Con il termine Accollo del Mutuo si va ad indicare una particolare situazione nella quale un soggetto desideri acquistare un bene, in particolar modo immobile, come ad esempio una casa, che è però già coperta da un mutuo. Si tratta di una realtà giuridica per la quale avviene un passaggio del mutuo originario, con i conseguenti oneri, doveri e spese, ad un secondo soggetto, identificato con la figura dell’accollante, che oltre ad acquisire la proprietà della casa o dell’immobile in questione, sarà il nuovo mutuatario e dovrà quindi occuparsi del pagamento del mutuo, ed al termine del pagamento sarà naturalmente lui il nuovo proprietario.
I Finanziamenti Bancari sono sicuramente i più conosciuti ed i più richiesti per le loro caratteristiche di accessibilità e per i maggiori livelli di informazione cui sono sottoposti, si tratta del più celebre mutuo ed è sicuramente la forma di finanziamento più diffusa nel nostro paese. In genere il Finanziamento Bancario viene richiesto dai privati per l’acquisto o la ristrutturazione di una casa o di una proprietà, ma può naturalmente essere richiesto, per le esigenze più disparate da soggetti appartenenti a diversi settori economici, naturalmente previa presentazione dei documenti necessari e delle credenziali obbligatorie.
I titoli di Stato sono obbligazioni emesse direttamente dallo Stato allo scopo di finanziare, recependo denaro da restituire in termini stabiliti e con gli interessi, opere pubbliche e attività istituzionali in generale.
Logos Finanziaria ha predisposto un finanziamento personale per permettere a tutti i dipendenti di società private di poter ottenere un prestito sotto diverse forme tecniche, dalla cessione del quinto al semplice prestito personale tradizionale.
Con il termine Prestito viene individuata l’azione di concessione di una determinata somma di denaro che si svolge tra due soggetti principali che solitamente vengono rappresentati dall’Istituto di Credito, ovvero colui che concede i fondi, ed un privato soggetto, che riceve la somma di denaro. La caratteristica principale del prestito è quella della restituzione completa della somma donata, da parte del soggetto richiedente all’istituto che gli ha concesso il finanziamento di denaro, naturalmente il soggetto che si rivolge ad una banca o ad un istituto autorizzato per richiedere un prestito dovrà presentare adeguate garanzie e caratteristiche e saranno poi gli organi competenti, considerata l’entità della somma richiesta e le credenziali del cliente a decidere per la concessione o meno del finanziamento.
ti, in questo senso con la finanziaria si è cercato di porre un rimedio ai
Tra le varie forme di finanziamento, una delle maggiormente utilizzate è quella bancaria.
E’ luna società che in Italia si occupa di dare credito alle famiglie per l’acquisto di beni e servizi ad uso privato. E’ stata costituita nel 1984, come società finanziaria su iniziativa di istituti di credito italiani e francesi. Si occupa quindi principalmente di credito classico: la forma di credito al consumo più conosciuta e radicata; l’acquisto viene rateizzato secondo un piano di rimborso predeterminato. Ad ogni acquisto corrisponde la relativa richiesta di finanziamento.



La
Adotto è un prestito personale molto particolare concesso da EmilBanca a chi ne faccia richiesta, ed erogato in breve tempo se in possesso degli appositi requisiti.
Lavorare in casa