Mutuo a tasso variabile da Monte Paschi Siena

 Il mutuo a tasso variabile, erogato dal Monte dei Paschi di Siena, è la tradizionale soluzione finanziaria immobiliare ipotecaria, che permetterà al cliente dell’istituto di credito toscano di poter acquistare la propria prima o seconda casa di proprietà, restituendo il capitale erogato all’interno di un piano di ammortamento contraddistinto da scadenze mensili delle rate, il cui importo non potrà essere predeterminato in termini assoluti.

La rata oggetto del programma di rimborso sarà infatti costituita da una quota capitale e da una quota interessi: quest’ultima, dipenderà dall’andamento di un parametro di indicizzazione come l’Euribor di periodo, che andrà a influenzare positivamente (in caso di decremento dei suoi valor idi mercato) o negativamente (in caso di incremento degli stessi) l’onerosità complessiva della transazione creditizia sottoscritta.

Caro Santa Claus, prendo in prestito i regali del Natale 2011

 Prestiti.it: piovono finanziamenti per i regali di Natale

Il 34% degli italiani (40% tra gli uomini e 26% tra le donne) potrebbe ricorrere a un finanziamento in vista del Natale 2011: il 61% di essi lo farebbe per acquistare i regali a familiari e amici. E’ il risultato di un sondaggio condotto da prestiti.it e fotografa un’Italia frammentata dal punto di vista economico seppure accomunata dall’abitudine sempre più evidente di dilazionare i pagamenti. In soldoni, a fronte di chi necessita del prestito per andare incontro a necessità impellenti vi è un numero di persone che, pur non avendo bisogno dell’aiuto dell’istituto di credito, sceglie di avvalersene ugualmente. In un senso, si deduce la difficoltà oggettiva dell’affrontare le spese quotidiane; nell’altro, emerge un approccio culturale che è figlio dei tempi. E forse – direbbe Coluche se fosse ancora vivo – nessuno ha ancora capito cosa significhi ricorrere al credito a medio e lungo termine: “meno puoi pagare e più paghi“. Sicuri che dalle difficoltà – economiche, in questo caso – si è tutti in grado di trarre insegnamento?

Caro Santa Claus,

Conto corrente per imprenditori da Cassa di Risparmio di Savona

 Il conto corrente Stile Affari, di Cassa di Risparmio di Savona, è un conto corrente che le filiali dell’istituto di credito ligure riservano alla clientela imprenditoriale che desideri entrare in possesso di un rapporto bancario molto completo, in grado di riservare loro tutti i vantaggi di un tradizionale conto corrente, con in più una serie di servizi transazionali che permetteranno al cliente della banca di poter gestire al meglio le proprie giacenze.

Il conto corrente Stile Affari ha un costo mensile pari a 27,50 euro (15 euro per tutta la nuova clientela, con una gratuità iniziale di 6 mesi), a fronte del quale saranno comprese nel prezzo 60 operazioni trimestrali, le spese per l’emissione e l’invio dell’estratto conto, per la liquidazione degli interessi, per i carnet degli assegni, per il servizio di Cassa continua e per l’utile casellario postale, che permetterà al titolare del conto di poter ricevere la corrispondenza in filiale.

Prestito fino a 10 mila euro dalle con Prontissimo BancoPosta Salto Rata

 Il prestito Prontissimo BancoPosta Salto Rata è un finanziamento personale di piccolo o medio importo concesso dalle agenzie postali a tutta la clientela (anche non correntista), che abbia la necessità di sostenere le proprie spese personali o familiari attraverso una linea di credito personalizzabile, che potrà essere modellata a piacimento per quanto concerne la combinazione di rata / durata ritenuta preferenziale dal cliente.

Attraverso questo finanziamento, il cliente di Poste Italiane potrà ricevere fino a 10 mila euro da rimborsare all’interno di un piano di ammortamento compreso tra un minimo di 24 mesi e un massimo di 72 mesi. In qualsiasi momento, il cliente di Poste Italiane potrà altresì scegliere di estinguere anticipatamente il debito residuo, senza pagare alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della sua naturale scadenza contrattuale.

Carta Pratika di Banca Carim: come rateizzare i pagamenti

 La carta Pratika di Banca Carim è una carta di credito revolving che la Banca Carim concede a tutta la propria clientela che desideri poter entrare in possesso di uno strumento di prelevamento e di pagamento molto flessibile, con la previsione di una restituzione del capitale utilizzato per le operazioni di cui sopra, in via graduale nel tempo, nel rispetto di un programma di rimborso predeterminato con l’istituto di credito.

La carta di credito revolving Pratika permette infatti alla clientela della banca di poter pagare in piccole e comode rate tutti gli acquisti effettuati, in contrapposizione con la tradizionale fruizione “a saldo” delle normali carte di credito, per le quali tutti gli acquisti compiuti nell’arco di un periodo di tempo predeterminato (di norma, un mese solare) vengono addebitati in un’unica soluzione nel corso del periodo successivo.

Conto corrente Freedom di Mediolanum

 Il conto corrente Freedom di Mediolanum è il principale conto corrente presente all’interno della gamma di rapporti bancari dell’istituto di credito milanese, e in grado di offrire una ricca serie di servizi bancari alla propria clientela, a fronte del pagamento di un canone mensile potenzialmente azzerabile.

Il costo del rapporto è infatti annullato nell’ipotesi in cui il cliente di Mediolanum investa almeno 15 mila euro all’interno della polizza Mediolanum Plus, o nel caso in cui si abbia un patrimonio gestito superiore a 30 mila euro. Nell’ipotesi in cui non si possa rispettare nessuno dei due requisiti di cui sopra, il canone mensile del rapporto Freedom sarà invece pari a 7,5 euro.

Mutuo liquidità con ipoteca sulla casa: le regioni con i finanziamenti più alti

 La nuova Italia: il mutuo liquidità con ipoteca sulla casa

La crisi economica congiunturale e trasversale – in un ipotetico tour on the road, si taglia in due il Vecchio continente partendo dalla Spagna e arrivando fino alla Grecia – stravolge le abitudini nella misura in cui riscrive le necessità. L’ultimo resoconto stilato da mutui.it è in tal senso significativo: secondo uno dei portali di maggiore affidabilità in quanto mediatore del Credito regolamentato dalla Banca d’Italia, ci si sta avviando verso un percorso che in Italia non si era mai diffuso quanto ora. La casa, per gli italiani, diventa garanzia per ottenere denaro oltreché bene immobile da acquistare previa accensione del mutuo. Degli oltre 25.000 preventivi di mutuo stilati sul sito specifico negli ultimi mesi, infatti, il 4% delle domande riguarda la richiesta di mutuo liquidità.

Cos’è il mutuo liquidità

Prestito personale su misura da CR La Spezia

 Il prestito personale su misura della Cassa di Risparmio de La Spezia (Carispezia), è un finanziamento in grado di rivolgersi a tutta la clientela dell’istituto di credito del gruppo Credit Agricole, che desideri poter entrare in possesso di un supporto creditizio in tempi molto rapidi, utile per poter esaudire i propri fabbisogni finanziari legati al compimento di spese pianificate o improvvisi.

Il prestito su misura di Carispezia potrà infatti erogare in pochi giorni fino a un massimo di 30 mila euro, permettendo così al cliente dell’istituto di credito di poter soddisfare la maggior parte delle proprie spese correnti o impreviste, come la sostituzione di una vecchia auto con una nuova, o ancora il pagamento delle tasse e dei costi di iscrizione dei propri figli a percorsi di studio specialistici o post universitari.

Conto corrente Full da Carife

 Il conto corrente Full, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Ferrara, è un conto corrente a pacchetto, riservato ai clienti privati che non accreditino lo stipendio e la pensione. Il conto si presenta come un servizio piuttosto ricco di servizi integrati, permettendo al correntista di Carife di poter soddisfare tutte le principali esigenze di gestione del proprio denaro, in maniera rapida e conveniente.

Più nel dettaglio, segnaliamo che il conto corrente Full ha un costo pari a 25 euro a trimestre, a fronte del pagamento dei quali sarà possibile effettuare operazioni gratuite illimitate, e godere dell’azzeramento di alcune spese accessorie (commissioni per operazioni, per invio dell’estratto conto online, per la domiciliazione delle principali utenze domestiche, e tanto altro ancora).

Mutuo casa a tasso fisso dal Banco di Sardegna

 Il mutuo casa a tasso fisso del Banco di Sardegna è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e costante, che la clientela dell’istituto di credito potrà ottenere per poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità che – come intuibile – saranno immodificabili per l’intera durata del piano di ammortamento concordato con la banca sarda.

Il finanziamento si rivolge principalmente a quella clientela che desidera poter programmare al meglio la propria evoluzione del bilancio familiare, pianificando le uscite monetarie in relazione all’operazione del mutuo, con la massima serenità, e ponendosi al riparo dalle evoluzioni negative dei tassi di interesse dei mercati finanziari.

Operare in strumenti finanziari con la Cassa di Risparmio del Veneto

 Attraverso il servizio Trading+, la Cassa di Risparmio del Veneto permette alla propria clientela di poter operare sui mercati finanziari in maniera rapida, tempestiva e semplice, permettendo di seguire in maniera costante l’evoluzione del mercato, e avendo sempre a disposizione i più evoluti strumenti di analisi finanziari, consentendo in tal modo al cliente della Cassa di poter scegliere il da farsi con la maggiore ampiezza di informazioni a disposizioni.

Numerose sono le funzionalità che permetteranno al cliente di seguire il trend dei mercati. Funzionalità che saranno operative in maniera push (inviando automaticamente i principali segnali al correntista di Cassa di Risparmio del Veneto) e in tempo reale. Tra i principali benefit, il desk che permette di salvare varie simulazioni di portafoglio, e l’accesso alle quotazioni di mercato in tempo reale o con un breve delay, creando altresì watch list personalizzate.

Prestito veloce da Banca Nuova: fino a 60 mila euro in pochi giorni

 Il prestito Presto, a tasso fisso, di Banca Nuova, è un finanziamento personale che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter effettuare spese personali o familiari, attraverso la disponibilità di una linea di credito personalizzabile, a condizioni di onerosità invariabili, e della durata sufficiente a poter “spalmare” il capitale da restituire, all’interno di un piano di ammortamento composto da rate compatibili con la propria situazione reddituale.

Grazie al finanziamento Presto, di Banca Nuova, sarà infatti possibile entrare in possesso di un importo fino a un massimo di 60 mila euro: un capitale certamente sufficiente per poter esaudire la maggior parte degli investimenti familiari pianificati, o delle spese urgenti e improvvise, come ad esempio la ristrutturazione di una parte del proprio immobile, o la sostituzione di un’autovettura, o ancora il supporto alle spese di formazione dei figli.

Carta bancomat da BNL: tutte le funzionalità

 La carta bancomat di BNL è un tradizionale strumento di prelevamento e di pagamento che permetterà alla clientela dell’istituto di credito del gruppo BNP Paribas, di poter effettuare le operazioni suddette in piena autonomia e flessibilità, a condizioni economiche vantaggiose, e nel rispetto di limiti (massimali) di utilizzo, che verranno stabiliti nel contratto della carta, rispettando il desiderio e le necessità del titolare di questo strumento transazionale.

La carta viene rilasciata in favore di tutti i clienti correntisti di BNL, ad un costo annuo pari a 13 euro. Piuttosto flessibili sono i massimali sui prelevamenti e sui pagamenti, che di norma non potranno comunque superare i 7.750 euro mensili per quanto concerne le operazioni di prelevamento, e i 1.500 euro mensili per quanto invece riguarda le operazioni di pagamento (eventualmente spendibili anche in un’unica giornata di operatività).

Mutuo Casa Bonsai da Banca Etruria

 Il mutuo casa Bonsai di Banca Etruria è un finanziamento che consente alla clientela di poter acquistare o ristrutturare la casa a condizioni di mercato piuttosto competitive, con una durata del piano di ammortamento che potrà oscillare tra un minimo di 18 mesi e un massimo di 30 anni (ammesse sia le scadenze intermedie, che le operazioni di estinzione anticipata del debito residuo, senza pagamento di alcuna penale).

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà variabile per l’intera durata dell’operazione, calcolato sulla base dell’Euribor a sei mesi, e maggiorato di uno spread concordato con la banca. Al tasso andrà tuttavia imposto anche un “cap”, cioè un tetto massimo di crescita del parametro di riferimento, che impedirà pertanto alle rate di apprezzarsi oltre una soglia di onerosità stabilita nelle condizioni contrattuali di riferimento.