Finanziamento famiglie e imprese: aumentano in Campania

 Aumentano nella Regione Campania i volumi di finanziamenti e prestiti alle famiglie consumatrici ed alle imprese; a darne notizia è l’Associazione Bancaria Italiana dopo che nella giornata di ieri Giuseppe Castagna, Presidente dell’ABI Campania, ha presentato i dati relativi al mese di gennaio 2010, quando con 65,4 miliardi di euro il credito erogato a favore dell’economia regionale è cresciuto del 5,6% rispetto allo stesso mese del 2009; di questi 65,4 miliardi ben 36 miliardi sono andati al sistema imprenditoriale con un aumento sull’anno 2009 pari all’1,9%. Trattasi nel complesso di dati sia positivi, sia incoraggianti, se si considera che si parla di accesso al credito nel Sud in una fase congiunturale che ancora risente degli effetti negativi della crisi.

Prestito Formula Unica da Deutsche Bank

 Il prestito personale Formula Unica, disponibile in tutte le filiali di Deutsche Bank, è una forma di finanziamento che l’istituto di credito erogante (attraverso la divisione finanziaria Prestitempo) offre alla propria migliore clientela che desideri riunire in un’unica esposizione debitoria tutti i prestiti in essere con altre società.

Con questo prodotto è infatti possibile estinguere anticipatamente tutti i propri impegni di natura finanziaria, trasferendoli in un piano di rimborso unitario, e cogliendo l’occasione per rinegoziare alcune condizioni economiche di riferimento.

Il cliente – che in seguito all’attivazione della Formula Unica avrà un’unica rata da pagare al mese – può richiedere importi compresi tra i 2.500 euro e i 30.000 euro, per una durata del piano di rimborso compresa tra i 12 e i 120 mesi.

Il pagamento delle rate avverrà esclusivamente attraverso addebito automatico sul conto corrente (RID) con una periodicità necessariamente mensile.

Categorie finanziabili attraverso questa forma finanziaria sono inoltre solamente i già clienti della divisione, purchè lavoratori dipendenti o pensionati, con un’età compresa tra i 30 e i 65 anni, e nessun problema di rimborso dei prestiti precedenti.

Inchiesta Trani: American Express, interessi usurai e rischio riciclaggio

 Ed è solo l’inizio… L’inchiesta di Trani, che ci auguriamo possa essere condotta in porto con risolutezza così da portare frutti decisivi per lo stravolgimento di un mercato che ci è parso troppo spesso operare ai limiti dell’oscurità, ha visto come primo esito il blocco delle nuove emissioni per American Express e Diners, ma il futuro potrebbe non essere roseo neppure per molti altri operatori del settore delle carte di credito con rimborso rateale, le cosiddette revolving. La promessa, che al momento è solo una premessa, è che a pagare siano tutti (gli istituti coinvolti), dal momento che sembra siano “almeno una dozzina” (secondo quanto hanno riferito fonti inquirenti) le finanziarie e le corporations al momento sotto inchiesta.

Mutuo e atto notarile: dati Istat terzo trimestre 2009

 Nel terzo trimestre dello scorso anno in Italia sono stati stipulati mutui su livelli che, in termini numerici, sono rimasti sostanzialmente stabili rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A comunicarlo in data odierna è stato l’Istat, Istituto Nazionale di Statistica, in base al fatto che i mutui stipulati nel terzo quarto dello scorso anno, pari a complessivi 174.974, sono scesi a livello tendenziale di appena lo 0,8%. Di questi complessivi 174.974 mutui, 103.709, con una quota pari in termini percentuali al 59,3% sono stati stipulati a seguito di un atto notarile, quindi per l’accensione di un’ipoteca, mentre i restanti 71.265, con una quota pari al 40,7% sul totale, sono stati mutui con garanzie aventi natura non ipotecaria. La flessione Q3 2009 dello 0,8% è stata frutto da un lato dalla diminuzione del 3,1% dei mutui ipotecari, e dall’altro dall’aumento del 2,9% per i finanziamenti concessi senza alcuna costituzione di ipoteca.

Prestito Ecco Fatto da Deutsche Bank – Prestitempo

 Il Prestito Ecco Fatto, disponibile in ogni filiale di Deutsche Bank attraverso la divisione finanziaria Prestitempo, è un finanziamento personale in grado di erogare fino a un massimo di 30 mila euro a favore della clientela dell’istituto di credito.

L’importo finanziabile attraverso il Prestito Ecco Fatto può infatti oscillare tra un minimo di 2 mila euro e il massimo sopra indicato, con durate del piano di rimborso che possono estendersi fino a un massimo di 84 mesi, ferma restando la possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo, alle modalità stabilite dall’istituto di credito.

Il pagamento delle rate – come da termini contrattuali del prodotto – può avvenire unicamente mediante addebito automatico sul conto corrente (RID), con una periodicità necessariamente mensile.

Le categorie di soggetti finanziabili, stando ai fogli informativi di Deutsche Bank – Prestitempo, sono i lavoratori dipendenti a tempo determinato o indeterminato, i lavoratori autonomi, i liberi professionisti, i pensionati, i lavoratori atipici, i cittadini stranieri, purchè di età anagrafica compresa tra i 18 e i 70 anni.

Carte di Credito: American Express e Diners bocciate da Bankitalia

 Stop! Quando le cose non funzionano, è giusto che si ponga un punto e si riparta daccapo a prescindere dalle figure coinvolte nella situazione. Un plauso a Bankitalia, dunque, che con un decisionismo tipicamente non italiano – e per questo in grado di destare una meraviglia “positiva” – ha bloccato l’emissione di nuove carte di credito da parte di American Express e Diners. Accusati di avere sistemi informatici permeabili a tentativi di riciclaggio e appetiti usurai (quest’ultima imputazione riguarda solo AmEx), i due colossi del credito “virtuale” finiscono in quarantena. Tutti merito di un’inchiesta, quella di Trani, che rischiava di concentrarsi su topics molto meno interessanti, ma grazie agli inquirenti è rimasta ben allineata lungo i suoi binari iniziali.

Internet key in omaggio con American Express ‎

 E’ partita solo da poche settimane un’iniziativa di comarketing tra 3 Italia ed American Express rivolta al mercato delle chiavette usb per internet mobile. Internet in mobilità sta conoscendo un largo sviluppo, sia perchè aumentano le offerte, sia perchè la necessità di essere connessi alla rete anche fuori casa diviene sempre più comune.

La promozione dovrebbe riguardare alcune decine di migliaia di clienti H3G prescelti e riguarderà appunto l’offerta di una chiavetta internet, modello ZTE MF627, totalmente gratuita a patto che contestualmente si accetti di attivare una Carta GOLD Amex e di ricevere offerte commerciali via e-mail o per telefono.

Aiuti alle famiglie ed alle imprese in Provincia di Vicenza

 Nei giorni scorsi in Provincia di Vicenza, e per la precisione nel Comune di Malo, l’Amministrazione ha siglato con la Banca Alto Vicentino – Credito Cooperativo di Schio un importante accordo anti-crisi finalizzato a dare un aiuto concreto sia alle famiglie, sia alle imprese. A firmare l’accordo sono stati da un lato Domenico Drago, Presidente di Banca Alto Vicentino, e dall’altro Antonio Antoniazzi, Sindaco del Comune di Malo, con l’obiettivo di rilanciare il settore edile e di dare una boccata d’ossigeno alle piccole imprese sul territorio comunale. Gli accordi, infatti, prevedono a favore delle famiglie la concessione di finanziamenti a tasso agevolato con la finalità di realizzare interventi in edilizia rientranti nel cosiddetto “Piano Casa”; a favore del sistema imprenditoriale, invece, la Banca Alto Vicentino – Credito Cooperativo di Schio potrà concedere linee di credito agevolato.

Inchiesta Trani: carte revolving, si muovono i consumatori

 Se ci seguite con assiduità, probabilmente già avete capito quale sia la nostra posizione rispetto alle carte di credito revolving: ok che ce le vendono, generalmente gratis, spiegandoci che sono un serbatoio di liquidità cui attingere solo in caso di emergenza; ma poi quando questa emergenza si presenta davvero si entra in una spirale di debiti dalla quale è difficile uscire senza rimanere soffocati, e pure rammaricati perché nemmeno il call center dedicato è in grado di fornirci un calcolo preciso degli interessi applicati al rimborso in quanto questi sono composti, quindi ricalcolati di mese in mese. Utile, sì, ma è sempre meglio non averne bisogno, insomma. Anche perché ci sono delle zone d’ombra, e finalmente se ne sono accorti anche i movimenti dei consumatori.

Prestito dbComfort da Deutsche Bank

 Il prestito personale dbComfort è una linea di credito disponibile in tutte le filiali di Deutsche Bank, e utile per consentire alla clientela dell’istituto di credito tedesco di poter compiere delle transazioni per importi medi o contenuti.

Il finanziamento è infatti in grado di poter erogare fino a un massimo di 21 mila euro, che verranno rimborsate in rate mensili attraverso l’addebito sul conto corrente dei pagamenti di importo predeterminato.

Il prestito si avvale infatti della presenza di un tasso di interesse fisso, consentendo così al debitore di poter conoscere l’esatto importo degli esborsi periodici, e potendo così programmare la propria situazione finanziaria al meglio.

La durata del piano di rimborso del prestito dovrà essere compresa tra un minimo di 12 mesi e un massimo di 60 mesi. In ogni caso il cliente di Deutsche Bank potrà estinguere anticipatamente il debito, alle condizioni stabilite dal contratto che regola l’erogazione del servizio.

Prestito fiduciario studenti universitari Emilia-Romagna

 Mancano pochi giorni per gli studenti universitari dell’Emilia-Romagna al fine di accedere ai prestiti fiduciari nell’ambito di un’iniziativa promossa da ER.GO, l’Azienda regionale per il diritto agli studi superiori a seguito di un accordo con Unicredit Banca, Istituto di credito appartenente a Unicredit Group. In particolare, senza presentazione di garanzie reali e/o garanzie personali da parte di terzi, possono accedere ai prestiti fiduciari gli studenti universitari che, per l’anno accademico 2009-2010, risultano essere iscritti alla Scuola Superiore per mediatori linguistici di Misano Adriatico, nonché presso gli Atenei di Parma, Bologna, Modena e Reggio Emilia, e Ferrara. Il modulo di domanda per la concessione dei prestiti fiduciari viene inoltrato direttamente online, attraverso l’accesso al sito Internet ER.GO.it dove tra l’altro è altresì possibile prendere visione del Bando che scade il prossimo 12 aprile 2010. I prestiti disponibili a Bando sono in tutto 661, di cui 350 per i master, 59 per i Dottorati di ricerca, 20 per le Scuole di Specializzazione e ben 231 per i corsi di laurea.

UBI Banca: con Carta Libra Classic c’è di più

 Ci sono carte di credito e carte di credito, un po’ come in tutte le cose: c’è la carta che richiedi ti viene inviata mediate assicurata e poi non ti arriva mai perché qualcuno la ruba al postino (ma qualcuno comincia a spendere al posto tuo), c’è quella supersicura perché protetta da codici e altre diavolerie elettroniche; c’è quella che ti chiede come vorresti che fosse il rimborso, c’è quella che invece lo decide quasi in automatico e nemmeno te lo comunica (salvo che poi tu scopra di aver attivato una modalità decisamente antieconomica, come nel caso delle carte revolving); c’è la carta di credito a zero spese e quella che chiede di più, generalmente per dare qualcosa in più.

Poi c’è Carta Libra Classic, la carta di credito di UBI Banca, che si vanta di essere “Molto più di una carta di credito”. Sarà vero? Andiamo a scoprirla…

Prestito dbMoney Tasso Fisso da Deutsche Bank

 Il finanziamento dbMoney a Tasso Fisso è un prestito personale che Deutsche Bank eroga attraverso le proprie filiali a favore di quella clientela che desidera far fronte a delle spese di importo rilevante, senza tuttavia attivare alcuna tipologia di garanzia reale.

Il prestito in questione è infatti in grado potenzialmente di erogare fino a un massimo di 50 mila euro verso le persone fisiche titolari di un conto corrente in una qualsiasi agenzia di Deutsche Bank da almeno 6 mesi.

Il finanziamento dbMoney può essere utilizzato per supportare qualsiasi esigenza di natura personale: l’istituto di credito erogante non richiede infatti alcun giustificativo di spesa a sostegno della richiesta. Non possono comunque essere oggetto di credito le operazioni di natura immobiliare, le cui esigenze finanziarie possono essere soddisfatte attraverso un mutuo.

L’importo finanziabile dovrà inoltre essere compreso tra un minimo di 20 mila euro e un massimo di 50 mila euro se il richiedente è un lavoratore dipendente o un pensionato. Nel caso in cui il richiedente appartenga ad altre categorie, l’importo finanziabile oscillerà tra un minimo di 5 mila euro e un massimo di 50 mila euro.

Conto corrente canone zero Extrabanca

 Extrabanca, prima Banca italiana dedicata ai cittadini immigrati, ed avente attualmente una filiale a Milano, propone al proprio target di clientela conti correnti, prodotti per la gestione del risparmio, carte di credito, finanziamenti e, tra l’altro, anche soluzioni per l’invio ed il trasferimento del denaro. Per quanto riguarda i conti correnti, Extrabanca propone una formula “low cost” denominata “ExtraZero“. Trattasi di un conto corrente a zero canone che propone senza costi aggiuntivi la carta Bancomat internazionale, la possibilità di versare allo sportello, il libretto di conto corrente, l’accredito dello stipendio, i prelievi ATM senza limiti ExtraBanca e sui circuiti Ottomila, ma anche tutti i bonifici in entrata e l’attivazione del Bonifico Friendly. Il conto ExtraZero, grazie al libretto di conto corrente, permette al titolare di poter sempre controllare sia il saldo, sia la movimentazione effettuata; il tutto a fronte di nessun canone mensile, nessun costo di attivazione e, quindi, eliminazione dei costi fissi al fine di pagare eventualmente solo i servizi aggiuntivi che si utilizzano.