Al fine di sostenere l’attività delle botteghe storiche sul territorio, ma anche per incentivare le aperture nel mese di agosto, il Comune di Milano ha messo a punto un Bando che, con una dote pari a ben 350 mila euro, punta a concedere dei contributi finalizzati alla realizzazione di specifici investimenti. In particolare, potranno accedere al Bando quelle botteghe che hanno ottenuto entro la data del 31 dicembre 2009 il riconoscimento “storico”, e che rimarranno aperte almeno per due settimane consecutive durante il mese di agosto. I termini di scadenza del Bando, visionabile sia sul sito Internet del Comune di Milano, sia sul Portale dell’Unione Confcommercio, sono fissati per il prossimo 27 luglio 2010.
Mutuo Easy Casa fisso da Banca Sai
Il Mutuo Easy Casa fisso, disponibile in tutte le agenzie di Banca Sai, è un finanziamento immobiliare ipotecario contraddistinto dalla presenza di un tasso interesse certo e costante per l’intera durata dell’operazione.
A proposito di durata, questa dovrà essere necessariamente compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, con la possibilità – tuttavia – di estinguere in qualsiasi momento il debito residuo, senza pagare alcuna penale.
L’importo massimo finanziabile può giungere fino all’80% del valore commerciale dell’immobile, come da perizia da effettuarsi a cura dell’istituto di credito erogante.
Tale finanziamento può essere richiesto sia per supportare operazioni di acquisto di una prima o di una seconda casa, sia per le operazioni di ristrutturazione.
Carte di Credito e Conti Corrente clonati: sgominata un’altra banda
Non più tardi di ieri abbiamo parlato di clonazione di carte di credito e di un’inchiesta, conclusa positivamente, che ha visto l’arresto di 28 persone implicate in questo genere di attività illecita; eppure, già oggi, possiamo segnalare un nuovo successo degli investigatori, capaci di fermare ed assicurare alla giustizia una banda specializzata in contraffazione di carte di credito e truffe su internet. Se ieri il teatro della vicenda, dai contorni surreali solo per coloro i quali non fossero a conoscenza delle modalità operative cui sono soliti i truffatori (clonare carte in un angolo del mondo per utilizzarle a migliaia di kilometri di distanza), era Torino, oggi è il nucleo investigativo di Roma a segnalarsi per la bontà del lavoro svolto.
Conto corrente CheBanca!: prelievi ovunque senza commissioni
E’ un conto corrente senza sorprese, con un canone mensile pari ad appena 1 euro, quindi “low cost”, con i prelievi senza commissioni da qualsiasi sportello Atm, in tutto il mondo, e con le operazioni online, al telefono o allo sportello incluse nel canone mensile. Stiamo parlando del conto corrente di CheBanca!, la Banca per le famiglie del Gruppo Mediobanca, che offre un conto corrente semplice da utilizzare e multicanale per chi vuole tenere bassi i costi. Incluse nel canone di un euro al mese, ci sono infatti operazioni quali i bonifici ricorrenti, i bonifici in Italia e nell’area euro, le ricariche telefoniche, l’accredito dello stipendio e della pensione, la carta Bancomat internazionale, un carnet di assegni ogni anno, il servizio di trasferimento delle utenze da altre banche a CheBanca!, la domiciliazione delle bollette, il pagamento dei RI.BA. e dei bollettini R.AV. e M.AV., nonché il pagamento delle tasse utilizzando il modello F24.
Torino: Carte di Credito clonate negli USA per spese in Italia e GB, 28 in manette
È la globalizzazione, bellezza! Il mondo è ancora uguale a se stesso, non più grande né più piccolo, eppure è come se, attraverso il potenziamento dei mezzi di comunicazione e la creazione di una rete di rapporti umani e commerciali estesa da un capo all’altro del Globo Terracqueo, le distanze si siano ridotte, fino quasi a neutralizzarsi. Non ne siete del tutto convinti? Andate a dire che questa affermazione non è vera a quelli che, carta di credito alla mano in America, si sono visti scalare il credito su questa caricato in conseguenza di supposte spese che avrebbero fatto in Gran Bretagna ed in Italia, pur non essendoci neppure mai stati.
Carta di credito platino da Banca Sai
La CartaSì Platinum è una carta di credito Carta Sì che Banca Sai mette a disposizione della propria clientela che desideri poter entrare in possesso di uno strumento prestigioso, con massimali elevati e servizi riservati.
Tale strumento di pagamento e di prelevamento è infatti la carta di maggiore esclusività all’interno della gamma di carte di credito di Banca Sai, ed è pertanto in grado di rispondere alle esigenze transazionali della clientela più evoluta.
La carta è operativa alternativamente sul circuito Visa e Mastercard, dimostrando così di essere uno strumento dall’ampissima fruibilità, sia in Italia che nel resto del mondo.
Tale tessera è infatti utilizzabile sia per effettuare operazioni di prelevamento da sportelli automatici o filiali bancarie convenzionate, sia per effettuare operazioni di pagamento in tutti gli esercizi commerciali con point of shopping abilitati.
Il plafond di spesa è concordabile con l’istituto erogante sulla base delle necessità del singolo cliente.
Servizi bancari: aumentano i costi per le imprese
Nel secondo trimestre di quest’anno, in base ai dati forniti dall’Osservatorio sul credito della Confcommercio, quasi un’impresa italiana su quattro, per l’esattezza il 23,2%, ha rilevato un aumento dei costi per i servizi bancari, mentre nello stesso periodo il 74,3% dichiara che i costi si sono invece mantenuti stabili; solamente il 2,4% delle imprese ha di contro rilevato un miglioramento, e quindi minor costi, per i servizi bancari che vanno intesi come le spese cui complessivamente un’impresa deve far fronte per la tenuta e la gestione del conto corrente, ma anche per la movimentazione dei titoli, il pagamento degli effetti e tutti gli altri servizi legati alla normale gestione ordinaria. A risentire maggiormente dell’aumento dei costi, sempre in base alle rilevazioni a cura dell’Osservatorio sul credito della Confcommercio, sono state in prevalenza le microimprese, ovverosia quelle con un numero massimo di addetti pari a nove, mentre l’inasprimento dei costi è stato assai meno avvertito per le imprese di medie e di grandi dimensioni.
Carta Sì Gold dalla Banca Sai
Anche la Banca Sai, così come tutte le principali concorrenti italiane, offre alla propria clientela una discreta gamma di carte di credito, utilizzabile in Italia e all’estero per effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento.
All’interno di tale gamma spicca la Carta Sì Gold, una carta di credito in versione oro, utile per coloro che necessitino della disponibilità di una ampia serie di servizi dedicati, insieme a un plafond di spesa superiore allo standard.
Tale carta è operativa alternativamente sul circuito internazionale di pagamento Visa o su quello Mastercard, potendo così essere effettuata in tutto il mondo con larghe possibilità.
Tra le principali operazioni effettuabili, i pagamenti su point of shopping negli esercizi commerciali abilitati, o i prelevamenti e gli anticipi di denaro contante da sportello automatico o agenzia bancaria convenzionata.
La carta prevede il rimborso delle spese a saldo, generalmente il 15 del mese successivo a quello in cui sono state effettuate le spese.
Carta Servizi by: Clonazione Carta di Credito? Ci pensa Banca Popolare di Lodi
Cominciano a non essere infrequenti, anche in Italia, i casi di clonazione di carta di credito. Chi di voi non ha avuto almeno un parente, oppure un amico, coinvolto in qualche transazione “oscura” che egli giura di non avere mai effettuato, ma che ha stornato dalla carta di credito cifre ingenti con una velocità impressionante e, per giunta, in luoghi anche distanti tra loro nonostante la distanza temporale tra un prelievo ed un altro sia invece di pochi minuti? È il fenomeno della clonazione, che impone la denuncia alle autorità e la tempestiva segnalazione al numero verde dell’emettitore della carta.
Conto corrente Contatto di Banca Etruria
Al fine di poter entrare in sintonia con un nuovo Istituto di credito con una formula di conto corrente ricca di servizi ed a basso costo, Banca Etruria ha ideato il “Conto Contatto”, un conto corrente a canone mensile contenuto, pari a soli 3 euro, pensato apposta per chi non è ancora cliente dell’Istituto e mira a far diventare Banca Etruria il proprio Istituto di credito di riferimento andando ad instaurare delle relazioni stabili ed all’insegna della fiducia e della convenienza. Ma cosa offre il Conto corrente Contatto di Banca Etruria? Ebbene, innanzitutto i costi di gestione del rapporto di conto corrente sono molto bassi e, a fronte di un canone mensile di tre euro al mese è possibile fruire, tutti inclusi, dei seguenti servizi fino alla data del 30 giugno 2011, ovverosia per quasi un anno a partire da oggi: Carta Pagobancomat Cirrus Maestro; domiciliazione gratuita delle utenze; l’Home Banking dispositivo ed informativo grazie al quale è possibile gestire il Conto corrente Contatto di Banca Etruria ovunque, 24 ore su 24, in vacanza, al lavoro ed a casa.
Nove settimane e mezzo: sconto… bollente, da Direct Line
Automobilisti: se pensavate che le temperature – davvero torride – di questi giorni fossero il picco peggiore di un’Estate pronta a trasformarsi in qualcosa di più vivibile, mettetevi l’anima in pace; con la polizza RC Auto di Direct Line, infatti, questa stagione è pronta a far esplodere le colonnine di mercurio. Si tratta di una proposta indecente, pronta a rinverdire la memoria del discusso film di culto degli anni ’80 “Nove settimane e mezzo”. Vi ricordate la pellicola, in cui Kim Basinger sperimentava una relazione erotica con Mickey Rourke? Bene: Direct Line intende farvi rivivere le emozioni di quelle intense Nove settimane e mezzo, rese celeberrime da uno striptease ritmato dalla graffiante voce di Joe Cocker.
Carta di credito Open da Banca Sai
All’interno della gamma di carte di credito, la Banca Sai offre alla propria clientela la carta Open, uno strumento di prelevamento e di pagamento proposto per chi necessiti di un servizio da usare in Italia o all’estero per le proprie spese.
Grazie alla carta sarà infatti possibile effettuare operazioni di prelevamento dagli sportelli automatici bancari abilitati, e transazioni di anticipo contante in tutte le agenzie convenzionate, ai costi individuati nei fogli informativi a disposizione.
Ancora, sarà possibile effettuare operazioni di pagamento in tutti gli esercizi commerciali dotati di point of shopping abilitati.
Per ciò che concerne le modalità di rimborso, il cliente potrà optare per una restituzione a saldo (pagando l’intero importo speso in un’unica soluzione) oppure tramite una modalità revolving, restituendo così quanto utilizzato in comode rate mensili.
La carta è abbinabile alternativamente al circuito Visa o a quello Mastercard, diventando in ogni caso uno strumento utilizzabile con praticità e flessibilità in tutto il mondo.
Riparty con PostePay: cambia la carta, vinci uno scooter
Mentre le notizie di frodi e clonazioni riempiono quotidiani e web, appassionando anche i redattori (e, speriamo, i lettori) di questo nostro blog, tutte le principali banche e gli emettitori di carte di credito del mondo si stanno adoperando alla ricerca di soluzioni tecnologicamente sempre più evolute, atte a dissuadere i malintenzionati ed a ridurre al minimo un giro d’affari, quello dei rimborsi ai clienti truffati, che muove decine di migliaia di euro in ogni angolo del globo. In quest’ottica, non in altre, deve essere visto il concorso lanciato da VISA e Poste Italiane, intenzionati a mettere in atto una campagna di sostituzione delle carte prepagate ricaricabili PostePay assolutamente senza precedenti.
Carta di credito UnicreditCard Gold: ampia capacità di spesa
Sul mercato italiano l’offerta di carte di credito è vastissima. Molte di queste, comunque, hanno un plafond che di solito varia da poco più di mille euro fino ad arrivare a non più di duemila euro. Ma spesso capita, magari in periodi di vacanze come quelli attuali, di avere la necessità di fruire di uno strumento di pagamento con un elevato plafond in modo tale da poter avere potenzialmente nel mese una elevata capacità di spesa. Ebbene Unicredit, anche con questo obiettivo, ha ideato UnicreditCard Gold, la carta di credito con un’ampia capacità di spesa che, tra l’altro, offre a livello assicurativo delle coperture molto ampie a fronte di un canone annuo associativo pari a 65 euro, una validità della carta pari a tre anni, ed il classico quanto utile e prezioso servizio di alert via Sms che ci avvisa puntualmente su ogni movimento effettuato con la carta. Il plafond minimo di UnicreditCard Gold parte da 3.000 euro ma può arrivare fino a ben 25 mila euro a fronte di agevolazioni per quel che riguarda le commissioni.