Conto corrente per pensionati da Deutsche Bank

 Il conto corrente dbSaggetà è un rapporto bancario che permetterà alla clientela pensionata di Deutsche Bank di poter accreditare la propria pensione su un conto corrente gratuito, andando così a rispettare le nuove disposizioni sui limiti di tracciabilità dei contanti, e gestendo nel migliore dei modi la propria giacenza, mediante la disponibilità di servizi di pagamento e transazionali flessibili e a condizioni competitive.

Tra i principali vantaggi del prodotto ricordiamo l’assenza di canone mensile per 6 mesi (dal 7mo mese il canone sarà pari a 4 euro, ma solo nel caso di mancato accredito della pensione), una carta bancomat gratuita, 40 operazioni trimestrali a costo zero, carnet degli assegni e deposito titoli gratuiti, addebito automatico delle utenze domestiche (es. gas, luce, telefono) ed estratto conto online (rendicontazione elettronica) gratuiti.

Conto BancoPosta: le condizioni per il 2012

 Il Conto BancoPosta è il tradizionale rapporto di conto corrente disponibile presso tutte le agenzie postali. Per l’intero 2012, il conto corrente a canone fisso di Poste Italiane offre una remunerazione pari al 4% per tutti i nuovi clienti, estendibili anche ai “vecchi clienti” a patto che si rispettino alcuni requisiti attualmente in validità.

Per beneficiare del tasso in promozione dovranno infatti essere rispettate le seguenti condizioni: incremento di almeno 3 mila euro nella giacenza media rilevata al 31 marzo 2012, rispetto a quella rilevata il 30 novembre 2011; incremento medio di altri 3 mila euro rilevato il 30 novembre 2012 rispetto alla data di riferimento precedente; incremento medio generato da nuova liquidità e non da trasferimento provenienti da altri conti BancoPosta, né da disinvestimenti in prodotti del Gruppo Poste Italiane.

Conto corrente semplice dalla Banca di Ravenna

 Il conto corrente Semplice, della Banca di Ravenna, è un conto corrente che – come d’altronde intuibile dal nome stesso di questo prodotto bancario – permette alla clientela di poter entrare in possesso di tutti i principali servizi di natura transazionale, attraverso la titolarità di un rapporto economico, trasparente e dalle condizioni estremamente facili, che l’istituto ha approntato sulla base di quanto stabilito da un accordo tra l’Abi e le Associazioni dei consumatori.

Il conto corrente Semplice prevede infatti il pagamento di un canone annuo fisso pari a 36 euro, bloccato fino al 31 dicembre del 2012, a fronte di una serie di bonus e di benefit quali una carta di debito, che permetterà all’utenza di poter effettuare operazioni anche al di fuori della filiale della Cassa di Risparmio, e un servizio di internet banking con il quale monitorare il proprio conto anche da casa.

Conto Corrente Large dalla Banca Popolare Pugliese

 Il Conto Corrente Large è uno dei tanti conti correnti che la Banca Popolare Pugliese ha deciso di approntare per la propria clientela che desideri poter entrare in possesso di un rapporto bancario flessibile, a condizioni economiche competitive, e ricco di servizi di pagamento che potrebbero permettere una migliore gestione delle giacenze depositate nella relazione bancaria, sia all’interno che all’esterno dell’istituto di credito.

Il conto corrente in questione prevede infatti un canone mensile pari a 7 euro, a fronte del quale sarà possibile effettuare fino a 240 operazioni bancarie gratuite all’anno, più operazioni illimitate senza commissioni Pagobancomat. Gratuito è anche il servizio di produzione e di invio dell’estratto conto, così come l’ammontare delle spese di liquidazione e quelle di invio delle comunicazioni di trasparenza (1 euro se inviate cartaceamente).

Conto Corrente Action da Banca Etica

 Il conto corrente Action di Banca Etica è uno dei tanti conti correnti disponibili all’interno delle filiali di questo particolare istituto di credito, e rivolto alla clientela (socia e non socia) che desideri entrare in possesso di un rapporto bancario dalle condizioni economiche e di utilizzo molto competitive, eventualmente abbinabile con una serie di strumenti di prelevamento e di pagamento che ne facilitano l’uso in Italia e all’estero.

Sul fronte economico, per quanto riguarda i clienti non soci (per i soci sono previsti degli sconti piuttosto significativi esplicitati in filiale e sul sito internet della banca), il costo annuo del conto corrente Action è pari a 78 euro (6,50 euro mensili), in cambio di un numero illimitato di operazioni gratuite. Sono invece contemplate spese annue per conteggio di interessi e di competenze pari a 15 euro, addebitate a fine anno.

Conto corrente con tasso al 4% da BP Milano

 Il conto corrente MaxiQuattro, della Banca Popolare di Milano, è un conto corrente che – al di là delle caratteristiche ordinarie di utilizzo – prevede un tasso di interesse pari al 4% sulle giacenze libere depositate nel rapporto, senza alcun obbligo di vincolo e con la possibilità, pertanto, di poter beneficiare di un tasso di interesse creditore di remunerazione del saldo, che risulta essere particolarmente interessante e conveniente.

Il tasso di interesse del 4% rimarrà in applicazione fino al 30 giugno 2012 sulle giacenze fino a 500 mila euro. Dal 1 luglio 2012 in poi, invece, il tasso di interesse creditore imposto sulle somme depositate sarà riconosciuto senza vincoli e senza rischio a un tasso pari all’Euribor a un mese. A fronte del tasso di cui sopra, e dell’operatività che analizzeremo tra poche righe, il costo trimestrale del rapporto risulta essere di soli 5 euro.

Conto a canone zero dalla Banca Popolare Bari

 Il Conto Zero 24 della Banca Popolare di Bari è un rapporto bancario che le filiali dell’istituto di credito pugliese hanno messo a disposizione della propria clientela che desideri poter entrare in possesso di un conto a canone azzerato, con la possibilità di avere i prodotti e i servizi maggiormente di interesse, e un utilizzo continuo mediante il servizio di internet banking, sempre senza pagamento di alcun costo periodico (ad eccezione dell’imposta di bollo).

Il conto corrente è infatti reso disponibile senza alcun canone mensile, a fronte di un’operatività illimitata gratuita via internet, e all’esenzione di spese e commissioni per la produzione e l’invio dell’estratto conto online, la domiciliazione delle utenze domestiche, l’accredito dello stipendio o della pensione, e l’eventuale operazione di trasferimento delle giacenze e di tutti i RID da un conto corrente intrattenuto presso altra banca.

Conto Revolution 2012 di BNL: tutte le caratteristiche

 Il conto BNL Revolution si propone, anche in questo 2012, come una delle principali soluzioni offerte dall’istituto di credito del gruppo BNP Paribas per poter permettere alla propria clientela di gestire adeguatamente le giacenze depositate nel rapporto bancario di riferimento, sfruttando una spiccata multicanalità, e la titolarità di una serie di strumenti di pagamento che potranno consentire l’idonea amministrazione delle spese e delle uscite.

Il conto corrente è attualmente in fase di promozione per tutta la nuova clientela BNL: chi sottoscriverà questo prodotto entro il 31 gennaio 2012, infatti, potrà godere di un tasso annuo creditore lordo fino al 3% per i primi sei mesi, dipendente dal volume di giacenze depositate nel conto corrente stesso (0,01% fino a 10 mila euro, 2,50% da 10 a 50 mila euro, 3% oltre i 50 mila euro).

Conto corrente per stranieri dalla Banca della Campania

 Il Conto World della Banca della Campania è un pacchetto di servizi che l’istituto di credito offre alla propria clientela straniera extracomunitaria che abbia necessità di poter entrare in possesso di un rapporto bancario sul quale effettuare le più comuni operazioni di prelevamento e di pagamento, ivi compresa anche la rimessa di denaro contante verso il Paese d’origine, o il pagamento dell’affitto, o l’acquisto di libri di testo.

Il pacchetto di servizi del Conto World è ovviamente principalmente rappresentato dall’esistenza di un conto corrente riservato ai lavoratori stranieri e alle loro famiglie (con possibile cointestazione), connesso all’accredito e all’utilizzo dello stipendio, e con integrazione della polizza assicurativa World, di Europ Assistance, che copre per l’intestatario il viaggio andata e ritorno nel Paese d’origine a causa del decesso di un parente stretto, e l’eventuale trasporto della salma dell’intestatario del conto nello stesso Paese d’origine.

Conto corrente per pensionati da Banca Adige

 Il Conto Pensione è un conto corrente che l’istituto di credito mette a disposizione per tutta la propria clientela titolare di una prestazione pensionistica ricorrente, e desideri poter entrare in possesso – a condizioni economiche dedicate – di una serie di prodotti e di servizi bancari molto utili per poter gestire nel migliore dei modi le proprie giacenze e le proprie esigenze di spesa e di prelevamento.

Il conto corrente per i pensionati della Banca Adige prevede il pagamento di un canone trimestrale pari a 7,50 euro, a fronte di operazioni gratuite illimitate, e nessuna spesa annua per conteggio degli interessi e delle competenze. Alle giacenze presenti sul rapporto, è applicato un tasso di interesse creditore annuo nominale pari a 0,50 punti percentuali, in grado di garantire una minima remunerazione dei soldi depositati.

Conto corrente di benvenuto per i clienti di Veneto Banca

 Per tutti coloro che non sono clienti di Veneto Banca, l’istituto di credito ha predisposto il conto Libero Benvenuto, un conto corrente per quelle persone che desiderano conoscere i servizi dell’istituto bancario veneto, attraverso un conto corrente improntato sul risparmio, e caratterizzato da una ricca serie di prodotti e di servizi abbinabili, in grado di consentire una più adeguata gestione delle giacenze presenti sul rapporto principale.

Il conto corrente Libero Benvenuto prevede il pagamento di un canone mensile pari a 2 euro, che comprende operazioni gratuite illimitate, carnet degli assegni, domiciliazione delle principali utenze domestiche, accredito dello stipendio o della pensione sul conto corrente, spese di liquidazione degli interessi, estratto conto cartaceo trimestrale, una carta Pagobancomat internazionale con microchip con prelevamenti gratuiti su tutti gli sportelli di Veneto Banca, il servizio di internet banking Clarisbanca.

Conto corrente gratuito da Banca Etruria

 Si chiama Conto Fico una delle ultime proposte di Banca Etruria per quanto concerne i rapporti di conto corrente, predisposto dalle filiali dell’istituto di credito per poter attrarre nuova clientela, con gratuità del rapporto di base, e un tasso di interesse creditore di sicura appetibilità, che potrà contrastare il crescente livello d’inflazione, permettendo il mantenimento del potere di acquisto delle somme depositate nella relazione bancaria in questione.

Il Conto Fico è infatti un normale conto corrente con il quale sarà possibile effettuare bonifici, pagare bollette, ricaricare il cellulare, effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento con gli strumenti transazionali messi a disposizione, tenendo sempre sotto stretto monitoraggio l’utilizzo delle carte bancomat e di credito, grazie a un comodo servizio SMS Alert, che permetterà di essere informati tempestivamente su tutte le operazioni effettuate.

Servizi bancari per under 30 da Banca Marche

 Prende il nome di My 18/30 il pacchetto di servizi che le filiali di Banca Marche mettono a disposizione della propria clientela più giovane (intendendo per tale quella di età compresa tra i 18 e i 30 anni), che desideri poter entrare in possesso di una serie di prodotti e strumenti molto utili per poter svolgere adeguatamente le proprie operazioni di acquisto di beni e di servizi bancari, e le proprie transazioni legate alla gestione dei primi risparmi o dei primi investimenti. 

Tale pacchetto di servizi si concretizza fondamentalmente nella presenza di un conto corrente a costo zero che premia la gestione del rapporto in maniera autonoma: My 18/30 è pertanto rivolto a quei giovani dinamici, che abbiano la necessaria dimestichezza con il web, e che desiderino poter effettuare delle operazioni in completa indipendenza attraverso gli strumenti di internet banking e attraverso le carte di pagamento.

Conto corrente Mio Identykit da Monte Paschi

 Il conto corrente Mio Identykit di Monte dei Paschi di Siena è un ordinario conto corrente che permette alla clientela dell’istituto di credito toscano di poter entrare in possesso di un rapporto completo, ricco di servizi di pagamento e transazionali, a condizioni economiche predeterminate, con un canone che può ulteriormente ridursi grazie al possesso e agli utilizzi dei servizi che il cliente avrà facoltativamente deciso di attivare.

Il conto corrente si compone infatti di un pacchetto “base” di servizi bancari, identificati nel servizio di multicanalità integrata (con il quale il correntista potrà accedere al proprio conto corrente in qualsiasi momento del giorno, tramite internet o telefono), una carta di debito attiva sul circuito domestico e internazionale (per operazioni di prelevamento e transazioni di pagamento) e la domiciliazione di tutte le principali utenze domestiche (luce, gas, acqua, telefono).