Polizza infortuni di Groupama Assicurazioni

 La polizza Pluriattiva, disponibile in ogni agenzia del gruppo Groupama Assicurazioni, è una polizza assicurativa che permetterà al cliente della compagnia – e alle persone a lui più care – di potersi tuytelare contro le conseguenze negative conseguenti agli imprevisti che potrebbero accadere nello svolgimento della vita quotidiana, sia in ambito professionale che in ambito extra professionale (si pensi a una corsa all’aria aperta o a una gita fuori porta).

All’interno del contratto assicurativo di Groupama Assicurazioni numerose sono le garanzie offerte, sempre altamente personalizzabili grazie alla possibilità di modulare liberamente le coperture, andando in tal modo a ritagliare il prodotto sulla base delle specifiche esigenze mostrate dal cliente della compagnia assicurativa in sede di primo contatto.

Mutuo casa a tasso di interesse variabile BCE di Crediveneto

 Il mutuo casa a tasso di interesse variabile BCE di Crediveneto è un tradizionale finanziamento immobiliare a condizioni economiche indicizzate a un tasso di riferimento dinamico nel tempo (il tasso ufficiale della Banca Centrale Europea utilizzato come benchmark di riferimento per le operazioni di rifinanziamento principale), che permette al cliente dell’istituto di credito di poter supportare le proprie operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, sua ristrutturazione o costruzione.

Come conseguenza delle condizioni applicate, il tasso di interesse subirà continui mutamenti di valore di riferimento sulla base dell’andamento del parametro sopra ricordato, con possibili incrementi dell’importo delle rate in caso di aumento dei tassi di interesse di riferimento di mercato, o – viceversa – potenziali decrementi dello stesso, a seconda del trend favorevole dell’andamento del tasso di interesse di riferimento dell’indicizzazione.

Mutuo casa a tasso variabile e cap da Banca Etica

 Il mutuo a tasso di interesse variabile con cap di Banca Etica, disponibile all’interno della gamma di finanziamenti immobiliari con garanzia ipotecaria dell’istituto, è un mutuo a condizioni di onerosità in linea con l’andamento dei mercati finanziari, con contemporanea applicazione di un tetto massimo all’apprezzamento degli stessi benchmark di riferimento contrattuali.

Il mutuo a tasso di interesse variabile con cap di Banca Etica è infatti un finanziamento ideale per chi desideri indebitarsi a tasso di interesse variabile, acquistando la prima casa con restituzione del capitale in rate di importo dipendente dall’andamento dei tassi di mercato, senza tuttavia correre il rischio di vedere tale tasso crescere oltre soglie ritenute non desiderate o, comunque non attese.

Prestito per sostituzione finanziamenti da Prestitempo

 Il prestito Formula Unica di Prestitempo è un finanziamento personale che permetterà alla clientela della divisione finanziaria di Deutsche Bank di soddisfare la propria esigenza legata al consolidamento delle esposizioni passive in corso di regolare ammortamento presso altri istituti di credito, sostituendo alle stesse una nuova linea di credito a condizioni ampiamente personalizzabili e modulabili.

L’importo finanziabile del prestito Formula Unica di Prestitempo, per tale scopo, dovrà essere necessariamente compreso tra un minimo di 2.500 euro e un massimo di 30.000 euro, con durate del programma di rimborso che dovranno invece essere comprese tra un minimo di 12 mesi e un massimo di 120 mesi, salvo estinzioni anticipate del debito residuo, effettuabili in qualsiasi momento lungo l’arco dell’ammortamento.

Mutuo casa a tasso fisso da Monte Parma

 Il mutuo a tasso fisso per acquisto casa di Monte Parma, disponibile in ogni agenzia dell’istituto di credito, è un finanziamento immobiliare ipotecario per acquisto della prima o della seconda proprietà ad uso abitativo, che sarà principalmente contraddistinto dalla presenza di condizioni economiche invariabili per l’intera durata del piano di ammortamento, fino alla sua naturale o anticipata estinzione.

Il tasso di interesse applicato nel mutuo a tasso fisso per acquisto casa di Monte Parma verrà infatti calcolato sommando all’Eurirs uno spread dipendente dall’estensione temporale dell’operazione: il tasso finito non subirà alcuna variazione nel tempo, permettendo così al mutuatario di potersi avvantaggiare del benefit di conoscere sempre – e in qualunque momento – l’esatto importo delle proprie uscite monetarie.

Liberalizzazioni mutui, tutte le novità su assicurazioni e conti

 Un emendamento presentato dai relatori Filippo Pubblico (Pd) e Simona Vicari (Pdl), all’esame della commissione Industria al Senato, potrebbe comportare importanti novità in materia di liberalizzazioni mutui. In particolar modo, se il contenuto dell’emendamento dovesse tradursi in realtà applicata, i mutui non saranno più vincolati all’apertura di un conto corrente, mentre in sede di abbinamento delle polizze vita la banca sarà costretta a presentare almeno due offerte concorrenti, consentendo così al cliente di scegliere l’opzione preferenziale. 

Stando al contenuto dell’emendamento, l’erogazione di un mutuo non potrà essere vincolata all’apertura di un conto corrente presso la stessa banca, istituto o intermediario. Per quanto invece concerne le assicurazioni, la principale novità che l’emendamento vuole includere è che in sede di proposizione di una polizza abbinata a un mutuo, al cliente siano presentati almeno due preventivi di due diversi gruppi assicurativi, non riconducibili alle banche, agli istituti di credito e agli intermediari finanziari stessi, e che il cliente rimarrà comunque libero di scegliere sul mercato la polizza vita più conveniente.

Mutuo casa a tasso fisso dal Banco di Brescia

 Il mutuo casa a tasso fisso del Banco di Brescia è un particolare contratto di finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che la clientela dell’istituto di credito può ottenere per poter supportare le proprie operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio e nel lungo termine, e con possibilità di richiesta anche nell’ipotesi di surroga attiva di un finanziamento in corso di ammortamento presso altra banca.

Il mutuo casa a tasso fisso dell’istituto di credito in questione vede come principale caratteristica di onerosità la presenza di un tasso di interesse certo e costante da applicare sul capitale oggetto di mutuo: una caratteristica che permetterà alla clientela della banca di poter annoverare la titolarità di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante nel tempo, ponendosi così al riparo dalle eventuali oscillazioni negative dei tassi di mercato.

Conti correnti Intesa Sanpaolo

 Intesa Sanpaolo, uno dei principali istituti di credito nazionali, ha da poco rinnovato la propria gamma di strumenti di conto, andando a predisporre un unico rapporto modulabile e personalizzabile, dal costo competitivo, e attualmente offerto con uno sconto del 50% sul canone mensile base del conto corrente: uno sconto valido per sempre, e riservato a tutta la nuova clientela che deciderà di aprire il rapporto entro il 31 marzo 2012.

Coloro che invece apriranno il conto successivamente a tale data, saranno soggetti al pagamento di un canone di conto corrente comunque molto competitivo, pari a soli 4 euro. A fronte di tale onere, sarà possibile beneficiare di spese di registrazione contabile di un numero illimitato di operazioni (sia effettuate in filiale, che effettuate su altri canali), accredito dello stipendio o della pensione, domiciliazione delle principali utenze domestiche, carnet degli assegni.

Prestito personale fino a 75 mila euro da Banca Sai

 Il prestito personale di Banca Sai è un prodotto creditizio che le filiali dell’istituto di credito ora in questione riservano a quella propria clientela correntista che desideri soddisfare esigenze di spesa, attraverso una linea di credito pluriennale, di importo anche significativo, da rimborsare a condizioni di onerosità certe e predeterminate, e godendo della serenità di alcune utili coperture assicurative.

Il prestito personale di Banca Sai potrà infatti erogare un importo tra i 2.500 e i 10.000 euro, che possono tuttavia essere innalzati fino alla cifra di 75.000 euro nella sola ipotesi in cui siano presentate delle garanzie specifiche, concordate di volta in volta con l’istituto di credito erogante. La durata del finanziamento è invece compresa tra un minimo di 7 mesi e un massimo di 101 mesi, consentendo così alla clientela dell’istituto di credito di poter vantare della disponibilità di un ampissimo ventaglio di alternative di combinazione rata / durata.

Conto corrente per nuovi clienti di Friuladria

 Il conto corrente Provaci Più, di Friuladria, del gruppo Credit Agricole, è un particolare rapporto bancario che l’istituto di credito ha scelto di predisporre in favore della propria nuova clientela che desideri poter “provare” i servizi della banca, mediante un pacchetto di prodotti disponibili a prezzi davvero vantaggiosi, e dalle condizioni di utilizzo fortemente personalizzabili nel tempo.

Il conto corrente ha infatti un costo trimestrale pari a soli 5,70 euro, comprendenti operazioni gratuite illimitate, accredito dello stipendio o della pensione sul conto corrente, domiciliazione delle principali utenze domestiche sullo stesso rapporto, canone della carta bancomat internazionale “Easy Cash”, grazie alla quale la clientela dell’istituto di credito potrà compiere operazioni di prelevamento e di pagamento, in Italia e all’estero, entro i massimali concordati nel contratto che regola l’utilizzo del prodotto.

Conto corrente per pensionati da Banca di Piacenza

 Il conto corrente Nuova Stagione, della Banca di Piacenza, è un rapporto di conto che l’istituto di credito predispone in favore della propria clientela che ha finalmente raggiunto l’età anagrafica e contributiva utile per poter porre fine alla propria carriera lavorativa e iniziare – appunto – una “nuova stagione” della propria esistenza, caratterizzata dalla pensione.

Considerata l’importanza del periodo pensionistico, che dovrebbe essere contraddistinto da serenità e da massima tranquillità anche nella gestione delle proprie giacenze, la Banca di Piacenza ha predisposto un rapporto vantaggioso, a condizioni economiche concorrenziali, riservato a chi percepisce una prestazione pensionistica ricorrente, e decida di accreditarla sul conto corrente aperto in una qualsiasi delle filiali dell’istituto di credito piacentino ora in esame.

Mutuo casa a tasso fisso da Carispaq

 Il mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio dell’Aquila (Carispaq)  è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e costante nel tempo, che permetterà al cliente della banca di poter acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà abitativa, sia essa una prima o una seconda casa, o ancora effettuare un’operazione di surroga attiva di un finanziamento in corso di ammortamento presso altro gruppo bancario.

L’importo del mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio dell’Aquila dovrà essere necessariamente compreso tra un minimo di 30 mila euro e un massimo pari all’80% del valore ipotecario dell’immobile, stabilito come il minore tra il prezzo di acquisto della casa e quello desumibile dalla perizia tecnica compiuta dai consulenti della banca.

Mutuo a tasso variabile BCE della Banca Toscana

 Il mutuo a tasso di interesse variabile BCE della Banca Toscana è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito, caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse variabile parametrato al tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread che sarà concordato con l’istituto di credito erogante.

Il mutuo a tasso di interesse variabile BCE della Banca Toscana sarà pertanto contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse indicizzato e, pertanto, sarà contraddistinto dalla presenza di un contemporaneo piano di ammortamento composto da rate di importo mutevole nel tempo, in linea con l’andamento del parametro di riferimento sopra ricordato: di conseguenza, in caso di aumento dei tassi di mercato, anche l’importo delle rate subirà contestuali apprezzamenti; nell’ipotesi di decremento dei tassi, anche l’importo delle rate subirà contemporanei incrementi.

Mutuo casa a tasso fisso da Cassa di Risparmio di Rimini

 Il mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio di Rimini è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo periodo, e a condizioni di onerosità certe e predeterminate fino alla naturale o all’anticipata estinzione del rapporto.

Il mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio di Rimini erogherà importi fino a un massimo dell’80% del valore dell’immobile oggetto di contratto e offerto in garanzia ipotecaria di primo grado nei confronti dell’istituto di credito erogante. La durata del piano di ammortamento dovrà invece essere compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, con possibile estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento, anche per importi parziali, sempre senza pagare alcuna penale.