Bonus nido. Ecco come richiederlo e come incassarlo
Da oggi è possibile richiedere il “bonus nido”, previsto dalla legge di Bilancio, che lo ha confermato con un aumento di 500 euro rispetto all’anno scorso. Si potranno avere 1500
Da oggi è possibile richiedere il “bonus nido”, previsto dalla legge di Bilancio, che lo ha confermato con un aumento di 500 euro rispetto all’anno scorso. Si potranno avere 1500
Se volevate cambiare operatore di telefonia senza costi, dovrete rassegnarvi a pagare ancora. L’Agcom aveva deliberato che i costi erano eccessivi, e che a gennaio sarebbero dovuti diminuire. Sarebbero, perché
A Milano si deve fare la certificazione obbligatoria Cis per i condomini che hanno più di 50 anni. Si tratta del Certificato di idoneità statica (Cis), per i condomini costruiti
Arriva il canone Rai da pagare, o non pagare se non si ha nessun dispositivo per vedere i programmi televisivi. In questo caso va inviata una dichiarazione, entro il 31
La RC Auto è un costo abbastanza importante per gli italiani, e ora molte polizze devono essere rinnovate. A gennaio si può cogliere qualche occasione, con le offerte di varie
La RC Auto aumenterà anche nel 2019, e gli italiani non saranno certamente contenti dell’incidenza sulle loro tasche. A determinare gli aumenti, sia l’aggiornamento delle tariffe che il sistema bonus/malus.
La Legge di Bilancio ha inserito ecotassa e ecobonus nel mondo delle auto. Dell’ecotassa abbiamo parlato nel precedente articolo, ora parleremo dell’ecobonus. Questo scatta per alcuni modelli ibridi e alcuni
La Legge di Bilancio ha inserito l’Ecotassa auto 2019 e l’Ecobonus, anche se alla fine il governo ha dovuto ridimensionare il numero dei veicoli coinvolti. Mancano ancora i decreti attuativi,
Aumentano le domande di disoccupazione, ma diminuisce la spesa per la cassa integrazione per l’introduzione dei nuovi strumenti, contenuti nel decreto dignità e nel Job Act. I contratti a tempo
Il Forum di Davos denuncia ancora le diseguaglianze. La ricchezza è sempre più concentrata in poche mani, e secondo il Rapporto Oxfam del 2018 “Bene pubblico o ricchezza privata?”, sono
I benzinai hanno organizzato uno sciopero per il prossimo 6 febbraio, per protesta contro il ministero dell’Economia che “ha deciso di confiscare il rimborso che, dopo oltre 15 anni di
La Commissione europea ha multato Mastercard per abuso di posizione dominante. La nota azienda del credito dovrà pagare 570 milioni di euro perché avrebbe agito per sfavorire i commercianti su
La polizza scolastica è un tipo di copertura che può tutelare gli studenti, ma in pochi sanno che può essere molto utile anche agli insegnanti. Infatti, questi, possono richiedere una
Se si va a convivere con un’altra persona, si può dire addio all’assegno di divorzio. A stabilirlo la Corte di Cassazione, con una sentenza, che non fa altro che ribadire