Il conto per commercianti dalla BP Bari

 Il Conto Impresa Light è un conto corrente che la Banca Popolare di Bari ha voluto riservare a tutta la propria clientela che gestisca attività commerciali, e in particolare per tutte le piccole aziende e le attività artigianali che non necessitano di usufruire di servizi avanzati o di una operatività frequente.

A fronte di un canone mensile fisso, che per i soci risulta essere 10 euro, il cliente potrà godere di una serie di vantaggi gratuiti. Tra di essi, 150 operazioni all’anno, l’invio dell’estratto conto trimestrale, i libretti degli assegni, la carta EuroPay, il servizio di internet banking Agenzi@bpb profilo professional, il servizio di phone banking.

Risulta invece essere gratuita solo il primo anno la carta di credito CartaSì Business, mentre il costo dei bonifici è pari a 2 euro se effettuato allo sportello, o a 0,30 euro se effettuato online. Il pagamento di effetti o di RiBa è invece tariffato a 0,70 euro per operazione.

Il titolare del conto Impresa Light potrà inoltre godere di uno sconto del 50% sul canone mensile dei Pos Stand-Alone.

Social lending: é finita l’era di Zopa?

 Sicuramente avete chiesto, almeno una volta nella vostra vita, un prestito. Che si sia trattato di un mutuo per la casa, di un finanziamento per l’automobile o semplicemente di un prestito per raggiungere la meta dei vostri sogni, non importa, tutti i debiti vanno pagati e purtroppo le nostre tasche se ne accorgono. Molte persone hanno richiesto uno o più prestiti a banche e finanziarie. I motivi possono essere i più disparati: matrimoni, acquisti di auto, piccole ristrutturazioni, addirittura chirurgia estetica.

Una delle ultime novità in fatto di prestiti è il social lending, che dagli Stati Uniti è da qualche anno approdato anche in Italia. Si tratta di siti dove é possibile erogare e chiedere prestiti tra privati. Viene anche chiamato prestito peer-to-peer o prestito tra persone. In queste stanze virtuali, le persone cercano o offrono prestiti a seconda delle proprie disponibilità: da un minimo di 1mille euro arrivando anche 40 mila. Spesso, allo scopo di ridurre al minimo i rischi, il prestito complessivo richiesto viene diviso tra più prestatori che solitamente offrono circa 500 euro ciascuno.

Finanziamento Banca Etica

 Banca Etica è un Istituto di credito che, a differenza delle altre banche “classiche”, adotta criteri di gestione che mettono al centro, soprattutto, le finalità sociali, il rispetto della natura e dell’ambiente, i criteri di sostenibilità e la dignità umana. Allo stesso modo, per quanto riguarda l’accesso ad un finanziamento, Banca Etica offre ai propri soci, persone fisiche, la possibilità di accedere al credito sia per la prima casa, sia per le spese personali, valutando però che le finalità di spesa siano in linea e coerenti con gli obiettivi che persegue la banca. Ottenere un finanziamento con Banca Etica significa vedersi applicate condizioni uniformi in tutta Italia unitamente a nessuna applicazione di commissioni per il massimo scoperto. Banca Etica, inoltre, per la valutazione del rischio non si basa solamente sui classici parametri presi a riferimento dalle banche, ma anche sull’appartenenza a consorzi e reti di solidarietà.

Bonus Malus, la formula di Allianz-Lloyd Adriatico

 Navigando all’interno dello sterminato mare di proposte sulla RC Auto, abbiamo ormai inteso che esse sono, per la loro maggior parte, prodotti componibili: si sceglie una base, le si abbina questa o quella opzione sulla scorta dell’utilizzo che si fa dell’automobile et voilà, i giochi sono fatti. Tra i maestri di questo modo d’intendere certo non possiamo non annoverare quelli di Allianz-Lloyd Adriatico. All’interno del ventaglio delle loro proposte, proviamo oggi ad indagare cosa potrebbe significare per noi la scelta di “attivare” un pacchetto tra i più tradizionali rispetto a quelli proposti: bonus/malus. Una formula molto praticata anche dalle altre compagnie, ma che Allianz ha voluto declinare a suo modo.

Conto per professionisti dalla BP Bari

 La Banca Popolare di Bari ha a disposizione – come oramai tutti gli istituti di credito presenti sul nostro mercato – un conto corrente apposito per i professionisti che desiderano ottenere dalla propria banca un rapporto completo, con una serie di servizi dedicati.

Il conto in oggetto – che la BP Bari ha chiamato “Conto Professionisti Plus” – ha un costo mensile fisso, che per i soci è pari a 4 euro, in cambio di un pacchetto di opportunità comprese nel prezzo.

Gratuite sono pertanto le operazioni online, effettuabili in maniera illimitata senza subire l’onere di una commissione; i libretti degli assegni; l’emissione e il rinnovo di una carta bancomat; il servizio internet bankging Agenzi@bpb e quello di phone banking.

E’ invece gratuita solo il primo anno la carta di credito CartaSì Business, mentre il costo dei bonifici è pari a 3 euro se effettuati allo sportello, e di 0,50 euro se effettuati on line.

Mutuo Banca Popolare di Milano

 La Banca Popolare di Milano, quotata tra l’altro in Borsa, è uno dei più importanti istituti di credito del nostro Paese, e focalizza buona parte della propria attività, a favore di famiglie ed imprese, proprio in Lombardia, la regione più ricca del nostro Paese. Anche la Banca Popolare di Milano, così come gli altri gruppi bancari italiani di spicco, offre un’ampia gamma di mutui per ristrutturare o acquistare la prima o la seconda casa, proponendo alla propria clientela quelli più adatti alle proprie esigenze. Ad esempio, per chi ha meno di 35 anni, la Banca Popolare di Milano propone “EuroMutuo Giovani”, il mutuo ideale per le giovani coppie che vogliono acquistare la prima casa con un mutuo a tasso variabile indicizzato al tasso di riferimento in Europa, ovverosia quello della Banca Centrale Europea.  Particolarmente interessante, per chi invece la casa intende ristrutturala, è il “Mutuo a Profitto“, offerto, grazie anche alla Provincia di Milano, senza applicazione di interessi per tutti quegli interventi di edilizia per i quali si utilizzano le fonti, i materiali e le energie alternative.

Admiral è ConTe, la polizza auto che si fa in 10 minuti

 Quante cose si possono fare in soli dieci minuti? Qualcuna, certo, ma non tantissime: una telefonata, un piatto di pasta, una doccia fugace. Non molto altro, se ci pensate. Forse perché ancora non conoscete le soluzioni offerte da Admiral Italia per la polizza auto (ma anche per la moto il discorso è specualere): dieci minuti per un preventivo, per giunta gratuito, che vi darà modo di valutare quanto e quale risparmio si può ottenere affidandosi al mercato delle polizze su internet. Il tutto, senza essere assolutamente costretti a rinunciare neppure ad una riga di qualità, consulenza ed attenzione nei confronti vostri e della vostra auto. Andiamo a scoprire insieme il prodotto.

Conto Zerotondo di Intesa Sanpaolo

 Una recente indagine della Commissione Ue aveva denunciato che il costo medio di un conto corrente in Italia fosse di oltre 250 euro. L’Abi però precisa:

Il costo medio di un c/c in Italia – sottolinea il dg dell’Abi Sabatini – non solo risulta inferiore a quello indicato dall’Ue, ma anche ai 114 euro rilevati nell’ultima indagine di Bankitalia. Inoltre non si possono nemmeno accusare le banche di scarsa trasparenza, visto che sul sito Patti Chiari si possono confrontare i costi applicati.

Chi avrà fornito dati esatti? In effetti il dato della Commissione Ue ci sembra un pò alto, ma noi oggi desideriamo essere concreti e porre l’attenzione su uno dei conti correnti più diffusi in Italia. Perchè? La motivazione é semplice, si tratta di un conto corrente zero spese.

Conto Jonathan da Banca Popolare di Bari

 Il conto Jonathan della Banca Popolare di Bari è un conto corrente destinato a tutti i giovani clienti dell’istituto di credito barese di età compresa tra i 14 e i 17 anni, che operano sotto la tutela dei genitori.

Il conto, come spesso accade per rapporti bancari destinati a questo target minorenne di clientela, è completamente gratuito, e offre una carta PagoBancomat che consentirà al giovane – entro massimali stabiliti contrattualmente – di poter utilizzare le proprie risorse per prelevamenti da sportelli automatici o acquisti negli esercizi commerciali abilitati.

Il pacchetto di servizi allegato al conto Jonathan comprende anche un servizio di ricarica elettronica, e condizioni agevolate per la richiesta di prestiti a scopo di studio.

Compreso nella gratuità del conto è anche il servizio Jonathan Assistance, una formula di assistenza predisposta grazie alla partnership con Europ Assistance, che consente al minorenne di poter beneficiare di un medico per emergenze sanitarie, del traino dei motociclo per incidente o guasto, o ancora di un veterinario per il proprio animale domestico.

Mobile trading: transazioni on line di Fineco

 Il trading on-line è la compravendita di strumenti finanziari (azioni, titoli di stato ecc.) tramite internet. Attraverso il trading online si può operare su Azioni, Titoli, Futures, Covered Warrant e Valute dei più importanti mercati finanziari. Il trading on line offre la possibilità di informarsi bene e tenere sotto controllo un particolare titolo o la borsa in generale, inoltre effettuando transazioni on-line si risparmia su commissioni e spese. Tale negoziazione viene realizzata attraverso un Broker online ovvero una banca telematica che presta la sua piattaforma per effettuare la compravendita.

CreditExpress Premium: il prestito che premia chi paga regolarmente

 A causa della crisi finanziaria ed economica per le famiglie e le imprese è diventato sempre più difficile onorare le rate mensili di mutui e prestiti, e non a caso, sia a livello di singole banche, sia su scala nazionale, è stata messa a punto una moratoria sui crediti per dare ossigeno ed elasticità di cassa alle imprese. E allora perché non premiare con dei tassi più vantaggiosi anche i privati, ed in particolare coloro che pagano le rate mensili regolarmente? Ecco allora che il colosso bancario europeo Unicredit ha ideato “Creditexpress Premium“, il prestito per le famiglie e per le spese personali che può permettere, anno dopo anno, di pagare meno interessi se il saldo delle rate mensili avviene regolarmente. Con “Creditexpress Premium” è infatti possibile ottenere dai 3 mila ai 30 mila euro con un piano di ammortamento della durata di minimo 36 e massimo 84 mesi, e con la garanzia, in caso di pagamenti regolari, ogni anno, di ottenere un bonus pari all’1% sul tasso applicato.

Flash: la prepagata ultraveloce (e ultracomoda) di Intesa-San Paolo

 C’era una volta, i più grandicelli tra voi se lo ricorderanno, Flash Gordon. Un supereroe che, in un battibaleno, si spostava, veloce come un flash, tra una situazione intricata ed un’altra, risolvendole entrambe (e anche di più, se fosse stato necessario). Purtroppo sappiamo tutti che i supereroi non esistono: al massimo possiamo pensare di contare sugli eroi, ma non è la stessa cosa (soprattutto per loro…). Però la velocità è un elemento fondamentale, specie nella società del giorno d’oggi. Vi interesserebbe sapere che esiste una carta con i superpoteri per i vostri acquisti? Eccovi accontentati: oggi si parla di Flash, la ricaricabile del gruppo Intesa-San Paolo.

Conto di deposito remunerato: più interessi con capitale vincolato

 Con i Bot che oramai tendono ad avere rendimenti annuali netti prossimi allo zero, è sempre più difficile per il piccolo risparmiatore poter ottenere dalla liquidità interessi degni di questo nome, specie se è scarsa da parte del soggetto la propensione al rischio, ad esempio, investendo in azioni, Etf o quote di fondi comuni di investimento a componente azionaria. Sul mercato c’è ad esempio la possibilità di sottoscrivere obbligazioni societarie, in particolare quelle dei colossi più importanti di Piazza Affari dei comparti bancario, assicurativo, automobilistico e telefonico, ma c’è anche la possibilità di destinare una quota parte della liquidità nei conti di deposito remunerati che rendono decisamente più dei Bot, danno addirittura gli interessi in anticipo, e se i soldi non servono nel breve termine, avvalendosi della remunerazione vincolata, si può guadagnare dal capitale anche di più.

Libretto Gulliver per clienti under 13

 Il Libretto Gulliver è un libretto di deposito dei risparmi che la Banca Popolare di Bari mette a disposizione della propria clientela di età compresa tra i 6 e i 13 anni, ponendosi come rapporto successivo al precedente libretto Pollicino, destinato invece agli under 6.

Come molti altri prodotti della stessa gamma diffusi nel mercato bancario italiano, il libretto Gulliver non prevede alcuna spesa di apertura, di gestione o di chiusura del rapporto.

Inoltre, incluso nel pacchetto di servizi, si potrà vantare la presenza di Gulliver Assistance, una formula di assistenza realizzata grazie ad una partnership con Europ Assistance, che garantisce – tra le altre tutele – l’invio di un medico o di un’ambulanza in caso di emergenza, o anche informazioni su studio, sport, videogiochi.

Come per il libretto Pollicino, inoltre, anche i clienti titolari del libretto Gulliver potranno ottenere in omaggio un abbonamento a scelta tra diverse riviste quali Pk2, Paperinik, I Classici Disney, Paperino o Topolino.