Speciale Allianz Auto, Moto e Natanti – Passione Blu

Allianz assicurazioni offre numerose coperture assicurative per automobilisti, motociclisti e per chi può vantare in porto un natante da guidare. Per tutti questi “conducenti” ci sono delle coperture assicurative. Ecco alcune proposte che arrivano da Allianz. Qui parliamo della Passione Blu e di com’è presentata dalla compagnia.

Come disdire l’assicurazione auto: leggi e modalità di recesso

 Se a qualcuno fosse venuto in mente di “darsi da fare” dopo aver letto il nostro punto di vista sul panorama italiano delle assicurazioni, quasi inevitabilmente in poco tempo si troverà a dover disdire la propria polizza assicurativa a favore della nuova (che, siamo pronti a scommettere, sarà on-line!).

Come disdire la vecchia polizza? Quali sono i termini? Quali le leggi che regolamentano le modalità di recesso?

Secondo il regolamento ISVAP (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di interesse collettivo) n°4 del 9 Agosto 2006 (integrato dal provvedimento n°2494 del 21 Dicembre 2006) le agenzie di assicurazioni hanno obblighi precisi riguardo la scadenza della R.C. sui veicoli, che in un certo senso agevolano il cliente nella disdetta.

Protezione VAN di Axa: per veicoli commerciali e camper, la giusta tutela

 Uno degli appunti più pesanti, eppure meno analizzati, lanciati da Antonio Catricalà (presidente dell’Antitrust) durante la sua relazione sull’attività dei gruppi assicurativi in materia di RC Auto, è stato quello relativo alla disparità di trattamento usata dalle compagnie verso particolari categorie professionali, definite “poco protette” davanti alla platea ufficiale rappresentata dal Senato. Non possiamo dire che quella che andremo ad analizzare sia la risposta, dacché questa offerta esiste da tempo immemore, però fa piacere constatare come qualcuno che si sia posto il problema in tempi non sospetti esiste. Questo qualcuno è AXA, il gruppo che ha creato la polizza Protezione VAN.

Genialloyd: polizza Veicoli Commerciali

 C’è una polizza assicurativa per ogni esigenza. Dite di no? Permetteteci di obiettare che sbagliate, perché a volte è sufficiente cercare bene: si finisce così, infatti, per trovare la soluzione più adatta a ciascuno ed alle sue necessità. Prendete le polizze RC sui mezzi di trasporto: tutti sanno essere obbligatorie per l’automobile, un po’ meno sono a conoscenza del fatto che l’obbligo riguarda anche i ciclomotori e motocicli, quasi nessuno – crediamo – è al corrente dell’esistenza di polizza specifiche per i veicoli commerciali, che molti sarebbero portati a far “ricadere” nell’ambito della RC Auto. Invece non è così, come dimostra la polizza Veicoli Commerciali di Genialloyd.

Genialloyd: l’assicurazione veicoli commerciali

 Sono un esercito molto nutrito, non altrettanto silenzioso, necessario per muovere l’economia prima ancora che le merci e gli attrezzi che trasportano in un Paese, l’Italia, tanto povero di infrastrutture alternative alla strada. Eppure, nonostante i numeri e l’importanza, non sono in molti a parlare di loro, con il risultato che l’impressione generale sia quella di vederli scivolare in secondo piano. Stiamo parlando dei veicoli commerciali, flotte indispensabili per numerose piccole e medie aziende, e perciò un mercato importantissimo anche per il comparto assicurativo. Non tutti ne parlano nei propri siti, dove preferiscono privilegiare le polizze RC Auto, eppure qualcuno che si è posto il problema c’è, e si chiama – tra gli altri – Genialloyd.

Assicurazioni, 2 milioni di automobilisti cambiano classe di merito

 Vecchia classe di merito addio. Inizio dell’anno, tempo di rinnovi delle polizze assicurative. Peccato, però, che gli italiani si ritroveranno brutte sorprese quando si rivolgeranno alla propria agenzia per prolungare il contratto assicurativo. Secondo i dati pubblicati oggi da Assicurazione.it, uno dei comparatori leader in questo settore, quasi due milioni di automobilisti italiani saranno costretti a cambiare la classe di merito a causa degli incidenti provocati nell’ultimo anno. Significa quindi un aumento dei costi della polizza e, sempre secondo le stime pubblicate, la sorpresa peggiore è riservata agli automobilisti toscani che rappresentano il 6,65% di quelli che si ritroveranno in una classe di meriti più alta. Sul secondo gradino del podio per la maglia nera, ci sono i laziali (5,88%) seguiti dai liguri (5,82%).

Assicurazioni mezzi commerciali

 Per i mezzi commerciali stipulare un buon contratto di assicurazione è molto importate al fine di coprirsi a 360 gradi dai rischi legati a possibili danni che possono essere causati dai dipendenti durante l’attività lavorativa. Più il mezzo è grande, più è a pieno carico, più il rischio causare danni in caso di imprevisti aumenta e può incidere fortemente, senza una copertura assicurativa adeguata, sull’attività d’impresa. Con le compagnie di assicurazione in Italia è possibile stipulare polizze per veicoli commerciali di tutti i tipi: dagli autobus ai motocarri e passando per i rimorchi e gli autocarri. Così come per la macchina personale o aziendale, la copertura di responsabilità civile per un veicolo commerciale è obbligatoria, mentre sono facoltative le altre coperture accessorie; non trattandosi di una macchina, ma di un mezzo che si utilizza di norma con cadenza giornaliera, il veicolo commerciale deve chiaramente avere le necessarie coperture assicurative aggiuntive, a partire, a fronte del versamento di un premio supplementare, dall’assistenza stradale 24 ore su 24.

Zurigò e PerMare di Zurich: auto e barca sicure

 Il gruppo Zurich Italia rappresenta Zurich Financial Services, un gruppo finanziario assicurativo fondato nel 1872, che ha sede a Zurigo, in Svizzera. Offre soluzioni che coprono tutti i bisogni assicurativi: dal singolo alla famiglia, dai professionisti alle aziende. Offre sia polizze per la protezione della persona, sia fondi pensione.

ZuriGò

E’ una polizza auto che copre contro la responsabilità civile terzi, con un massimale fino a € 50.000.000,00. Incendio e furto con possibilità della formula del “valore a nuovo”, cioè il rimborso del prezzo di listino, nei primi 6 mesi di vita del veicolo assicurato. Garanzia per danni diretti e materiali subiti dal veicolo a seguito di urto, collisione, ribaltamento e uscita di strada. Inoltre é possibile sottoscrivere la garanzia aggiuntiva Duplicar, grazie alla quale, in caso di guasto, incidente o furto, l’assicurazione vi invia un’auto sostitutiva.