I prestiti per vacanze sono una tendenza in netto aumento in buona parte della popolazione italiana. Si tratta di una situazione che sta riscontrando una netta crescita soprattutto tra i più giovani. Infatti, è cresciuta del 27% la richiesta nella fascia d’età al di sotto dei 30 anni. In realtà, però, il problema riguarda soprattutto gli over 45, che fanno una gran fatica a pagarsi anche solo qualche giorno di vacanza allo stato attuale.
Prestiti senza busta paga Agos
Come forse i lettori già sapranno, ottenere dei finanziamenti senza busta paga è sempre più difficile. Le banche si sono fatte particolarmente prudenti nell’erogare denaro a chi non ha un
Prestiti senza busta paga poste italiane
I prestiti senza busta paga Poste Italiane sono dei finanziamenti personali che concedono l’opportunità, di poter richiedere liquidità anche a coloro che non hanno garanzie sufficienti, come il documento che
Prestiti cambializzati senza busta paga
I prestiti cambializzati senza busta paga sono quei finanziamenti che non richiedono la presenza del documento che attesti la percezione dello stipendio, perché gli istituti bancari richiedono una garanzia più
Prestiti senza busta paga: come ottenerne uno nel 2019
Alcune indicazioni per affrontare al meglio il mondo dei prestiti senza busta paga
Detrazioni fiscali, il funzionamento di quelle relative al mutuo da accorpare

Capita piuttosto di frequente che persone che sono proprietarie di appartamenti realizzati in case plurifamiliari, al cui interno si trovano varie abitazioni, abbiano intenzione di acquistare anche il secondo immobile, che si è riusciti a vendere oppure nemmeno ad affittare.
Assicurazioni vacanze studio: il trend è in forte crescita!
Con l’arrivo della stagione estiva, sono sempre di più i ragazzi e le ragazze che voglio partire per delle mete nuove e curiose. Uno dei motivi che portano spesso a decidere di spostarsi all’estero è connesso all’opportunità di imparare una nuova lingua o magari anche solamente per fare un stage di qualche mese al di fuori dei confini italiani. E le assicurazioni vacanze studio sono una delle priorità da considerare.
Mutui casa, sono stati toccati i minimi storici: è record!
Se dovete comprare casa, sappiate che mai come questo periodo è il momento giusto. La convenienza di acquistare casa deriva dal fatto che i tassi relativi ai mutui casa sono ai minimi storici, non solamente quelli fissi, ma anche quelli variabili.
Assicurazioni auto: occhio alle truffe che si sono diffuse sul web
La Guardia di Finanza è dovuta intervenire per provvedere alla chiusura di qualcosa come 222 siti web che mettevano a disposizione delle polizze false. Tante persone si sono convinte che solamente su internet si può ottenere un netto risparmio sulle assicurazioni auto, ma in realtà non sanno che spesso il rischio è dietro l’angolo. È chiaro che c’è la possibilità di stipulare degli ottimi e vantaggiosi contratti, ma è necessario prestare davvero la massima attenzione.
Anticipo del TFR: come funziona, quando chiederlo
Il TFR, Trattamento di Fine Rapporto, è un compenso che viene consegnato a chi ha un lavoro dipendente, nel momento in cui tale rapporto lavorativo viene a cessare, per qualsiasi
Per i centauri al sud la Rc Moto costa molto di più
I centauri del Meridione non saranno contenti di sapere che la loro Rc Moto costa in media il 6% in più rispetto all’anno scorso, mentre nelle altre macro-regioni italiane i
Navigator Reddito di Cittadinanza: accordo con le regioni
Anpal Servizi e le Regioni si sono accordate sui navigators per il Reddito di cittadinanza, ovvero sulle assunzioni nei centri per l’impiego provinciali. In questo modo si potranno valutare le
Spese di notifica multe a +40%. Ok da AgCom a Poste Italiane
I tartassati automobilisti italiani saranno ancora più tartassati. L’AgCom ha fatti dato il via libera a Poste Italiane per aumentare del 40% le spese di notifica. Ora ci vorranno quasi
Locazioni agevolate e comodato: diminuiscono gli obblighi
Buone notizie per chi ha dato un’abitazione in comodato o locazione agevolata. Sparisce la comunicazione obbligatoria al Comune per la decurtazione del 50% sulla tassa Imu. In questi due casi,