Mutuo acquisto casa a tasso fisso da Kiron

 Il mutuo acquisto casa a tasso fisso di Kiron, la finanziaria del gruppo Tecnocasa, è un finanziamento che permetterà a tutta la clientela della società creditizia, di poter ottenere una linea di credito in tempi rapidi, da utilizzare per poter far propria la prima o la seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale all’interno di un piano di ammortamento ampliabile nel medio e nel lungo periodo, sulla base delle caratteristiche di scelta del mutuatario.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di tale mutuo non potrà che essere “congelato” fin dal momento della stipula del programma di rimborso, permettendo in tal modo al mutuatario di poter godere del beneficio economico principale, relativo alla stabilità dell’importo delle rate oggetto del piano di ammortamento, le quali non subiranno alcuna variazione di entità fino alla naturale o anticipata scadenza contrattuale.

Gruppo Banco Popolare, rate mutui sospese in Liguria

 L’evento drammatico che ha investito la Liguria – martoriata da maltempo e piene fluviali – non ha lasciato indifferenti. Non solo per il numero delle vittime – cresciuto, in questi giorni, a oltre 10 in tutta Italia: di poche ore fa i primi funerali – ma anche per l’ammontare dei danni che hanno interessato migliaia di cittadini cui è andata distrutta l’auto e danneggiata in maniera significativa l’abitazione.

In tale ottica, hanno iniziato a delinearsi misure e provvedimenti di solidarietà volti a giungere in soccorso della popolazione ligure e, tra gli atti di cui si è fatta pubblicamente menzione, vi è anche quello reso noto dal Gruppo Banco Popolare, le cui filiali che insistono sul territorio ligure – nello specifico: il Banco di Chiavari e della Riviera Ligure, la Banca Popolare di Novara e il Credito Bergamasco – restano a disposizione per la sospensione delle rate dei mutui per le famiglie e le imprese colpite.

Conto giovani da Ubi Banca: ecco le nuove caratteristiche

 I Want Tubì è un nuovo conto corrente che le filiali di Ubi Banca dedicano alla propria clientela più giovane che abbia la necessità di poter porre le mani su un prodotto conveniente, ricco di servizi bancari ed extrabancari, da utilizzare in maniera molto flessibile, e con la possibilità di poter ottenere beneficio dal rendimento minimo garantito sulle somme presenti sullo stesso conto corrente intestato al giovane cliente di Ubi Banca.

Il conto corrente è infatti un rapporto bancario senza alcuna spesa gestionale, che in più offre un tasso di interesse annuo creditore lordo pari all’1%. Ai prodotti di base è inoltre abbinato un servizio di internet banking informativo, che consentirà al giovane cliente di Ubi di poter controllare le proprie spese, attraverso l’utilizzo di una grafica molto semplice, che aiuterà il correntista a tenere sotto controllo i movimenti effettuati sul proprio rapporto bancario, il saldo, la gestione della carta Bancomat.

Prestito Energia da Unicredit Banca

 Il prestito Energia di Unicredit Banca è un finanziamento personale che l’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela che desideri poter realizzare operazioni di investimento, con acquisto e installazione di impianti energetici, come ad esempio gli impianti fotovoltaici ad uso domestico, restituendo gradualmente nel tempo, e con rate di importo certo e costante, il capitale preso in prestito attraverso tale linea di credito.

Unicredit, per la clientela che abbia le necessità di cui sopra, mette a disposizione il CreditExpress Energia, un prestito tra un minimo di 10 mila euro e un massimo di 70 mila euro, erogati a fronte della sottoscrizione di un programma di restituzione compreso tra un minimo di 60 mesi e un massimo di 120 mesi.

Polizza Vita: Blucredit di Ubi Banca. Non indovina le cause ma lenisce le conseguenze

 La polizza Vita e Danni Blucredit di Ubi Banca rientra negli strumenti artificiosi e figli dei tempi moderni con cui l’uomo prova a conquistare una sempre maggiore tranquillità. Fa parte della vasta gamma assicurativa proposta dagli istituti di credito per prevenire le conseguenze in caso di imprevisti.

Gli stessi che neppure i maggiori indovini saprebbero mettere in conto perché, da che mondo e mondo, esistono due fattori che influenzano l’esistenza. Quello che viene agito in maniera consapevole e l’altro. Subito senza poter dire a nè ba.

Self made man…

Futuro prevedibile, vita lineare e progetti a medio e lungo termine strutturati affinché si realizzino. I tre paradigmi appena enunciati accomunano ciascun individuo e sono parte di un corso degli eventi volto a scrivere quel che verrà. Ci si legga buona dose di proponimenti, ci si veda anche una inevitabile incidenza della sorte che – volente o nolente – in alcune circostanze tinteggia tutto lei.

Il sogno americano degli uomini che si fanno da soli è figlio di una concezione egualitaristica diventata bagaglio dei secoli successivi all’Ottocento: tutti devono poter raggiungere qualunque posizione senza eccezione di sorta. Si pensava così, già allora, sulla spinta propulsiva di un principio democratico nascente in seno ai grandi Stati in formazione e sul traino di un individualismo marcato. La richiesta, evidente e sempre attuale, era ed è quella di usufruire ciascuno degli stessi mezzi e delle stesse opportunità affinché la selezione fosse (e sia) basata sul merito. E’ – politica permettendo – l’aspetto della vita sul quale si riesce a incidere: perché pesano le scelte, i progetti, le intenzioni, le proposizioni, l’impegno. In tal senso, ciascuno è anche quello che ha provato a essere. Poi.

…e la sorte che fa tutto da sè

Poi, tutto il resto. Fatto di avvenimenti che si insinuano a insaputa e che sanno condizionare. I disastri meteorologici della Liguria di questi giorni ne sono un esempio. La nuova realtà lavorativa italiana per cui si rischia di ricominciare da zero a cinquantanni costituisce un secondo esempio. E ne potrebbero seguire altre centinaia, tutti accomunati da una caratteristica: succedono e determinano conseguenze che si abbattono così. Tra il capo e il collo. Succedono e determinano conseguenze che scrivono il seguito: la vita diventa un percorso in salita che mette a dura prova.

Perché la polizza

Mutuo casa a tasso variabile da Unipol Banca

Il mutuo casa a tasso variabile di Unipol Banca è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse indicizzato ai principali parametri di riferimento sui mercati finanziari, che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità fortemente concorrenziali, e indicizzate a quelle offerte dal mercato bancario.

Il finanziamento è infatti contraddistinto per l’applicazione di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, calcolato sulla base dell’Euribor, maggiorato di uno spread concordato tra le parti. Il finanziamento prevederà pertanto un piano di ammortamento composto da rate di importo non certo e incostante, che seguirà l’andamento del parametro di indicizzazione, con conseguenze positive in caso di calo dei tassi di mercato, e negative nell’ipotesi inversa.

Conto Libero Silver, il conto per pensionati da Veneto Banca

Il Conto Libero Silver è un conto corrente disponibile in tutte le filiali di Veneto Banca, che l’istituto di credito ha scelto di riservare alla propria clientela over 60, che desideri entrare in possesso di un rapporto bancario completo di tutti i principali servizi, che possa efficacemente accompagnare la stessa utenza nella propria “seconda giovinezza”, a condizioni di utilizzo e di onerosità piuttosto competitive.

Rileviamo innanzitutto che sul conto corrente è presente un tasso di interesse creditore dell’1% sulle giacenze fino a 20 mila euro, consentendo così alla clientela di Veneto Banca di poter porre a remunerazione le somme depositate nel conto corrente, e comprimere così i costi dello stesso. Il canone mensile risulta comunque essere piuttosto limitato, pari a 3 euro mensili, in aggiunta a imposte di bollo nella misura di 8,55 euro trimestrali.

Assicurare l’auto da Fondiaria Sai

Fondiaria Sai Assicurazioni, una delle principali compagnie assicurative della Penisola, offre alla propria clientela la possibilità di sottoscrivere una polizza di tutela del proprio veicolo, consentendo all’utenza di integrare la garanzia principale (e obbligatoria per legge) relativa alla responsabilità civile auto, con una serie di garanzie integrative, modellabili a piacimento sulla base delle specifiche esigenze.

Come già affermato in introduzione del nostro breve approfondimento, la garanzia principale e obbligatoria sarà relativa alla presenza di una garanzia sulla responsabilità civile, che permetterà al cliente assicurato di potersi ritenere al sicuro nelle ipotesi di richieste di risarcimento dei danni che avesse involontariamente provocato a terze persone o cose durante la conduzione del veicolo oggetto del contratto di tutela.

Mutuo acquisto casa a tasso fisso da Banca Popolare di Milano

Banca Popolare di Milano ha predisposto da tempo un servizio creditizio che permetterà alla propria clientela, titolare di un conto corrente, lavoratrice o pensionata, di poter acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, restituendo il capitale concesso in prestito dalla banca attraverso il rispetto di un programma di rimborso che potrà estendersi nel lungo periodo, compatibilmente con le necessità e le disponibilità del cliente dell’istituto stesso.

Il finanziamento prevede, quale caratteristica economica principale, l’applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale mutuato. Una peculiarità che consentirà al mutuatario di sentirsi al completo riparo dalle oscillazioni dei tassi di interesse di mercato, che non genereranno alcuna variazione nell’entità delle rate, che rimarranno di importo “congelato” fin dal momento della stipula del contratto di finanziamento, permettendo al mutuatario di conoscere il montante che andrà a restituire al termine dell’operazione.

Mutuo casa a tasso fisso da Intesa Sanpaolo

Il mutuo casa a tasso fisso, di Intesa Sanpaolo, è un finanziamento immobiliare ordinario che permette alla clientela dell’istituto di credito, titolare di un conto corrente e degli idonei meriti creditizi, di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, con pagamento delle rate di importo certo e costante nel tempo, e con la possibilità di poter restituire il capitale all’interno di un piano di ammortamento sul medio lungo periodo.

Vediamo le caratteristiche di questo prodotto, nella stagione invernale in corso. Il finanziamento prevede l’applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo. Un elemento che permetterà al mutuatario di poter disporre di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante nel tempo, che non subiranno alcuna variazione anche in caso di forti oscillazioni dei tassi di interesse di mercato.

Fido garantito da IWBank, ecco come funziona

Il fido garantito di IWBank è un tradizionale affidamento sul conto corrente che, rispetto agli ordinari rapporti di credito similari, prevede altresì la garanzia dei titoli in portafoglio, permettendo in tal modo di consentire al cliente dell’istituto di credito online di godere di un trattamento economico migliorativo, derivante dalla maggiore protezione che l’operazione avrà per la banca, in seguito alla presenza del deposito amministrato.

Attraverso il fido garantito di IWBank sarà quindi possibile ottenere una riserva di liquidità aggiuntiva sul conto corrente, permettendo al cliente di gestire le proprie operazioni di spesa personale e familiare senza dismettere gli investimenti intrattenuti nel deposito amministrato presente all’interno delle relazioni dell’istituto di credito. Sullo stesso deposito, se contenente titoli azionari e titoli di Stato, sarà iscritta garanzia apposita in favore della banca.

Polizze animali domestici: l’assicurazione non misura l’amore, ma aiuta

 Polizze animali domestici: l’obbligo morale

Il dato: una polizza per animali domestici consente di rispondere ad almeno due esigenze generiche. La prima: garantire al proprio animale attenzioni e cure imprescindibili al pari dei beni di prima necessità. La seconda: tutelare se stessi e il prossimo rispetto a eventuali comportamenti sanzionabili dalla giustizia (date in tal senso un occhio alla polizza proposta da Poste Italiane: Capofamiglia). Perché, se di civiltà occorre parlare, lo si deve fare a tutto tondo e, nella relazione in essere tra proprietario e animale, diventa impossibile escludere anche linee comportamentali che tengono conto del mondo circostante. Di cui, è bene ribadirlo, anche l’animale entra a far parte in maniera attiva. Quale “componente della società” cui spettano diritti e doveri. Non sono ancora obbligatorie per animali di ogni genere ma diventano già indispensabili per animali di grossa taglia che, volenti o nolenti, una polizza devono averla per legge. Semmai, per ora, ci si sente di patrlare di obbligo squisitamente morale.

Chi è l’animale? Perché un’assicurazione

Mentre lo scempio di taluni – criminali – si determina nella volontà di lucrare sfruttando gli animali attraverso il business degli illeciti, esiste un universo di persone che si prodiga e beneficia del rapporto esclusivo con gli amici a quattro zampe. A tal punto, evidenzia una statistica di Hill’s Pet Nutrition Italia, che spesso la massa corporea degli esseri umani è strettamente connessa a quella degli animali domestici. Tradotto? Se, ad esempio, il cane è in sovrappeso, all’interno della famiglia pare scontato che lo sia anche il bambino. Ciò determina un aspetto lineare: la tendenza a trattare gli animali (in questo caso si parlerà di cani) nella maniera in cui ci si relaziona con i componenti del nucleo familiare. In quest’ottica, viene da ribadire che se insistono comportamenti deprecabili che fanno capo a una minoranza incivile – quelli degli abbandoni alle piazzole nel corso dell’estate pre vacanziera, quelli dei maltrattamenti a oltranza che ti viene da chiedere allora perché. Perché decidere di possedere un animale – vi è di contro una maggioranza esemplare in grado di essere, essa sì, riferimento encomiabile di quale valore aggiunto possa costituire il binomio animale-uomo. Nel rapporto di dare/avere, si insinua con assoluta consequenzialità una forma di attenzione cui ciascun proprietario è tenuto al fine di garantire benessere al proprio animale e pieno rispetto delle regole civili alle quali occorre rapportarsi.

I vantaggi della polizza tutto incluso

Mutuo a tasso misto da Banca Mediolanum

Il mutuo a tasso misto di Banca Mediolanum è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le agenzie del gruppo in questione, e utilizzabile per poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, con condizioni di onerosità che saranno liberamente gestibili e modificabili dal mutuatario stesso, a intervalli di tempo predeterminati all’interno del contratto di finanziamento.

Il mutuo a tasso misto di Banca Mediolanum consente infatti, al termine di ogni tre o di ogni cinque anni, di scegliere se mantenere la stessa forma tecnica di tasso di interesse applicata nel triennio o nel quinquennio precedente, o scegliere di passare a quella alternativa: il mutuatario potrà così optare per un passaggio da tasso di interesse fisso a tasso di interesse variabile o, viceversa, da tasso di interesse variabile a tasso di interesse fisso.

Conto corrente Zip da Monte Paschi: come funziona?

Il conto corrente Zip di Monte dei Paschi di Siena è un conto corrente che l’istituto di credito in questione riserva – per il tramite di tutte le proprie filiali della rete commerciale e consulenziale – alla nuova clientela o alla clientela già correntista da meno di sei mesi, che scelga di abbracciare un conto corrente da utilizzarsi prevalentemente attraverso i canali diretti e, in particolar modo, attraverso l’uso del servizio di internet banking.

Il conto Zip di Monte dei Paschi di Siena prevede innanzitutto la possibilità di usufruire di un set base di prodotti, composto da un conto corrente tradizionale, una carta di debito (bancomat, da utilizzarsi per operazioni di prelevamento e di pagamento in tutti gli esercizi commerciali), il servizio di multicanalità integrata, il servizio di domiciliazione delle principali utenze domestiche relative ai servizi di gas, luce, telefono e acqua, e il servizio di rendicontazione elettronica.