Prestito fedeltà a tasso fisso da Prestitempo

 Il prestito a tasso fisso Fedeltà di Prestitempo è un finanziamento personale a condizioni di onerosità sempre certe e invariabili, disponibile in tutte le filiali dell’istituto finanziario facente parte il gruppo Deutsche Bank, e in grado di offrire alla clientela più “fedele” e regolare nei pagamenti, una linea di credito utile per soddisfare le esigenze familiari e personali, come ad esempio l’acquisto di una nuova auto o il pagamento delle spese di istruzione del figlio.

Il prestito Fedeltà potrà essere richiesto per entrare in possesso di importi compresi tra un minimo di 2.500 euro e un massimo di 30.000 euro, restituibili mediante il rispetto di un piano di ammortamento la cui estensione massima non potrà superare i 120 mesi, e con la possibilità di poter sfruttare la flessibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, alle condizioni contrattuali prestabilite.

Prestito ristrutturazione casa da Cariparma

 Il Gran Prestito Ristrutturazione Casa di Cariparma è un finanziamento personale che la clientela dell’istituto di credito può ottenere – come intuibile – per poter ristrutturare il proprio appartamento o altri immobili di proprietà, a tassi contenuti, con azzeramento delle spese di incasso rata, con flessibilità in termini di scelta del tasso di interesse da imporre al capitale oggetto di debito e con la possibilità di integrare il prodotto con una polizza assicurativa.

Il finanziamento può erogare importi compresi tra un minimo di 10 mila euro e un massimo di 50 mila euro: l’erogazione avverrà in un’unica soluzione, di solito all’atto della stipula del contratto di finanziamento, e sarà rimborsabile in rate mensili, addebitate sul conto corrente del mutuatario. La durata del prestito varierà invece tra i 19 e i 72 mesi, con possibilità di scelta intermedia tra tali due limiti, e possibilità di estinzione anticipata del debito in qualsiasi momento.

Cessione del quinto da Ubi Banca

 La cessione del quinto dello stipendio o della pensione, disponibile in ogni filiale di Ubi Banca, è un finanziamento personale che potrà essere rivolto nei confronti di quelle persone che cercano una linea di credito con la quale effettuare operazioni di acquisto di beni e di servizi, con restituzione mediante un addebito diretto sulla busta paga o sul cedolino pensione, nella misura massima di un quinto dello stipendio o della prestazione previdenziale.

Il finanziamento potrà essere erogato per importi variabili a seconda dell’età e dell’anzianità di servizio oltreche, ovviamente, sulla base dell’importo percepito mensilmente a titolo di retribuzione. La durata del piano di ammortamento potrà invece essere compreso tra un minimo di 24 mesi e un massimo di 120 mesi: una forbice temporale piuttosto ampia, che consentirà al cliente di poter scegliere in che modo rendere maggiormente compatibili i propri impegni presenti con il nuovo finanziamento.

Prestito personale Small dalla CR Alessandria

 Il prestito personale Small, della Cassa di Risparmio di Alessandria, è un finanziamento personale che l’istituto di credito rivolge alla propria clientela, a patto che questa sia titolare di un conto corrente presso una qualsiasi delle filiali della banca, e che rispetti i requisiti di merito creditizio che sono stati stabiliti dalle politiche creditizie dell’istituto di credito per agevolare la fase di istruttoria e di verifica di congruità delle domande di finanziamento.

Il prestito Small permetterà alla clientela di cui sopra di poter ottenere un importo di denaro pari a un massimo di 3 mila euro. Un importo non certamente molto elevato, ma che potrà avvantaggiarsi di tempi di erogazione molto rapidi, e dalla possibilità – in tal modo – di far fronte in maniera celere alle piccole spese impreviste, o a quelle piccole uscite monetarie pianificate (si pensi al costo di acquisto di uno scooter per il proprio figlio, o al pagamento di spese per gli studi).

Prestito auto da Banca di Piacenza

 Il prestito auto di Banca di Piacenza è, come intuibile dallo stesso nome del prodotto creditizio, un finanziamento personale che permetterà alla clientela correntista dell’istituto di credito – in possesso degli idonei requisiti di merito stabiliti dalle politiche aziendali – di poter ottenere un importo di denaro da utilizzare per acquistare un’auto nuova o usata, con restituzione del capitale all’interno di un piano di ammortamento composto da rate mensili.

Il tasso di interesse applicato all’operazione sarà fisso per tutta la durata dell’operazione. Una caratteristica che permetterà al cliente di Banca di Piacenza di poter organizzare al meglio le proprie uscite monetarie, evitando che l’entità delle stesse dipenda dall’andamento dei tassi di mercato, e ponendo così il cliente dell’istituto di credito piacentino al riparo da sgradite sorprese, probabili nell’arco temporale piuttosto esteso.

Contributi a fondo perduto per le imprese a Campobasso

 Alle imprese che vogliono investire in questo periodo difficile puntando ad ottimizzare la catena di produzione per migliorare la concorrenza è dedicato questo bando stanziato dalla Camera di Commercio di Campobasso. Si tratta di un’offerta dedicata alle microimprese che nel precedente anno (2011) hanno avuto attivo (oppure hanno attivato) un finanziamento. Il requisito principale per accedere al contributo a fondo perduto in conto interesse su finanziamenti concessi nel 2011 è la sede legale e/o operativa nella provincia di cui sopra.

A quanto ammontano i contributi a fondo perso per le aziende?

Molto semplicemente, facendo riferimento al periodo di imposta relativo al 2011, tutte quelle microimprese che faranno richiesta potranno avere il 75% degli interessi versati nel 2011 rimborsati fino ad un massimo di 2000 euro.

Quali sono le condizioni per ricevere i contributi a fondo perso?

Cessione del quinto da Unipol Banca

 La cessione del quinto Futuro di Unipol Banca è un finanziamento personale disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito, e utile per quella clientela pensionata o lavoratrice dipendente che desideri poter entrare in possesso di una somma di denaro utile per poter effettuare operazioni di acquisto di beni e di servizi, restituendo il capitale attraverso il pagamento di rate che verranno trattenute direttamente sulla busta paga o sul cedolino pensione del cliente.

Il prestito mediante cessione del quinto Futuro è un finanziamento molto semplice da richiedere: è infatti sufficiente presentare, in una qualsiasi filiale di Unipol Banca, la documentazione comprovante il proprio reddito. Non sono previste garanzie aggiuntive di natura personale o reale: il finanziamento è concesso con la sola firma del debitore, che scegliere in che modo restituire il capitale contratto con il debito.

Finanziamenti a fondo perduto in Lombardia con il Bando Start

 Verso la fine del 2011 la regione Lombardia ha proposto il Bando Start dedicato alla cultura imprenditoriale ed allo start-up delle aziende; il progetto in questione va’ incontro alle nuove iniziative che necessitano sia dell’esperienza sia dei finanziamenti per avviare un’attività, mettendo a disposizione corsi (che sono step necessari per accedere poi ai contributi) ma sopratutto incentivi a fondo perduto fino al 70% delle spese.

Il Bando Start è rivolto esclusivamente alle persone che in questo momento si trovano senza occupazione (oppure in cassa integrazione o ancora in mobilità) che vogliano avviare un’attività imprenditoriale sviluppando una propria idea di business senza però avere le conoscenze tecniche per farlo. Gli “step” del Bando comprendono infatti dei seminari che nello specifico sono di orientamento, formazione per la definizione del progetto imprenditoriale, assistenza per il business plan.

Agos finanziamenti, come funzionano

 I finanziamenti Agos in promozione sono particolari prestiti personali che la finanziaria sta cercando di proporre alla propria nuova clientela che desideri poter ricoprire esigenze di liquidità legate a spesa per beni e servizi: si pensi alla necessità di acquistare un’auto, o alla possibilità di rinnovare l’arredamento del proprio appartamento, o ancora al desiderio di effettuare un viaggio in Italia o all’estero.

Per coloro che non hanno ancora avuto rapporti di finanziamento con Agos, la finanziaria pone a disposizione una somma di denaro fino a un massimo di 10 mila euro, da restituire all’interno di un piano di ammortamento che potrà spingersi fino a un massimo di 120 rate mensili, il cui importo (sulla base di un tasso annuo nominale pari al 6,40% e a un tasso annuo effettivo globale del 7,40%) sarà di 115,30 euro.

Compass finanziamenti senza busta paga: come richiederli

 All’interno della propria gamma di finanziamenti, Compass può presentare una vasta serie di possibilità creditizie finalizzate a consentire alla propria clientela il soddisfacimento di qualsiasi esigenza di natura di liquidità. Chi desidera un finanziamento Compass flessibile potrà ad esempio optare per un Total Flex o un Compass Jump, formule creditizie che permetteranno l’allungamento della durata anche in corso di ammortamento, o il rinvio del pagamento di una o più rate al termine dell’originario programma di rimborso.

Chi invece ha la necessità di iniziare a rimborsare il capitale mediante il pagamento di rate iniziali di importo molto contenuto, potrà invece scegliere il Compass Leggero e il Compass Young, in grado di conferire liquidità a un basso costo iniziale, con una rata ordinaria che si sposterà in una seconda parte del piano di ammortamento, permettendo così anche ai più giovani di veder rese compatibili le proprie disponibilità reddituali.

Prestito Maxi fino a 300 mila euro da CR Veneto

 Il prestito Maxi, disponibile in ogni filiale della Cassa di Risparmio del Veneto, è un finanziamento personale (chirografario o pignoratizio) che permetterà alla clientela della banca di poter ottenere un importo compreso tra un minimo di 31 mila euro e un massimo pari a 300 mila euro, da restituire all’interno di un piano di ammortamento che potrà estendersi fino ai 10 anni, con possibile estinzione anticipata, in qualsiasi momento.

Il finanziamento sarà destinato a tutta la clientela lavoratrice dipendente, autonoma o pensionata, titolare di un conto corrente presso Cassa di Risparmio del Veneto, e in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio e anagrafici (età minima al momento della stipula del contratto: 18 anni; età massima al momento della scadenza naturale del contratto di finanziamento in questione: 75 anni).

Banca Apulia, il prestito per la formazione

 Il prestito Orizzonte Scuola di Banca Apulia è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito in questione, e indirizzato a soddisfare le esigenze di spesa legate alla formazione e alla scuola. Un finanziamento che la banca del gruppo Veneto Banca metterà a disposizione dei più giovani che desiderino poter realizzare al meglio il proprio percorso formativo, a condizioni dedicate sul lungo termine.

Mediante il prestito Orizzonte Scuola di Banca Apulia, il cliente potrà sostenere il corsto degli studi e dei corsi di lingua straniera, il pagamento delle tasse universitarie, il costo della scuola guida per moto o per auto, a condizioni di economicità molto concorrenziali e, pertanto, senza gravare sulle spalle dei genitori o su altri membri della famiglia, a migliore pianificazione della propria situazione finanziaria.

Unipol Cessione del quinto: come funziona

 Il prodotto Unipol Cessione del quinto è un finanziamento personale che le filiali dell’istituto di credito in questione erogano in favore della propria clientela correntista, lavoratrice dipendente o pensionata, che desideri entrare in possesso di una linea di credito con la quale poter effettuare operazioni di spesa per acquisto di beni o di servizi, con restituzione graduale nel tempo, attraverso un piano di ammortamento composto da rate costanti.

Tasso fisso obbligatorio

Unipol Cessione del quinto, come tutte le cessioni del quinto dello stipendio o della pensione applicate in Italia, prevederà l’applicazione di un tasso di interesse fisso e invariabile sul capitale oggetto di mutuo: una caratteristica che consentirà alla clientela dell’istituto di credito di poter prevedere nel migliore dei modi l’onerosità complessiva dell’operazione, rimanendo così al riparo da eventuali oscillazioni negative dei tassi di interesse di mercato.

Dal prestito cambializzato al finanziamento fiduciario

 In disuso il prestito cambializzato, cui negli anni passati si è fatto ricorso per la maggiore facilità di accesso anche da parte di chi veniva considerato cattivo pagatore, negli ultimi anni sta prendendo piede il finanziamento fiduciario che garantisce maggiore tutela agli istituti di credito e favorisce la restituzione del denaro in tempi dilazionati. Ma vale davvero la pena fare ricorso a tali strumenti?

Qualche vantaggio e il rischio di pignoramento immediato

Dovessi consigliare di ricorrere al prestito cambializzato, in tutta sincerità non lo farei. Perché, sebbene vi siano vantaggi e privilegi che altre forme di finanziamento non offrono – non ultima quella di chiedere al soggetto interessato minori garanzie – vi è un dettaglio che non si può trascurare e che, soprattutto oggi, rischia di incidere in maniera importante. L’accensione di un prestito cambilizzato determina un patto che ha un grosso limite rappresentato dal fatto che, in caso di insolvenza anche solo di una rata, il rischio di pignoramento immediato è elevato.