In un Mondo che dà l’impressione di velocizzarsi ogni giorno di più, anche l’economia non può di certo rimanere a guardare bensì deve adeguarsi ai nuovi ritmi. Detto dell’evoluzione nei metodi di pagamento, e della conseguente trasformazione nelle abitudini dei popoli dei Paesi più ricchi (anche noi italiani), c’è da aggiungere anche che il percorso di “digitalizzazione” del denaro non è ancora stato completato. Restano infatti ancora aperte alcune piccole questioni, permangono scogli nei pagamenti internazionali, che devono essere via via abbattuti. Diners lo ha fatto, concludendo un accordo con MasterCard per estendere la validità delle proprie carte anche negli Stati Uniti ed in Canada.
Genertel Casa per tutelare domicilio e famiglia
Grandi proposte assicurative dal gruppo Genertel che presenta la polizza assicurativa Genertel Casa con cui si può personalizzare l’assicurazione per abitazione, patrimonio e vita familiare. Protezione totale del patrimonio economico e tutela rispetto ad ogni tipo di imprevisto. Numerose le garanzie che si hanno a disposizione: copertura in caso di danni alla casa e ai mobili o alle apparecchiature elettroniche e copertura anche in caso di danni involontariamente causati ad altre persone e ai loro beni.
Per conservare tranquillità anche nei periodi di assenza più lunghi, Genertel consente di usufruire della garanzia furto e rapina. Ancora, ecco quanti vantaggi sono inclusi nella stipula dell’assicurazione: copertura garantita dell’assistenza all’abitazione (idraulico, fabbro ed elettricista anche durante il periodo delle vacanze o nei giorni festivi) e dell’assistenza legale; il risarcimento sul fabbricato e sul contenuto viene calcolato a primo rischio assoluto senza l’applicazione della regola proporzionale; il contratto ha durata annuale e non c’è l’obbligo del tacito rinnovo anche se l’attivazione del prolungamento con proroga del contratto allo stesso premio può essere determinata facilmente.
Chiedere un Prestito Leggero con Compass
Compass ha predisposto il Prestito ‘Presto e Leggero’ che, come dice lo stesso nome, è un finanziamento in grado di fornire in tempi rapidi l’importo richiesto, prevedendo una restituzione con rate di bassa entità.
Con Presto e Leggero i clienti della Compass potranno domandare fino a un massimo di 15.000 euro, usufruendo di un piano di ammortamento che si compone in maniera piuttosto semplice, con rate di importo crescente.
Per i primi dodici mesi del piano di rimborso, infatti, la rata del Prestito Presto e Leggero sarà pari a 90 euro; successivamente al primo anno, le rate salgono all’importo ordinario, che verrà mantenuto fino a scadenza.
Il Presto e Leggero è richiedibile in tutte le Filiali Compass, ed è possibile fissare un appuntamento anche attraverso la rete, compilando un form disponibile online.
Genius First, il “superconto” di UniCredit
Le esigenze di quello che apre un conto corrente, lo sappiamo, sono diverse quanto lo sono gli individui: c’è, ad esempio, chi desidera contenere i costi di gestione, e dall’altro lato chi cerca invece interessi “succulenti”; c’è chi ancora non si fida dei conti on-line, meno che mai delle banche “virtuali” che li propongono, e chi invece ritiene irrinunciabili i vantaggi proposti da questi nuovi soggetti, tesi a limitare le spese quanto a valorizzare la redditività del denaro. Insomma, un universo alquanto variegato. Così come lo è la galassia dei prodotti sul mercato, disegnati per incontrare ogni palato.
Toro assicurazioni: “Gran Salute” una tutela per tutta la vita
Uno dei contrattempi più antipatici che vi possano occorrere, è certamente l’eventualità di incappare in un qualche genere di problema di salute: esami di prevenzione e controllo, interventi chirurgici più
Polizze Auto? Filo Diretto ha 6 soluzioni per te
Quando si sente parlare di “polizza auto”, l’argomento in oggetto è – in realtà – molto più ampio e variegato di quanto si possa immaginare. Già, perché se da un lato esiste chi sogna (o trova convenienza in) un’assicurazione… diciamo minima sufficiente per circolare, dall’altro si trova invece qualcuno d’altro che è molto più legato alla propria automobile, e desidera essere tutelato in tutto e per tutto, contro ogni imprevisto a carico di se stesso e della propria vettura. Filo Diretto, compagnia d’assicurazione molto attiva sotto il profilo della tutela personale, lo sa, ed è per questo che ha predisposto una serie di polizze, differenziandole in modo da soddisfare tutti i palati.
Botto Generali: acquisite Toro e Alleanza Assicurazioni
Il “Leone di Trieste” ha deciso, al termine di un lungo tira e molla e ponendo fine ad una ridda di voci durata molti mesi, di mostrare i propri artigli, ed ha piazzato la zampata “riorganizzando” le controllate Alleanza e Toro Assicurazioni. Generali ha infatti deliberato la creazione di un nuovo polo assicurativo, che nascerà dalla fusione delle due compagnie (il nome è ancora da definire), capace – secondo quanto rivelato da “Il Sole 24 Ore” – già ad oggi di detenere il 5% del mercato delle polizze vita ed infortuni a livello nazionale.
Malattia e spese mediche? Aurora assicurazioni
Aurora Assicurazioni è una compagnia di assicurazione in Italia con oltre 3 miliardi di euro di raccolta premi (dato 2007), oltre mille agenzie sul territorio nazionale e 3 milioni di clienti. Aurora nasce come frutto dell’integrazione fra due realtà assicurative: Winterthur Italia e Meieaurora. L’appartenenza ad Unipol Gruppo Finanziario e la recente riorganizzazione societaria rafforzano la posizione di Aurora sul mercato: i clienti Aurora possono oggi soddisfare le proprie esigenze assicurative, bancarie e finanziarie.
Operativa dall’aprile 2004, Aurora Assicurazioni è quindi frutto dell’integrazione tra Meieaurora Assicurazioni e Winterthur Italia. Oggi parleremo di un’assicurazione che forse sarebbe il caso di valutare, soprattutto per chi svolge un lavoro precario, dove malattia e ferie non sono retribuite. Ricovero o immobilizzazione non sono infatti solo momenti di riposo forzato: si ripercuotono sull’attività lavorativa. Una malattia invalidante cambia la vita non solo dal punto di vista fisico e psicologico, ma anche economico: se l’evento negativo pregiudica l’attività lavorativa, gli effetti possono anche portare conseguenze negative sulla stabilità economica della famiglia.
Richiedere la Cessione del quinto con CitiFinancial
Come la stragrande maggioranza delle aziende finanziarie e di credito, anche CitiFinancial ha messo a disposizione della propria clientela possibilità di domandare una cessione del quinto della pensione o dello stipendio.
Tale forma tecnica di finanziamento è, pertanto, strettamente riservata ai pensionati, o ai lavoratori dipendenti con un contratto a tempo indeterminato: la trattenuta delle rate facenti parte del piano di rimborso avverrà infatti direttamente sulla busta paga nel caso di lavoratori dipendenti, o sul cedolino pensione nel caso dei pensionati.
Il limite che vincola il quantitativo di capitale erogabile da CitiFinancial è relativo alla quinta parte dello stipendio o della pensione netta del cliente, che non potrà essere ecceduta dall’importo delle rate di restituzione del capitale.
Il pagamento può invece subire una dilazione piuttosto ampia, arrivando nell’estremo dei casi anche a 10 anni di durata.
Direct Line assicurazione auto e moto: the Best in 2008
Parlare di Direct Line significa illustrare i servizi di quella che – dati alla mano – viene considerata la compagnia assicurativa che ha riscosssso maggior soddisfazione da parte del cliente. Lo conferma il premio di cui il gruppo è stato insignito in riferimento all’anno appena trascorso: il Bicsi 2008 (Barometro Italiano dei Customer Satisfaction Index 2008), ottenuto grazie all’elevata fetta di clienti – il 97% – che si sono dichiarati ampiamente soddisfatti rispetto ai servigi resi loro dal settore dell’assicurazione auto.
Un bel colpo, soprattutto se si tiene in considerazione un duplice ordine di fattori: il primo è quello per cui – e vale per chiunque – riscontrare il gradimento della propria utenza è un elemento fondamentale, il secondo è dato dal fatto che lo standard complessivo della soddisafzione generale è del 90,1%. Ad assegnare il riconoscimento, il Customer Asset Improvement-Cai che ha preso in considerazione e analizzato le principali tendenze evolutive del mercato assicurativo Rc auto.
Prestito Auto: fino al 15 maggio, Findomestic regala l’assistenza Only You
Hai bisogno di cambiare la tua automobile e stai pensando di acquistarne una nuova proprio ora, così da approfittare dell’abbattimento dei prezzi causato dalla crisi del settore nonché degli ecoincentivi varati dal Governo; visiti una dozzina di concessionarie, anche di marchi diversi, per trovare la vettura che faccia al caso tuo. Sceltala, ti trovi a far fronte al solito – annoso – problema: la crisi ha colpito anche te, non è semplice pensare di permettersi il lusso di spendere una quindicina di migliaia di €uro in una “botta” sola. Perché non acquistare a rate? Il venditore ti prospetta la sua offerta: pagamento in tot anni, al tot per cento d’interesse. Può star bene, ma forse è bene informarsi anche sulle condizioni applicate da “altre” finanziarie.
Trend: anche in Italia, più carte e meno carta
Darwin l’avrebbe chiamata “Evoluzione della specie”: in principio fu il baratto, uno scambio (generalmente in natura) incentrato sul surplus di un bene e la contemporanea assenza di un altro; poi fu la volta della carta moneta, livello d’astrazione ben più alto: ogni oggetto ha un valore, se vuoi acquistarlo devi pagare tanti soldi quanti ne vale; oggi, il Mondo sta assistendo alla terza “evoluzione” nel pagamento: l’effettuazione attraverso carta di credito. In molti Paesi “avanzati”, ormai la metamorfosi è avvenuta: “Carta o contante?” è una domanda che nessuno si pone più, dato che la risposta è scontata. Ma anche in Italia, terra tradizionalmente legata alla carta moneta, si sta verificando un’inversione di rotta analoga a quella che ha investito (e minato) i sistemi statunitense e britannico: sempre più carte (di credito), sempre meno carta (moneta) circolante.
Attività protetta e Patente protetta di Arag
Ecco Arag, uno dei gruppi più rinomati a livello mondiale per ciò che concerne le attività assicurative di Tutela legale. Un colosso da 3.800 collaboratori e un fatturato che supera di gran lunga il miliardo di euro. Diverse le proposte sottoposte all’attenzione dell’utenza e tra queste ne balzano all’occhio almeno due. La polizza assicurativa di Tutela Legale “Attività protetta“, rivolta a tutti gli imprenditori europei che possono così disporre di un avvocato per la consulenza di cui si ha bisogno.
L’imprenditore può scegliere il livello di copertura di cui ha bisogno: linea Argento e Linea Oro. La seconda delle due è denominata Patente Protetta ed eroga una diaria giornaliera in caso di ritiro o sospensione della patente di guida anche se conseguenza di infrazioni al codice della strada. L’assicurazione Attività Protetta copre le spese relative ad onorari, spese e competenze del legale liberamente scelto dalle persone assicurate, spese giudiziarie e processuali, onorari dei periti di parte e di quelli nominati dal Giudice, spese di transazione e di soccombenza.
Consolidare le passività con CitiFinancial
Il prestito per Consolidamento debiti è un finanziamento personale concesso da CitiFinancial per consentire alla propria clientela di sostituire tutti gli attuali prestiti in corso di ammortamento con un nuovo, unico finanziamento erogato dall’istituto, permettendo così di rimodulare la propria esposizione debitoria scegliendo nuove scadenze e nuovi importi delle rate del piano di rimborso.
Inoltre, il prestito per consolidamento dei debiti permette al cliente di CitiFinancial di richiedere nuova liquidità aggiuntiva.
Il prestito in oggetto di post è richiedibile da tutte le persone fisiche di età compresa tra i 18 e i 70 anni, che abbiano un reddito da lavoro dipendente, autonomo o da pensione.
L’importo richiedibile deve essere compreso tra i 3.000 e i 30.000 euro, erogati a tasso fisso, e sulla base di un periodo di restituzione del capitale a scelta del cliente, ma in ogni caso non eccedente le 84 mensilità.