Mutuo Deutsche Bank Misto a 5 anni

 Il Mutuo Pratico a tasso Misto 5 anni è un finanziamento immobiliare che consente al cliente, correntista presso una qualsiasi filiale di Deutsche Bank, di poter far fronte adeguatamente a operazioni di acquisto o ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, sostituzione di mutuo o ristrutturazione con contemporanea sostituzione del mutuo.

Il finanziamento si caratterizzerà per la presenza di un tasso di interesse misto, che consentirà al cliente di Deutsche Bank di poter sfruttare alcune opzioni di flessibilità consistenti nella facoltà di cambiare il tasso di interesse applicato al mutuo, scegliendo così di trasformare il finanziamento da un mutuo a tassi costanti a un mutuo con tassi in linea con gli andamenti dei mercati finanziari.

La durata complessiva dell’operazione non potrà eccedere i 40 anni. Il finanziato potrà tuttavia scegliere scadenze inferiori, e potrà estinguere in ogni momento il debito residuo, attraverso un’operazione completamente gratuita.

Tale finanziamento è disponibile anche in una versione denominata Misto 10 anni, con durate minime pari a 20 anni.

Mutuo Pratico Deutsche Bank Variabile e Rata Costante

 Il Mutuo Pratico, a tasso variabile e rata costante, è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali della Deutsche Bank, utilizzabile per dar seguito a operazioni di acquisto o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso esclusivo abitativo, sostituzione mutuo o ristrutturazione e contemporanea sostituzione del mutuo.

Tale finanziamento, come desumibile dallo stesso nome del prodotto, è caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse variabile, parametrato all’Euribor, e maggiorato di uno spread dipendente principalmente dall’estensione complessiva dell’operazione.

Contrariamente a quanto avviene attraverso i tradizionali finanziamenti a tasso variabile, in questo caso l’importo delle rate sarà costante per l’intera durata del contratto.

Infatti, qualsiasi variazione del tasso di interesse di riferimento produrrà dei mutamenti esclusivamente sulla durata dell’operazione, che subirà un incremento in caso di aumento dei tassi, e un decremento in caso di diminuzione degli stessi tassi, con la rata che invece rimarrà costante.

L’importo massimo finanziabile attraverso questo finanziamento è pari all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia.

Finanziamenti piccole imprese Credito Valtellinese

 Il Gruppo bancario Credito Valtellinese ha reso noto che le Banche controllate possono beneficiare di un secondo plafond di stanziamenti della Cdp, la Cassa Depositi e Prestiti, pari a ben 80 milioni di euro, dopo aver totalmente utilizzato un primo plafond pari a 33 milioni di euro con la finalità di concessione di finanziamenti alle piccole e medie imprese. In questo modo le filiali del Gruppo Credito Valtellinese, ovverosia il Mediocreval, la Banca dell’Artigianato e dell’Industria, il Credito Siciliano, il Credito Artigiano, la Carifano ed il Credito Piemontese potranno utilizzare il secondo stanziamento della Cdp per la concessione di credito alle PMI. La misura va ad aggiungersi alle iniziative già predisposte ed in essere a sostegno dell’attività economica nelle zone di insediamento del Gruppo Bancario a livello territoriale.

Mutuo Deutsche Bank Pratico a tasso fisso

 Il Mutuo Deutsche Bank Pratico a tasso fisso è un finanziamento immobiliare in grado di poter essere utilizzato per dar seguito a operazioni di acquisto di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, ristrutturazione di un immobile, sostituzione mutuo o ancora ristrutturazione e contemporanea sostituzione del mutuo.

Ciò che contraddistingue questo finanziamento è, come intuibile, la presenza di un tasso di interesse certo e costante per l’intera durata del piano di ammortamento. Di conseguenza, il mutuatario potrà conoscere con certezza l’importo delle rate che costituiranno il programma di rimborso, potendo programmare con maggior attendibilità l’evoluzione del proprio equilibrio economico finanziario.

La durata del piano di ammortamento sarà compresa tra un minimo di 5 anni e un massimo di 30 anni. Il mutuatario potrà ovviamente scegliere scadenze intermedie ed estinguere anticipatamente – in qualsiasi momento – il debito residuo.

L’importo massimo finanziabile sarà invece di norma compreso entro il limite dell’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria.

Mutuo Pratico Variabile da Deutsche Bank

 Il Mutuo Pratico Variabile, disponibile in ogni filiale dell’istituto di credito tedesco Deutsche Bank, è un finanziamento immobiliare utilizzabile per supportare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo.

Come desumibile, la caratteristica più importante di questo finanziamento è la presenza di un tasso di interesse variabile applicato al capitale mutuato.

Di conseguenza, il mutuatario potrà diventare titolare di un finanziamento con tassi in linea con gli andamenti dei mercati finanziari, e rate di importo variabile a seconda dell’andamento del parametro sottostante (Euribor).

La durata del piano di ammortamento di questo finanziamento deve essere compreso tra un minimo di 5 e un massimo di 40 anni; il mutuatario potrà comunque, in ogni momento, estinguere anticipatamente il debito residuo senza il pagamento di alcuna penale.

L’importo massimo finanziabile è invece pari all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria.

Derivati, Clinton: “Crisi è anche colpa mia”

 Proprio nel giorno in cui lo scandalo dei Mutui Subprime tossici messi in vendita dal colosso della finanza Usa, Goldman Sachs, sbarca in Europa, l’ex presidente democratico degli Stati Uniti, Bill Clinton, ha replicato l’episodio storico della visita a Canossa (quando l’imperatore del Sacro Romano Impero, Enrico IV, attese all’addiaccio per tre giorni e tre notti – inginocchiato e con il capo cosparso di cenere – il perdono di Papa Gregorio VII) ammettendo pubblicamente nel corso di una popolare trasmissione televisiva di aver sottovalutato, durante il periodo della sua doppia presidenza, il problema della regolamentazione del mercato finanziario d’Oltreoceano.

Mutuo Tasso Misto db Prestitempo

 Il Mutuo a tasso misto erogato da Prestitempo, la divisione finanziaria di Deutsche Bank, è un finanziamento immobiliare ipotecario utilizzabile per dar seguito a operazioni di acquisto, surroga, liquidità e sostituzione di altro mutuo, potendo altresì richiedere l’ottenimento di una liquidità aggiuntiva.

Il piano di rimborso sarà caratterizzato dalla presenza di un tasso misto. In altri termini, il mutuatario potrà scegliere di impostare il piano di ammortamento a tasso fisso o variabile, potendo però riservarsi un eventuale passaggio al tasso alternativo alle scadenze e nelle modalità stabilite dal contratto.

L’importo finanziabile potrà giungere fino a un massimo dell’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria nelle ipotesi di acquisto, di sostituzione e di sostituzione con ristrutturazione, e fino al 40% del valore dell’immobile in caso di spese di ristrutturazione.

La durata del finanziamento dovrà invece essere necessariamente compresa tra un minimo di 5 e un massimo di 40 anni, con l’ovvia possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo, in qualsiasi momento.

Mutuo casa tetto massimo BP Mezzogiorno

 Le famiglie per acquistare la casa oramai non hanno solo bisogno di stipulare un mutuo conveniente e trasparente, ma anche in grado di fornire, a fronte della formula del tasso variabile, una protezione dai casi di eccessivo rialzo dei tassi di interesse sul mercato. La Banca Popolare del Mezzogiorno ha ideato un mutuo che risponde a queste caratteristiche, e che si chiama “Mutuo Semplisio Casa“, un finanziamento immobiliare con indicizzazione al variabile che permette in questo momento di pagare sulle rate interessi molto bassi; contestualmente, il mutuatario con il finanziamento proposto dalla BP Mezzogiorno è al sicuro grazie proprio al tetto massimo al tasso che scatta nel caso in cui i livelli di crescita del costo del denaro sul mercato dovessero essere eccessivi. “Mutuo Semplisio Casa” della Banca Popolare del Mezzogiorno, che può essere stipulato con durate fino a 30 anni, viene proposto attualmente dall’Istituto con due possibili formule di tasso: il Mutuo Semplisio Casa con tasso massimo al 5,90%, ed il Mutuo Semplisio Casa con tasso massimo al 6,50%.

Mutuo Pratico Tasso Variabile da Prestitempo

 Il Mutuo Pratico Tasso Variabile, disponibile in ogni agenzia di Prestitempo, la divisione finanziaria del gruppo Deutsche Bank – è un finanziamento immobiliare utilizzabile per le ipotesi di acquisto, surroga, liquidità e sostituzione di un altro mutuo, con possibilità ulteriore di richiedere e di ottenere una liquidità aggiuntiva.

Il piano di rimborso, come intuibile, sarà caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse variabile, che produrrà un’evoluzione dell’importo delle rate sulla base dell’andamento di un parametro di riferimento (nella fattispecie, l’Euribor a 3 mesi).

La durata del finanziamento potrà invece essere compresa tra un minimo di 5 anni e un massimo di 40 anni. Il mutuatario potrà in ogni momento estinguere, senza il pagamento di alcuna penale, il debito residuo, sia in maniera totale che in maniera parziale.

L’importo finanziabile può giungere fino a un massimo dell’80% del valore commerciale della proprietà immobiliare nelle ipotesi di acquisto, sostituzione o sostituzione con ristrutturazione, e fino al 40% nelle ipotesi di sola ristrutturazione.

Mutuo Tasso Fisso da Prestitempo

 Il Mutuo a Tasso Fisso da Prestitempo è un finanziamento immobiliare ipotecario utilizzabile dalla clientela dell’istituto per accedere a operazioni di acquisto, di surroga, di liquidità e di sostituzione di un altro mutuo, con potenziale richiesta di liquidità aggiuntiva.

Il piano di rimborso sarà principalmente caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse fisso, che renderà certo e costante l’importo delle rate, e predeterminata la durata complessiva della transazione.

A proposito di durata, questa dovrà essere compresa tra un minimo di 5 anni e un massimo di 30 anni: il mutuatario potrà optare per scadenze intermedie e potrà estinguere anticipatamente il debito residuo, senza pagare alcuna penale.

L’importo finanziabile può giungere fino all’80% del valore commerciale della proprietà immobiliare nelle ipotesi di acquisto, sostituzione e sostituzione con ristrutturazione, mentre nelle ipotesi relative al sostenimento di spese di ristrutturazione, queste non devono superare il 40% del valore dell’immobile.

Conto corrente: domiciliazioni Rid, il trasferimento automatico

 Nel nostro Paese ben 98 sportelli bancari su 100 permettono, in materia di conti correnti, il trasferimento automatico delle domiciliazioni Rid attraverso un apposito servizio la cui gestione è a cura del Consorzio PattiChiari. Questo servizio sta facendo registrare sempre più adesioni nell’ambito di procedure semplificate e finalizzate a permettere ad un correntista di cambiare banca o di spostare solamente alcune specifiche domiciliazioni Rid in maniera rapida e senza intoppi. In particolare, sulla base dei dati forniti quest’anno proprio dal Consorzio Pattichiari, nell’arco di circa tre anni gli istituti di credito hanno gestito ben tre milioni di richieste di trasferimento automatico delle domiciliazioni Rid con una percentuale di successo di poco superiore al 92%. Ma come funziona questo servizio?

Mutuo e atto notarile: dati Istat terzo trimestre 2009

 Nel terzo trimestre dello scorso anno in Italia sono stati stipulati mutui su livelli che, in termini numerici, sono rimasti sostanzialmente stabili rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A comunicarlo in data odierna è stato l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, in base al fatto che i mutui stipulati nel terzo quarto dello scorso anno, pari a complessivi 174.974, sono scesi a livello tendenziale di appena lo 0,8%. Di questi complessivi 174.974 mutui, 103.709, con una quota pari in termini percentuali al 59,3% sono stati stipulati a seguito di un atto notarile, quindi per l’accensione di un’ipoteca, mentre i restanti 71.265, con una quota pari al 40,7% sul totale, sono stati mutui con garanzie aventi natura non ipotecaria. La flessione Q3 2009 dello 0,8% è stata frutto da un lato dalla diminuzione del 3,1% dei mutui ipotecari, e dall’altro dall’aumento del 2,9% per i finanziamenti concessi senza alcuna costituzione di ipoteca.

Aiuti alle famiglie ed alle imprese in Provincia di Vicenza

 Nei giorni scorsi in Provincia di Vicenza, e per la precisione nel Comune di Malo, l’Amministrazione ha siglato con la Banca Alto Vicentino – Credito Cooperativo di Schio un importante accordo anti-crisi finalizzato a dare un aiuto concreto sia alle famiglie, sia alle imprese. A firmare l’accordo sono stati da un lato Domenico Drago, Presidente di Banca Alto Vicentino, e dall’altro Antonio Antoniazzi, Sindaco del Comune di Malo, con l’obiettivo di rilanciare il settore edile e di dare una boccata d’ossigeno alle piccole imprese sul territorio comunale. Gli accordi, infatti, prevedono a favore delle famiglie la concessione di finanziamenti a tasso agevolato con la finalità di realizzare interventi in edilizia rientranti nel cosiddetto “Piano Casa”; a favore del sistema imprenditoriale, invece, la Banca Alto Vicentino – Credito Cooperativo di Schio potrà concedere linee di credito agevolato.

Mutui Vedo Chiaro FriulAdria

 Tra le soluzioni d’acquisto, ristrutturazione o costruzione della casa, FriulAdria, Istituto di credito del Gruppo bancario Crédit Agricole, propone Mutuo Vedo Chiaro, una formula di finanziamento immobiliare che è sia chiara e trasparente, sia caratterizzata dalla possibilità di scegliere soluzioni flessibili e personalizzabili. Innanzitutto, Banca FriulAdria offre al mutuatario, prima di fare una scelta definitiva per l’acquisto della casa, di effettuare gratuitamente un check up della propria situazione in modo da poter pagare una rata in linea con le proprie esigenze di natura finanziaria e reddituale. Con Mutuo Vedo Chiaro la Banca propone soluzioni che possono arrivare a finanziare fino al 100% del valore dell’immobile, con la possibilità di fruire di protezioni di natura finanziaria ed assicurativa in modo da poter far fronte nel tempo ad eventuali imprevisti di natura temporanea o definitiva come la perdita dell’impiego, l’inabilità temporanea, la malattia o il decesso del mutuatario.