Finanziamenti imprese Intesa San Paolo: cosa sono e come funzionano

Per i proprietari di piccole e medie imprese, Intesa San Paolo mette a disposizione tre forme di finanziamento studiate appositamente per permettere la crescita ed il risanamento delle aziende.

Per coloro che possiedono imprese con una situazione finanziaria precaria, ad esempio, è stata studiata una specifica forma di finanziamento denominata Finanziamento Riequilibrio Business. Con esso sarà possibile ottenere denaro per un importo massimo di 500.000 euro, da restituire mensilmente in un periodo massimo di 15 anni. Il tasso sarà definibile in sede contrattuale, e potrà essere sia fisso che variabile.

Professional Edile di Toro Assicurazioni

Per chi opera nel settore edile, la Toro Assicurazioni ha studiato una polizza specifica in grado di far fronte alle esigenze di questa categoria di professionisti. Numerosi sono, infatti, i rischi del mestiere meritevoli d’essere assicurati in quanto in grado di compromettere la sicurezza del proprio lavoro.

Con Professional Edile di Toro Assicurazioni sarà quindi possibile continuare a svolgere la propria professione in totale tranquillità, vedendosi garantita una protezione ed un’assistenza in caso di problematiche di vario genere ed altamente personalizzabili a seconda del settore in cui si opera.

Prestito Avvera Casa di Credem

Il restauro della propria abitazione, si sa, è un investimento tanto importante quanto oneroso. I costi per ammodernare l’edilizia o l’arredamento, infatti, sono di svariate migliaia di euro, motivo per il quale alcune persone non sono in grado di provvedere autonomamente al restauro della propria casa.

Per queste persone Credem mette a disposizione un tipo di finanziamento a tasso fisso studiato proprio per coloro che necessitano di fondi per la ristrutturazione della propria casa. Le finalità previste, infatti, sono proprio quelle di ristrutturazione, restauro o ammodernamento del mobilio, con evidenti possibilità di personalizzazione delle principali condizioni contrattuali.

 

Assicurare un’auto con Linear Assicurazioni

Per chi cerca una buona assicurazione per la propria auto, la Linear Assicurazioni mette a disposizione una polizza RCAuto facilmente integrabile e personalizzabile con una vasta gamma di opzioni. Grazie a questa possibilità, quindi, tutti potranno trovare la giusta combinazione tra coperture e prezzo di questo contratto di assicurazione.

Nel pacchetto base, ovviamente, è compresa la RCAuto, con un massimale ben più alto di quello richiesto dalla legge. In questo modo sarete coperti anche nel caso in cui i danni provocati da un sinistro dovessero rivelarsi piuttosto ingenti.

 

Come assicurare il tuo negozio con Valore Commercio Plus di Generali

I gestori di pubblici esercizi sicuramente sapranno quanto sia importante assicurare la propria attività. Molti sono, infatti, i rischi ai quali essi sono sottoposti, e che meritano particolare attenzione per la salvaguardia del proprio patrimonio aziendale e personale.

Per tutte queste persone la società Generali Assicurazioni ha creato una polizza ad hoc altamente personalizzabile e studiata appositamente per i proprietari di piccole e medie imprese di commercio.

Conto DaVVero di Banca Tercas

Per chi è alla ricerca di un conto corrente semplice e conveniente, la Banca Tercas ha ideato una soluzione ad hoc in grado di assecondare le più comuni esigenze di risparmio.

Il Conto DaVVero, infatti, consente di avere ad un prezzo interessante un conto corrente completo di una vasta gamma di funzioni, dal conto alle carte di pagamento, dai mutui agli investimenti e molto altro ancora. 

Zopa: cos’è e come funziona

Vista l’attuale crisi economica ed il fallimento dei metodi di investimento e di finanziamento consuetudinari, dalla Gran Bretagna arriva un sito piuttosto innovativo che permette di investire e di ricevere finanziamenti con un metodo unico.

Nato nel 2005 oltre mani, la piattaforma Zopa è recentemente arrivata anche in Italia, consentendo le operazioni di prestito di denaro direttamente dagli utenti iscritti al sito.

Cos’è il prestito sociale e come funziona

Per chi fa parte di una cooperativa e necessità di forme di investimento sicure ed affidabili, il prestito sociale rappresenta sicuramente una valida alternativa. Esso infatti consente di far fruttare il proprio denaro tramite una cooperativa della quale si fa parte, ovviamente a tassi più convenienti rispetto a quelli di altri enti, come ad esempio le banche.

Il prestito sociale, conferito dai soci ai sensi di legge, è uno degli strumenti con i quali le cooperative realizzano lo scopo mutualistico e l’oggetto del proprio statuto. La remunerazione del prestito, quindi, assolverà al dovere di previdenza e collaborazione tra i soci.

Polizza per il cane Dottordog

Gli animali domestici, ed in particolar modo i cani, stanno ricoprendo un ruolo sempre più importante all’interno della società italiana. Tuttavia il costo per mantenere un cane a volte si rivela più elevato del previsto a causa di eventi non ipotizzabili. Per questo motivo sempre più persone stanno riscontrando l’esigenza di assicurare il proprio animale da compagnia. 

In questo caso vi potrebbe venire in aiuto la polizza del cane Dottordog, in grado di fornire copertura per una gamma piuttosto estesa di situazioni. A contraddistinguere le prestazioni della polizza sarà innanzitutto l’assicurazione sulla responsabilità civile del cane. In questo caso il limite massimo coperto sarà di 150000 euro.

Prestito d’onore di Banca Marche

La Banca delle Marche mette a disposizione degli studenti un particolare tipo di finanziamento finalizzato al sostenimento delle spese riguardanti l’istruzione. Vista la tipologia di clienti cui è indirizzato questo tipo di prestito, esso non richiederà alcun tipo di garanzia accessoria per poter essere concesso.

 Potranno quindi ottenere i finanziamentianche coloro che saranno sprovvisti di beni immobili o di forme di reddito costanti. Il periodo di erogazione va a dà un minimo di due anni ad un massimo di tre anni. Per quel che riguarda, invece, l’importo erogato annuo massimo, si va da un minimo di 6.000 euro ad un massimo di 12.000 euro. La durata massima del finanziamento, invece, oscilla tra i nove ed i 10 anni.

Conto deposito di Chebanca!, la nuova offerta

Per chi è intenzionato a gestire i propri risparmi attraverso un conto sicuro, e vedendosi garantiti degli interessi nel corso del tempo, il Conto deposito di Chebanca! potrebbe fare al caso suo.

Chebanca!, infatti, ha creato un apposito servizio che consente non solo di depositare e gestire i propri risparmi attraverso le più comuni operazioni, ma anche di ottenere degli interessi maturati nel corso del tempo.

Il tasso base, pari all’1%, offerto da Chebanca!, potrà poi essere aumentato vincolando tutto il capitale o una parte di esso per un periodo di tre, sei o dodici mesi. Nel primo caso il tasso di interesse aumenterà fino al 3%, nel secondo fino al 3,50%, nel terzo fino addirittura al 4%.

Polizza Zurigò del gruppo Zurich Italia

Per assicurare la propria auto, gruppo Zurich Italia ha creato un’apposita polizza auto in grado di garantirti tutta la sicurezza necessaria a viaggiare in totale tranquillità. Molti sono infatti gli imprevisti che potrebbero capitare mentre si è alla guida del proprio veicolo.

La polizza è disponibile in tre differenti tariffe, quindi sarà possibile scegliere quella che più si adatta alle proprie esigenze ed alle proprie necessità. La tariffa Guida Definita è la tariffa più adatta alla maggior parte dei clienti. Essa è rivolta a tutti quei conducenti con età superiore ai 25 anni. La garanzia è estendibile anche ai minori di 25 anni, purché questo venga espressamente citato all’interno della polizza.

Carta Bancomat di Banca Etica: ecco come funziona

Per fare acquisti presso i negozi convenzionati e per prelevare denaro presso gli sportelli Bancomat, la Banca Eticamette a disposizione dei propri clienti un comodo servizio di Carta di prelevamento e di pagamento.

 In Italia, inoltre, il prelievo di denaro presso le postazioni delle casse rurali e di tutte le banche di credito cooperativo sarà gratuito. Non ti verrà, quindi, addebitato alcunché sul tuo conto corrente.

Come assicurare auto e moto con ABC Assicura

Assicurare il proprio veicolo è importante, cosi’ come è importante fornirgli una gamma il più possibile estesa di coperture, a seconda dei vari rischi cui potrebbe essere esposto.

 Per le auto, ad esempio, sarà importante controllare che la copertura riguardi anche i danni all’auto a causa di opera altrui, cosi’ come, per la moto, sarà importante verificare che ci sia copertura in caso di furto ed incendio.

Per queste ragioni l’ABC Assicura ha creato una polizza congiunta auto e moto in grado di offrire copertura per tutte le situazioni più potenzialmente a rischio, sia per quel che riguarda le auto che per le moto.