Di solito, nel momento in cui si accende un finanziamento per l’acquisto della prima casa, il debito viene rimborsato secondo un piano di ammortamento detto “alla francese”. Si attiva in altri termini un piano di rientro con rate tutte uguali tuttavia composte da una quota interessi e da una quota capitale.
mutuo casa
Mutui, sempre più famiglie in difficoltà
Il mercato immobiliare è ripartito? Il mercato dei mutui gode di ottima salute? Non proprio, secondo il Nomisma. Uno studio realizzato dall’Agenzia placa gli entusiasmi di addetti ai lavoro e consumatori.
Il costo di un mutuo senza surroga
Il mercato immobiliare con i tassi d’interesse ai minimi storici è nuovamente fiorito, soprattutto grazie ai mutui di surroga. Durante i primi tre mesi dell’anno queste hanno rappresentato il 63% del totale delle erogazioni.
Il miglior mutuo per i giovani? Al momento è offerto da Intesa Sanpaolo
Avere accesso a un mutuo casa quando si è giovani e si lavora da pochi anni non è facile. Non tutti riescono a fornire le garanzie richieste dalla banca a quest’ultima.
Domande di mutuo, lieve calo nell’ultimo semestre
Durante gli ultimi sei mesi, le domande di mutuo hanno fatto registrare un lieve calo. In soldoni, il finanziamento medio concesso si è aggirato sui 118.000 euro, il 3,8% in meno in confronto alla rilevazione precedente.
Il Decreto Mutui sarà in vigore dal primo giugno
Il Decreto in materia di mutui andrà in vigore a partire dal prossimo 4 giugno. Sarà applicabile ai contratti sottoscritti dal 2 luglio 2016.
asa
Mutuo, quanto si risparmia con le surroghe?
In virtù del ribasso dei tassi d’interesse che si sono susseguiti durante gli ultimi mesi sulla spinta degli interventi voluti dalla Bce, sorge la possibilità risparmiare sulla rata del mutuo e più precisamente sugli interessi compresi nella rata, ricorrendo alla surroga.
BNL, il mutuo quasi fisso
Difficile, talvolta, scegliere tra un mutuo a tasso fisso e un mutuo a tasso variabile. I vantaggi sono dietro l’angolo in entrambi i casi.
I livelli di protezione per le assicurazioni sulla casa, offerte a confronto
Assicurare una casa vuol dire, anche, proteggerla. Tutto si decide, naturalmente, nel momento in cui si sottoscrive la polizza e si selezionano le relative garanzie atte a tutelare l’immobile e il suo contenuto. Sono queste, per l’esattezza, due prassi diverse e val bene la pena comprendere in cosa si differenziano.
Come scegliere il miglior tasso di interesse sul mutuo
Il tasso di interesse applicato al finanziamento si configura come un elemento essenziale da tenere strettamente in considerazione prima di effettuare la richiesta, in quanto determina l’onerosità del mutuo, ovvero l’importo aggiuntivo che il mutuatario dovrà corrispondere alla banca: in altre parole, esso rappresenta il costo del capitale prestato dalla banca al cliente.
Mutuo, nuove regole per agevolazioni sulla prima casa
La nuova legge di Stabilità 2016 introduce alcune variazioni in rapporto alle agevolazioni prima casa, destinate ad alleggerire il carico fiscale sull’abitazione principale. Il bonus è ora allargato anche a chi l’ha già sfruttato in passato, purché rivenda il primo immobile entro dodici mesi dall’acquisto della nuova abitazione.
Mutuo a tasso variabile, le migliori offerte sul mercato
Grazie alla posizione eccezionalmente favorevole degli indici di riferimento, confermata dalle recenti iniziative della Banca Centrale Europea, in materia di mutui casa si prevede una crescita significativa dell’opzione a tasso variabile su base Euribor.
Mutuo online, le migliori offerte sul mercato
L’acquisto di prodotti e servizi online destina tra i vantaggi il confronto libero e senza fretta delle diverse offerte.
Come si detraggono gli interessi passivi dal mutuo?
I contribuenti che hanno acquistato un immobile da adibire ad abitazione principale potranno anche per il 2016 detrarre gli interessi passivi del relativo finanziamento stipulato. Come?