Mutuo per casa in Bioedilizia

Quando si parla di mutuo per case in bioedilizia, si sta parlando di una tipologia di finanziamento alternativa rispetto alla tradizionale, che tendenzialmente viene richiesta per l’acquisto della prima casa.

Mutuo, nuove regole per agevolazioni sulla prima casa

La nuova legge di Stabilità 2016 introduce alcune variazioni in rapporto alle agevolazioni prima casa, destinate ad alleggerire il carico fiscale sull’abitazione principale. Il bonus è ora allargato anche a chi l’ha già sfruttato in passato, purché rivenda il primo immobile entro dodici mesi dall’acquisto della nuova abitazione.

Prezzi in discesa per gli immobili residenziali

Il primo semestre 2015 si chiude nuovamente con un calo dei prezzi del mercato immobiliare. I dati, rilevati dall’Osservatorio di Immobiliare.it, fanno registrare nell’arco dei sei mesi un -2,3%. Buono per chi deve acquistare un po’ meno buono per le banche che erogano prestiti minori.

Tassi, quanto influiscono sul mutuo?

È stato un anno ‘positivo’ per chi ha acquistato casa e acceso un finanziamento. Determinante per la convenienza dei finanziamenti, il prezzo proposto dalle banche, con spread diminuiti nel quarto trimestre del 2015 all’1,6% e all’1,0% rispettivamente per i tassi variabile e fisso, perdendo punti essenziali dal primo trimestre dell’anno, quando avevano misurato l’1,8% e l’1,9%.

Mutuo Ricetta Casa della Nuova Banca delle Marche

Proviamo a far recuperare ai clienti delle banche che sono state salvate, la fiducia nel nuovo istituto di credito. Dopo aver presentato alcuni prodotti di Carichieti e Banca dell’Etruria, passiamo alla proposta di due soluzioni, un mutuo ed un prestito, della Nuova Banca delle Marche. 

Mutuo risparmio e variabile con cap di CheBanca

CheBanca fa parte del gruppo Unipol e ha deciso di virare completamente la presentazione dei suoi prodotti verso un’ideale di chiarezza che coinvolge e colpisce. Ecco allora cosa bisogna sapere del mutuo risparmio e del mutuo variabile con cap prima di prendere in esame i due classici, fisso e variabile.