Conti correnti del Credito Artigiano

 I conti correnti del Credito Artigiano possono soddisfare tutte le principali esigenze bancarie da parte della clientela di questo istituto di credito facente parte del Gruppo Bancario Credito Valtellinese.

La gamma di rapporti bancari di base sono racchiusi all’interno della linea “Armonia”, cinque soluzioni di conto corrente che vengono dedicate a diverse fasce di clientela, e che cominciano con il conto Basic, un rapporto bancario a canone zero, con 100 operazioni gratuite all’anno, il servizio di internet banking informativo per poter entrare sul proprio conto in qualsiasi momento, da casa propria.

Previsione tassi 2012: dove andranno Euribor e tasso BCE?

 Il 2011 giungerà a conclusione tra qualche mese, portandosi dietro uno scenario davvero negativo per quanto concerne tutti i principali aspetti della vita economico finanziaria della nazione e dell’intero vecchio Continente. Le previsioni sulle riprese economiche, e sull’andamento dei tassi di mercato, sono state disattese più volte, ed è veramente difficile cercare di poter formulare adeguatamente delle previsioni sul prossimo anno.

I tassi di interesse di riferimento nell’area europea sono stati fermi per lungo tempo. Dal mese di maggio del 2009 al mese di aprile 2011, la Banca Centrale Europea ha ritenuto opportuno non ritoccare l’onerosità del denaro dal minimo storico dell’1%. Successivamente, alle prime parvenze, tiepide, di rilancio economico, il board della massima istituzione monetaria dell’eurozona ha dato seguito a due rialzi ravvicinati, di 25 basis points, che hanno condotto il tasso BCE a quota 1,50%.

Carta – conto da Banca Mediolanum: ecco tutti i vantaggi

La “Mediolanum è così” è una carta – conto corrente di Banca Mediolanum, che l’istituto di credito rivolge a tutta la propria clientela che desideri poter entrare in possesso di un rapporto bancario semplice, dal costo contenuto, inclusivo di numerosi vantaggi, e altamente personalizzabile nelle principali caratteristiche di utilizzo.

La carta in questione è infatti uno strumento di prelevamento e di pagamento ricaricabile, dotato di codice IBAN (così come tutti i conti correnti), che permette di equiparare tale servizio a un tradizionale conto di base, ma a costi sicuramente più contenuti degli ordinari rapporti bancari, e con la possibilità di utilizzarlo in maniera più semplice ed elastica.

Mutuo flessibile, le caratteristiche di quello Carige

Il NeoMutuo CarigeFlex è un mutuo flessibile che permette al cliente dell’istituto di credito di poter godere dell’applicazione delle due forme tecniche principali dei tassi di interesse all’interno di una unica operazione di mutuo, potendo in tal modo alternare le condizioni di onerosità, modellandole sulla base di quelle che sono le proprie disponibilità monetarie, le proprie convinzioni sul futuro dei tassi e le proprie propensioni al rischio economico.

Il mutuo è infatti strutturato in due fasi principali: durante la prima, della durata di tre anni, il tasso di interesse sarà composto da un parametrato come l’Euribor a tre mesi, maggiorato di uno spread concordato tra le parti; nella seconda parte, che termina con l’anticipata o naturale estinzione del contratto, il tasso sarà certo e costante nel tempo, garantendo in tal modo al mutuatario la possibilità di conoscere con certezza l’ammontare di ogni singola rata futura.

Diritto al Futuro: Fondo per lo Studio dedicato agli universitari

 Diritto al Futuro è un’insieme di iniziative del Ministero della Gioventù che rappresentano uno dei pochi provvedimenti per la crescita del paese.

Le condizioni economiche delle famiglie italiane più colpite dalla crisi rischiano di non sviluppare le potenzialità dei propri figli in campo universitario proprio per una mancanza di fondi. Il Governo sembra aver preso coscienza di questo disagio condiviso e con un Fondo per lo Studio viene incontro a quegli studenti meritevoli che non avrebbero le capacità economiche di sopportare il percorso di formazione che sappiamo bene essere molto impegnativo dal punto di vista finanziario.

Il ministero della Gioventù, con la garanzia dello Stato, mette a disposizione 19 milioni di euro da dedicare ai beneficiari che rispondono ai requisiti del bando (riportati in fondo a questa pagina) mediante la forma di finanziamento personale.

Dove chiedere il finanziamento?

Gli istituti bancari che hanno aderito all’iniziativa sono distribuiti su tutto il territorio italiano ed a questi si deve far riferimento per la richiesta. Vediamo la lista diffusa dal sito ufficiale: Banca Credito Cooperativo di Monte Pruno di Roscigno e Laurino (Sa), Banca Popolare S.Angelo, Banca popolare Lajatico, Unicredit S.p.A., Banca Sella, Banca Sella Nord Est, Banca Carige, Banca Popolare S.C. e Banca Credito Cooperativo Ostra Vetere.

Il finanziamento andrà restituito in un tempo compreso tra i 3 ed i 15 anni e si tratta di un massimo di 25000 euro erogati in rate annuali di importo compreso tra 3000 e 5000 euro.

Attenzione: riguardo al tasso di interesse ed alle condizioni del finanziamento bisogna far riferimento ai singoli istituti visto che questi hanno la facoltà di decidere entrambe le caratteristiche a proprio piacimento, come intermediari tra il Fondo ed i richiedenti.

Chi può avere accesso al finanziamento?

Richiedere un prestito personale alle Poste

Il prestito personale delle Poste Italiane rappresenta una delle tante possibilità a disposizione degli utenti di servizi finanziari italiani, per poter soddisfare le proprie esigenze di spesa attraverso un prodotto creditizio semplice, dalle condizioni di onerosità predeterminate, e rimborsabile gradualmente nel corso di un medio lungo periodo, in perfetta compatibilità con la propria disponibilità monetaria e la propria situazione reddituale e lavorativa.

Il finanziamento potrà infatti supportare operazioni di spesa e di acquisto di beni e di servizi fino alla concorrenza massima di 30 mila euro (con un minimo di 1.500 euro), con un piano di ammortamento compreso tra un minimo di 12 mesi e un massimo di 84 mesi; il cliente di Poste Italiane potrà optare per una scadenza intermedia, e potrà in qualsiasi momento procedere all’estinzione anticipata del debito residuo.

Aprire un conto “di prova” nella Banca Popolare di Ravenna

Per tutti quei potenziali clienti che desiderano poter valutare la qualità e la quantità dei servizi predisposti all’interno della Banca Popolare di Ravenna, l’istituto di credito ha approntato un conto corrente “di prova”, un vero e proprio rapporto bancario completo di tutti i principali servizi di pagamento, che verrà concesso a tutta la nuova clientela a condizioni economiche e contrattuali davvero vantaggiose per un primo periodo di test.

Per il primo anno di relazione con la Banca, infatti, tutti i principali servizi bancari sono concessi in maniera completamente gratuita: non saranno pertanto percepite spese di tenuta conto o spese per la produzione e l’invio dell’estratto conto e, ancora, sarà possibile compiere operazioni gratuite illimitate, e poter chiudere in qualsiasi momento lo stesso conto corrente, qualora il servizio non sia di gradimento, senza il pagamento di alcun onere aggiuntivo.

Internet Banking, alla scoperta del servizio di Cariparma

Si chiama NowBanking il servizio di internet banking disponibile in tutte le filiali di Cariparma e utile per poter entrare virtualmente nella propria filiale attraverso il personal computer o un qualsiasi cellulare. L’offerta multicanale per poter agire sui propri rapporti bancari tramite internet, telefono o cellulare, o ancora tramite le aree Self, è davvero piuttosto conveniente e di facile utilizzo, oltre a costituire il modo più rapido per “saltare la fila” agli sportelli bancari.

Grazie al servizio NowBanking, infatti, il cliente di Credem potrà accedere ai propri rapporti bancari ovunque si trovi, 24 ore su 24, in meno tempo rispetto a quanto avverrebbe presso le filiali dell’istituto. Il cliente potrà scegliere il modo di accesso preferito, ritagliandosi pertanto lo spazio di utilizzo dei propri rapporti bancari in maniera più comoda, e maggiormente compatibile al proprio stile di vita e alle esigenze del momento.

Acquistare con la carta prepagata Ego Go

La carta Ego Go, disponibile in tutte le filiali di Credem, è uno strumento di pagamento e di prelevamento molto utile per poter disporre, in via continuativa, di una carta bancomat e pagobancomat altamente spendibile in tutta Italia, senza necessariamente essere titolari di un conto corrente presso l’istituto di credito.

La carta può infatti essere utilizzata liberamente, come una tradizionale carta bancomat e pagobancomat, senza collegamenti con il rapporto di conto corrente. Il limite di spendibilità mensile coinciderà infatti con l’importo ricaricato all’interno della tessera: un funzionamento molto simile a quello delle carte prepagate a supporto del traffico telefonico, che permettono di effettuare le chiamate fino all’esaurimento del credito caricato.

Prestiti ai giovani per la prima casa: ecco i dati di Mutui.it

 Quanti giovani richiedono un mutuo? Ma sopratutto, quanti di questi lo ottengono? Queste sono le domande a cui lo staff di Mutui.it ha dato risposta con una sua personalissima indagine. Il quadro che ne emerge è quello di una situazione a dir poco preoccupante, in cui le condizioni economiche e lavorative generali vanno a pesare direttamente sui giovani e quindi sul futuro dell’Italia in modo decisivo.

L‘AD del sito Alberto Genovese afferma:

Il 24% delle domande di mutuo prima casa arrivate al sito è compilato da persone sotto i 30 anni. Questo testimonia da un lato, l’interesse dei giovani per l’acquisto della casa (da sempre prova della raggiunta indipendenza economica) e, dall’altro, della loro familiarità con gli strumenti che internet offre per risparmiare e investire al meglio.

Le richieste nello specifico sono per la maggiore riguardo il tasso fisso (che evidentemente ispira più sicurezza nei giovani italiani) e in media per importi di 150.000 Euro o, più in  generale, per il 77% del valore dell’immobile da acquistare. La durata media richiesta è di 26 anni e l’unica differenza tra una regione e l’altra è l’importo richiesto, proporzionale con il prezzo medio degli immobili della regione stessa.

Finanziare i grandi acquisti con un prestito a tasso fisso

Il Credito Grandi Acquisti di Veneto Banca, come d’altronde suggerisce in maniera inequivocabile lo stesso nome del finanziamento personale, è un prestito che l’istituto di credito concede alla propria clientela titolare di un conto corrente, per poter disporre di una somma di denaro anche ingente, da utilizzare per i propri “grandi acquisti” e le proprie spese personali o familiari, di importo di norma significativo, e con restituzione del capitale nel lungo periodo.

Il Credito Grandi Acquisti sottoscritto presso la filiale di Veneto Banca sarà pertanto in grado di sostenere operazioni di acquisto come ad esempio l’auto nuova o usata, o ancora una piccola imbarcazione o l’acquisto di altri regali costosi per i propri cari. Tra le numerose opportunità sancite a titolo esemplificativo dal sito web di Veneto Banca, anche la possibilità di effettuare una vacanza procedere al pagamento di altri servizi quali le cure mediche, e così via.

Proteggersi dagli infortuni con Sara Assicurazioni

La polizza Saradefender, di Sara Assicurazioni è una polizza assicurativa contro gli infortuni più comuni e quelli più significativi, disponibile in tutte le agenzie della società, in grado di prevedere la una forma di protezione molto ampia sulla clientela, con interessamento di quasi ogni tipo di infortuni, in ogni momento della giornata, e sia nello svolgimento dell’attività professionale, che durante il tempo libero trascorso con la propria famiglia o i propri amici.

Di fatti, stando a quanto affermano le condizioni della polizza, l’obiettivo del contratto di Sara Assicurazioni è quello di costituire una tutela integrabile sul soggetto assicurato e sul suo nucleo familiare: pertanto, in caso di infortunio, l’intervento della compagnia assicurativa consentirà al cliente di non pregiudicare il proprio patrimonio o quello familiare. L’elevata flessibilità del contratto è garantita dalla possibilità di escludere o includere delle forme di copertura specifica a piacimento.

Acquistare a rate con la carta Aura

La carta Aura, disponibile in tantissimi istituti di credito e finanziari italiani, è una carta di credito operante sul circuito Mastercard, e pertanto utilizzabile in maniera molto vasta, sia in Italia che all’estero, per operazioni di pagamento presso i negozi convenzionati, e per operazioni di prelevamento presso tutti gli sportelli automatici bancari
italiani e internazionali che espongono il marchio Mastercard.

La caratteristica principale della carta risiede fondamentalmente nella propria modalità di rimborso, relativa alla forma revolving. Ciò significa che l’importo speso nell’arco di un mese solare per le operazioni di pagamento e di prelevamento sopra ricordate, verrà addebitato non più in un’unica soluzione, quanto attraverso diverse rate, a valere sul conto corrente del cliente, il quale potrà così disporre di una linea di credito molto flessibile e personalizzabile.

Come acquistare la prima casa con un mutuo a tasso fisso di BNL

Il mutuo per acquisto della prima casa a tasso fisso disponibile in tutte le filiali della Banca Nazionale del Lavoro, è un finanziamento immobiliare ipotecario che è finalizzato a soddisfare le esigenze riferite all’acquisto e alla ristrutturazione della casa, nel limite dell’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di contratto che verrà offerto in garanzia ipotecaria in favore dell’istituto di credito erogante.

Il loan to value verrà calcolato sulla base del valore commerciale dell’immobile, a sua volta di norma conteggiato quale il minore tra il prezzo di acquisto desumibile dal compromesso di vendita, e quello che invece deriva dalla perizia tecnica della banca. La durata del piano di ammortamento dovrà essere invece compresa tra un minimo di 5 anni e un massimo di 30 anni, eventualmente allungabili fino ai 40 anni, ma solo nell’ipotesi di domanda di mutuo per acquisto della prima casa, e per importi comunque non eccedenti i 250 mila euro.