Firma digitale con Banca Sella

Banca Sella ha predisposto un innovativo prodotto che permette alla propria clientela di sfruttare le potenzialità della firma digitale. Il servizio – denominato Sella Digit – è infatti la firma digitale del Gruppo Banca Sella, realizzata in collaborazione con Telecom Italia, e utile per poter sottoscrivere i documenti in formato digitale, attribuendo alle sottoscrizioni “digitali” lo stesso valore legale della firma tradizionale su documento cartaceo.

La Sella Digit, rispetto agli altri sistemi di firma digitale, comporta qualche passo in avanti abbastanza evidente. È innanzitutto utilizzabile in maniera completamente autonoma, senza dover installare alcunchè sul proprio personal computer. Per utilizzarla infatti è sufficiente il dispositivo fisico e un codice PIN di firma, che il cliente di Banca Sella riceverà successivamente alla sottoscrizione del contratto.

Comprare a rate con la Carta Viva Dodici di Compass

La Carta Viva Dodici di Compass è una carta di credito revolving che il legittimo possessore potrà utilizzare per comprare a rate i beni e i servizi desiderati. Lo strumento di pagamento della finanziaria del gruppo bancario Mediobanca è effettivamente molto flessibile, e in grado di assolvere bene al suo ruolo di riserva monetaria aggiuntiva, sempre disponibile nel portafoglio del suo titolare.

La carta può consentire al cliente una dilazione del pagamento in un massimo di dodici rate: il suo costo è pari al massimo a 65 centesimi al mese ogni 100 euro di spesa. Per poter consentire la rateizzazione in 12 mesi, ad ogni modo, è necessario compiere una spesa di almeno 120 euro, che saranno “spalmati” in maniera graduale nel corso dei 12 mesi successivi.

Cessione del Quinto con Fiditalia: requisiti e caratteristiche

 Fiditaliapropone Quintocè, e già dal nome è facile intuire di cosa si tratta.

Il prestito è offerto sotto la forma di Cessione del Quinto ed è quindi di conseguenza dedicato ai lavoratori dipendenti ed ai pensionati, entrambi di età compresa tra 18 e 72 anni.

Nel caso dei dipendenti è importante sottolineare come quelli a tempo determinato possono comunque usufruire del prestito ma la durata sarà ovviamente uguale o minore a quella del contratto di lavoro.

L’importo messo a disposizione da Quintocè ai pensionati è determinato solamente dalla pensione, mentre per i lavoratori dipendenti si tiene conto della busta paga netta e del TFR maturato. La durata è compresa da 2 a 10 anni con TAN al 6% mentre il TAEG è diviso in due scaglioni:

  • 21,70% fino a 5000 euro di finanziamento;
  • 18,50% oltre ai 5000 euro di finanziamento.

Cash Transformer: alla scoperta di questo servizio di BNL

Il Cash Transformer è un fido di conto corrente disponibile per tutti i clienti di BNL – Gruppo BNP Paribas – che in possesso di adeguati requisiti (valutati dall’istituto di credito in sede di istruttoria) desiderino poter ottenere una elasticità di cassa a condizioni estremamente convenienti e flessibili, poiché garantite da pegno su strumenti finanziari investiti in un deposito titoli intrattenuto presso le filiali dello stesso istituto bancario.

In altri termini, il Cash Transformer è un comune fido di conto corrente garantito da pegno su strumenti finanziari (es. obbligazioni) che consente una migliore gestione dei propri risparmi: il cliente di BNL potrà infatti acquisire ulteriore liquidità finanziaria per poter soddisfare le esigenze di spesa, senza tuttavia dover disinvestire il proprio patrimonio personale o familiare.

Come azzerare i costi del conto corrente con le Poste

Il conto corrente BancoPosta Più è un ordinario conto corrente disponibile presso tutte le agenzie postali, che permette – di fronte al pagamento di un canone fisso – di poter disporre di tutti i principali strumenti bancari e finanziari che permetteranno una completa gestione delle proprie risorse monetarie, sia all’interno dell’agenzia postale, che all’esterno della stessa, grazie agli strumenti transazionali e a quelli di remote banking.

Il conto corrente, che ha una spesa di tenuta annuale pari a 30,99 euro, può inoltre essere completamente gratuito se il cliente di Poste Italiane, in maniera accorta, riesce a effettuare alcune operazioni periodiche sullo stesso rapporto.

Finanziamenti nuove imprese Start Up con Unicredit Banca

Il finanziamento Start Up è un prestito personale che le filiali di Unicredit hanno deciso di stanziare in favore di tutti i nuovi imprenditori che abbiano necessità di un importo – anche rilevante – utile per lanciare la propria attività di impresa, supportando in tal modo il compimento dei primi investimenti iniziali, con la possibilità di restituire l’importo erogato nell’arco di un medio lungo termine, in compatibilità con la prevista successione di entrate.

Il finanziamento è erogato sulla base di un innovativo calcolo del merito creditizio, che potrà permettere all’aspirante imprenditore di beneficiare di un importo massimo di 100 mila euro. La durata del finanziamento non potrà superare i 7 anni, comprensivi di un periodo di preammortamento che non potrà superare i 24 mesi, e che andranno ad essere pertanto sottratti dal periodo di cui sopra per calcolare il piano di rimborso del capitale.

Depositare i primi risparmi con il Brucoconto di BPV

Il brucoconto di Banca Popolare di Verona è un conto speciale che le filiali dell’istituto di credito riservano a tutti i bambini fino ai 12 anni, i cui genitori desiderino mettere da parte i primi risparmi per il benessere del proprio figlio, permettendo nel contempo al giovanissimo cliente della banca di poter iniziare a comprendere le logiche educative del risparmio.

Attraverso la sottoscrizione di brucoconto, infatti, ogni 10 euro versati verranno riconosciuti i punti della Brucoraccolta, un’iniziativa a premi, collegata a un ricco catalogo, che consentirà al giovane cliente di veder riconosciuta la buona capacità di risparmio propria e quella dei propri genitori. Al di là di ciò, è comunque prevista la possibilità di godere di un tasso di rendimento sul capitale versato certamente concorrenziale, e in grado di permettere ai genitori di veder crescere gradualmente i risparmi depositati sul rapporto bancario dedicato al proprio figlio.

Contributi “Green” a fondo perso: Isernia e provincia con scadenza il 14 Ottobre

 Un contributo a fondo perduto per la green economy; a questo hanno pensato la camera di commercio insieme all’Azienda Speciale SEI (Sviluppo Economico Isernia), che promuovono lo sviluppo eco-sostenibile sul territorio della provincia per le micro, piccole e medie imprese. L’azione diretta sulla moltitudine di piccole realtà porta ad un miglioramento generale delle condizioni ambientali più che l’azione limitata sulle grandi realtà; questo devono aver pensato (giustamente) prima di indire il bando, che è dedicato nello specifico a:

  • favorire il risparmio energetico e l’utilizzo delle fonti rinnovabili;
  • favorire il riutilizzo del calore/energia prodotti nel ciclo produttivo attraverso soluzioni innovative;
  • privilegiare l’impegno di materiali isolanti ed ecocompatibili che riducano la dispersione e l’uso di energia nelle aziende;
  • favorire la riduzione di rifiuti e scarti di lavorazione con interventi mirati sul ciclo produttivo;
  • favorire la bonifica degli ambienti di lavoro.

Polizza moto, sottoscriverne una nelle agenzie Cattolica

Così come tutte le principali compagnie assicurative italiane, anche Cattolica Assicurazioni al proprio interno dispone di diverse polizze moto. La polizza moto tradizionale della compagnia si rivolge a tutti i motociclisti italiani che desiderino tutelare sè stessi e i propri passeggeri trasportati sulle due ruote, da un’ampia gamma di pericoli che potrebbero turbare la serenità quotidiana, durante gli spostamenti su strada, in Italia e all’estero.

La polizza assicurativa di Cattolica Assicurazioni sulle moto è principalmente un contratto molto elastico, che consentire al cliente della compagnia di assicurazione di poter variare al meglio il contratto standardizzato, rispondendo pertanto alle esigenze anche più specifiche, e andando tecnicamente ad operare sulle singole garanzie da includere o da escludere nella polizza, con potenziale estensione o riduzione delle stesse.

Come comprare l’auto con un prestito Prestitempo

Il prestito Comperate di Prestitempo è un prestito personale disponibile presso la struttura di Prestitempo, la divisione finanziaria del gruppo Deutsche Bank, e rivolto principalmente a consentire alla propria clientela titolare dell’idoneo requisito di merito creditizio di poter acquistare un’auto nuova o usata, con restituzione del capitale utilizzato all’interno di un piano di ammortamento estenso sul lungo termine.

Il finanziamento personale è strutturato tecnicamente in maniera non dissimile ai tradizionali prodotti di credito al consumo, andando a finanziare gli acquisti direttamente presso i rivenditori convenzionati con la finanziaria, ad oggi ammontanti a una rete di esercizi commerciali che spazia per varie categorie merceologiche, e che conta oltre 15 mila unità presenti in tutta la Penisola, tra concessionarie auto, e non solo.

Aprire un conto corrente da Crediveneto

Aprire un conto corrente in una qualsiasi filiale del Crediveneto è un’operazione semplice e immediata: è infatti sufficiente presentare la documentazione di identità in corso di validità, e il codice fiscale. Ma quali sono i conti correnti disponibili all’interno della gamma di questo istituto di credito? E, soprattutto, quali sono le principali caratteristiche riscontrabili nei rapporti bancari dell’azienda di credito in questione?

I conti correnti di Crediveneto sono fondamentalmente quattro. Il primo è il Conto Base che, come suggerisce lo stesso nome del prodotto, è una relazione bancaria molto semplice, destinata a soddisfare le esigenze bancarie e finanziarie da parte di quelle famiglie con un’operatività molto bassa, che desiderino avere un conto nel quale accreditare lo stipendio e pagare le principali spese mensili.

Prestito personale da Banca Sai

Il prestito personale Monetary, è una linea di credito oggi disponibile in tutte le filiali di Banca Sai, che l’istituto di credito ha scelto di riservare a tutti i correntisti che abbiano la necessità di ottenere una somma di denaro per poter realizzare spese pianificate o improvvise. L’importo erogabile mediante questo prestito personale dovrà essere compreso tra un minimo di 2.500 euro e un massimo di 10 mila euro.

Ad ogni modo, ricordiamo altresì come l’istituto di credito possa rendersi utile nell’accogliere le domande di finanziamento personale per importi fino a un massimo di 75 mila euro, dietro presentazione di garanzie specifiche e aggiuntive. Per quanto invece riguarda la durata, l’istituto di credito dichiara che l’estensione dell’operazione dovrà oscillare tra un minimo di 7 mesi e un massimo di 101 mesi.

Richiedere un mutuo agevolato alla Banca di Sassari

Richiedere un mutuo agevolato alla Banca di Sassari potrebbe essere una delle soluzioni preferenziali per poter acquistare, costruire o recuperare un immobile da adibire a prima abitazione, sfruttando quanto stabilito dalla L.R. 32/85 per la Sardegna, con contributo in conto interessi particolarmente importante e conveniente, che ridurrà fortemente l’importo di ogni singola rata del piano di ammortamento per diversi anni del programma di rimborso.

L’agevolazione prevede infatti un contributo in conto interessi pari alla riduzione del 30% o del 50% del tasso di interesse bancario, in relazione al reddito familiare, o un contributo in conto interessi corrispondente a una riduzione del 70% del tasso di interesse bancario nell’ipotesi di acquisto o di recupero di un’abitazione in un centro storico dei Comuni, come indicato nel Bando regionale di riferimento.

Conto Giovani dalla Banca di Piemonte: le caratteristiche di convenienza

Il Conto Giovani di Banca del Piemonte, come intuibile dal nome del prodotto, è un rapporto di conto corrente che l’istituto di credito piemontese ha dedicato alla propria clientela più giovane – intendendosi per tale quella che ha un’età anagrafica compresa tra i 18 e i 30 anni – che desideri entrare in possesso di un conto a zero spese, con operazioni gratuite illimitate e tanti vantaggi di natura bancaria ed extra bancaria.

Il conto offre infatti l’assenza del canone mensile, nessuna spesa applicata ai movimenti richiesti allo sportello, nessuna spesa di liquidazione, la domiciliazione gratuita delle principali utenze domestiche, il rilascio gratuito dei carnet degli assegni, le commissioni ridotte sulla disposizione dei bonifici, e tanto altro ancora.