Fondo Challenge Funds da Mediolanum

 Challenge Funds è un fondo di diritto irlandese che consente ai clienti di Banca Mediolanum di poter investire i propri risparmi in un prodotto che fa della personalizzazione della destinazione dell’impiego una delle sue carte principali.

Il cliente di Banca Mediolanum potrà infatti scegliere di destinare il proprio investimento a uno o più comparti, tra i 21 disponibili all’interno della gamma contemplata dal Challenge Funds.

Tra i comparti sono naturalmente compresi quelli azionari, per chi ama un investimento di maggior rischio e possibilità di rendimento, e quelli obbligazionari e flessibili, fino a giungere a quelli monetari, per gli investitori meno aggressivi.

Il comparto è inoltre classificato in “tradizionale”, se investe unicamente in titoli azionari, obbligazionari o monetari, e “evoluzione” se invece – in maniera flessibile – cerca di evolvere nel tempo la propria composizione sulla base dell’andamento di mercato.

iPhone e Carta di Credito: Visa e Apple lavorano a una “App”

 Atteso, ambito, amato. Eppure – forse – non ancora diffuso come ci si attendeva a Cupertino. Anche se è chiaro a tutti che il problema risiede soprattutto nel prezzo, perché nessuno ne discute le qualità uniche e le comodità eccezionali. Stiamo parlando, ma del resto lo si evince anche dal titolo, dell’iPhone, una delle più recenti creature della Apple che sta cambiando, come era nelle promesse (e nelle premesse), il nostro modo di intendere il telefonino, ma aspira a rivoluzionare l’intera nostra vita. Merito delle numerose “App”, le applicazioni, che consentono di accedere a innumerevoli servizi utili prima che “l’oggetto” possa tornare nella sua naturale collocazione: la tasca. Ora Apple sembra pronta a lanciare, in partnership con Visa, una “App” che consenta di pagare con iPhone come fosse una carta di credito.

Mutui e prestiti: la qualità del credito a Milano

 Per le imprese di Milano esposte sul mercato del credito, il 2009 è stato un anno difficile. A constatarlo è stata la Camera di Commercio di Milano che, pur tuttavia, ha rilevato come il momento peggiore, che è stato quello di fine 2009, sia stato superato dopo che la crisi ha avuto un impatto negativo con una diminuzione dei depositi accompagnata da ritardi nei pagamenti e conseguente aumento dei debiti. E così, visto quanto accaduto, la Camera di Commercio ha reso noto che, in collaborazione con il centro di ricerca Carefin dell’Università Bocconi, è ora possibile misurare la qualità del credito a Milano grazie alla messa a punto di uno specifico indicatore che, nel dettaglio, tiene conto di complessive cinque variabili: il costo del credito, l’ammontare dei depositi, il credito disponibile, l’ammontare delle sofferenze e l’ammontare dei prestiti.

Investimento in Mediolanum con Best Brands

 Best Brands è un nuovo prodotto disponibile in tutte le filiali di Banca Mediolanum, che permette al cliente dell’istituto di credito di poter investire sui mercati azionari attraverso la gestione patrimoniale dei consulenti del gruppo.

Il prodotto, come da informazioni promozionali comunicate dalla stessa Mediolanum, si avvale dei servizi delle più note case d’investimento internazionali, e può contare sull’esperienza di un patrimonio amministrato di oltre 12 mila miliardi di dollari, gestito da oltre 8 mila analisti in tutto il mondo.

Attraverso un unico prodotto finanziario, sarà inoltre possibile diversificare il proprio investimento in Mediolanum, scegliendo le varie categorie di fondi disponibili, con differenti strategie di investimento sottostanti.

Il prodotto è anche abbinabile al servizio Double Chance, che garantirà un rendimento di 3,5 punti percentuali lordi annui per l’intera prima parte dell’anno, sulle giacenze presenti nel conto di deposito dedicato ai clienti Mediolanum.

Genova ha 350 Carte di Credito clonate. In Albania

 Anche oggi ci tocca parlare di un caso di clonazione. Potremmo aggiungere “purtroppo” alla frase precedente, invece starebbe meglio un “per fortuna”, dal momento che vogliamo raccontarvi di un caso in cui la clonazione è stata sventata con buona pace dei risparmiatori, che non si vedranno più soffiare di sotto il naso i propri soldi (mentre resta da stabilire quanto di quello che gli è stato rubato sin qui gli potrà essere restituito), e delle autorità, che potranno mandare agli archivi la vicenda bollandola come un caso in cui l’attività investigativa ha avuto successo. Il caso riguarda la città di Genova e i suoi dintorni, ma la vera notizia è che la clonazione dei bancomat genovesi veniva fatta a centinaia di km di distanza: in Albania.

PMI: le banche respingono 20% delle richieste

 Le PMI (piccole medie imprese) hanno un ruolo centrale nello sviluppo economico di un Paese e rappresentano conseguentemente il nodo centrale dello sviluppo economico dell’Unione Europea; per questo motivo l’Unione Europea fornisce diversi tipi di aiuto e sostegno finanziario. Spesso l’UE aiuta le PMI sotto forma di finanziamenti indiretti ovvero attraverso intermediari finanziari con l’obiettivo di aumentare il volume dei crediti a disposizione delle aziende e incoraggiare le banche a sviluppare la loro capacità di credito nei confronti delle PMI.

L’Ue europea ovviamente monitora costantemente la situazione e le relazioni tra banche e imprese. Dagli utlimi dati della Commissione europea e della Banca centrale europea emerge che le condizioni di credito applicate dalle banche sono ancora restrittive, la domanda netta di prestiti da parte delle imprese è calata e quasi il 20% delle richieste di prestiti avanzate dalle Pmi è respinto dalle banche. Il SME Finance Forum 2010 (Forum dei i finanziamenti per le Pmi) che si tiene a Bruxelles ha quindi posto a centrale importanza la ricerca di nuove strategie per migliorare l’accesso delle Pmi ai finanziamenti.

Conto Idea Senior di UGF Banca

 Per chi è in pensione, UGF Banca ha ideato un conto corrente ritagliato su misura proprio a favore di chi dopo anni di lavoro punta ora a godersi il meritato riposo potendo far leva su un prodotto bancario adatto alle proprie esigenze e con costi contenuti. A fronte di un canone mensile pari a 2,50 euro, e dell’accredito in automatico della pensione, infatti, il cliente di Conto Idea Senior di UGF Banca ha le operazioni gratuite senza limite, il dossier titoli gratis limitatamente al possesso di titoli di Stato, Unipol Funds e Obbligazioni UGF Banca, nonché il Bancomat internazionale a zero quota annuale. Senza alcun costo, e quindi compresi nel canone mensile, sono anche le spese di liquidazione, l’invio trimestrale dell’estratto conto, la domiciliazione delle utenze, l’invio dei documenti di sintesi ed il carnet degli assegni, mentre il tasso di interesse creditore è pari allo 0,50% lordo annuo.

Grecia, scacco alla crisi in 4 mosse: il Piano UE

 Riunione d’emergenza, venerdì notte, per varare un piano di salvataggio della Grecia, sprofondata in una crisi economica senza precedenti foriera di malumori sociali e scontri di piazza (già 3 morti la scorsa settimana) oltreché di un possibile effetto-domino sugli altri Paesi UE che ha già trascinato al ribasso i listini di tutto il mondo, Europa – chiaramente – in testa. Il primo punto del piano di salvataggio è lo sblocco degli 80 miliardi di prestiti bilaterali da concedere alla Grecia da parte dei Paesi membri, che verranno integrati da 30 miliardi del Fondo Monetario Internazionale per onorare i titoli di stato ellenici in scadenza il prossimo 19 maggio. Secondo i governi europei Atene merita aiuto perché ha presentato un piano di rientro “ambizioso e realistico”.

Cambio conto corrente in Banca Sella con Trasloca Tutto

 Si chiama “Trasloca Tutto”, ed è la formula proposta da Banca Sella per dire addio alla propria vecchia banca ed iniziare a pagare di meno potendo fruire di tutti i servizi bancari per la gestione dei propri risparmi. In particolare, aderendo a Trasloca Tutto il nuovo cliente di Banca Sella non si deve preoccupare del vecchio conto corrente, dei prestiti personali, degli investimenti, del mutuo e dei servizi di pagamento collegati al conto; a tutto pensa infatti Banca Sella con una sola richiesta ed in maniera semplice e veloce. Tra i prodotti Banca Sella che si possono sottoscrivere c’è ad esempio “Conto Tuo Clic“, il conto corrente che costa appena due euro al mese e che è stato pensato dal Gruppo bancario per chi utilizza Internet; oppure c’è “Conto Tuo Valore” che costa 2,5 euro al mese, e che è stato ideato e pensato da Banca Sella a misura di famiglia, permettendo altresì di ottenere remunerazioni interessanti dalle giacenze in conto.

Carta Mediolanum Riflexflesh

 La carta Mediolanum Riflexflesh è una carta ricaricabile prepagata che l’istituto di credito Banca Mediolanum mette a disposizione della propria clientela che voglia diventare titolare di uno strumento di pagamento comodo e sicuro.

La carta è infatti abbinata al circuito Visa Electron, potendo così essere utilizzata efficacemente non solo per le operazioni tradizionali di prelevamento e di pagamento, ma anche per le transazioni di acquisto online.

Oltre a ciò, sarà ovviamente consentito procedere ai prelevamenti di denaro contante da tutti gli sportelli automatici italiani ed esteri abilitati, e pagare in tutti i point of shopping abilitati a tale network internazionale.

Attraverso la titolarità della Riflexcash Card sarà inoltre possibile attivare tutti i servizi di tutela ordinariamente previsti, come il Programma multirischi, la polizza assicurativa gratuita, il servizio di notifica delle operazioni mediante SMS.

Genialloyd: e la polizza va a Rimorchio sulla RC Auto…

 Un problema non è tale, anzi ufficialmente non esiste, fino a quando non si trova qualcuno che se lo pone. Un assunto, quello appena esplicitato, assolutamente condivisibile, ma magari non da quelli che invece si trovano a dover affrontare un problema e non sanno minimamente da che parte partire perché non c’è nessuno che glielo sappia spiegare. Quante volte abbiamo visto, ad esempio, circolare automobili con il rimorchio. Quanto volte poi abbiamo pensato che, specialmente per andare in vacanza, “sarebbe tanto comodo: quasi quasi per il prossimo anno ci pensiamo”. Quante volte ci siamo posti il problema dell’eventualità che il rimorchio stesso debba essere o meno assicurato? Forse nessuna. Eppure è così. E, per fortuna, c’è qualcuno che ci viene in soccorso; è Genialloyd, che ha dedicato un’intera pagina (web) all’argomento.

Conto Seniores Banca Carige per i pensionati

 Per chi è pensionato, o sta arrivando, dopo anni di sudato lavoro, alla pensione, il Gruppo Banca Carige ha ideato “Conto Seniores“, il conto corrente bancario che offre tante comodità e tanti privilegi, a condizioni vantaggiose ed agevolate, in materia di servizi di natura assistenziale ed assicurativa. Per quanto riguarda i servizi assicurativi, infatti, con il “Conto Seniores” di Banca Carige c’è la polizza di responsabilità civile verso i terzi, l’assicurazione contro i furti, le rapine e gli scippi, ma anche quella sugli infortuni che riconosce al titolare del conto una diaria giornaliera in caso di ricovero; la diaria è pari a 16 euro al giorno per un massimo di 40 giorni. Per quanto riguarda invece i servizi di natura assistenziale, con il “Conto Seniores” di Banca Carige c’è, innanzitutto, la consulenza medica telefonica, ma anche, quando necessario, l’invio in Italia di un medico in caso di urgenza, di un infermiere, ed ancora il trasporto in ambulanza.

Carta ricaricabile GiroCard da Mediolanum

 La carta GiroCard è una carta prepagata ricaricabile disponibile in tutte le filiali di Banca Mediolanum, realizzata dall’istituto di credito in occasione del centenario del Giro d’Italia, la principale corsa ciclistica della Penisola.

La carta GiroCard ha un costo fisso pari a 10 euro, percepiti dall’istituto di credito che eroga il servizio al momento del rilascio della tessera, mentre per gli anni successivi al primo non sono previsti alcuni oneri periodici.

Attraverso questo strumento transazionale sarà possibile innanzitutto prelevare denaro contante da tutti gli sportelli italiani ed esteri abilitati all’operatività di anticipo contante, tariffata secondo quanto evidenziato nei fogli informativi di prodotto.

Tramite la carta sarà anche possibile effettuare gli acquisti in modo facile e sicuro anche online, grazie all’abbinamento della carta con il circuito Visa Electron, che ne garantisce un’ampia fruibilità sulla rete.

In Movimento, polizza infortuni di Cattolica Assicurazioni

 Spesso tv e giornali ci rimproverano di essere troppo sedentari. Vero, ma solo fino a un certo punto. In un’Italia ormai decisamente permeata da professionisti – o manovali – del terzo settore è gioco-forza che molta parte del lavoro debba svolgersi davanti ad un computer, seduti con i gomiti ben poggiati sulla scrivania; ma il fatto che il lavoro, che pure occupa gran parte della giornata di ciascuno di noi, duri 8 ore e sia faticoso più per la mente che non per il corpo (con proporzioni diametralmente trasformatesi rispetto a meno di 50 anni or sono), ci “libera” per attività sportive, anche solo amatoriali, da poter praticare per molta parte del tempo residuo. Sport uguale movimento, uguale pericolo di infortuni: chi ci tutela in questo caso?