Mutuo prima casa a tasso fisso dalla Banca Popolare di Verona

 Il mutuo prima casa a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Verona, è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità certe e costanti nel tempo, che il cliente dell’istituto di credito veronese (in possesso di un conto corrente presso la stessa banca, e in possesso dei requisiti idonei di merito creditizio) potrà ottenere in poco tempo per soddisfare i propri desideri legati al mattone.

Il mutuo prima casa a tasso fisso potrà infatti permettere alla clientela della banca di acquistare la propria prima abitazione di proprietà, con pagamento del capitale all’interno di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante nel tempo, senza subire gli effetti (positivi o negativi) derivanti dalle oscillazioni dei tassi di interesse di principale riferimento sui mercati finanziari.

Conto corrente con rendimento garantito da Banca Popolare di Vicenza

 Il conto corrente SemprePiù, di Banca Popolare di Vicenza, è un conto corrente che l’istituto di credito vicentino mette a disposizione della propria clientela che desideri poter godere della titolarità di un rapporto bancario completo, arricchito di tutti i principali servizi bancari e di pagamento, a condizioni di economicità concorrenziali, e invariabili per l’intera durata della relazione con l’istituto.

Il conto corrente prevede il pagamento di un canone fisso pari a 8 euro mensili, che comprendono una carta bancomat internazionale con microchip, la carta c/conto (una carta prepagata ricaricabile, che diviene ideale anche per gli acquisti via internet), il servizio di internet banking informativo (con il quale il cliente della Banca Popolare potrà accedere al proprio conto in qualsiasi momento), e 15 operazioni di conto corrente gratuite allo sportello, per trimestre, o illimitate via bancomat, internet, o telefono.

Mutuo casa a tasso variabile da UBI Banca

 Il mutuo casa a tasso variabile di UBI Banca è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità indicizzate a un parametro di riferimento di valore mutevole nel tempo, a seconda dell’andamento assunto dal termine di indicizzazione, l’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti.

L’applicazione del tasso di interesse variabile applicato al capitale oggetto di mutuo influenzerà pertanto il costo della transazione: ad incrementi dell’Euribor corrisponderanno apprezzamenti dell’importo delle rate; a decrementi dell’Euribor corrispondernano invece convenienti diminuzioni dell’importo delle rate stesse. Il mutuo in questione si rivolge pertanto, principalmente, a quelle persone che ricercano la possibilità di godere dei vantaggi conseguibili nei periodi di trend decrescente dei tassi di mercato, rimanendo tuttavia esposti ai rischi contrari.

Conto corrente Semplice da Cariparma

 Il conto corrente Semplice di Cariparma – come d’altronde suggerisce lo stesso nome di questo prodotto creditizio – è un conto corrente disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito del gruppo Credit Agricole, che fa della sua “semplicità” e della sua “economicità” le caratteristiche fondamentali di fruizione, disponendo dinanzi al cliente un ampio portafoglio di vantaggi e di benefici.

Il conto corrente prevede un costo mensile pari a 4,90 euro, cui occorre aggiungere (come accade per la generalità dei conti presenti in Italia) il pagamento dell’imposta di bollo, nella misura di 34,20 euro annui (di norma addebitate con periodicità trimestrale, per pagamenti pari a 8,55 euro): dinanzi a tale onere, il conto dispone dell’accredito dello stipendio o della pensione gratuita, la domiciliazione delle utenze sul rapporto, una carta bancomat internazionale, il servizio di internet banking e banca telefonica, la spesa di liquidazione degli interessi, l’invio delle comunicazioni e dell’estratto conto.

Mutuo prima casa a tasso fisso da Unicredit

 Il mutuo prima casa a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali di Unicredit, è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità certe e predeterminate nel tempo, che potrà consentire alla clientela della banca di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima casa di proprietà, con erogazione di un capitale da restituire all’interno di un piano di ammortamento sul medio lungo periodo.

Il mutuo prima casa a tasso fisso sarà contraddistinto principalmente dalla previsione di un piano di rimborso del capitale costituito da rate di importo certo e costante, totalmente indifferenti all’andamento dei principali tassi di mercato: una caratteristica che accrescerà il livello di sicurezza del mutuatario, che potrà infatti disinterseessasi di monitorare il trend del costo del denaro sui mercati finanziari, pianificando nel migliore dei modi le evoluzioni delle proprie uscite monetarie e il proprio equilibrio patrimoniale familiare.

Conto corrente gratuito per gli under 27 da Banca Popolare di Milano

 Il conto be1 è un conto corrente bancario disponibile presso tutte le filiali della Banca Popolare di Milano, e completamente gratuito per quella clientela che ha meno di 27 anni. Il rapporto bancario è appositamente studiato per soddisfare le esigenze di quei correntisti che sono appena entrati nel mondo del lavoro (o sono ancora in quello dello studio) offrendo loro soluzioni a basso costo, ed elevata efficienza.

Il conto corrente è inoltre abbinato a un efficace servizio di internet banking che potrà permettere alla clientela della banca di poter accedere al proprio rapporto in qualsiasi momento della giornata e dell’anno, anche nei festivi, per operazioni di natura informativa (ad esempio, consultazione del saldo o della lista dei movimenti) o di natura dispositiva (ricarica schede del cellulare, effettuazione bonifici, e così via).

Conto per pensionati dalla Banca Popolare di Bari

 Il conto Easy 24 Silver, della Banca Popolare di Bari, è un conto corrente che l’istituto di credito ha studiato per quella clientela che è già in pensione, e desidera poter entrare in possesso di un rapporto bancario completo, a costi molto contenuti, da destinare al soddisfacimento delle principali operazioni personali, come ad esempio l’accredito mensile della pensione, o il pagamento delle bollette domestiche (luce, gas, e altro ancora).

Il conto per pensionati dalla Banca Popolare di Bari ha un costo mensile pari a 3,5 euro, che scende a 3 euro nell’ipotesi di partecipazione al capitale sociale dell’istituto di credito pugliese. La remunerazione consentita al titolare del conto corrente sulle giacenze depositate nel rapporto sarà variabile a seconda dell’importo medio versato sullo stesso rapporto intrattenuto nell’istituto di credito barese.

Mutuo prima casa a tasso fisso da Banca di Palermo

 Il mutuo prima casa a tasso fisso, disponibile presso la Banca di Palermo, è un finanziamento immobiliare che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter comprare la prima casa di proprietà, a condizioni di onerosità certe e predeterminate, e restituendo il capitale all’interno di un piano di ammortamento che potrà estendersi nel lungo periodo, sulla base delle preferenze della clientela della banca.

L’operazione di mutuo prima casa a tasso fisso, infatti, prevede l’applicazione di un tasso di interesse invariabile per l’intera durata della transazione debitoria, consentendo così al mutuatario di poter conoscere – fin dal momento della stipula – l’esatto importo delle rate costituenti il proprio programma di rimborso di riferimento, e ponendosi così al riparo dalle conseguenze finanziarie negative derivanti da incrementi dei tassi di mercato.

Truffe prestiti online, guide e consigli solo da fonti autorevoli

 Prestiti online, mi tuffo o mi truffa?

Da un lato i dati Assofin, Associazione del credito al Consumo e Immobiliare, dall’altro l’incessante vigilanza Adoc, Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori. In un senso si dettagliano i pregi e le virtù del prestito online e nell’altro viene posta l’atenzione sulle truffe in cui incappano coloro che si rivolgono a internet per accedere a un prestito. Guardo a destra o mi volto a sinistra? Vado in banca o mi affido al virtuale? L’annosa questione resta insoluta e legata alle singole esperienze individuali anche se un occhio ai numeri può giovare senz’altro per capirne un po’ di più. Il prestito on line fa o non fa da apripista alla truffa?

I dati 2011: toh, la truffa sui prestiti virtuali

INA Assitalia, la polizza per un futuro sicuro

 La polizza Futuro Sicuro di INA Assitalia, è un contratto assicurativo finalizzato a garantire ai beneficiari del cliente assicurato un capitale rivalutabile, nell’ipotesi di decesso o di invalidità totale permanente del soggetto, in seguito a infortunio o a malattia. Si tratta pertanto di un contratto molto importante per migliorare la serenità dell’intero nucleo familiare, contro una vasta serie di fattispecie profondamente negative.

Il costo della polizza è inoltre pagabile in un’unica soluzione, o attraverso un programma rateale: in questo modo, il cliente di INA Assitalia potrà scegliere se tutelarsi pagando con un solo versamento la protezione offerta dalla compagnia assicurativa, o modellare il premio attraverso una serie di pagamenti periodici, che permetteranno al cliente dell’istituto assicurativo di rispettare maggiormente le proprie disponibilità finanziarie.

Mutuo prima casa a tasso fisso da Deutsche Bank

 Il mutuo prima casa a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali di Deutsche Bank, è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, che l’istituto di credito tedesco rivolge a quella clientela che abbia necessità di un importo significativo per poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima casa, o per poter procedere al compimento di operazione di sostituzione di finanziamenti immobiliari in corso di regolare ammortamento presso altri gruppi bancari.

La caratteristica fondamentale di tale mutuo prima casa sarà tuttavia rappresentata non tanto dall’ampio ventaglio di possibilità tecniche, quanto dalla presenza di un tasso di interesse fisso, calcolato sulla base dell’IRS di durata e di uno spread concordato tra le parti, che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter pianificare al meglio l’evoluzione delle proprie uscite monetarie nel tempo.

Conto corrente “sostenibile” da Banca Etica

 Il conto corrente Sostenibile, di Banca Etica, è un rapporto bancario tradizionale, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare tutte le operazioni più comuni (come l’accredito dello stipendio o della pensione, l’addebito delle bollette, e così via) a condizioni economiche davvero interessanti, e con il rispetto dei principi e delle linee guida proprie delle politiche dell’istituto di credito etico in questione.

Sul fronte dell’onerosità, ricordiamo come questo conto corrente abbia un costo annuo di 126 euro (il canone è infatti di 10,50 euro mensili), a fronte del quale il correntista potrà effettuare operazioni illimitate. Il canone comprenderà anche il rilascio di una carta bancomat internazionale, che potrà essere utilizzata per le operazioni di prelevamento e di pagamento, sia in Italia che all’estero, entro i massimali concordati con l’istituto di credito.

Mutuo prima casa a tasso variabile dalla Banca di Piacenza

 Il mutuo prima casa a tasso variabile della Banca di Piacenza è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse indicizzato, che l’istituto di credito piacentino offre alla propria clientela che desidera poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, o ancora sostituire un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso altre banche, con sostituzione del soggetto beneficiario della garanzia ipotecaria.

In ogni caso, la caratteristica principale del rapporto non potrà che essere rappresentata dall’applicazione di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo: un tasso che sarà calcolato sulla base dell’Euribor a tre mesi, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e che potrà influenzare positivamente (in caso di decremento) o negativamente (in caso di incremento) l’onerosità complessiva della transazione.

Piani di accumulo capitale IWBank per accrescere i propri risparmi

 Così come la stragrande maggioranza degli istituti di credito operanti in Italia, anche IWBank ha predisposto per la propria clientela un semplice strumento di accumulo nel tempo dei propri capitali: il PAC (piano di accumulo capitale), in fondi di investimento o ETF, si rivela un pratico servizio per poter accrescere, gradualmente, i propri risparmi, godendo dei vantaggi inerenti la possibilità di dar seguito a impieghi periodici, con diversificazione del portafoglio.

Il piano di accumulo capitale di IWBank permette infatti al cliente correntista dell’istituto di credito di poter procedere al versamento mensile di una somma limitata (anche 50 euro), destinata ad accrescere i fondi del cliente all’interno di fondi comuni di investimento e ETF: grazie a questo “ingresso” graduale e ricorrente all’interno dello strumento di investimento prescelto, il cliente potrà mediare rischi e rendimenti nel lungo periodo.