Furti moto in Italia, i dati del Viminale
L’assicurazione moto di Genialloyd si sdoppia: le opzioni sono “Moto sempre” e “Moto free”, pensate in funzione delle esigenze di ciascun centauro e tali da includere all’interno del pacchetto più di una garanzia. Che uno, alle volte, dice “tanto la moto non me la faccio rubare“. Alle volte.
Allora, per cominciare diciamo che la fonte è autorevole perché si tratta del Ministero degli Interni (a scuola di giornalismo, insegnano che quelle cui viene riconosciuta autorevolezza istituzionale sono fonti di primo livello o primarie). Secondo poi, la rielaborazione dei dati è griffata LoJack Italia, azienda il cui nome è già garanzia, visto che parliamo del leader nel rilevamento di furti su scala nazionale. La sinergia dei due apparati ha permesso di rilevare che in Italia, nel triennio appena decorso, motorini e scooter si rubano che è una bellezza.
Lazio maglia nera, la Sh Honda va via come il pane
106 furti giornalieri, con l’amaro primato che spetta al Lazio, regione in cui si certifica il 25% circa delle sottrazioni totali. A seguire, Sicilia, Lombardia e Campania mentre le altre circoscrizioni territoriali viaggiano a una media altamente più bassa. Non solo: desta curiosità il dato del recupero veicoli rendicontato dal Viminale. Nello specifico, è possibile stilare la top Ten dei modelli di due ruote maggiormente soggetti a furto (lo sapevate che il più rubato in assoluto è l’SH di Honda? E che immediatamente a ruota segue la Vespa di Piaggio?).
Oh issa, e tiri su
Almeno due le considerazioni, per giunta interconnesse: la prima è che – lo dicono gli esperti – i normali sistemi di tutela (quelle catene dure come l’acciaio e gli antifurti più innovativi) servono a poco. Infatti, ed è la seconda delle valutazioni cui si accennava, i malviventi hanno imparato a essere più sofisticati di quanto lo siano i sistemi di prevenzione. Mica facendo chissà che. Nient’affatto: dimenticate le vecchie tenaglie e gli interminabili minuti passati nel tentativo di forzare il lucchetto. Ora, basta essere in due. E il motorino, altro che storie, lo tirano su e lo caricano su un furgone. Dicono, il progresso…
L’offerta Genialloyd