Conto corrente “sostenibile” da Banca Etica

 Il conto corrente Sostenibile, di Banca Etica, è un rapporto bancario tradizionale, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare tutte le operazioni più comuni (come l’accredito dello stipendio o della pensione, l’addebito delle bollette, e così via) a condizioni economiche davvero interessanti, e con il rispetto dei principi e delle linee guida proprie delle politiche dell’istituto di credito etico in questione.

Sul fronte dell’onerosità, ricordiamo come questo conto corrente abbia un costo annuo di 126 euro (il canone è infatti di 10,50 euro mensili), a fronte del quale il correntista potrà effettuare operazioni illimitate. Il canone comprenderà anche il rilascio di una carta bancomat internazionale, che potrà essere utilizzata per le operazioni di prelevamento e di pagamento, sia in Italia che all’estero, entro i massimali concordati con l’istituto di credito.

Piani di accumulo capitale IWBank per accrescere i propri risparmi

 Così come la stragrande maggioranza degli istituti di credito operanti in Italia, anche IWBank ha predisposto per la propria clientela un semplice strumento di accumulo nel tempo dei propri capitali: il PAC (piano di accumulo capitale), in fondi di investimento o ETF, si rivela un pratico servizio per poter accrescere, gradualmente, i propri risparmi, godendo dei vantaggi inerenti la possibilità di dar seguito a impieghi periodici, con diversificazione del portafoglio.

Il piano di accumulo capitale di IWBank permette infatti al cliente correntista dell’istituto di credito di poter procedere al versamento mensile di una somma limitata (anche 50 euro), destinata ad accrescere i fondi del cliente all’interno di fondi comuni di investimento e ETF: grazie a questo “ingresso” graduale e ricorrente all’interno dello strumento di investimento prescelto, il cliente potrà mediare rischi e rendimenti nel lungo periodo.

Conto corrente per imprenditori da Cassa di Risparmio di Savona

 Il conto corrente Stile Affari, di Cassa di Risparmio di Savona, è un conto corrente che le filiali dell’istituto di credito ligure riservano alla clientela imprenditoriale che desideri entrare in possesso di un rapporto bancario molto completo, in grado di riservare loro tutti i vantaggi di un tradizionale conto corrente, con in più una serie di servizi transazionali che permetteranno al cliente della banca di poter gestire al meglio le proprie giacenze.

Il conto corrente Stile Affari ha un costo mensile pari a 27,50 euro (15 euro per tutta la nuova clientela, con una gratuità iniziale di 6 mesi), a fronte del quale saranno comprese nel prezzo 60 operazioni trimestrali, le spese per l’emissione e l’invio dell’estratto conto, per la liquidazione degli interessi, per i carnet degli assegni, per il servizio di Cassa continua e per l’utile casellario postale, che permetterà al titolare del conto di poter ricevere la corrispondenza in filiale.

Conto corrente Freedom di Mediolanum

 Il conto corrente Freedom di Mediolanum è il principale conto corrente presente all’interno della gamma di rapporti bancari dell’istituto di credito milanese, e in grado di offrire una ricca serie di servizi bancari alla propria clientela, a fronte del pagamento di un canone mensile potenzialmente azzerabile.

Il costo del rapporto è infatti annullato nell’ipotesi in cui il cliente di Mediolanum investa almeno 15 mila euro all’interno della polizza Mediolanum Plus, o nel caso in cui si abbia un patrimonio gestito superiore a 30 mila euro. Nell’ipotesi in cui non si possa rispettare nessuno dei due requisiti di cui sopra, il canone mensile del rapporto Freedom sarà invece pari a 7,5 euro.

Conto corrente Full da Carife

 Il conto corrente Full, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Ferrara, è un conto corrente a pacchetto, riservato ai clienti privati che non accreditino lo stipendio e la pensione. Il conto si presenta come un servizio piuttosto ricco di servizi integrati, permettendo al correntista di Carife di poter soddisfare tutte le principali esigenze di gestione del proprio denaro, in maniera rapida e conveniente.

Più nel dettaglio, segnaliamo che il conto corrente Full ha un costo pari a 25 euro a trimestre, a fronte del pagamento dei quali sarà possibile effettuare operazioni gratuite illimitate, e godere dell’azzeramento di alcune spese accessorie (commissioni per operazioni, per invio dell’estratto conto online, per la domiciliazione delle principali utenze domestiche, e tanto altro ancora).

Operare in strumenti finanziari con la Cassa di Risparmio del Veneto

 Attraverso il servizio Trading+, la Cassa di Risparmio del Veneto permette alla propria clientela di poter operare sui mercati finanziari in maniera rapida, tempestiva e semplice, permettendo di seguire in maniera costante l’evoluzione del mercato, e avendo sempre a disposizione i più evoluti strumenti di analisi finanziari, consentendo in tal modo al cliente della Cassa di poter scegliere il da farsi con la maggiore ampiezza di informazioni a disposizioni.

Numerose sono le funzionalità che permetteranno al cliente di seguire il trend dei mercati. Funzionalità che saranno operative in maniera push (inviando automaticamente i principali segnali al correntista di Cassa di Risparmio del Veneto) e in tempo reale. Tra i principali benefit, il desk che permette di salvare varie simulazioni di portafoglio, e l’accesso alle quotazioni di mercato in tempo reale o con un breve delay, creando altresì watch list personalizzate.

Conto corrente ZeroVero da Banca Popolare del Mezzogiorno

 Il conto corrente ZeroVero di Banca Popolare del Mezzogiorno è un conto corrente disponibile in tutte le agenzie dell’istituto di credito del gruppo delle banche popolari, e riservato ai soli nuovi clienti che desiderino poter entrare in possesso di un rapporto bancario molto completo, ricco di servizi, e senza alcun costo fisso.

Tra i principali vantaggi derivanti dall’utilizzo del conto ZeroVero, infatti, vi è infatti l’assoluta assenza del canone mensile, di spese di liquidazione, di spese di produzione e di invio dell’estratto conto. Sono gratuite tutte le operazioni effettuate sul conto corrente, così come la domiciliazione delle principali utenze domestiche, il servizio di internet banking informativo con il quale effettuare operazioni di consultazione dell’andamento del proprio conto, in qualsiasi momento e da qualsiasi postazione telematica.

Conto Corrente Carimilo dalla Cassa dei Risparmi di Milano

 Il conto corrente Carimilo, disponibile in tutte le filiali della Cassa dei Risparmi di Milano, è un conto corrente a canone fisso particolarmente indicato per chi utilizza spesso il proprio rapporto bancario di principale riferimento e desidera, nel contempo, poter mettere a frutto i versamenti effettuati sul conto attraverso il riconoscimento di un tasso di interesse creditore sicuramente molto interessante e concorrenziale.

Il conto corrente in questione prevede infatti l’applicazione di un tasso di interesse creditore lordo annuo sui depositi pari al 2,25%, con un limite di 100 mila euro di capitale, e in promozione fino al 31 dicembre 2011. Un tasso di interesse che – evidenziamo – risulta essere piuttosto elevato rispetto allo standard previsto dagli istituti di credito, e potrà pertanto generare sicura soddisfazione per le tasche del correntista della Cassa dei Risparmi di Milano.

Conto Formula Special Young da Cassa di Risparmio di Ravenna

 Il conto Formula Special Young di Cassa di Risparmio di Ravenna è un conto corrente destinato alla clientela di età compresa tra un minimo di 18 e un massimo di 30 anni, che desideri riservarsi un rapporto bancario dalle condizioni dedicate, che rimarranno standardizzate per una durata pari a 2 anni dal momento dell’accensione del rapporto (al termine dei quali, verranno convertite in un conto corrente “generico”, a meno che non intervenga un diverso accordo tra le parti).

Il conto corrente Formula Young Special non prevede il pagamento di alcuna spesa per l’apertura del rapporto, né canone annuo. Sono comprese operazioni gratuite illimitate, e il canone annuo per la carta bancomat / pagobancomat, con la quale effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento, entro i limiti stabiliti nel contratto della carta, in Italia e all’estero.

Conto corrente Utile della Banca di San Marino

 Il conto corrente Utile della Banca di San Marino è un rapporto bancario che l’istituto di credito rivolge a tutti i dipendenti pubblici o privati e ai pensionati che accrediteranno il proprio stipendio o la propria pensione presso la banca. Un conto corrente a costo variabile, ricco di vantaggi e benefit, che il correntista potrà ottenere a disposizione ad un costo piuttosto conveniente.

La caratteristica fondamentale del rapporto bancario in questione è inoltre costituita dalla possibilità di poter disporre di una vera e propria linea di credito flessibile, rappresentata dalla fissazione di un fido pari al doppio dello stipendio regolarmente versato ogni mese. Una linea di credito che il correntista potrà utilizzare per le proprie operazioni personali, gestendo al meglio le proprie risorse monetarie.

Conto giovani da Banca di Legnano

 Il conto be1 è un nuovissimo conto corrente disponibile in tutte le filiali della Banca di Legnano, e rivolto alla clientela giovane che abbia la necessità di poter gestire i propri risparmi in maniera comoda e flessibile, grazie alla possibilità di integrare l’utilizzo dei sistemi tradizionali di conto corrente, con quelli più innovativi, come l’internet banking.

Tra le principali funzionalità previste dal rapporto di conto corrente (completamente gratuito per i giovani di età non superiore ai 27 anni), ricordiamo la possibilità di accreditare lo stipendio, di poter ricevere e inviare pagamenti, ricaricare il proprio cellulare, o ancora accedere al proprio rapporto bancario attraverso il servizio di internet banking, con modalità informativa e dispositiva.

Conto per universitari da Banco di Brescia

 Il conto Creso Università, del banco di Brescia, è un conto corrente che l’istituto di credito del gruppo Ubi Banca ha scelto di poter riservare alla propria clientela rappresentata dagli studenti universitari, che desideri poter avere accesso a una serie di prodotti e servizi accessori molto completi, in grado di consentire una perfetta gestione della propria giacenza attiva sul rapporto, con i canali tradizionali e con quelli innovativi.

Tutti i prodotti abbinati al rapporto bancario in questione verranno offerti alla clientela sottoscrittrice ad un canone di conto corrente davvero molto conveniente: il costo della relazione Creso Università è infatti pari a un solo euro al mese, che il cliente inizierà a pagare dopo un anno dalla firma del contratto di conto corrente, riservandosi così 12 mesi di gratuità assoluta (fatta eccezione per le imposte di bollo, percepite nella misura di 8,55 euro trimestrali).

Conto corrente ProvaCi Più da Friuladria

 Il conto corrente ProvaCi Più, di Friuladria, è un rapporto di conto a costi sostanzialmente contenuti, e con un costo fisso che comprende una serie di servizi e di prodotti aggiuntivi che permetterà al cliente dell’istituto di credito del gruppo Credit Agricole di poter disporre di una serie di benefit che potranno soddisfare le principali esigenze e necessità di natura gestionale e finanziaria.

Il rapporto è infatti disponibile a un canone fisso trimestrale pari a 5,70 euro, in cambio del quale si potrà disporre di una serie di operazioni illimitate, accredito dello stipendio o della pensione in conto corrente, domiciliazione delle principali utenze in conto corrente, e il canone della carta Easy Cash, una tessera bancomat internazionale, utilizzabile in Italia e all’estero sia per le operazioni di prelevamento che per le transazioni di pagamento.

Conto corrente per minori dal Banco di Sardegna

 Il conto corrente Conto anch’io, del Banco di Sardegna, è uno speciale rapporto di deposito che l’istituto di credito sardo ha approntato per permettere ai genitori di poter soddisfare le prime esigenze di risparmio e di gestione del denaro da parte dei propri figli. Il rapporto è infatti un conto dedicato ai minori, con un pacchetto di prodotti dedicato per le necessità degli under 18, a condizioni economiche davvero competitive.

Il pacchetto suddetto si compone infatti di tre differenti servizi, che possano soddisfare tutte le esigenze del minore e dei suoi genitori: il primo è il libretto di risparmio nominativo Conto anch’io 0/18 vincolato, per i minori fino ai 18 anni; il secondo è il libretto di risparmio nominativo Conto anch’io 0/14, per bambini e ragazzi under 15; il terzo è il conto corrente Conto anch’io 14/18, dedicato a tutti i giovani tra i 14 e i 18 anni.