SemprePiù Risparmio, Famiglia e Online di Banca Nuova

 Banca Nuova fa parte del gruppo di banca di Vicenza. Offre una serie di prodotti, tra cui mutui, finanziamenti, carte di credito. Analizziamo l’offerta dei conti correnti.

Conto SemprePiù Risparmio

Si tratta di un conto corrente che permette di azzerare il canone mensile. Il canone mensile varia da un minimo di zero euro per giacenze di 3.000 euro, e in presenza della domiciliazione di un’utenza o dell’accredito dello stipendio, a un massimo di dodici euro per giacenze inferiori a 1.000 euro. Ecco una tabella che consente meglio di comprendere il meccanismo.

Giovani imprenditori: a Bologna contributi per abbattimento tassi sui prestiti

 La Camera di Commercio di Bologna, per l’anno 2009, al fine di incentivare ed agevolare l’imprenditoria giovanile, mette a disposizione attraverso il sistema dei Consorzi fidi dei contributi finalizzati ad ottenere un abbattimento dei tassi per i prestiti a medio ma anche a lungo termine per l’avvio dell’attività d’impresa. Sono ammesse tutte quelle imprese individuali e società di nuova costituzione iscritte regolarmente al registro delle imprese della Camera di Commercio di Bologna in data non anteriore a sei mesi dall’anno in cui viene richiesto il prestito; le agevolazioni sono tra l’altro estese anche a quelle micro imprese o PMI che entro l’anno di richiesta del prestito registrano l’entrata nel capitale di nuovi soci aventi un’età non superiore ai quaranta anni. Rispettati i requisiti, anche in più tranche, le imprese potranno ottenere contributi per l’abbattimento dei costi degli interessi su un ammontare di prestiti non superiore al livello di 80 mila euro.

Bancomat internazionale con microchip di UGF Banca: su questa carta, puoi fare conto

 A chi accusa il sistema finanziario di aver “drogato” l’economia con prodotti virtuali piuttosto che reali, le banche rispondono giocandosi le proprie carte. Di credito… Ogni conto corrente, ogni offerta (persino quelle di finanziamento), hanno per compagni una piccola tesserina. Che siano bancomat, revolving, carte di credito o quant’altro, le carte sono ormai divenute uno strumento imprescindibile del commercio e dell’economia più in generale. Avrebbe mai potuto un gruppo tanto radicato come è UGF Banca (ex Unipol) trasgredire questa regola? No di certo… Ed è così che nasce, tra le altre, Carta Bancomat internazionale con microchip, uno strumento indispensabile per tutti i correntisti.

ByYou di UbiBanca: mutui dipendenti, autonomi e precari

 ByYou! è una società di intermediazione creditizia partecipata dal gruppo UbiBanca, specializzata nell’intermediazione del credito immobiliare alle famiglie. Finanzia persone fisiche, lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi, pensionati, lavoratori atipici, cittadini UE ed extracomunitari.

Accontomutuo

Mutuo nato per chi ha la necessità di versare l’acconto al venditore o al costruttore della casa, Con ByYou! si può ottenere un prestito fino a 30.000 € a titolo d’anticipo sul mutuo, utile per la sottoscrizione del compromesso. Ma non solo, l’importo finanziato può essere usato anche per il pagamento delle commissioni all’agenzia immobiliare o per il versamento della caparra al venditore. Inoltre la prima rata del prestito sarà pagata dal 7° mese dall’accredito sul conto corrente.

Prestiti alle imprese più “sicuri” con il completamento di Basilea2

 Con Basilea2 la gestione del rischio di credito e del rischio di mercato ha assunto a favore sia delle stesse banche, sia a tutela della salvaguardia del patrimonio in gestione da parte degli istituti di credito, una minore discrezionalità ed una maggiore “sicurezza” nell’erogare i prestiti a soggetti, in particolare alle imprese, aventi le giuste caratteristiche, credenziali e indici di affidabilità per poterli ripagare. E non a caso, secondo Giuseppe Zadra, Direttore generale dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI), non solo la crisi in atto impone più che mai una gestione oculata ed attenta del credito, ma Basilea2, pur essendo migliorabile, è l’unico strumento che garantisce sia la misurazione, sia la gestione dei rischi. Secondo il Direttore generale dell’ABI, il sistema bancario italiano ha mostrato grande solidità rispetto agli istituti di credito europei proprio in virtù del fatto che sul finanziamento alle imprese è stata posta molta attenzione rispetto a quanto avvenuto nel resto del mondo. Basti pensare che nel 2008 rispetto alle banche europee quelle italiane hanno saputo utilizzare decisamente meglio la raccolta sia attraverso gli impieghi, sia mediante le attività finanziarie con una quota del 18% rispetto al 47% registrato nell’area euro.

Mutui: Adusbef suggerisce con quali Banche contrarli

 L’intervento della Banca Centrale Europea, che ha fissato il tasso di riferimento all’1%, non ha certo eliminato – pur agevolandola – la situazione critica dei mutui. Lo sanno bene milioni di persone, uomini e donne, che ogni mese sono alle prese con la fatica di riuscire ad adempiere all’impegno contratto con le banche. Casa, automobile, vecanze e chi più ne ha più ne metta: la richiesta di una pagamento dilazionato, oggi più che mai, arriva per i motivi più svariati ma ha una sola e grande motivazione: l’incertezza del lavoro, il salario insufficiente a soddisfare le esigenze, la scarsa disponibilità di denaro liquido in tempi brevi.

E allora, via ad affidarsi alle banche. Che, nonostante l’intervento della Bce, in alcuni casi – lo dice una ricerca fatta da Adusbef – mantengono mutui fissi a tassi superiori al 6%. E’ stata la stessa associazione dei consumatori, poi, a stilare una oggettiva classifica relativa agli  istituti più convenienti a seconda della tipologia di prestito scelto.

Il futuro? Io (lo) Progetto con Zurich

 Senza la presunzione di essere migliore di voi, Io Progetto il mio futuro. Ben consapevole che il sistema pensionistico si appresta ad attraversare uno dei suoi periodi più bui, quando non sarà nella possibilità di garantire più del 50% dell’ultima retribuzione lavorativa come “contributo” mensile, forse è meglio che cominci a pensare a qualche forma di pensione integrativa, a qualche operazione finanziaria, a qualche “stratagemma” (sebbene nell’accezione non negativa del termine), insomma, per non rimanere un giorno con un pugno di mosche in mano, a non potermi neppure godere la vecchiaia dopo che già la giovinezza è stata costellata di rinunce e sacrifici. Io Progetto, sì, e posso farlo stipulando una polizza vita.

I prodotti della Banca di Bedizzole Turano Valvestino

 Nate a fine ‘800 come Cassa Rurale, oggi le banche di credito cooperativo (di cui fa parte Banca di Bedizzole Turano Valvestino) coniuga come si legge nel sito dell’istituto una “spiccata vocazione sociale con una moderna imprenditorialità”. La banca offre prodotti sia per privati che per le imprese.

Conti correnti per le imprese

Conto Professionisti

Per chi é libero professionista ecco un conto con costo fisso di gestione di 10,00 euro non mensili ma bensì trimestrali (quindi solo 3,33 euro al mese) che offre operazioni illimitate e gratuite, domiciliazioni utenze gratuite, home banking gratuito, bancomat e carta di credito gratuiti (solo il primo anno, ma la banca nel suo sito non riporta i costi successivi), carta ricaricabile gratuita.

Carte di credito: come comportarsi in caso di clonazione

 Come ci si deve comportare quando la propria carta di credito è stata clonata oppure è stato riscontrato un utilizzo fraudolento? Ebbene, la prassi da seguire è quella tipica anche dei casi in cui la carta non è più in possesso da parte del titolare causa smarrimento oppure furto. L’imperativo categorico è quello di agire con tempestività nel momento in cui viene riscontrato dal titolare l’utilizzo fraudolento della carta; è buona abitudine in tal senso avere sempre a portata di mano, magari memorizzato sul cellulare, il numero verde dell’emittente della carta di credito al fine di provvedere all’immediato blocco. Non è tra l’altro una buona prassi quella di controllare le somme spese con la carta di credito solamente quando il mese successivo arriva l’estratto conto, visto che potrebbe essere troppo tardi!

Italiana Assicurazioni presenta Protezione Ragazzo. Un rimedio alla vivacità…

 Oggi, signore e signori, non parliamo di voi ma dei vostri bambini. Li avete visti? Mettono allegria anche solo a seguirli con lo sguardo: giocano, anche da soli, inventandosi fantomatici amichetti; saltano, corrono, si nascondono e poi palesano all’improvviso; si scaldano nelle loro fantasie fino a che poi, quando li rimproverate, vi piazzano quel musetto colpevole e bramoso di perdono, anche se sotto sotto già covano come farvela di nuovo. In una parola sola, i bambini sono straordinari: straordinari nella loro vitalità, nella capacità di regalare affetto senza chiedere nulla in cambio (imparassimo ad imitarli noi adulti…), ma straordinari anche – purtroppo – a cacciarsi nei guai. Ecco perché Italiana Assicurazioni ha pensato ad una polizza “vietata ai maggiori di anni 18”: Protezione Ragazzo.

Conto corrente di Cariparma a costo zero

 Cariparma nasce nel 1860, inizialmente opera con i nomi di Cassa di Risparmio di Parma e Cassa di Risparmio di Piacenza. Cariparma è il risultato di fusioni delle due Casse. Successivamente si sono aggregate Crédit Agricole e Gruppo Bancario europeo. Ecco alcuni conti correnti offerti dalla banca.

Conto Senza Spese Più

E’ un conto che ha un costo trimestrale di 14,90 euro ma per chi ha una giacenza media minima liquida pari o superiore a 3.000 euro, la banca offre a costo zero il canone trimestrale, operazione illimitate, estratto conto trimestrale, libretti assegni, carta Bancomat Europay, servizio home banking e banca telefonica. E ancora a costo zero prelievi illimitati su tutti gli sportelli Cariparma, prelievi illimitati su tutti gli sportelli del gruppo Crédit Agricole di Italia, Francia e Grecia.

Provincia di Lucca: finanziamenti agevolati a PMI e famiglie in difficoltà

 Nell’ambito dei piani locali di aiuti alle famiglie ed alle imprese, anche il Comune di Capannori, in provincia di Lucca, scende ufficialmente in campo a sostegno delle piccole e medie imprese e delle famiglie in difficoltà; questo grazie ad una convenzione stipulata con l’istituto di credito della Cassa di Risparmio di Lucca, Pisa e Livorno, che permetterà ai soggetti privati ed alle aziende di poter accedere, in questo momento di crisi di liquidità, a finanziamenti agevolati. Per quanto riguarda i privati, a poter usufruire del credito agevolato potranno essere sia i lavoratori residenti nel Comune messi in cassa integrazione, sia i precari ed i lavoratori disoccupati, mentre per quanto riguarda le PMI di Capannori potranno accedere ai finanziamenti quelle che hanno un giro d’affari non superiore al livello dei 2,5 milioni di euro. Le imprese beneficiarie, ivi comprese quelle che vantano dei crediti nei confronti dell’Amministrazione di Capannori, potranno utilizzare il credito agevolato sia per esigenze legate al ripristino della liquidità di cassa, sia per acquistare attrezzature, beni strumentali, arredi, ma anche per effettuare interventi con finalità di ristrutturazione edilizia di immobili rientranti nell’attività d’impresa.

Con Direct Line, sposati e conviventi hanno il 20% di sconto sulla RC auto

 “Un mondo vecchio”, canta Lorenzo (Jovanotti) in uno dei suoi ultimi successi “sta insieme solo grazie a quelli che/hanno ancora il coraggio di innamorarsi”. Già, l’amore… Nessuna indagine si è preoccupata di stabilire se i rapporti affettivi siano numericamente (e ci aggiungeremmo anche “qualitativamente”) crollati, così come è crollata l’economia negli ultimi mesi, oppure abbiano registrato un sensibile incremento: quando la vita non offre certezze, di solito la reazione più immediata sembra essere quella di aggrapparsi alle poche che si hanno ancora, e l’amore di (e per) un’altra persona è di certo una di queste. Sta di fatto che, come abbiamo annotato citando Jovanotti, l’amore muove il mondo. Lo sapevate che può anche farvi risparmiare sulla polizza RC auto con Direct Line?

Credito per le imprese da Banca Agrileasing

 Banca Agrileasing è una società di leasing in Italia, offre soluzioni finanziarie per gli investimenti produttivi delle piccole e medie imprese e degli artigiani. Si occupa di ogni tipo di leasing (strumentale, immobiliare, sia costruito che da costruire, nautico, targato e etico). Banca Agrileasing offre inoltre alle aziende un sostegno al loro sviluppo grazie ai finanziamenti dedicati alle Imprese di ogni dimensione.

Apertura di Credito Fondiario
Il credito fondiario ha per oggetto la concessione, da parte di banche, di finanziamenti a medio e lungo termine garantiti da ipoteca di primo grado su immobili. L’azienda apre un conto corrente con la banca ed ha la possibilità di finanziarie l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di immobili destinati alla successiva vendita. E’ un finanziamento con ipoteca sul bene, destinato alle imprese di ogni dimensione con copertura fino all’80% del costo dell’investimento. Il finanziamento non viene erogato in un’unica soluzione ma sulla base dello stato di avanzamento dei lavori.