Banca Nuova, Istituto del Gruppo Banca Popolare di Vicenza, tra le proposte relative ai contratti di assicurazione, offre alla propria clientela un prodotto interessante che con la sottoscrizione di un unico contratto permette di coprire i rischi legati sia alla persona, sia al patrimonio, casa e famiglia, potendo tra l’altro fruire di un servizio che è sia personalizzabile, sia modificabile nel tempo. In particolare, le garanzie acquistabili ed associabili liberamente sono sei, e sono stipulabili su tre formule che hanno un prezzo differente in funzione dei massimali e delle franchigie applicate. Le sei garanzie sono le seguenti: salute, responsabilità civile, furto, incendio dell’immobile e del contenuto, scippo e rapina, infortuni alla famiglia; le tre formule sono invece la “standard”, la “extra” e la “top”.
Se l’auto e (anche) un nido d’amore
L’auto, il vostro nido d’amore. Se abitate a Firenze questa è tra le vostre frasi preferite. Secondo un’analisi portata a termine dall’agenzia Ecomunicare per la ditta di assicurazioni online Direct Line, in occasione della prossima Festa della donna, emerge che le fiorentine siano sempre più a proprio agio nel vivere in auto sempre più parti della loro vita, sociale e sentimentale. Ecco sentimentale: l’auto è il luogo scelto per le dichiarazioni d’amore: circa il 40% delle donne fiorentine, infatti, ha fatto o ricevuto una dichiarazione d’amore sui sedili di un’automobile. Non molto romantico, penserete, ma a quanto pare, parecchio efficace. Ma c’è di più.
Mutuo Multiswitch da Banca Credem
Il Mutuo Multiswitch è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali della Banca Credem, in grado di riservare al cliente dell’istituto di credito erogante alcune opzioni di flessibilità in merito alla scelta della forma tecnica del tasso applicato.
Grazie alle possibilità contrattualmente previste dal Mutuo Multiswitch, infatti, il cliente potrà gestire il tasso del proprio mutuo potendo variare la forma (fisso o variabile) anche più volte durante il periodo di rimborso.
Il mutuo sarà caratterizzato da un piano di ammortamento contraddistinto da una fase di partenza con applicazione del tasso variabile, potendo godere di un massimo di tre variazioni di tasso nell’intero arco dell’operazione.
Non tutte le possibilità sono tuttavia gratuite: è infatti compresa nel prodotto solamente il primo passaggio da variabile al fisso; il successivo eventuale passaggio da fisso a variabile, e il terzo passaggio da variabile al fisso, sono infatti costituite da opzioni aggiuntive a pagamento, esercitabili liberamente in qualsiasi momento del rimborso.
PostePay Twin vince il Cerchio d’oro dell’innovazione finanziaria 2009
Postepay Twin, le innovative carte prepagate “gemelle” lanciate da Poste Italiane nell’ottobre del 2009, hanno vinto il Premio AIFIN “Cerchio d’oro dell’innovazione finanziaria 2009“, nella categoria “Prodotti di pagamento”. La Commissione giudicante ha attribuito il riconoscimento a Poste Italiane “Per aver realizzato un prodotto, il primo nel suo genere, nel campo del trasferimento fondi “card to card”, che può essere acquistato in maniera facile e veloce presso un qualsiasi Ufficio Postale”. Postepay Twin, si legge poi nella motivazione, “rappresenta il mezzo più economico per trasferire i fondi, rispetto ai canali tradizionali del money transfer internazionale”. A giudizio della Giuria, uno dei maggiori punti di forza del prodotto è che la Postepay Twin “va incontro alle esigenze di economicità del trasferimento di denaro e di velocità: i fondi accreditati sono infatti disponibili in tempo reale”.
Genius Smart: il nuovo conto corrente di Unicredit
Si chiama “Smart”, ed è il nuovo conto corrente della gamma Genius del gruppo bancario europeo Unicredit. Trattasi di un conto package “classico”, ovverosia a canone mensile e tanti servizi inclusi, ma con la possibilità di azzerarlo mensilmente in funzione dell’applicazione di due tipologie di sconto condizionate. Nel dettaglio, “Genius Smart” costa sei euro al mese, ma c’è mensilmente uno sconto di due euro per il primo bonifico, di importo pari ad almeno 1.500 euro, che riguarda l’accredito della pensione, dello stipendio o comunque un accredito. Potendo avvalersi di questo sconto condizionato, quindi, il canone scende da 6 a 4 euro, ma si azzera se il patrimonio è pari ad almeno 15 mila euro in quanto in questo caso scatta uno sconto sul canone mensile di altri 4 euro. “Genius Smart” offre anche grande flessibilità nell’utilizzo dei canali per l’operatività, visto che a fronte dell’utilizzo della banca via Internet e telefono, con costo incluso nei massimi 6 euro al mese, ci sono anche comprese per ogni semestre dodici registrazioni in conto per operazioni effettuate presso gli sportelli del gruppo Unicredit.
Genialloyd: polizza Veicoli Commerciali
C’è una polizza assicurativa per ogni esigenza. Dite di no? Permetteteci di obiettare che sbagliate, perché a volte è sufficiente cercare bene: si finisce così, infatti, per trovare la soluzione più adatta a ciascuno ed alle sue necessità. Prendete le polizze RC sui mezzi di trasporto: tutti sanno essere obbligatorie per l’automobile, un po’ meno sono a conoscenza del fatto che l’obbligo riguarda anche i ciclomotori e motocicli, quasi nessuno – crediamo – è al corrente dell’esistenza di polizza specifiche per i veicoli commerciali, che molti sarebbero portati a far “ricadere” nell’ambito della RC Auto. Invece non è così, come dimostra la polizza Veicoli Commerciali di Genialloyd.
Mutuo tasso fisso da Banca Credem
Il mutuo a tasso fisso erogato da Banca Credem è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario utilizzabile per supportare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di una proprietà ad uso di civile abitazione.
Come da caratteristica economica principale di questo finanziamento, il capitale mutuato sarà soggetto all’applicazione di un tasso di interesse costante per l’intera durata dell’ammortamento, con conseguente invariabilità delle rate, il cui importo sarà noto fin dal momento della stipula del contratto.
Per queste peculiarità, il mutuo a tasso fisso si rivolge principalmente a coloro che preferiscono poter programmare in tutta sicurezza le proprie uscite finanziarie sicure, evitando che l’importo delle rate dipenda dall’andamento dei mercati finanziari.
Il tasso del mutuo in questione è calcolato sulla base del parametro IRS di periodo, maggiorato da uno spread stabilito dall’istituto di credito sulla principale base della durata complessiva del piano di rimborso.
Il mutuo è infine assicurabile attraverso una polizza di tutela multigaranzia a copertura dei principali rischi che possono riguardare il mutuatario e il suo assicurato.
Moratoria PMI: più liquidità alle imprese con l’Avviso comune
Rispetto alle 117 mila di fine dicembre 2009, le domande da parte delle piccole e medie imprese per l’accesso alla moratoria sui debiti bancari sono aumentate a quota 136 mila alla fine dello scorso mese di gennaio 2010. A fornire il dato è stata l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, sottolineando in particolare come solamente il 2% delle domande esaminate dagli Istituti di credito non sia stato accolto. L’accesso alla moratoria da parte delle piccole e medie imprese è diffuso attraverso il canale bancario se si considera che ad aderire all’Avviso comune dell’ABI è stato il 98% del totale degli sportelli bancari in Italia per un totale di ben 584 banche. E così, in accordo con quanto dichiarato da Corrado Faissola, Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana, da gennaio scorso la sospensione della quota capitale dei debiti bancari, che le piccole e medie imprese avrebbero dovuto restituire, ha lasciato nelle casse delle PMI ben otto miliardi di euro di liquidità.
Mutuo tasso variabile da Credem
Il mutuo a tasso variabile disponibile in tutte le filiali di Credem è il tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario con un tasso di interesse indicizzato ad un parametro variabile, utilizzabile per supportare operazioni di acquisto, costruzione e ristrutturazione di una proprietà abitativa.
Come da caratteristica fondamentale della forma tecnica a tasso variabile, questo mutuo garantirà al suo titolare la possibilità di divenire debitore di un finanziamento con tassi in linea con l’andamento dei mercati.
Di conseguenza, il mutuatario potrebbe assistere a dei periodi di ribasso dei tassi di interesse (e deprezzamento dell’importo delle rate) o a dei periodi di rialzo – anche significativo – degli stessi tassi (con successi apprezzamento dell’importo delle rate).
L’indice al quale è parametrato il tasso è, in questo caso, l’Euribor, che andrà aumentato di uno spread stabilito dall’istituto di credito.
La durata complessiva dell’operazione non potrà eccedere i 30 anni, potendo tuttavia il mutuatario optare per scadenze inferiori, o estinguere anticipatamente – e senza il pagamento di alcuna penale – il debito residuo.
Carta IWBank, la carta di credito senza spese
Navigando alla disperata ricerca di una carta di credito gratuita che ci permettesse di prenotare un viaggio con destinazione un’amena località europea, ci è capitata anche la fortuna di imbatterci nella proposta disegnata da IWBank, e da questa battezzata (senza troppa fantasia, anche perché è sempre la chiarezza a dover prevalere) Carta IW. Questa è uno strumento ideale per pagamenti e prelievi di contante in tutto il mondo. A maggior ragione per il fatto che è collegata al circuito di pagamento VISA, accettato praticamente ovunque dacché è il maggiore circuito internazionale e in quanto tale è riconosciuto da milioni di esercizi commerciali e migliaia di sportelli bancomat.
Microcredito agevolato nella Regione Toscana
E’ partito oggi, 1 marzo 2010, nella Regione Toscana, un importante progetto di accesso al credito finalizzato a sostenere a livello finanziario le famiglie che sono in difficoltà; l’Amministrazione regionale, infatti, avvalendosi della collaborazione delle Misericordie, Arci, Fondazione Antiusura, Anpas e Caritas, ha avviato un progetto di microcredito agevolato al fine di poter concedere piccoli prestiti a tasso agevolato e rimborsabili in piccole rate fino a durate pari a ben cinque anni. Al fine di individuare le famiglie in difficoltà sul territorio regionale, che non riescono più a far quadrare il proprio bilancio, ci sono ben 85 Centri di Ascolto ai quali ci si potrà rivolgere. L’intervento della Regione, tra l’altro, consiste nell’offrire alle banche la garanzia gratuita sui prestiti, per una quota fino all’80% dell’importo erogato, al fine di concedere credito per massimi 4.000 euro ad un tasso medio agevolato e pari all’incirca al 4/5% in modo da poter pagare mensilmente, con un piano di ammortamento fino a cinque anni, una rata pari all’incirca a 70/80 euro.
La Federconsumatori chiede sconti alle famiglie con reddito fisso
Basta sconti agli evasori, ai poteri forti e ai commercianti: anche le famiglie a reddito fisso pretendono la detassazione. È quanto richiesto dalla Federconsumatori che pubblica sul sito ufficiale dell’associazione una nota in cui chiede al Fisco di puntare l’attenzione sulla famiglie, piuttosto che continuare ad aiutare i soliti noti. “Dopo aver dato soldi a banche e imprese e dopo aver salvaguardato gli interessi degli evasori tassando solo per il 5 per cento ingenti risorse, il cerchio si chiude stabilendo importanti sconti agli studi di settore per commercianti e artigiani i quali dichiarano – quando dichiarano – cifre irrisorie inferiori al reddito di un operaio alla catena di montaggio” si legge nel comunicato che punta il dito sulle nuove misure fiscali che premiano i commercianti a discapito delle famiglie a reddito fisso.
BCC Roma e i giovani: è l’ora dello Start Up
Esame di maturità, patente, laurea: sono ancora passaggi epocali nella vita di un giovane? Sicuramente sì, anche se da soli non danno di per se stessi il via ad una svolta significativa nella sua vita. Già, perché l’unico vero discrimine che fa di un giovane un adulto a tutti gli effetti è il fatto di cominciare a lavorare e, conseguentemente, avere uno stipendio da farsi accreditare e delle tasse da pagare. Non tutte operazioni semplici da compiere… Se guardiamo alla situazione limitando l’analisi al solo fatto che c’è bisogno di un posto in cui farsi accreditare, come abbiamo detto, lo stipendio, certo una delle soluzioni più vantaggiose sul mercato, e per questo da tenere sempre in considerazione, è l’offerta di BCC Roma: il Conto Start Up.
Mutuo Tasso Variabile Protetto da Credem
Il Mutuo Tasso Variabile Protetto è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in ogni filiale di Banca Credem per chi desidera acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà ad uso abitativo tramite un mutuo a tasso variabile.
Contrariamente ai mutui a tasso variabile tradizionali, tuttavia, questo finanziamento offre la possibilità di prevedere un tetto all’applicazione del tasso indicizzato, con un limite oltre il quale il tasso non potrà andare, rappresentando pertanto una soglia di onerosità del finanziamento.
Il tasso applicato al mutuo in questione è infatti indicizzato all’Euribor, aumentato di uno spread stabilito dall’istituto di credito sulla base della durata complessiva della transazione di natura finanziaria.
Il mutuo può essere erogato per importi fino all’80% del valore commerciale oggetto di garanzia ipotecaria, e per durate non superiori ai 30 anni.
Il finanziamento è infine accompagnabile con una polizza assicurativa multigaranzia attraverso la quale il cliente potrà garantirsi maggiore tranquillità proteggendo sè stesso e l’immobile con una serie di utili tutele.