Finanziamento agevolato nuovi nati: quasi 180 le banche aderenti

 Sono quasi 180, 178 per la precisione, le banche che hanno aderito al “Fondo di credito per i nuovi nati“, un’iniziativa del Governo, ed in particolare del Dipartimento per le Politiche della famiglia, per concedere alle famiglie con neonati o figli adottati di accedere al credito con un tasso agevolato. In accordo con i dati forniti venerdì scorso dall’ABI, Associazione Bancaria Italiana, sono complessivamente ed attualmente ben 23.382 gli sportelli bancari, il 70% del totale, dove è possibile chiedere il cosiddetto “Prestito Bebè”. Alla fine dello scorso mese di luglio 2010 ammontavano a quasi 20 milioni di euro, 19,7 milioni di euro per l’esattezza, i finanziamenti erogati con un tasso che, così come previsto, è scontato di almeno il 50% rispetto al tasso massimo di periodo applicato sui prestiti finalizzati concessi alle famiglie. Il credito, nello specifico, è stato erogato a favore dei nuclei familiari con figli che sono nati o che sono stati adottati nell’anno 2009.

Prestito lavoro e formazione Carige per i giovani

 Per il lavoro e per la formazione il Gruppo Banca Carige propone prodotti specifici pensati, ideati e lanciati sul mercato per i giovani che hanno la necessità di accedere al credito per realizzare i propri sogni ed i propri progetti. “Prestito Lavoro” è il prodotto di finanziamento agevolato per chi vuole avviare un’attività lavorativa andando a scommettere su se stessi; “Prestito Lavoro” di Banca Carige è in tutto e per tutto un prestito speciale visto che si possono ottenere fino a 10 mila euro per l’avviamento dell’impresa ad un tasso pari solo all’euribor, mentre dai 10 mila euro ai 30 mila euro vengono proposte condizioni di tasso agevolato. Per chi invece vuole affinare le proprie competenze, partecipando a corsi di formazione, iscrivendosi a scuole di specializzazione, oppure per il master o per la laurea, con il “Prestito Formazione” il Gruppo Banca Carige offre ai giovani la possibilità di ottenere credito fino a 3 mila euro per l’acquisto dei libri di testo, oppure sempre fino a 3 mila euro per acquistare un computer.

Banca Mediolanum lancia RiflexCash, carta prepagata con una marcia in più

 C’è il Bancomat, ci sono le carte di credito; poi c’è una soluzione che cerca di porre rimedio ai punti di debolezza dell’una e dell’altra carta magnetica, e forse proprio per questo sta riscuotendo un successo senza precedenti. Stiamo parlando della carta prepagata ricaricabile, una soluzione che molti istituti di credito dicono essere buona per i giovani sebbene in realtà siano oggi in molti, anche tra quelli che giovani non possono più dire di essere, coloro i quali stanno pensando di attivarne una quando non lo hanno addirittura già fatto. I vantaggi, come dimostra anche la proposta di RiflexCash – carta prepagata ricaricabile offerta da Banca Mediolanum –, sono davvero interessanti. Andiamo a scoprirli insieme!

Finanziamento Salute e Benessere da Findomestic

 Il finanziamento Salute e Benessere, erogato attraverso le filiali di Findomestic, è un prestito personale che consente al cliente dell’istituto finanziario di poter soddisfare le esigenze proprie e del nucleo familiare, sul tema della cura della persona.

Beni finanziabili, infatti, sono – a titolo d’esempio – i soggiorni nei centri benessere, gli acquisti di vasche idromassaggio, l’abbonamento alla palestra, e ancora cure mediche e di bellezza.

Il tasso di interesse applicato al capitale erogato sarà fisso per l’intera durata del piano di rimborso, conferendo al mutuatario la possibilità di conoscere con certezza l’ammontare delle rate da restituire.

A proposito di durata dell’ammortamento, questa non potrà eccedere gli 84 mesi, con limiti differenti a seconda della motivazione di spesa.

Soggetti potenzialmente beneficiari dell’intervento di Findomestic sono tutti i cittadini residenti nel territorio italiano, con reddito dimostrabile ed età compresa tra i 18 e i 75 anni.

Banco di Brescia: conti correnti per i giovani e per chi studia

 Costa solo un euro al mese di canone fisso, ma il costo fisso scatta solo dopo un anno dalla sottoscrizione del prodotto. Si presenta così “Conto Creso Università“, il conto corrente proposto dal Banco di Brescia, Istituto di credito controllato dal Gruppo bancario UBI Banca, per chi è uno studente universitario; il conto, in particolare, offre sia un’ampia gamma di servizi bancari in target con l’utilizzo da parte degli studenti, sia ulteriori sconti ed agevolazioni per il tempo libero. Entrando nel dettaglio, il conto corrente Creso Università offre innanzitutto comprese nel canone le operazioni in numero illimitato, il servizio QuiUBI per operare in banca con i canali alternativi, ovverosia con Internet e con il telefono, nonché la carta di credito. A tutto ciò si aggiunge poi la possibilità di ottenere un tasso agevolato nel caso in cui lo studente universitario richieda un prestito, mentre per il tempo libero Creso Università del Banco di Brescia include sconti su videogame, libri, settimane bianche, viaggi e riviste.

Roma: sei rumeni in manette per truffe con Carta di Credito

 Sono due e due solamente le reazioni possibili dinanzi ad una pagina web dove si legge la notizia che stiamo per darvi: il timore o la fiducia. C’è, è vero, anche la strada dell’indifferenza, ma ci rifiutiamo di pensare che ci stiamo riferendo a persone così poco consapevoli ed interessate rispetto alla realtà che le circonda. Il timore può scaturire dalla presa d’atto che “Ahi, ecco un altro caso di truffa realizzata mediante carte di credito”; la fiducia, invece, emerge dal fatto che se si viene a sapere che una truffa è stata scoperta, forse l’accento nella lettura della notizia deve andare su “scoperta”, quindi sull’ottimo lavoro investigativo, piuttosto che su “truffa”. O no?

Finanziamenti Regione Lombardia per l’agricoltura montana

 Grazie all’ultimo assestamento di bilancio messo a punto, nella Regione Lombardia sono stati stanziati ben sei milioni di euro di finanziamenti a favore delle imprese agricole che operano sul territorio regionale, ed in particolare a favore del settore agro-silvo-pastorale lombardo. A darne notizia è stato Giulio De Capitani, l’Assessore all’agricoltura della Regione Lombardia, sottolineando in particolare come il nuovo riparto di risorse andrà sia a migliorare, sia a potenziare il comparto agricolo nelle Comunità Montane. Si è infatti provveduto ad una ripartizione a favore di ben 23 Comunità Montane: dall’Oltrepò Pavese, con poco più di 424 mila euro di finanziamenti, ai Laghi Bergamaschi con 287 mila euro di risorse, e passando per l’Alta Valtellina con 291 mila euro di finanziamenti, il Parco Alto Garda Bresciano con 182 mila euro, la Valle Brembana con 288 mila euro, la Valle Camonica con 606 mila euro e, tra le altre, anche Valle Imagna con 104 mila euro, la Valle Sabbia con 355 mila euro, Valle Seriana con 444 mila euro e la Valle Trompia con 332 mila euro.

Prestito Viaggi e Vacanze da Findomestic

 Il Prestito Viaggi e Vacanze di Findomestic è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali della finanziaria, destinato a soddisfare il desiderio di svago della clientela dell’istituto.

Il finanziamento in questione è disponibile in favore di tutti i cittadini residenti in Italia, con un’età compresa tra i 18 e i 75 anni, e titolari di un reddito dimostrabile.

La durata del rimborso varierà, a seconda della motivazione della spesa, tenendo tuttavia in considerazione la presenza di un limite massimo pari a 48 mesi.

L’erogazione avverrà in un’unica soluzione, attraverso la disposizione di un bonifico sul conto corrente bancario, o la spedizione con assicurata di un assegno.

Carte di Credito e Bancomat: Estate, utilizzi boom. Tutti i consigli per evitare le truffe

 L’Estate sta finendo, ahinoi, ma per chi può permettersi (dal momento che ancora studia, oppure lavora per aziende che non sono “costrette” a chiudere ad agosto) di scongiurare le chilometriche code autostradali e i “bagni di folla” delle più rinomate riviere c’è ancora qualche chance di godersi il mare (o i monti, ancora splendidi a settembre) ed il sole. Prima di partire, prendetevi però il tempo per leggere questo articolo relativo ai “trucchi” per ridurre al minimo sindacale la possibilità di rimanere vittime di truffe digitali, quelle che avvengono silenziosamente mediante prelievi dalla vostra carta Bancomat o di credito quasi senza che possiate accorgervene…

Finanziamenti per l’apicoltura nella Regione Toscana

 Nell’ambito del programma apistico nazionale, a valere sull’annata dal 2010 al 2011, la Regione Toscana ha conquistato ben l’8% del totale di plafond di finanziamenti. A darne notizia è stata l’Amministrazione regionale nel precisare come le risorse acquisite, rispetto all’anno precedente, siano aumentate di ben 107 mila euro passando da 393 mila a 500 mila euro. Il risultato raggiunto, dopo un incontro con le Regioni presso il Ministero dell’Agricoltura e Foreste, tiene conto sia del programma che è stato presentato, sia della consistenza sul territorio degli alveari presenti. Il programma apistico nazionale, e la relativa ripartizione dei fondi, in accordo con quanto ha precisato con una nota la Regione Toscana, ai sensi del regolamento 1234/2007 risulta essere cofinanziato dalla Comunità Europea; i 500 mila euro a disposizione serviranno così per gli apicoltori, ed in particolare per mettere a punto programmi sia di formazione professionale, sia di assistenza tecnica unitamente ad importanti azioni di comunicazione.

Finanziamento Computer da Findomestic

 Il finanziamento Computer è un prestito personale che Findomestic eroga per permettere alla propria clientela di poter sostenere le spese di acquisto di un computer fisso, di un portatile, di una stampante o di altri prodotti software e hardware di interesse.

Il finanziamento permette di rimborsare le spese di cui sopra all’interno di un piano di ammortamento che potrà estendersi anche fino ai 48 mesi, ferma restando la possibile estinzione anticipata del debito residuo.

Non sono previste spese di istruttoria o di gestione della pratica; inoltre, il finanziamento è richiedibile direttamente online.

Una volta deliberato, l’importo verrà erogato in un’unica soluzione mediante bonifico sul conto corrente bancario o spedizione – con assicurata – dell’assegno.

Per ciò che concerne i requisiti dei richiedenti, è prevista un’età anagrafica compresa tra i 18 e i 75 anni, un reddito dimostrabile e la residenza nel territorio italiano.

AXA è Autometrica, la polizza RC Auto “Pay per Use”

 Perché, se si è pagati “un tanto al pezzo” (si tratti di metri di muro eretti, articoli scritti, porzioni di lavori di qualunque altro genere eseguiti), non si può pagare “un tanto ad utilizzo” tutto ciò di cui si fruisce? Vi è mai capitato di trovarvi nelle condizioni di porvi questa domanda? La risposta, generalmente frustrante, è che non ci si può fare niente perché “il sistema funziona così”, con buona pace di tutto e di tutti. Eppure vi invitiamo a non disperare: sembra infatti che ci sia qualcuno accortosi di questa discrepanza che sarebbe ora pronto a porvi rimedio. Non in un campo di poco conto, bensì nel tanto criticato settore delle polizze sulla RC Auto, una “tassa” che moltissimi italiani pagano e che si aggira attorno al migliaio di euro annui. Questo qualcuno è AXA Assicurazioni.

Prestito Bnl Pensione Dinamica

 A fronte della garanzia relativa al percepimento della pensione, i pensionati con Bnl, Istituto di credito controllato dal Gruppo bancario BNP Paribas, possono finanziare i propri progetti ed i propri desideri con “prestito BNL Pensione Dinamica“, un finanziamento che permette di pagare una rata mensile pari al massimo ad un quinto della propria pensione; ed il tutto a fronte di un piano di ammortamento che può partire da un minimo di 24 mesi, ovverosia due anni, ed un massimo di 120 mesi, ovverosia 10 anni al fine, sulle scadenze lunghe, di poter andare a pagare mese dopo mese una rata bassa e sostenibile che non incida più di tanto sullo stile di vita e sulla capacità di spesa del contraente. Il prodotto “Prestito BNL Pensione Dinamica” viene inoltre concesso con la formula del tasso fisso in modo tale da proteggersi nel tempo da eventuali rialzi sfavorevoli del costo del denaro sul mercato; la copertura assicurativa ramo vita associata al prestito permette inoltre di proteggersi dai rischi e di garantire tranquillità anche ai propri cari.

Finanziamento Pannelli Solari da Findomestic

 Il Finanziamento Pannelli Solari di Findomestic è l’offerta dell’istituto finanziario per lo sviluppo dei progetti personali nel settore dell’energia rinnovabile.

Infatti, grazie a questa linea di credito disponibile in qualsiasi agenzia della compagnia, il cliente privato potrà acquistare pannelli solari fotovoltaici, impianti geotermici, eolici e altre energie ecologiche.

Al supporto finanziario da parte di Findomestic, il cliente potrà inoltre aggiungere i vantaggi derivanti dal c.d. “Conto Energia” e gli altri incentivi di carattere statale.

Tale prestito può prevedere erogazioni fino a un massimo di 60 mila euro, utili anche per ricoprire il 100% delle spese dell’impianto ecologico da installare.

La dilazione dei pagamenti potrà invece giungere fino a un massimo di 84 mesi, per un piano di ammortamento composto da rete fisse per l’intera durata del programma di rimborso.