Conto corrente Full da Carife

 Il conto corrente Full, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Ferrara, è un conto corrente a pacchetto, riservato ai clienti privati che non accreditino lo stipendio e la pensione. Il conto si presenta come un servizio piuttosto ricco di servizi integrati, permettendo al correntista di Carife di poter soddisfare tutte le principali esigenze di gestione del proprio denaro, in maniera rapida e conveniente.

Più nel dettaglio, segnaliamo che il conto corrente Full ha un costo pari a 25 euro a trimestre, a fronte del pagamento dei quali sarà possibile effettuare operazioni gratuite illimitate, e godere dell’azzeramento di alcune spese accessorie (commissioni per operazioni, per invio dell’estratto conto online, per la domiciliazione delle principali utenze domestiche, e tanto altro ancora).

Mutuo casa a tasso fisso dal Banco di Sardegna

 Il mutuo casa a tasso fisso del Banco di Sardegna è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e costante, che la clientela dell’istituto di credito potrà ottenere per poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità che – come intuibile – saranno immodificabili per l’intera durata del piano di ammortamento concordato con la banca sarda.

Il finanziamento si rivolge principalmente a quella clientela che desidera poter programmare al meglio la propria evoluzione del bilancio familiare, pianificando le uscite monetarie in relazione all’operazione del mutuo, con la massima serenità, e ponendosi al riparo dalle evoluzioni negative dei tassi di interesse dei mercati finanziari.

Operare in strumenti finanziari con la Cassa di Risparmio del Veneto

 Attraverso il servizio Trading+, la Cassa di Risparmio del Veneto permette alla propria clientela di poter operare sui mercati finanziari in maniera rapida, tempestiva e semplice, permettendo di seguire in maniera costante l’evoluzione del mercato, e avendo sempre a disposizione i più evoluti strumenti di analisi finanziari, consentendo in tal modo al cliente della Cassa di poter scegliere il da farsi con la maggiore ampiezza di informazioni a disposizioni.

Numerose sono le funzionalità che permetteranno al cliente di seguire il trend dei mercati. Funzionalità che saranno operative in maniera push (inviando automaticamente i principali segnali al correntista di Cassa di Risparmio del Veneto) e in tempo reale. Tra i principali benefit, il desk che permette di salvare varie simulazioni di portafoglio, e l’accesso alle quotazioni di mercato in tempo reale o con un breve delay, creando altresì watch list personalizzate.

Prestito veloce da Banca Nuova: fino a 60 mila euro in pochi giorni

 Il prestito Presto, a tasso fisso, di Banca Nuova, è un finanziamento personale che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter effettuare spese personali o familiari, attraverso la disponibilità di una linea di credito personalizzabile, a condizioni di onerosità invariabili, e della durata sufficiente a poter “spalmare” il capitale da restituire, all’interno di un piano di ammortamento composto da rate compatibili con la propria situazione reddituale.

Grazie al finanziamento Presto, di Banca Nuova, sarà infatti possibile entrare in possesso di un importo fino a un massimo di 60 mila euro: un capitale certamente sufficiente per poter esaudire la maggior parte degli investimenti familiari pianificati, o delle spese urgenti e improvvise, come ad esempio la ristrutturazione di una parte del proprio immobile, o la sostituzione di un’autovettura, o ancora il supporto alle spese di formazione dei figli.

Carta bancomat da BNL: tutte le funzionalità

 La carta bancomat di BNL è un tradizionale strumento di prelevamento e di pagamento che permetterà alla clientela dell’istituto di credito del gruppo BNP Paribas, di poter effettuare le operazioni suddette in piena autonomia e flessibilità, a condizioni economiche vantaggiose, e nel rispetto di limiti (massimali) di utilizzo, che verranno stabiliti nel contratto della carta, rispettando il desiderio e le necessità del titolare di questo strumento transazionale.

La carta viene rilasciata in favore di tutti i clienti correntisti di BNL, ad un costo annuo pari a 13 euro. Piuttosto flessibili sono i massimali sui prelevamenti e sui pagamenti, che di norma non potranno comunque superare i 7.750 euro mensili per quanto concerne le operazioni di prelevamento, e i 1.500 euro mensili per quanto invece riguarda le operazioni di pagamento (eventualmente spendibili anche in un’unica giornata di operatività).

Mutuo Casa Bonsai da Banca Etruria

 Il mutuo casa Bonsai di Banca Etruria è un finanziamento che consente alla clientela di poter acquistare o ristrutturare la casa a condizioni di mercato piuttosto competitive, con una durata del piano di ammortamento che potrà oscillare tra un minimo di 18 mesi e un massimo di 30 anni (ammesse sia le scadenze intermedie, che le operazioni di estinzione anticipata del debito residuo, senza pagamento di alcuna penale).

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà variabile per l’intera durata dell’operazione, calcolato sulla base dell’Euribor a sei mesi, e maggiorato di uno spread concordato con la banca. Al tasso andrà tuttavia imposto anche un “cap”, cioè un tetto massimo di crescita del parametro di riferimento, che impedirà pertanto alle rate di apprezzarsi oltre una soglia di onerosità stabilita nelle condizioni contrattuali di riferimento.

Conto corrente ZeroVero da Banca Popolare del Mezzogiorno

 Il conto corrente ZeroVero di Banca Popolare del Mezzogiorno è un conto corrente disponibile in tutte le agenzie dell’istituto di credito del gruppo delle banche popolari, e riservato ai soli nuovi clienti che desiderino poter entrare in possesso di un rapporto bancario molto completo, ricco di servizi, e senza alcun costo fisso.

Tra i principali vantaggi derivanti dall’utilizzo del conto ZeroVero, infatti, vi è infatti l’assoluta assenza del canone mensile, di spese di liquidazione, di spese di produzione e di invio dell’estratto conto. Sono gratuite tutte le operazioni effettuate sul conto corrente, così come la domiciliazione delle principali utenze domestiche, il servizio di internet banking informativo con il quale effettuare operazioni di consultazione dell’andamento del proprio conto, in qualsiasi momento e da qualsiasi postazione telematica.

Assicurazione casa calamità naturali: tutela Stato e cittadino. Giappone e Turchia, casi eclatanti

 Nessuna assicurazione contro le calamità naturali?

Me lo sono chiesto sì. Dopo aver seguito con silenzioso trasporto – che uno, alle volte, cosa vuoi dire? – i tragici accadimenti che hanno interessato la provincia di Messina – e prima ancora la Liguria, la Toscana, il Veneto, due anni fa l’Abruzzo – ho provato impotenza e rabbia. Perché se ti metti a dichiarare guerra alle intemperie e alle catastrofi naturali, comunque vada hai perso (ma allora, dico io, non sarebbe forse il caso di tutelarlo per davvero questo benedetto pianeta?) ma anche perché se l’invito del Colle è quello di prevenire, significa che qualcosa in più (di concreto) – per evitare di tirare una riga e rendicontare di bilanci dolorosi – può essere fatta. Terremoti, alluvioni, nubifragi. La conta delle vittime e l’elenco dei danni. Prima il silenzio, dicevo, con cui a volte pare di dire tutto; poi le valutazioni a freddo.

Tutela della casa, sembra solo un dettaglio. Invece…

Prestito ecologico da Banca Sella

 Il Prestidea Ambiente di Banca Sella è un finanziamento personale che l’istituto di credito concede a tutta quella clientela che abbia necessità di porre in essere operazioni ecologiche (come ad esempio l’acquisto di un’autovettura a basse emissioni), con il supporto di una linea di credito che potrà estendersi nel medio e nel lungo periodo, compatibilmente con le proprie esigenze e preferenze di natura finanziaria.

Il finanziamento in questione potrà concedere al cliente correntista un importo non superiore ai 50 mila euro, da restituire all’interno di un piano di ammortamento che potrà allungarsi fino a un massimo di 72 mesi. Eventuali operazioni di estinzione anticipata del debito residuo potrebbero essere soggette al pagamento di penali per la cessazione del rapporto prima della naturale e contrattuale scadenza temporale.

Conto Corrente Carimilo dalla Cassa dei Risparmi di Milano

 Il conto corrente Carimilo, disponibile in tutte le filiali della Cassa dei Risparmi di Milano, è un conto corrente a canone fisso particolarmente indicato per chi utilizza spesso il proprio rapporto bancario di principale riferimento e desidera, nel contempo, poter mettere a frutto i versamenti effettuati sul conto attraverso il riconoscimento di un tasso di interesse creditore sicuramente molto interessante e concorrenziale.

Il conto corrente in questione prevede infatti l’applicazione di un tasso di interesse creditore lordo annuo sui depositi pari al 2,25%, con un limite di 100 mila euro di capitale, e in promozione fino al 31 dicembre 2011. Un tasso di interesse che – evidenziamo – risulta essere piuttosto elevato rispetto allo standard previsto dagli istituti di credito, e potrà pertanto generare sicura soddisfazione per le tasche del correntista della Cassa dei Risparmi di Milano.

Conto Formula Special Young da Cassa di Risparmio di Ravenna

 Il conto Formula Special Young di Cassa di Risparmio di Ravenna è un conto corrente destinato alla clientela di età compresa tra un minimo di 18 e un massimo di 30 anni, che desideri riservarsi un rapporto bancario dalle condizioni dedicate, che rimarranno standardizzate per una durata pari a 2 anni dal momento dell’accensione del rapporto (al termine dei quali, verranno convertite in un conto corrente “generico”, a meno che non intervenga un diverso accordo tra le parti).

Il conto corrente Formula Young Special non prevede il pagamento di alcuna spesa per l’apertura del rapporto, né canone annuo. Sono comprese operazioni gratuite illimitate, e il canone annuo per la carta bancomat / pagobancomat, con la quale effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento, entro i limiti stabiliti nel contratto della carta, in Italia e all’estero.

Mutuo a tasso variabile Euribor da Crediumbria

 Il mutuo a tasso variabile Euribor di Crediumbria è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità indicizzate al parametro di riferimento di cui sopra, che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter godere di eventuali andamenti favorevoli dei tassi di mercato, rimanendo tuttavia esposto al rischio di subire apprezzamenti (anche significativi) dell’importo delle rate, in caso di incremento del valore dell’Euribor.

Il tasso di interesse che andrà applicato al capitale oggetto di mutuo, infatti, verrà calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti. In seguito alla fissazione di un tasso come sopra, l’importo delle rate del piano di ammortamento potrà crescere o diminuire in seguito al trend assunto dal parametro di indicizzazione sopra riportato.

Assicurazione Genialloyd “Moto sempre” e “Moto free”. Sapete qual è la due ruote più rubata?

 Furti moto in Italia, i dati del Viminale

L’assicurazione moto di Genialloyd si sdoppia: le opzioni sono “Moto sempre” e “Moto free”, pensate in funzione delle esigenze di ciascun centauro e tali da includere all’interno del pacchetto più di una garanzia. Che uno, alle volte, dice “tanto la moto non me la faccio rubare“. Alle volte.

Allora, per cominciare diciamo che la fonte è autorevole perché si tratta del Ministero degli Interni (a scuola di giornalismo, insegnano che quelle cui viene riconosciuta autorevolezza istituzionale sono fonti di primo livello o primarie). Secondo poi, la rielaborazione dei dati è griffata LoJack Italia, azienda il cui nome è già garanzia, visto che parliamo del leader nel rilevamento di furti su scala nazionale. La sinergia dei due apparati ha permesso di rilevare che in Italia, nel triennio appena decorso, motorini e scooter si rubano che è una bellezza.

Lazio maglia nera, la Sh Honda va via come il pane

106 furti giornalieri, con l’amaro primato che spetta al Lazio, regione in cui si certifica il 25% circa delle sottrazioni totali. A seguire, Sicilia, Lombardia e Campania mentre le altre circoscrizioni territoriali viaggiano a una media altamente più bassa. Non solo: desta curiosità il dato del recupero veicoli rendicontato dal Viminale. Nello specifico, è possibile stilare la top Ten dei modelli di due ruote maggiormente soggetti a furto (lo sapevate che il più rubato in assoluto è l’SH di Honda? E che immediatamente a ruota segue la Vespa di Piaggio?).

Oh issa, e tiri su

Almeno due le considerazioni, per giunta interconnesse: la prima è che – lo dicono gli esperti – i normali sistemi di tutela (quelle catene dure come l’acciaio e gli antifurti più innovativi) servono a poco. Infatti, ed è la seconda delle valutazioni cui si accennava, i malviventi hanno imparato a essere più sofisticati di quanto lo siano i sistemi di prevenzione. Mica facendo chissà che. Nient’affatto: dimenticate le vecchie tenaglie e gli interminabili minuti passati nel tentativo di forzare il lucchetto. Ora, basta essere in due. E il motorino, altro che storie, lo tirano su e lo caricano su un furgone. Dicono, il progresso…

L’offerta Genialloyd

Tasso fisso con il mutuo casa della Banca di Sassari

 Il mutuo a tasso fisso per acquisto casa, disponibile in tutte le filiali della Banca di Sassari, è un mutuo immobiliare sul lungo termine, che permetterà al cliente correntista dell’istituto di credito (in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio), di poter disporre dell’importo necessario per poter acquistare la prima o la seconda abitazione di proprietà, a condizioni di onerosità certe e predeterminate in sede contrattuale.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo casa della Banca di Sassari sarà infatti fisso per l’intera estensione del contratto, calcolato come sommatoria tra l’IRS di durata, e uno spread concordato tra le parti protagoniste del contratto. Il tasso, così calcolato, impedirà all’importo delle rate di subire alcuna variazione, anche nell’ipotesi di significativo mutamento delle condizioni dei mercati finanziari.