E’ un conto corrente, con tutti i servizi, ma è anche una soluzione per far fruttare i risparmi, grazie alla polizza vita UGF AssiConto di UGF Assicurazioni, che offre un rendimento minimo garantito pari all’1,75%. Si presenta così il Conto corrente Formula RendiPiù di UGF Banca, un prodotto pensato per far rendere i risparmi ma anche per fruire di un conto corrente a canone zero. Le somme conferite nella polizza vita UGF AssiConto di UGF Assicurazioni, infatti, al lordo delle imposte sulle plusvalenze, rendono un minimo garantito dell’1,75% fino al 31 dicembre del 2012, mentre il conto corrente è rigorosamente a canone zero in presenza di polizza attiva con un premio superiore ai 10 euro. Non è previsto alcun costo di emissione polizza, e le somme sono sempre disponibili e rivalutate in virtù del fatto che non c’è alcun vincolo temporale per l’investimento.
Cartimpronta rateale da Banca Popolare di Milano
La Cartimpronta rateale è una carta di credito revolving disponibile in qualsiasi filiale della Banca Popolare di Milano.
Come da caratteristiche tecniche delle carte che appartengono a questa categoria di strumenti transazionali, la principale funzione della tessera è quella di permettere al cliente di rimborsare gradualmente nel tempo gli importi spesi nel corso di un mese solare.
Man mano che il cliente rimborserà le rate della linea di credito concessa, il fido sulla carta andrà gradualmente e automaticamente a ricostituirsi, rendendo pertanto lo strumento una sorta di linea di credito rigenerabile.
La carta è abbinabile ai circuiti internazionali Mastercard e Visa, divenendo così utilizzabile in tutto il mondo per pagamenti e prelevamenti.
Ancora, la tessera non dispone di alcuna quota associativa annua, risultando emessa in maniera gratuita.
BancoPosta e MSC: Mai stato Spedito in Crociera?
Certe persone, a questo mondo, sono davvero strane: quando è il loro compleanno, invece che ricevere regali si mettono a farne, quasi a voler celebrare un obiettivo raggiunto prima di “rilanciare l’azione” in cerca di nuovi e più ambiziosi traguardi. BancoPosta, ad esempio, è fatta proprio così, tanto che in occasione del suo decimo compleanno ha deciso di festeggiare con tutti i suoi clienti offrendo loro l’imperdibile opportunità di vivere il fascino di una crociera MSC. Un regalo, per essere gradito, deve essere alla portata di chi andrà ad utilizzarlo: Poste Italiane l’ha fatta facile per i suoi clienti, così che a fronte di una trafila ridotta anche la gioia non debba essere smorzata: è sufficiente presentare la propria carta Postamat assieme al codice fiscale in agenzia viaggi e si avrà diritto ad uno sconto sulla crociera dei vostri sogni pari 300 euro, ridotti a 250 se si sceglie una meta che non è stata preselezionata da MSC.
Conti correnti: aumentano quelli intestati agli immigrati
Negli ultimi due anni, nonostante il contesto macroeconomico difficile, a causa della crisi finanziaria ed economica, in Italia c’è stato un aumento del 7,09% dei conti correnti intestati agli immigrati, che sono passati da quota 1,40 milioni a quota 1,51 milioni. Questo è uno dei dati interessati che è emerso da un’indagine ABI-Cespi che, inoltre, ha monitorato l’andamento delle rimesse che gli immigrati hanno effettuato attraverso il canale bancario. Ebbene, al riguardo la media per singola rimessa supera i 1.500 euro, corrispondente a sette volte la media globale rilevata a livello internazionale. Quindi, l’immigrato nel nostro Paese utilizza il canale bancario per le rimesse di importo elevato, mentre si affida ad altri canali per rimesse di importo inferiore che, tra l’altro, vengono anche effettuate con più frequenza. Dall’indagine dell’Associazione Bancaria Italiana – Cespi è inoltre emerso come sia costante anche l’incremento dei conti correnti intestati agli imprenditori immigrati che, quindi, sono in Italia sempre più “bancarizzati”.
Cartimpronta Classic Mastercard PayPass da BPM
La Cartimpronta Classic Mastercard PayPass è una carta di credito disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Milano, utilizzabile attraverso la nuova tecnologia contact less, che consente il pagamento di alcune spese avvicinando la carta a un particolare dispositivo.
I pagamenti effettuabili attraverso lo sfruttamento di questa tecnologia sono tuttavia limitati quantatitativamente fino ai 25 euro, superati i quali occorrerà effettuare il pagamento con la tradizionale banda magnetica o il microchip installato.
La carta è abilitata al circuito Mastercard, elemento che consente al cliente di poter utilizzare la tessera in tutto il mondo, sia per le operazioni di acquisto che per quelle di prelevamento.
La carta è inoltre concessa con una speciale copertura assicurativa inclusa, che comprende i servizi di tutela in caso di furto dei beni acquistati con la tessera, o del denaro prelevato con la stessa.
Sconti BancoPosta: e tutto costa meno!
Pochi ma buoni (anzi: nel caso di MyChef possiamo sbilanciarci nel dire “molto buoni”). Proprio così sono i partner dell’iniziativa Sconti BancoPosta, una campagna lanciata da Poste Italiane mediante newsletter cartacea che viene inviata a tutti i titolari di conto corrente: del resto, per i “postini” una campagna porta a porta è anche più facile che non un invio massivo di e-mail; e, per giunta, è di sicuro impatto! (quante volte vi è capitato di cestinare una mail di offerte promozionali? Discorso diverso, invece, se vi capita sottomano – come avviene in questo caso – una missiva che proviene dalla vostra banca…).
Conto Commercio di Intesa Sanpaolo
Per i commercianti che vogliono tenere bassi i costi, senza rinunciare ai servizi utili per la gestione dell’attività utilizzando un conto corrente, e per quelli che utilizzano i servizi POS, il Gruppo bancario Intesa Sanpaolo ha ideato “Conto Commercio“, il conto corrente per i commercianti che permette di andare a risparmiare sulle spese di gestione semplicemente andando ad attivare il servizio POS. Il canone del Conto Commercio è fisso e pari a 10 euro, ma si azzera andando ad attivare un contratto di POS Moneta Online o Setefi; nel canone sono comprese le operazioni POS in maniera illimitata ma anche quelle bancarie effettuate con i canali alternativi alla filiale, ovverosia il telefono, Internet e lo sportello bancario ATM; le operazioni in filiale o attraverso altri canali, senza costi aggiuntivi rispetto al canone mensile, si possono fare ma in numero di massimo 30 operazioni al trimestre, mentre quelle eccedenti costano 1,20 euro l’una.
Prestiti fondo nuovi nati toccano 36 milioni euro
Chi è diventato o diventerà genitore durante il triennio 2009-2011 potrà richiedere un prestito, a tasso agevolato, di un massimo di 5.000 euro presso gli istituti di credito e gli intermediari finanziari che avranno aderito all’iniziativa governativa per i nuovi nati. I genitori dei bambini nati o adottati negli anni 2009 e 2010 (e in futuro nel 2011) potranno recarsi presso le banche o gli intermediari finanziari aderenti all’iniziativa “Fondo di credito per i nuovi nati” per chiedere il finanziamento a tasso agevolato garantito dallo Stato. L’iniziativa ha riscosso successo e si registrano già i primi risultati positivi.
Basilea 3. Italia, Germania, Francia e Spagna: le reazioni delle banche alle nuove misure
Il tempo delle strette di mano, più o meno cordiali e soddisfatte, è già alle spalle: ora le banche devono cominciare a fare i conti con le misure previste dal protocollo d’intesa di “Basilea 3” e con i costi che queste nuove direttive comporteranno a loro carico. Già, perché il risultato di una migliore qualità, ed una maggiore quantità, di capitale di garanzia non può che essere raggiunto attraverso un rimodellamento sostanziale della struttura di ciascun istituto, ed è chiaro che ogni ristrutturazione ha in sé un costo. La prima asticella fissata dai banchieri centrali è stata collocata a fine 2012, quando il nocciolo duro del capitale (common equity) in grado di assorbire le perdite dovrà passare dal 2 al 3,5%, gradino intermedio obbligatorio per arrivare al 4,5% nel 2015.
Prestito Multiplo Scuola di Intesa Sanpaolo
Il tasso è conveniente, mentre il piano di rimborso, che può arrivare fino a 24 mesi, permette di poter andare a pagare una rata di importo basso. Si presenta così il Prestito Multiplo Scuola di Intesa Sanpaolo, il finanziamento che, a partire dallo scorso 6 settembre, e fino alla fine del 2010, può permettere alle famiglie di poter accedere al credito, con un Tan al 5,50%, con la finalità di sostenere spese per lo studio e per la formazione dei propri figli. Ad esempio, con il Prestito Multiplo Scuola di Intesa Sanpaolo si può finanziare un corso di lingua, pagare i libri scolastici, ma anche acquistare per la scuola un computer o pagare le tasse universitarie. Il tutto a fronte di una durata del prestito che parte da 12 per arrivare, come sopra accennato, a 24 mesi a fronte di importi erogabili che partono da un minimo di 2.000 ad un massimo di 5.000 euro.
Cartimpronta Business da Banca Popolare di Milano
Cartimpronta Business è un carta di credito che la Banca Popolare di Milano concede a tutta la propria clientela che desidera poter soddisfare le esigenze legate alla attività lavorativa, e al tempo libero.
Tra le principali caratteristiche della carta, spicca senza dubbio una grande flessibilità in sede di rimborso, lasciando al cliente la possibilità di stabilire se rimborsare quanto utilizzato in un’unica soluzione, o a rate.
Inoltre, per le spese di natura imprevista, è anche possibile richiedere un finanziamento aggiuntivo, con l’attivazione di una seconda linea di credito dedicata, a rimborso rateale.
La carta, abbinata al circuito Mastercard, è utilizzabile in Italia e nel resto del mondo per operazioni di prelevamento e di pagamento, potendo altresì essere usata su internet.
Contanti e Contraffazione: la spinta delle Carte di Credito
C’è sicuramente tra voi qualcuno che si sta chiedendo perché le banche preferiscano dotarci di carte magnetiche per le nostre spese invece che “sponsorizzare” il contante, forma di pagamento cui siamo così avvezzi da aver ormai imparato a conoscerne i pregi e limitarne i difetti. La risposta sta essenzialmente in una parola, anzi in due: trasporto e falsificazione. La prima è una voce che appesantisce i bilanci, costringendo a pagare servizi di sicurezza sempre più sofisticati per evitare di perdere quantità enormi di denaro, la seconda è una piaga che in Italia conosciamo bene, e che “vanta” dati davvero spaventosi.
Finanziamenti PMI: accordo BNL – Eurofidi
Eurofidi e BNL, Istituto di credito controllato dal Gruppo BNP Paribas, hanno reso noto d’aver stipulato un importante accordo grazie al quale viene attivato un plafond per finanziamenti, pari a 50 milioni di euro, a favore delle piccole e medie imprese che in prevalenza operano nelle Regioni Marche, Piemonte, Lazio, Regione Emilia-Romagna, Lombardia e Regione Abruzzo. Le risorse messe a disposizione prevedono, da parte di Eurofidi, il più grande Confidi italiano per ammontare dei finanziamenti e per le garanzie prestate, una garanzia sui finanziamenti che può arrivare fino al 60%, mentre la BNL, in linea con il proprio piano di crescita sul territorio italiano, ha da poco inaugurato delle nuove filiali proprio nelle aree dove l’Accordo con Eurofidi sarà operativo. Nel dettaglio, sono state inaugurate nuove filiali a Roma ed in Provincia, ma anche a Novara, Pavia e Bologna nell’ambito di un piano che prevede, fino all’anno 2012, l’apertura di complessive 50-60 agenzie BNL.
Prestito veloce per libri di testo da BPM
La Banca Popolare di Milano ha approntato un nuovo prestito personale che potrà essere utile a molte persone, specialmente in un momento quale quello attuale, con la riapertura delle scuole e i libri di testo da acquistare.
Il nuovo prestito veloce di Banca Popolare di Milano è infatti un finanziamento che consente al cliente dell’istituto di credito di ottenere in tempi rapidi una somma di denaro da utilizzare per acquistare i libri di testo in uso nelle scuole italiane.
Si tratta di un finanziamento che avrà un importo limitato, pari a 250 euro, che potranno tuttavia esser utili a coprire in tutto o in parte il fabbisogno che dovesse crearsi per tale motivo di studio.
Per quanto riguarda le principali caratteristiche economiche del finanziamento, segnaliamo l’assenza di un tasso di interesse annuo netto, e una durata massima del piano di ammortamento pari a 8 mesi.