Polizza Camper: Genialloyd ti manda in viaggio

 Autostrade già molto trafficate nel week-end di Pasqua sono un segnale importante di una ripresa che comincia a far sentire i propri effetti: auto incolonnate per kilometri, altre che si rincorrono in un frastornante turbinio, parcheggi sempre troppo occupati e centinaia di persone a passeggio a godersi i primi raggi del Sole primaverile hanno dimostrato abbastanza chiaramente che la paura è passata e la voglia di viaggiare e spendere è tornata, o quantomeno sta tornando. Per chi – a proposito di tornare – di ritorno dal fine settimana, mentre era alla guida della propria automobile, ha preso coscienza del fatto che viaggiare con un camper sarebbe un’idea magari stravagante, o magari più furba di altre, ecco che ora comincia il tour dei concessionari e rivenditori autorizzati.

Carta Corporate Gold da Deutsche Bank

 La carta Corporate Gold, disponibile in tutte le filiali di Deutsche Bank per la propria clientela titolare di un conto corrente, è una carta di credito in versione “oro” riservata al top management, con addebito sul conto corrente aziendale.

La carta ha un costo annuo pari a 103,29 euro, con un fido mensile a partire dai 7.800 euro; il fido è elevabile su richiesta dell’azienda cliente di Deutsche Bank, previa autorizzazione da parte dell’istituto di credito.

Per quanto riguarda le principali condizioni economiche, i pagamenti effettuati tramite point of shopping negli esercenti commerciali abilitati non sono tariffati in maniera onerosa, fatta eccezione per quelle effettuate nelle stazioni di rifornimento di carburante (0,77 euro).

Per ciò che invece concerne i prelevamenti, le operazioni di anticipo contante dai 100 ai 600 euro sono tariffati con una commissione pari al 4% in Italia; le operazioni simili effettuate all’estero non sono soggette a maggiorazione.

L’addebito delle spese effettuate nell’arco di un mese solare avverrà sul conto corrente aziendale con valuta 10 giorni dalla data di emissione dell’estratto conto.

Lettore BancoPosta: dal 1° Aprile il codice dispositivo va in pensione

 Per quanto possa essere dolce, una rivoluzione rimane pur sempre tale. Le cose, infatti, possono trasformarsi per gradi, un po’ alla volta, oppure repentinamente, in genere in conseguenza di atti violenti. Ebbene, non siamo qui per parlarvi di quest’ultimo caso bensì del primo, in particolare siamo qui per parlarvi della rivoluzione dolce che ha visto coinvolti, in qualità di spettatori-attori, tutti i correntisti BancoPosta. Costoro, infatti, hanno ricevuto nei mesi scorsi comunicazione di recarsi in un Ufficio Postale per cambiare la carta bancomat, e dotarsi di una con microchip, oltreché per ricevere in omaggio una “macchinetta” necessaria per le transazione che possono essere effettuate da casa.

Mutui Vedo Chiaro FriulAdria

 Tra le soluzioni d’acquisto, ristrutturazione o costruzione della casa, FriulAdria, Istituto di credito del Gruppo bancario Crédit Agricole, propone Mutuo Vedo Chiaro, una formula di finanziamento immobiliare che è sia chiara e trasparente, sia caratterizzata dalla possibilità di scegliere soluzioni flessibili e personalizzabili. Innanzitutto, Banca FriulAdria offre al mutuatario, prima di fare una scelta definitiva per l’acquisto della casa, di effettuare gratuitamente un check up della propria situazione in modo da poter pagare una rata in linea con le proprie esigenze di natura finanziaria e reddituale. Con Mutuo Vedo Chiaro la Banca propone soluzioni che possono arrivare a finanziare fino al 100% del valore dell’immobile, con la possibilità di fruire di protezioni di natura finanziaria ed assicurativa in modo da poter far fronte nel tempo ad eventuali imprevisti di natura temporanea o definitiva come la perdita dell’impiego, l’inabilità temporanea, la malattia o il decesso del mutuatario.

Prestito personale tasso variabile da Deutsche Bank

 Il dbMoney a tasso variabile è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali di Deutsche Bank per quella clientela che desideri poter entrare in possesso di somme fino a 50 mila euro, restituibili mediante un piano di rimborso caratterizzato dalla presenza di un tasso indicizzato.

Il finanziamento in questione è destinabile a tutte le persone fisiche (sia lavoratori dipendenti che pensionati, commercianti, artigiani, imprenditori, liberi professionisti), purchè titolari di un conto corrente in una qualsiasi filiale Deutsche Bank, da almeno sei mesi di tempo.

L’istituto di credito erogante non richiedere alcuna pezza giustificativa per l’effettuazione della transazione finanziaria; è tuttavia importante che il prestito non vada a finanziare l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di immobili abitativi o loro pertinenze.

L’importo finanziabile deve essere compreso tra un minimo di 20 mila euro e un massimo di 50 mila euro in caso di lavoratori dipendenti o pensionati, mentre l’importo minimo può scendere fino ai 5 mila euro in caso di finanziamento di lavoratori appartenenti ad altre categorie.

Il tasso è come detto variabile per l’intera durata della transazione, con la conseguenza di produrre un piano di ammortamento composto da rate di importo mutevole a seconda del trend intrapreso dal parametro di riferimento.

Conto Corrente etico Banca Popolare di Sondrio

 Al fine di promuovere azioni solidali, la Banca Popolare di Sondrio ha ideato il “Conto corrente Solidarietà“, un prodotto pensato per le famiglie, i privati, ma anche Associazioni ed Enti che vogliono fare la propria parte nel sostenere un’associazione tra quelle proposte dalla Banca Popolare di Sondrio. Il “Conto corrente Solidarietà” è un conto di deposito avente un contenuto etico visto che la Banca si impegna a destinare un contributo pari allo 0,50% della giacenza media annua presente nel conto del cliente ad una associazione designata dal sottoscrittore dopo averla scelta all’atto dell’apertura del conto stesso. In questo modo da un lato il correntista ottiene un rendimento dalla propria giacenza, e dall’altro senza costi a suo carico promuove azioni solidali attraverso il contributo a carico della Banca Popolare di Sondrio. L’Istituto di credito, tra i beneficiari da designare all’atto della sottoscrizione del Conto corrente Solidarietà, ha scelto l’AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, l’Unicef, l’ADMO, Associazione Donatori Midollo Osseo, l’AVIS, Associazione Volontari Italiani del Sangue, e l’AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.

Carte di credito: furti ai postini, truffa semplice e redditizia

 Bande magnetiche, microchip, codici di sicurezza e le migliori tecnologie applicate ai metodi di pagamento. Il tutto per rendere l’operazione sempre più rapida, amplificarne la distanza e non veder venire meno, mai, la sicurezza della transazione. Salvo ritrovarsi poi a fare i conti con una realtà che precede tutti i passi di cui sopra, e porta un gruppo di truffatori ad aggirare l’ostacolo della clonazione delle carte di credito o del furto di identità digitali attraverso una strategia… d’anticipo: il furto della carta al postino, punto e stop. È successo in provincia di Milano dove un gruppo di malviventi ha pensato bene di rubare le carte di credito contenute nella corrispondenza assicurata ai portalettere delle Poste.

Francia: già 100mila prestiti a tasso zero per migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni

 Mentre in Italia il provvedimento in materia ha subìto un destino indegno, finendo per essere tirato in ballo tra le possibili voci di risparmio quando si è trattato di varare la Finanziaria 2010, i nostri tanto poco stimati cugini francesi hanno celebrato proprio in questi giorni il compimento della pratica numero 100mila, il tutto in un solo anno dalla sua istituzione. Stiamo parlando dell’eco-prestito, iniziativa messa in campo dal Governo guidato da Nicolas Sarkozy per agevolare il rinnovo del “parco abitativo” transalpino sulla base di criteri di efficienza energetica e risparmio. In Italia tocca chiedere alle banche, e sperare che lo Stato conceda qualche deduzione; in Francia basta chiedere, dimostrando di avere intenzioni serie, e si ottiene un finanziamento decennale (che può arrivare anche a 15 anni) atto a rendere la propria abitazione più “verde”.

Prestito motocicli e scooter: previsioni positive

 Da qui a tre mesi in Italia è atteso un aumento degli acquisti di scooter, motocicli ed elettrodomestici bianchi e piccoli da parte delle famiglie. Questo è, in particolare, uno dei dati stimati dall’Osservatorio Findomestic del corrente mese di aprile 2010, da cui è comunque emerso come il mese scorso la fiducia degli italiani sia letteralmente sprofondata a fronte di difficoltà nel poter risparmiare. La società leader in Italia nel credito al consumo, infatti, ha rilevato un calo generalizzato della fiducia espressa dal campione interpellato senza alcuna distinzione di area di residenza e di titolo di studio. A conti fatti, quindi, l’impatto della crisi finanziaria ed economica sull’economia reale in Italia sembra aver lasciato il segno in maniera trasversale su tutte le classi sociali e con un conseguente calo dell’indice di fiducia che è arretrato sui valori dell’anno 2008.

Carta di credito Corporate Card Silver da Deutsche Bank

 La carta di credito Corporate Card Silver è uno strumento di pagamento con addebito a valere sul conto corrente aziendale, disponibile con convenzione a uno dei due circuiti internazionali, VISA.

La carta ha un costo pari a 30,99 euro l’anno, e consente al cliente di poter disporre di un fido mensile a sua richiesta, e comprese tra un minimo di 1.600 euro e un massimo di 5.200 euro.

Per quanto riguarda le principali condizioni economiche, i pagamenti effettuati tramite point of shopping abilitati non sono tariffate con alcuna commissione (ad eccezione delle transazioni di rifornimento carburante, a 0,77 euro).

L’anticipo giornaliero di denaro contante è invece sottoposto ad una commissione fissa pari al 4%, sia in Italia che all’estero.

L’azienda che richiederà l’emissione della carta potrà ottenere inoltre l’invio di una lettera di addebito mensile particolarmente dettagliata, potendo così controllare facilmente i costi sostenuti con questo strumento.

Provincia di Cuneo: prestiti agevolati per la conduzione aziendale

 La Provincia di Cuneo ha reso noto d’aver emesso un Bando che, con una dote pari a 212 mila euro circa, punta alla concessione di contributi per l’erogazione, attraverso il canale bancario, di prestiti agevolati aventi una durata pari a dodici mesi. Le somme a fondo perduto sono infatti dei contributi in conto interessi per prestiti finalizzati alla conduzione aziendale e con particolare priorità data, nel caso in cui le risorse non fossero sufficienti a coprire per intero tutte le richieste, alle aziende agricole che sono condotte da imprenditori sotto i quaranta anni, ed a quelle che operano nelle zone montane; priorità, inoltre, potrà essere data anche alla data di presentazione della domanda. L’ammontare erogabile con il prestito agevolato non può essere inferiore ai 15 mila euro ma neanche superiore agli 80 mila, mentre delle limitazioni di accesso alla misura sono previste per quelle aziende agricole che nel 2009 hanno aderito alla stessa iniziativa.

Carta di credito: la truffa della Playstation

 Saltando per un attimo dall’altra parte della barricata, proviamo a porci dalla parte del lettore per interpretare la notizia che stiamo per darvi. Vi vogliamo agevolare dettandovi due piste di lettura: se, da una parte, la notizia può essere letta infatti, specie dai più diffidenti, come l’ennesima riprova del fatto che le carte di credito sono pericolose e il rischio di rimetterci dei soldi per una truffa è alto, altri ci potranno vedere invece una dimostrazione di efficienza da parte dei quadri investigativi, quindi una nuova rassicurazione rispetto alla bontà del pagamento mediante carte magnetiche. Tant’è, resta il fatto che a Firenze è stata sgominata una banda di sei persone che clonavano carte di credito per utilizzarne poi il denaro a scapito degli ignari truffati.

Carta di credito Europpass Visa da Deutsche Card

 Deutsche Card, all’interno della propria gamma di carte di credito, offre alla clientela titolare di un conto corrente uno strumento di pagamento che – al di là dei servizi bancari tradizionali – offre anche consulenze turistiche, medico specialistiche e assistenza sull’auto.

La carta è a disposizione di tutti i correntisti dell’istituto di credito tedesco, purchè residenti in Italia e con un’età anagrafica compresa tra i 18 anni e i 75 anni.

Per quanto riguarda il costo annuo dello strumento di pagamento, il canone della carta è pari a 30,99 euro; il cliente potrà richiedere la disponibilità di un fido mensile di importo compreso tra un minimo di 1.600 euro e un massimo di 5.200 euro.

Per ciò che concerne le principali condizioni economiche applicate, sono gratuite le operazioni di pagamento negli esercizi commerciali dotati di POS abilitati al circuito Visa, mentre sono tariffate con una commissione unitaria dello 0,77 euro le operazioni di rifornimento carburante.

Sul fronte delle transazioni di prelevamento, sono tariffate con una commissione del 4% gli anticipi di contante sia in Italia che all’estero.

Conto corrente e contributi: novità Inps

 L’Inps, Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, dopo aver annunciato nei giorni scorsi la possibilità, a breve ed in alcune regioni, di poter acquistare ed incassare i buoni lavoro in tabaccheria, ha reso nota un’altra novità che, in materia di pagamenti, avrà effetto dal prossimo 31 maggio 2010. La novità consiste nella possibilità di poter pagare tanti tipi di contributi con l’addebito bancario, ed in particolare attivando il RID; questa modalità di pagamento, nello specifico, coinvolge potenzialmente una platea composta da ben 160 mila cittadini che in questo momento stanno versando all’Inps i contributi volontari, stanno pagando i contributi per il riscatto della laurea, oppure devono recuperare un periodo passato di lavoro o hanno in corso una ricongiunzione. Per tutti i pagamenti contributivi citati a partire dal 31 maggio 2010 sarà possibile attivare l’addebito in automatico delle rate con la comodità, quindi, di poter effettuare i saldi puntualmente e senza doversi muovere da casa o disporre ogni volta il pagamento della rata.