Acquistare la polizza da assicurazioni on line per la propria autovettura è un’abitudine che si difffonde sempre di più, grazie soprattutto ai premi da pagare abbastanza convenienti offerti dalle compagnie “virtuali”. Sicuramente internet ha dei vantaggi: tariffe scontate anche del 50%, possibilità di confronto in tempo reale, il tempo per ottenere un preventivo è veramente irrisorio. In pochi minuti si ha quanto richiesto e si può quindi scegliere l’offerta migliore. Ma non solo: si sta diffondendo la pratica, con i preventivi ottenuti online, di andare nella propria attuale agenzia e richiedere un adeguamento della tariffa al mercato. L’agenzia in molti casi, al posto di perdere un cliente preferisce abbassare i costi. In questo modo alcune persone mantenengono la stessa assicurazione e al contempo pagano di meno.
Secondo le stime dell’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) il 2008 si è chiuso con un calo complessivo della raccolta premi del 7%. Il decremento nel complesso più significativo sarebbe quello concernente il comparto RC Auto. Probabilmente a causa anche della crisi dell’auto attuale e non solo dei prezzi dei premi da pagare. Tuttavia secondo l’ANIA esiste la possibilità che le tariffe RC auto scendano ulteriormente in futuro proprio grazie alla concorrenza, anche on line.