Prestiti, le offerte per la cessione del quinto della pensione

Per avere accesso a un prestito nel momento in cui si è titolari di una pensione la soluzione più pratica per raggiungere l’obiettivo è rappresentata dalla cessione del quinto, che permette di rimborsare automaticamente il debito ogni mese trattenendo alla fonte la rata dovuta alla finanziaria, senza mai superare il 20% di quanto percepito dall’ente di previdenza.

Le modalità di rimborso di un prestito vitalizio ipotecario

 Una recente e particolare tipologia di prestito non finalizzo è quello costituito dal prestito vitalizio ipotecario, che si distingue dagli altri prestiti del mondo del credito al consumo sia per le sue caratteristiche intrinseche, sia per gli importi erogabili con questa tipologia di finanziamento e le modalità di rimborso. 

Prestito a rate decrescenti da Carime

 Il prestito a rate decrescenti di Banca Carime è un finanziamento personale che consentirà alla clientela correntista dell’istituto di credito di poter rimborsare i propri acquisti attraverso rate leggere, finanziando così i progetti più importanti attraverso un piano di ammortamento che ingloberà un tasso di interesse decrescente nel tempo, se i pagamenti sono sempe stati regolari e puntuali.

Attraverso tale finanziamento, il cliente dell’istituto di credito potrà entrare in possesso di una somma di denaro compresa tra un minimo di 3 mila euro e un massimo di 75 mila euro, da restituire all’interno di un piano di ammortamento dall’estensione compresa tra un minimo di 36 mesi e un massimo di 120 mesi, eventualmente estinguibili in qualsiasi momento, alle condizioni stabilite dal contratto.

Acquistare a rate con la carta Aura

La carta Aura, disponibile in tantissimi istituti di credito e finanziari italiani, è una carta di credito operante sul circuito Mastercard, e pertanto utilizzabile in maniera molto vasta, sia in Italia che all’estero, per operazioni di pagamento presso i negozi convenzionati, e per operazioni di prelevamento presso tutti gli sportelli automatici bancari
italiani e internazionali che espongono il marchio Mastercard.

La caratteristica principale della carta risiede fondamentalmente nella propria modalità di rimborso, relativa alla forma revolving. Ciò significa che l’importo speso nell’arco di un mese solare per le operazioni di pagamento e di prelevamento sopra ricordate, verrà addebitato non più in un’unica soluzione, quanto attraverso diverse rate, a valere sul conto corrente del cliente, il quale potrà così disporre di una linea di credito molto flessibile e personalizzabile.

Carte Findomestic per il pagamento dei bollettini postali

 I bollettini postali si possono pagare alla Posta, recandosi presso gli Uffici di Poste Italiane, ma anche comodamente online attraverso un numero crescente di modalità. Tra queste c’è quella offerta da Findomestic con le sua carte di credito, carta Nova, carta Aura e carta Aura Gold, tutte abilitate per poter pagare comodamente online i bollettini postali. Trattasi di un nuovo servizio attivato già da qualche tempo da Findomestic per permettere di pagare i bollettini postali con carta di credito via Web, direttamente dalla propria area riservata. Il tutto a fronte del vantaggio di poter in ogni momento, sempre online, controllare i movimenti effettuati con la carta e pagare i bollettini anche in quegli orari in corrispondenza dei quali gli Uffici di Poste Italiane sono chiusi; chi è titolare di una delle carte Findomestic sopra elencate, e non si è ancora registrato online all’area riservata di Findomestic, può farlo allo stesso modo in qualsiasi momento, gratis e con pochi click.

Carta Nova Findomestic: innovativa e flessibile

 Si chiama “Carta Nova“, ed è una carta di credito innovativa e flessibile di Findomestic che permette, per ogni singolo utilizzo dello strumento di pagamento, di decidere se rimborsare a zero interessi in un’unica soluzione, oppure in comode rate. Il tutto a fronte della possibilità di poter andare a modificare la mensilità e l’ammontare della propria linea di credito semplicemente contattando il centro clienti della Findomestic. La flessibilità di utilizzo di “Carta Nova” è ampia visto che si può pagare online via Internet, nei negozi e presso gli sportelli Bancomat; l’importo della mensilità, in caso di scelta di rimborsi rateali, è costante, così come con “Carta Nova” di Findomestic è possibile andare a richiedere delle somme di denaro in ragione del credito residuo presente sulla carta di credito. Carta Nova Findomestic è una carta di credito ma è come se fossero due visto che sullo strumento di pagamento sono stampati due codici: uno ad ogni utilizzo, per pagare a saldo, e l’altro per scegliere invece la modalità di rimborso rateale.

Gran Prestito Limited Edition di Cariparma

 Un prestito in “edizione limitata” in quanto riservato ai primi duemila finanziamenti erogati. Trattasi del “Gran Prestito Limited Edition“, il prodotto per l’accesso al credito di Cariparma, Istituto di credito del Crédit Agricole, che offre un tasso più basso rispetto a quello della attuale media di mercato. In particolare, il tasso del “Gran Prestito Limited Edition” tende ad abbassarsi all’aumentare degli importi di cui si ha bisogno per poter finanziare i propri progetti; nel dettaglio, il tasso è al 6,75% per gli importi fino a 10 mila euro; è al 6,50% per importi oltre i 10 mila euro e fino ai 15 mila euro, mentre scende ulteriormente al 6,25% per importi erogati sopra i 15 mila euro. Il tutto a fronte di condizioni sul Gran Prestito Limited Edition di Cariparma caratterizzate da zero spese per l’estinzione anticipata, ma anche per l’incasso della rata mensile; inoltre, per garantirsi protezione per quel che riguarda il rimborso del credito residuo, al Gran Prestito Limited Edition di Cariparma è possibile associare la sottoscrizione di una copertura assicurativa che può mettere al riparo il contraente da diversi imprevisti che possano incidere temporaneamente o definitivamente sulla capacità di poter onorare le rate del prestito.

Prestidea Vacanze di Banca Sella

 Mancano meno di due mesi al Capodanno e qualcuno inizia i preparativi per una vacanza. Un week end e per i più fortunati una settimana a cavallo del primo dell’anno. Una vacanza é sicuramente ciò che chiunque vorrebbe concedersi ma… se mancano le risorse economiche cosa fare? Dulcis in fundo… si ricorre ai prestiti… e la pratica non é così inconsueta come si potrebbe pensare. Viaggiare significa anche sostenere dei costi più o meno elevati a seconda del tipo di vacanza che si sceglie, un modo per godersi il viaggio subito e pagare poco alla volta é proprio quello di richiedere un prestito da rimborsare a rate.

Prestiti famiglie in diminuzione

 Nel mese di settembre 2010 la domanda di prestiti da parte delle famiglie italiane (nel suo aggregato di prestiti personali e prestiti finalizzati) ha subìto una diminuzione rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno, segnando un -1%. Se invece desideriamo vedere la situazione attraverso un obiettivo più ampio, nel termine del terzo trimestre dell’anno si é registrato un -4% rispetto ai volumi dello stesso periodo 2009, che a sua volta aveva fatto registrare un -9% nei confronti del 2008. I dati sono stati rilasciati da Eurisc, il sistema di informazioni creditizie di Crif che raccoglie i dati relativi ad oltre 75 milioni di posizioni creditizie.

Credito al consumo: alla Sardegna il record dell’indebitamento

 In materia di credito al consumo, su scala regionale, sono i consumatori della Sardegna quelli più indebitati, mentre i più “virtuosi” sono i cittadini del Trentino Alto Adige con un indebitamento procapite da credito al consumo pari in media a 990 euro. Questo è quanto rileva il Comitato contro le speculazioni e per il risparmio (Casper), un Comitato istituito di recente dalle Associazioni dei Consumatori Codacons, Adoc, Unione Nazionale Consumatori e Movimento Difesa del Cittadino. La media nazionale dell’indebitamento procapite da credito al consumo è pari nel nostro Paese a 1.864 euro per effetto di prestiti che oramai i consumatori contraggono anche per l’acquisto di beni e di servizi di prima necessità a causa della crisi che ha ridotto, spesso drasticamente, le entrate familiari.

Credito al consumo: le nuove regole

 Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto legislativo sul credito al consumo approvato in Consiglio dei Ministri il giorno 30 luglio scorso. La nuova normativa é stata recepita in attuazione della Direttiva 2008/48/CE relativa ai contratti di credito stipulati dai consumatori, il cosiddetto credito al consumo. Con la Nuova norma ci saranno importanti cambiamenti a favore soprattutto per i clienti, soprattutto relativamente alla trasparenza, per una scelta più consapevole e adatta alle proprie esigenze. La legge entrerà in vigore domani 19 settembre, ma la concreta applicazione è prevista per il prossimo anno. Ecco le novità:

Postaprevidenza valore: pensione integrativa

 Avete mai pensato di rivolgervi alle Poste per sottoscrivere una polizza di assicurazione? La diffidenza verso banche e imprese assicuratrici insita in qualcuno (sarà per il recente fallimento di banche nel mondo) può essere ovviata rivolgendosi ai prodotti postali, in un contesto ben conosciuto e quindi per noi affidabile. Poste Italiane propone soluzioni per prodotti assicurativi relative al settore vita, previdenziale, risparmi, investimenti. Poste Vita S.p.A. e Poste Assicura S.p.A, sono le aziende specializzate  nel ramo vita e nel ramo danni. Da molto tempo in tutti gli uffici postali si puo’ trovare una brochure sul piano di previdenza integrativa di Poste Italiane denominato “postaprevidenza valore“. Postaprevidenza Valore é il prodotto per accumulare e costruire fin da subito la propria pensione integrativa, dedicato ai correntisti BancoPosta, volto a realizzare la previdenza integrativa anche attraverso il conferimento del TFR.

Prestito personale Santander con Tan agevolato

 C’è ancora qualche altro giorno a disposizione, per gli interessati a stipulare un finanziamento, per il prestito personale Santander con Tan agevolato. Fino al prossimo 31 agosto, salvo proroghe, il prestito personale di Santander Consumer Bank viene in particolare proposto con un Tan a partire solo dal 6,90% con finalità che possono andare a soddisfare desideri e progetti dei contraenti quali l’acquisto di un’auto nuova, una vacanza, la ristrutturazione di una casa o l’acquisto di nuovi arredi. Quella di Santander Consumer Bank è quindi un’offerta/promozione estiva che, salvo approvazione, permette di andare a stipulare un prestito con zero spese per quel che riguarda l’apertura della pratica, e con la possibilità di potersi rivolgere in tutta Italia alle oltre 60 sedi di Santander Consumer Bank presenti e sparse sul territorio nazionale; oppure si può chiamare per saperne di più un call center ad un numero reperibile sul sito Internet di Santander Consumer Bank.

Prestito cambializzato, garanzie richieste

 Il prestito cambializzato é una forma di finanziamento non finalizzato, il cliente restituisce il prestito utilizzando delle cambiali con scadenza mensile, le rate sono calcolate in base ad un tasso fisso di interesse. Tale tipo di prestito può essere richiesto dai lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati, ovviamente occorre dare delle garanzie affinchè l’istituto creditizio conceda un prestito cambializzato. Per quanto riguarda i dipendenti statali, pubblici e di aziende private, la garanzia è rappresentata dal TFR (Trattamento di Fine Rapporto) accantonato; per i lavoratori autonomi è necessaria una polizza vita stipulata che sia stata stipulata da almeno due anni. Anche i pensionati possono chiedere un prestito cambializzato: dovranno però esibire, a garanzia del prestito, una certificazione INPS. Chi non rientra in queste categorie può in extremis, chiedere a un parente o una persona di fiducia di fare da garante.