Italiana Assicurazioni Overtarget: premio basso, indennizzo alto

 Premio contenuto ed indennizzo elevato: potrà esistere mai una polizza assicurativa in grado di far coincidere in sé queste due caratteristiche, così apprezzate e perciò ricercate dal “pubblico”? Difficile da credere, anche solo da immaginare. Invece c’è chi è riuscito nell’impresa di abbinare, come vuole la pubblicità di un famoso marchio di sapone per il bucato, “Qualità e risparmio”, al punto da arrivare ad offrire un’ottima polizza battezzata con il nome – eloquente – di Overtarget, cioè oltre l’obiettivo. Stiamo parlando, ormai è giunto il momento di sciogliere il mistero, di Italiana Assicurazioni, compagnia forse non ancora assurta al top-level di altre più conosciute ma certamente pronta a confrontarsi con esse, potendo contare sulla qualità dei propri prodotti.

Unipol Full Time: una polizza che è meglio di un’armatura

 Sicurezza nell’antichità significava disporre di una buona armatura in cuoio e ferro oltreché di un’arma più efficiente rispetto a quella dell’avversario. Con il Medioevo, sicurezza è diventato bardarsi di tutto punto senza lasciar scoperto alcunché del proprio corpo, oltre a rifugiarsi in castelli o fortini dalle mura imponenti e difficilmente espugnabili. Veniamo al Novecento, quando sicurezza è divenuto un concetto esprimibile attraverso l’utilizzo di vetture blindate oppure l’abitare in bunker sotterranei ed impenetrabili. Con il Ventunesimo secolo e la miniaturizzazione partita dalla tecnologia, scommettiamo che per dire sicurezza possa bastare sottoscrivere una polizza assicurativa contro gli infortuni? È questa la sfida lanciata da Unipol con Full Time.

M’honey Card da BP Spoleto

 Banca Popolare di Spoleto ha da tempo lanciato sul mercato M’honey Card, una carta di credito revolving: tale carta, contrariamente alle tradizionali carte di credito, prevede che il fido utilizzabile durante l’arco di un mese solare sia rimborsabile attraverso delle rate periodiche, anzichè attraverso un unico addebito.

La carta è utilizzabile per acquistare prodotti nei negozi convenzionati con il circuito MasterCard, pagare servizi e utenze domestiche, prelevare denaro contante attraverso gli sportelli automatici.

E’ inoltre possibile richiedere un bonifico sul proprio conto corrente, oppure un assegno spedito a domicilio.

Per ciò che concerne il credito utilizzato, il rimborso può essere effettuato attraverso pagamenti in bollettino postale e, ovviamente attraverso addebito  automatico sul proprio conto corrente.

Life Cover di INA: per chi pensa al futuro

 Con il miglioramento delle condizioni igieniche, i progressi nell’ambito delle cure mediche ed un sensibile incremento del tenore di vita, l’Italia – al pari di altri Paesi cosiddetti “avanzati” – ha conosciuto negli ultimi decenni un incremento nella speranza di vita della propria popolazione assolutamente senza precedenti. Un bambino italiano nato negli anni ’40 non poteva sperare di “campare” più di 50-60 anni, mentre un neonato del nuovo millennio ha già dinanzi a sé l’esempio di antenati molto anziani, che gli possono far ben sperare di vivere anche più di 80 primavere. Una bella rivoluzione, cui generalmente il welfare state ha faticato a tener dietro. Sono nate così le figure delle badanti, donne – generalmente straniere – che si prendono cura del “nonno” negli ultimi anni della sua vita. Già, ma come fare a permettersele?

Dr. Jecko e Amica di banca Antonveneta

 Continuiamo la nostra rassegna sui conto correnti di banca Antonveneta. I prodotti sono tanti, proprio perchè obiettivo della banca é di cercare di soddisfare una clientela sempre più esigente e diversificata.

Dr. Jecko
E’ un conto corrente a costo zero che offre una carta bancomat internazionale, pagamenti gratuiti tramite Internet e telefono, servizi di Home Banking, trading on line e banca telefonica;

Systema Amica
E’ un conto corrente pensato appositamente per le donne, ma utilizzabile anche dagli uomini. Permette in base all’utilizzo di scontare il canone mensile fino addirittura ad azzerarlo. Sono comprese nel canone le spese di tenuta conto, bancomat internazionale, carta di Credito Classic, banca Telefonica, home Banking, trading on Line, coperture assicurative e servizi accessori. Il canone di conto Systema si riduce se:

Prestiti cooperative: credito troppo “rigido” nel Mezzogiorno

 Nei primi quattro mesi del 2009 il sistema della cooperative ha mostrato dei segnali di tenuta, in un contesto caratterizzato, comunque, dal calo dell’export e del fatturato, da un peggioramento del quadro occupazionale, dalla contrazione dei consumi e, soprattutto, da una ulteriore fase di irrigidimento del credito. E’ questo, in sintesi, il quadro emerso dalla nota congiunturale sul primo quadrimestre 2009 a cura di Elabora, il Centro Studi della Confcooperative. In particolare, secondo quanto messo in evidenza da Vincenzo Mannino, Segretario generale di Confcooperative, il sistema delle cooperative riscontra difficoltà sia per i ritardati pagamenti, specie nella Pubblica Amministrazione, sia per le difficoltà ad effettuare nuovi investimenti a causa delle barriere nell’accesso al credito, ma anche per effetto delle richieste di rientro dai fidi. Non a caso, nelle Regioni del Mezzogiorno una cooperativa su quattro si è vista respinta la richiesta di credito, quattro su dieci hanno denunciato richieste di rientro dai prestiti da parte degli istituti di credito, e quasi due su dieci sono riuscite ad ottenere il prestito ma per somme inferiori rispetto a quelle richieste.

Conto Bav, Cubba, Salvadanaio e Ulisse: i conti di banca Antonveneta

 Antonveneta nasce da un processo di fusioni e aggregazioni di banche territoriali. Nasce dalla fusione, avvenuta nel 1996, di due banche popolari con sede a Padova, Banca Antoniana e Banca Popolare Veneta. successivamente si sono aggregate Credito Lombardo, Banca Agricola Etnea, Banca Cattolica di Molfetta, Banca Nazionale dell’Agricoltura e sono stati acquisiti 55 sportelli del Gruppo Banca di Roma e di 9 sportelli del Banco di Napoli.

BAV Senza Frontiere

Si tratta di un conto corrente ideato per cittadini stranieri che vivono e lavorano in Italia, sia persone fisiche che lavoratori autonomi, dato il crescente numero di realtà imprenditoriali straniere in Italia. L’apertura del conto Bav senza Frontiere offre la possibilità di ottenere una carta prepagata Krystal Card, mutui per l’acquisto della casa, prestiti personali, fidejussione sostitutiva della cauzione per l’affitto di casa, bonifici verso il Paese di origine, bonifici versoconti “etnici” (Associazioni, ecc..) aperti presso le Banche del Gruppo MPS.

Finanziamenti banche: pronti 8 miliardi di euro Cassa Depositi e Prestiti per le PMI

 Sono stati ufficialmente sbloccati gli stanziamenti della Cassa Depositi e Prestiti a favore delle piccole e medie imprese italiane, che rappresentano l’asse portante del nostro tessuto produttivo. Le risorse ammontano a ben otto miliardi di euro, alle quali le PMI, grazie ad una convenzione stipulata tra l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, e la Cassa Depositi e Prestiti, potranno accedere attraverso il canale bancario, ed in particolare tramite gli istituti di credito aderenti. Rispetto alle altre tipologie di finanziamento cui di norma le piccole e medie imprese accedono, i finanziamenti della Cassa Depositi e Prestiti sono a più lunga scadenza, visto che le risorse messe a disposizione hanno una durata pari a ben cinque anni con un tasso applicato in funzione dell’euribor cui va aggiunto uno spread di 75 punti base o di 95 punti base in funzione del livello di patrimonializzazione dell’istituto di credito concedente.

Prestiti alle imprese: in Italia i tassi più alti sul breve, più bassi sul lungo periodo

 Mentre l’Italia “visibile” – e pruriginosamente guardona – si accalora disquisendo circa il gossip riguardante la relazione (evitiamo accuratamente l’aggettivazione per evitare un giudizio circa una materia ancora ignota a chiunque) tra il premier Silvio Berlusconi e l’ormai celeberrima 18enne partenopea Noemi Letizia, un’altra parte del Governo si sta adoperando in faccende più serie, e cioè affinché le banche possano tornare a finanziare le imprese e – così facendo – far ripartire l’economia dopo (o durante?) la crisi mondiale. Qualche settimana addietro analizzammo le risposte di UniCredit, ma il monito della Presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, sposato appieno dal ministro dell’Economia Giulio Tremonti, è che le misure adottate sin qui non siano sufficienti. Sono di questi ultimi giorni alcuni dati numerici a conferma di questa teoria.

Finanziamenti nei settori energia e ambiente per gli Organismi di ricerca

 In Lombardia, la Regione e Finlombarda, promuovono con finanziamenti per complessivi 20 milioni di euro un interessante Bando destinato ai programmi di ricerca e sviluppo degli Organismi di ricerca a valere sui settori e su tematiche prioritarie come quelle della salute, l’ambiente, l’energia, l’agro-alimentare, ed il manifatturiero avanzato. Per la realizzazione dei programmi di ricerca e sviluppo, gli Organismi di ricerca partecipanti, sia che esercitino o non esercitino attività economica, dovranno successivamente stipulare con i soggetti beneficiari un accordo istituzionale attraverso una procedura negoziale. Il plafond stanziato di 20 milioni di euro rientra infatti nell’ambito del “Fondo per la promozione di accordi istituzionali”; il Bando si apre il prossimo 22 giugno 2009, data a partire dalla quale si potranno iniziare ad inviare le domande di accesso al fondo per la promozione degli accordi istituzionali con termine ultimo di presentazione entro e non oltre il 10 settembre 2009.

La Z di Zurich sfida il tabù della morte. Con Taboo

 Ci sono delle cose che si fanno ma non si dicono, generalmente in ossequio al comune senso del pudore; ne esistono poi altre che non si nominano nemmeno, cose cui non si vorrebbe mai pensare, almeno fino a quando, poi, purtroppo accadono. La lingua italiana, stupendo calderone di termini dalle mille accezioni e sfumature, ha “battezzato” queste cose, queste parole “Tabù”. Secondo una definizione individuata bazzicando qua e là la grande rete, il tabù “In una società umana, è una forte proibizione relativa ad una certa area di comportamenti e consuetudini, dichiarata sacra e proibita”. In fin dei conti, però, sono ben pochi i concetti rimasti tabù in una società emancipata come è la nostra. Uno di questi, se non il principale ormai, è la morte.

Italiana Assicurazioni consiglia una Protezione 9

 Difficile che non vi siate ancora accorti del fatto che, quest’anno, l’Estate sembra essere arrivata in anticipo. Temperature impennatesi a partire dalla seconda metà di maggio, dopo essere rimaste in letargo (difficilmente si sono superati i 20°C, specialmente al Nord, nei mesi di marzo e aprile) fino a primavera inoltrata, hanno riacceso negli italiani la voglia di sole e di mare (o montagna) anche a scapito della crisi, che molti dicono essere ormai alle spalle. Certo quando ci si sposta dalla propria abitazione, specie se con l’intento di andare a farsi rosolare dal sole per riacquistare quel tanto affascinante colorito bruno, è bene pensare alle controindicazioni, e prevenirle adottando delle contromisure. Come la crema solare, con il suo bravo indice di protezione.

Arcasalute e Zero Pensieri di banca di Piacenza

 Continuiamo la nostra rassegna sulle polizze assicurative di banca di Piacenza. Dopo, Solouna! Per Loro 2007, Mutuo Protetto e Arcaventi4, mancano ancora due tipologie di polizza sottoscrivibili con la banca.

Arcasalute

Si tratta di una polizza che garantisce l’erogazione di un capitale in caso di invalidità permanente totale o nel caso di gravi malattie. Eventi che nessuno auspica mai di dover attraversare, ma sicuramente avere una certezza anche in casi che potrebbero verificarsi é fonte di serenità per il proprio avvenire. Il prodotto comprende tre garanzie: “Invalidità Permanente Totale da infortunio”; “Invalidità Permanente Totale da malattia”; “Gravi malattie”. La garanzia “Invalidità Permanente Totale da infortunio” tutela in caso di infortunio sia professionale che extraprofessionale (24 ore su 24) senza applicare tariffe differenziate in base alla professione esercitata. La garanzia “Gravi malattie” tutela in caso di attacco cardiaco, ictus e cancro. Possibilità di stipulare la polizza sia nel formato standard che massimo. Queste due tipologie differiscono unicamente nei massimali previsti per le singole coperture. Il premio varia in funzione del sesso e dell’età degli assicurati. E se assicurate con un’unica polizza 5 persone é previsto uno sconto del 5%.

Mutui agevolati per inquilini case comunali di Napoli

 Il Comune di Napoli, nell’ambito del piano di dismissione ed alienazione del proprio patrimonio immobiliare, ha reso noto d’aver siglato con la Commissione Regionale Campania dell’ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, un’apposita convenzione che permetterà agli inquilini delle case comunali in vendita di esercitare l’opzione di acquisto dell’immobile potendo usufruire della stipula di un mutuo  a tassi più bassi rispetto a quelli correnti di mercato. Attraverso la stipula di finanziamenti di credito fondiario con gli istituti di credito, gli inquilini potranno infatti comprare la casa comunale ottenendo un finanziamento fino all’80% del valore dell’immobile ma anche fino al 100% nel caso in cui il mutuatario presenti alla banca delle garanzie integrative; l’accordo tra la Commissione Regionale Campania dell’ABI ed il Comune di Napoli, che durerà tre anni, prevede inoltre che a carico dell’inquilino che contrae il mutuo non debba essere applicata alcuna spesa relativa all’istruttoria.