Prestito personale da Cariparo

 Il prestito Multiplo è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo, e utilizzabile per supportare le esigenze di spesa personale o familiare della clientela della banca.

Questo finanziamento è disponibile per durate comprese tra un minimo di 24 mesi e un massimo di 72 mesi, con frazionamenti ammessi esclusivamente in termini annui (36, 48 e 60 mesi).

L’importo finanziabile deve invece essere compreso tra i 2 mila e i 30 mila euro, erogati in un’unica soluzione; il rimborso avverrà invece mediante pagamento di rate con periodicità mensile.

Per quanto concerne la principale condizione economica di riferimento, ricordiamo che il tasso di interesse applicato al capitale mutuato sarà fisso per l’intera durata della transazione.

Prestito auto di Intesa Sanpaolo

 Un finanziamento per l’acquisto dell’automobile ad un tasso conveniente per le richieste effettuate entro e non oltre il 28 febbraio 2011. E’ questa l’ultimissima promozione per l’accesso al credito, da parte dei privati, lanciata dal Gruppo Intesa Sanpaolo che offre, nello specifico, il prestito auto con un TAN al 6,50%. Il prodotto è richiedibile presso le filiali a fronte della presentazione del preventivo di spesa redatto dal concessionario; si possono ottenere per l’acquisto dell’auto da un minimo di 2.000 ad un massimo di 30 mila euro con un piano di ammortamento che può durare da un minimo di due ad un massimo di sei anni, quindi 72 mesi. Il tasso è fisso per tutta la durata del prestito a fronte delle spese di istruttoria pari a zero euro.

Fido di cassa da Cariparo

 FidoPiù è una linea di credito che le filiali della Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo mettono a disposizione della propria clientela che desideri entrare in possesso di un fido di cassa da utilizzare con flessibilità.

Questo microfinanziamento si presta infatti ad essere ben utilizzato per soddisfare le esigenze di liquidità del brevissimo termine, come ad esempio una spesa extra di natura personale o familiare.

Il prodotto è disponibile in due diverse versioni.

La prima, denominata FidoPiù Light, può concedere fino a un massimo di due mila euro, ed è proposto principalmente per soddisfare le esigenze di dipendenti e di pensionati.

La seconda, denominata FidoPiù, è invece riservata ai lavoratori autonomi, a tempo determinato o ai lavoratori atipici, e in generale a tutta la clientela con esigenze di liquidità superiori ai due mila euro.

Finanziamento CreditExpress First: fino a 100 mila euro

 Rimborso a rate mensili, tempi di erogazione rapidi, assicurazione facoltativa a protezione del credito concesso dalla Banca, tasso fisso, e piano di ammortamento fino a 120 mesi, ovverosia in dieci anni. Si presenta così “CreditExpress First“, il finanziamento esclusivo del Gruppo bancario europeo Unicredit che può permettere di ottenere somme da un minimo di 31 mila ad un massimo di 100 mila euro senza il rilascio di garanzie reali, ipoteche o pegni. In particolare, il prodotto rientra nell’ambito dei servizi e dei prodotti “First” di Unicredit che spaziano dai finanziamenti ai conti correnti e passando per i prestiti, investimenti e carte di credito. Quelli di “First” sono quindi servizi e prodotti dedicati ai quali la clientela può accedere anche avvalendosi di un consulente dedicato.

Cessione del Quinto: maggiore riservatezza sui dati

 L’accesso al credito, da parte dei privati, con la formula della cessione del quinto, garantisce una maggiore riservatezza sui dati visto che sia quelli relativi al cliente, sia quelli inerenti il finanziamento richiesto, non vengono trasmessi a soggetti esterni. A farlo presente è la Findomestic che propone ai privati ed alle famiglie anche la formula di accesso al credito attraverso la cessione del quinto dello stipendio. In particolare, con la società leader in Italia nel credito al consumo la cessione del quinto la possono richiedere sia i dipendenti pubblici e quelli privati con contratto di lavoro a tempo indeterminato, sia i pensionati. La rata, quindi, viene pagata con la trattenuta sullo stipendio o sulla pensione, mentre per quel che riguarda le caratteristiche del finanziamento questo è assicurato così come per la cessione del quinto prevede la Legge. Per richiedere la Cessione del Quinto con Findomestic il cliente deve presentare la busta paga, oppure il cedolino della pensione unitamente al codice fiscale e ad un documento di riconoscimento in corso di validità.

Prestito personale IBL Banca

 Da un minimo di 2.000 ad un massimo di ben 60 mila euro a fronte di tassi vantaggiosi e competitivi, ed un piano di ammortamento che può durare per ben dieci anni, ovverosia 120 mesi. Si presenta così il “Prestito Personale” di IBL Banca, un prodotto richiedibile su misura e senza spese aggiuntive. Trattasi di un prestito richiedibile dai pensionati, lavoratori dipendenti, ma anche dagli artigiani, imprenditori e lavoratori autonomi a fronte del rispetto del requisito dell’età che deve essere di minimo 18 e massimo 70 anni; il richiedente può essere un cittadino italiano o straniero residente in Italia in possesso del permesso di soggiorno valido e residenza maturata pari ad almeno un anno. Trattandosi di un prestito personale, le somme vengono erogate al richiedente direttamente sul conto corrente a fronte del rispetto dei requisiti creditizi; occorre, nello specifico, non avere protesti ed in ogni caso l’importo richiesto ed erogato risulterà essere proporzionato sia al reddito, sia alla capacità di rimborso del richiedente.

Microcredito per l’Abruzzo: partono le prime erogazioni

 Sono partite le prime erogazioni legate all’iniziativa denominata “Microcredito per l’Abruzzo“. A darne notizia martedì scorso è stata la Protezione Civile nel ricordare come “Microcredito per l’Abruzzo” preveda la concessione di credito ai piccoli imprenditori ed alle famiglie colpite dal terremoto del 2009 grazie ad un fondo pari a poco più di 4,53 milioni di euro; questi fondi, in particolare, derivano dalle donazioni raccolte per gli aiuti alla popolazione abruzzese colpita dal terremoto. Dopo una lunga fase di avviamento dell’iniziativa, con “Microcredito per l’Abruzzo”, in accordo con una nota emessa dalla Protezione Civile, undici tra famiglie e microimprenditori hanno già potuto ottenere credito; nel dettaglio, trattasi di 6 famiglie, per una media di credito erogato pari a 5 mila euro, e 5 piccoli imprenditori per una media di crediti concessi pari a 26 mila euro. Il credito erogato complessivo è stato sinora pari a 160 mila euro a fronte di un potenziale di plafond concedibile pari ad oltre 50 milioni di euro.

Eurofingroup: Prestito, Micro-Prestito e Cessione del Quinto

 Secondo noi, Eurofingroup fa bene ad esordire nella sua proposta ponendo l’accento su una questione che spesso viene lasciata in secondo piano quando si va ad offrire un finanziamento personale: “Prestaci attenzione” se vuoi un “Prestito Facile, Subito”. Prima ancora di volere qualcosa in prestito, infatti, è bene prestare a propria volta un orecchio attento a chi offre una soluzione, magari spacciandola per panacea di ogni male. Eurofingroup ha optato per questa che ci sembra una scelta di serietà e correttezza, onde evitare che il cliente possa un giorno lamentarsi che “non me lo avevate detto”, quando invece le condizioni di un prestito sono descritte chiaramente in un progetto d’offerta.

Finanziamenti PMI: Unicredit e Rete Imprese presentano Ripresa Italia

 Si chiama “Ripresa Italia“, ed è un progetto di sostegno al credito, a favore delle piccole e medie imprese, annunciato dal Gruppo bancario europeo Unicredit e da Rete Imprese Italia. Ripresa Italia nasce in virtù del fatto che la ripresa ora c’è e, quindi, occorre dare nuovo slancio alle imprese attraverso misure ed interventi di natura finanziaria che siano innovativi. Non a caso l’accordo Unicredit-Rete Imprese Italia poggia su un plafond pari a ben un miliardo di euro che si basa su cinque pilastri fondamentali: Ripresa ciclo economico, Competitività e innovazione, Formazione, Reti di impresa e Internazionalizzazione. Ripresa Italia parte da subito e, nei primi sei mesi del corrente anno, svilupperà i primi tre pilastri dell’accordo, ovverosia Ripresa, Innovazione e Formazione.

Finanziamenti agricoltura Mondo VerdeOro di Banca Nuova

 Mutui ipotecari, finanziamenti chirografari a breve, medio e lungo termine, ma anche sconto di cambiali agrarie, finanziamenti di soccorso per eventi calamitosi ed anticipazioni sui contributi comunitari AGEA (PAC). Sono queste solo alcune delle formule di finanziamento che Banca Nuova, Istituto di credito del Gruppo Banca Popolare di Vicenza, propone alle PMI operanti nei settori dell’agricoltura ma anche dell’agro-industriale e dell’agro-alimentare. Oltre ai prodotti sopra citati, infatti, Banca Nuova propone anche soluzioni di anticipo per altre tipologie di contributi, prestiti alle aziende agro-alimentari e agro-industriali, finanziamenti agrari, finanziamenti chirografari a medio ed a lungo termine per la viticoltura, nonché prestiti con la finalità di acquisto di attrezzature agricole.

ProfessionalProgress Mediazione Creditizia: porte aperte a chi è in difficoltà

 Quando le banche ti chiudono la porta in faccia, quando anche le finanziarie più famose (se non altro perché sono le più presenti su giornali e televisione) non se la sentono di accollarsi la tua situazione economica perché la giudicano troppo pericolosa, quando –come se non bastasse– i soldi continuano a rivelarsi non sufficienti, la soluzione può essere quella di affidarsi ad istituti forse non altrettanto famosi, ma sicuramente più aperti all’ascolto di esigenze che rasentano il livello della disperazione. ProfessionalProgress Mediazione Creditizia non chiude le porte a chi è in difficoltà, anzi gli offre l’opportunità di un consolidamento dei debiti mediante l’unificazione in un’unica rata di più prestiti in corso.

Prestito Personale Compass, minirate per un anno ai nuovi clienti

 Tutti abbiamo -almeno- un contratto con qualche fornitore di servizi: chi per le utenze domestiche più tradizionali (acqua, gas e luce), chi per quelle voluttuarie (pay tv, telefonia mobile, internet); quante volte ci siamo mangiati le mani scoprendo che l’azienda erogatrice del servizio che tanto troviamo utile ha lanciato una campagna di abbonamento che offre condizioni molto vantaggiose ai nuovi clienti, molto più vantaggiose rispetto a quelle che la stessa azienda propone proprio a noi (già da tempo suoi affezionati clienti). Lo stesso discorso potrebbe valere anche per il caso del finanziamento che ci accingiamo a recensirvi, ovverosia il Prestito Personale Compass.

CreditExpress di UniCredit, il prestito a TAN 5,95%

 Cominciamo dalla fine, ovverosia dall’invito che siamo soliti farvi dopo aver descritto qualche possibile forma di finanziamento personale: con il credito non si scherza, non è qualcosa rispetto cui si può dire “Mi faccio fare il finanziamento così poi pago il tutto in rate e mi viene tutto più comodo” perché quando si pensa in questo modo spesso non si è portati a tenere conto di una cosa che fa la differenza tra il prestito e la spesa più tradizionale: la seconda non soggiace, cosa che invece succede al primo, al carico degli interessi che vi maturano sopra. Il che significa che esiste una grossa differenza tra (poniamo, come esempio) un tv color acquistato a 1.990 euro e un altro venduto allo stesso prezzo ma con l’apertura di un finanziamento, che al suddetto valore aggiunge un carico (da valutare a seconda delle situazioni) che vi porterà a sfondare con molta facilità il tetto dei 2mila euro.

Prestito Orizzonte Scuola da Banca Meridiana

 Il prestito Orizzonte Scuola, disponibile in tutte le filiali della Banca Meridiana, è un finanziamento personale che mira a soddisfare le esigenze di liquidità per acquisto computer o libri di testo.

In questo modo, i clienti genitori potranno supportare attivamente le spese che si renderà necessario sopportare per la formazione dei propri figli, studenti delle scuole medie inferiori o superiori.

L’importo del finanziamento dovrà essere compreso fino a 1.500 euro, utilizzabili per le finalità di cui sopra. Non è prevista l’applicazione di alcun tasso di interesse su tale prestito personale.

Ancora, altre condizioni economiche di favore sono riferibili all’azzeramento delle spese di istruttoria e delle commissioni per l’incasso di ogni singola rata sul conto del cliente.

La durata del prestito personale sarà infine pari a 12 mesi, cui va aggiunto un eventuale periodo di preammortamento. Il rapporto è comunque estinguibile in qualsiasi momento, su richiesta del cliente.