RC Sanitaria

Attraverso la legge 24/17 c’è l’obbligo della stipula assicurativa per la Responsabilità Civile professionale Medica, e per tutte le strutture Pubbliche e Private compresi di personale medico. Tale legge estende

Carta di credito Classic BCC

Il Banco di Credito Cooperativo a messo a disposizione della propria clientela la nuoca carta di credito Classic. Con essa potete scegliere se pagare o meno gli acquisti in maniera

Prestiti obbligazionari BCC

Il Prestito Obbligazionario rappresenta attualmente per il Banco di Credito Cooperativo il fiore all’occhiello tra le tante opportunità di investimento per i risparmiatori. Essa infatti tramite Buonabitacolo emette nell’ambito della

Carta di Credito BCC Tasca

Tasca è la carta di credito senza conto corrente, ovvero una prepagata ricaricabile, pratica e funzionale, che consente di utilizzare solo il capitale prefissato, anche limitato, in sostituzione dei contanti.

Bollettino Freccia Banco di Credito Cooperativo

Con questo strumento avrete la possibilità dio accelerare l’incasso dei crediti e ricevere inoltre una rendicontazione molto dettagliata elettronica che vi consentirà una migliore gestione amministrativa. Tutto questo eviterà al

Assicurazione grandine Unione Europea

Anche questo anno come l’anno precedente, a partire dal mese di marzo si possono richiedere UE per le agevolazioni sull’assicurazione contro la grandine. La politica agraria Grazie alla politica agraria

I rifiuti diventano una moneta di scambio

Grazie alla Blockcain è stato possibile ridurre l’inquinamento dovuto ai rifiuti plastici trasformati in moneta di scambio per i raccoglitori dei paesi emergenti. Questa società è attualmente presente nelle Filippine,

Diminuite le ore della cassa integrazione

L’Inps ha dichiarato che continuano a scendere le ore di cassa integrazione autorizzate dalle aziende. Nel mese di gennaio 2018 è stato pari a 17,3 milioni, in caduta del 43,3%

Troppi costi nascosti nella telefonia

Gran parte degli operatori per la telefonia mobile tende a nascondere l’effettivo costo delle chiamate e delle offerte. Non vengono comunicati alla clientela di determinati servizi che sono attivi nella

47 miliardi per le tasse locali

Nel corso del 2017 i cittadini italiani hanno pagato tra imposte e tasse a livello regionale ben 47 miliardi. Questo è quanto è emerso dal calcolo del Servizio Politiche Territoriali