Mutuo casa a tasso misto da Banca di Imola

 Il mutuo casa a tasso misto, disponibile in tutte le filiali della Banca di Imola, è un finanziamento immobiliare ipotecario che riserva al cliente della banca un’importante opzione di flessibilità, consistente nella possibilità di modificare – all’interno della frequenza del piano di ammortamento – la forma tecnica di tasso di interesse applicata al capitale oggetto di mutuo, per la parte rimanente del rimborso.

In altri termini, il cliente potrà scegliere di avviare il piano di ammortamento mediante applicazione di un tasso di interesse variabile, e conseguente addebito di rate, con periodicità mensile, il cui importo dipenderà dall’andamento del parametro di riferimento sottostante. Nei tempi prestabiliti, il cliente potrà tuttavia scegliere di passare all’applicazione di un tasso di interesse fisso, divenendo così titolare di un mutuo a condizioni di onerosità certe.

Mutuo casa a tasso variabile da Banca di Imola

 Il mutuo casa a tasso variabile di Banca di Imola è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito mette a disposizione di tutta la propria clientela che desideri poter portare a compimento un’ordinaria operazione sulla casa, come ad esempio l’acquisto della propria prima abitazione, di una seconda casa, o ancora l’effettuazione di lavori di ristrutturazione e di intervento edilizio, anche ingente.

Il tutto avverrà attraverso la concessione di un finanziamento immobiliare le cui condizioni di onerosità saranno indicizzate a un parametro di riferimento dal valore mutevole nel tempo, come ad esempio l’Euribor di periodo, o il tasso di interesse ufficiale di riferimento per le operazioni di rifinanziamento, concordato dalla Banca Centrale Europea, entrambi maggiorati di uno spread stabilito dall’istituto di credito.

Banca di Imola: Mutuo casa a tasso fisso

 Il mutuo casa a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali della Banca di Imola, è una linea di credito a condizioni di onerosità certe e costanti nel tempo, che il cliente della banca in oggetto potrà utilizzare per supportare le proprie operazioni di acquisto della propria prima o seconda casa, o ancora per dar seguito a transazioni di ristrutturazione della stessa, con restituzione del capitale nel medio e nel lungo termine.

Il finanziamento viene nell’occasione concesso a tasso di interesse fisso, calcolato come sommatoria tra l’IRS di durata (parametro che viene stabilito in maniera coerente il giorno della stipula del contratto di finanziamento) e uno spread concordato tra le parti, che terrà in principale considerazione la durata complessiva dell’operazione (maggiore sarà l’estensione del finanziamento, e maggiore sarà anche lo spread).

Tasso misto con mutuo casa By You

 Il mutuo casa a tasso misto, disponibile in tutte le filiali di Banca By You, è un particolare finanziamento immobiliare ipotecario che permette al cliente dell’istituto di credito in questione di potersi riservare importanti possibilità di scelta durante il corso del piano di ammortamento, cambiando in corsa la forma tecnica del tasso di interesse applicato al captiale oggetto di finanziamento per acquisto casa.

Il tasso di interesse potrà infatti passare da tasso fisso a tasso variabile, o da tasso variabile a tasso fisso, alle scadenze e alle condizioni predeterminate in sede contrattuale, permettendo così di soddisfare le esigenze di coloro che, a un certo punto del programma di rimborso, preferiscono convertire il proprio mutuo da finanziamento a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai mercati finanziari a finanziamento a condizioni di onerosità certe (o viceversa).

Tasso fisso con mutuo casa Banca di Palermo

 Il mutuo a tasso fisso di Banca di Palermo è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità certe e costante nel tempo, che permette al cliente di poter acquistare la prima o la seconda casa, costruire le proprietà abitative (anche case vacanza) o ancora effettuare transazioni di ristrutturazione, apportando le opportune o le desiderate migliorie all’abitazione, in maniera più o meno rilevante.

La caratteristica principale di tale mutuo è data dalla presenza di un tasso di interesse fisso da applicare al capitale oggetto di mutuo. Un tasso che non subirà alcuna variazione nel corso degli anni, consentendo così al cliente della Banca di Palermo di poter affrontare con maggiore serenità il piano dei pagamenti, potendo prevedere con certezza la loro entità, la quale non sarà influenzata dall’andamento dei tassi di mercato.

Mutuo casa a tasso variabile dalla Banca di Palermo

 Il mutuo casa a tasso di interesse variabile della Banca di Palermo è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito appena ricordato, e caratterizzato per l’applicazione di un tasso di interesse indicizzato per l’intera durata del contratto, con la possibilità pertanto di poter sfruttare periodi di eventuale ribasso nel costo del denaro, con conseguente flessione dell’importo delle rate.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, parametro di indicizzazione che verrà maggiorato di uno spread (a titolo di remunerazione onerosa per l’attività della banca) che verrà concordato tra le parti sulla base dell’estensione della transazione di natura creditizia, e sulla base di quanto concordato in sede di negoziazione.

Mutuo a tasso fisso da Banca ByYou

 Il mutuo a tasso fisso di Banca By You è un finanziamento immobiliare ipotecario che, come suggerisce il nome stesso di questo prodotto creditizio, sarà offerto alla clientela dell’istituto di credito mediante la predeterminazione di condizioni di onerosità certe e costanti per l’intera durata del programma di rimborso concordato tra le parti.

Il finanziamento sarà utilizzabile prevalentemente per realizzare operazioni di natura immobiliare come ad esempio l’acquisto della prima o della seconda casa, o ancora la realizzazione di una nuova proprietà immobiliare abitativa, o infine per dar seguito a operazioni di ristrutturazione, di sostituzione, di nuova liquidità.

Mutuo Giovani dalla Banca Popolare di Novara

 Il mutuo Giovani della Banca Popolare di Novara, come intuibile dal nome stesso di questo prodotto di finanziamento, è una linea di credito sul lungo termine che si rivolge a tutta la clientela correntista della banca, con età anagrafica non superiore ai 29 anni al momento della richiesta.

Le finalità del mutuo Giovani non sono dissimili da quelle degli altri finanziamenti della Banca. Attraverso tale linea di credito sarà pertanto possibile acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà immobiliare ad utilizzo abitativo.

La durata dell’operazione dovrà essere compresa tra un minimo di 20 anni e un massimo di 30 anni, con possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento e senza pagare alcuna penale per la cessazione prematura del rapporto.

Mutuo tasso variabile con opzione da Banca Popolare di Novara

 Il mutuo a tasso variabile con opzione, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Novara, è un finanziamento immobiliare rivolto a quella clientela che vuole riservarsi la possibilità di modificare la forma tecnica del tasso di interesse in corso di ammortamento.

Il mutuo vedrà infatti l’applicazione iniziale di un tasso di interesse variabile, dando tuttavia la possibilità – al mutuatario – di poter scegliere se e quando modificare la forma di tasso, passando all’applicazione di un tasso certo e costante fino a scadenza.

L’importo massimo finanziabile mediante tale mutuo non potrà superare l’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di contratto, sul quale andrà effettuata apposita perizia tecnica e sul quale andrà iscritta garanzia ipotecaria di primo grado in favore della banca.

Mutuo a tasso variabile dalla Banca Popolare di Novara

 Il mutuo a tasso variabile della Banca Popolare di Novara è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente al cliente dell’istituto di credito di portare a compimento operazioni come l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di una casa.

La caratteristica economica prevalente in questa operazione di finanziamento sarà data dalla presenza di un tasso di interesse variabile, cioè indicizzato ai tassi di riferimento dei mercati finanziari.

Di conseguenza, il programma di rimborso del capitale preso in prestito non potrà che essere rappresentato da una serie di rate di importo mutevole nel tempo, poichè dipendenti dall’andamento del tasso di riferimento prescelto per l’indicizzazione.

Mutuo a tasso fisso dalla Banca Popolare di Novara

 Il mutuo a tasso fisso della Banca Popolare di Novara è un finanziamento ideale per quella clientela che desideri poter realizzare un’operazione di natura immobiliare ponendosi al riparo dalle eventuali variazioni dei tassi di interesse di riferimento di mercato.

Infatti, il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà predeterminato fin dal momento della stipula del contratto di finanziamento, consentendo così al mutuatario di conoscere con certezza l’entità delle rate del programma di rimborso.

Il tasso di interesse sarà pertanto calcolato avendo come riferimento l’IRS di durata, rilevato nel mese precedente a quello in cui si stipula, maggiorato di uno spread da concordarsi tra le parti.

Mutuo Aperto dal Banco di Sardegna

 Il Mutuo Aperto del Banco di Sardegna è un finanziamento immobiliare flessibile disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito sardo, e utile per poter portare a compimento operazioni come l’acquisto della prima o della seconda casa, o la ristrutturazione.

La caratteristica di “flessibilità” cui facciamo cenno, è data dalla possibilità di poter scegliere tra due diverse opzioni, dopo aver rimborsato regolarmente i primi tre anni di rate, con applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo.

Al termine del primo triennio, la clientela potrà scegliere di mantenere l’applicazione del tasso di interesse fisso, che verrà rideterminato sulla base delle condizioni vigenti, oppure optare per un passaggio all’applicazione del tasso di interesse variabile.

Mutuo blindato dal Banco di Sardegna

 Il mutuo blindato del Banco di Sardegna è un particolare finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito erogante, e riservato a quella clientela che desideri acquistare casa con mutuo a tasso variabile, e protezione dall’eccessivo rialzo dei tassi.

Il finanziamento, infatti, pur prevedendo l’applicazione di un tasso di interesse variabile, stima altresì la presenza di un “cap”, cioè di un limite contrattuale massimo all’apprezzamento del parametro di riferimento del tasso.

In questo modo, pur potendosi avvantaggiare delle riduzioni dei tassi di mercato, il mutuatario non rimarrà esposto al rischio di un eccessivo incremento dei tassi finanziari, conoscendo fin dal momento della stipula l’entità massima dell’onerosità dell’operazione.

Mutuo variabile per acquisto casa dal Banco di Sardegna

 Il mutuo variabile per acquisto casa, disponibile in tutte le filiali del Banco di Sardegna, è un finanziamento immobiliare ipotecario che offre alla propria clientela la possibilità di acquistare la propria prima o seconda casa a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai mercati finanziari.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo è infatti calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, parametro di indicizzazione che viene maggiorato di uno spread da concordarsi tra le parti in principale relazione alla durata della transazione.

Come conseguenza di quanto sopra, il piano di ammortamento sarà costituito da rate di importo incerto, poichè dipendenti direttamente dal trend assunto dal parametro di cui sopra, che potrà evolversi in senso favorevole o sfavorevole.