Conto Business Insieme di Intesa Sanpaolo

Siccome molti clienti di Intesa Sanpaolo possono ancora ottenere degli sconti sulla fornitura di energia elettrica e gas grazie all’accordo con IREN mercato, vediamo insieme come si può sottoscrivere il Conto Business Insieme di Intesa Sanpaolo. 

Tutti i vantaggi del Conto Corrente Arancio

Quali sono i vantaggi del Conto Corrente Arancio e quali sono i costi di questo prodotto, spiegati in modo preciso dalla banca? Ecco una panoramica utile a chi deve scegliere il conto corrente per la gestione dei risparmi. 

Arriva il Send Money su Facebook per scambiarsi denaro

Immaginate di trasferire soldi dal vostro conto a quello di un amico e di farlo nella cornice di un social network. Un’immagine a dir poco, per niente rassicurante ma che Facebook vuole capovolgere con il tasto INVIA DENARO presente per il momento sui profili americani. Ecco come funziona. 

Conti correnti, trasferimenti gratis in 12 giorni

Si possono trasferire senza spese e in modo molto veloce – 12 giorni lavorativi – i conti correnti e i conti deposito da una banca all’altra. E il cliente non deve nemmeno recarsi nella sua vecchia banca ma tutto è gestito in automatico all’apertura del nuovo conto. Da giugno sarà possibile anche questo. 

100 € di buono per MediaWorld ai nuovi clienti ING Direct

Quella di ING Direct è una promozione che sarà valida fino al 30 giugno 2015 e sarà attivata soltanto a favore dei nuovi clienti dell’istituto di credito in questione. Come regalo di benvenuto per l’attivazione di Conto Corrente Arancio, sarà offerto un buono da 100 euro da spendere su MediaWorld.it. 

Le funzionalità della nuova App T3 di Webank

 Aprire un conto corrente Webank permette a chi lo richiede di avere un conto corrente a zero spese che consente di operare da casa e al tempo stesso un deposito di risparmio, che fa crescere il tasso di rendimento grazie alla presenza di linee vincolate.

La Corte di Cassazione contro l’anatocismo

 Una recente sentenza emanata dalla Corte di Cassazione si è espressa sulla legalità e opportunità dell’ anatocismo bancario, ritenendolo un uso non accettato e considerato come lecito dai clienti, ma una pratica vessatoria di capitalizzazione degli interessi, a cui si deve porre fine o rimedio.

Quando si possono calcolare interessi anatocistici legali

 Come abbiamo visto anche in un post pubblicato in precedenza, a partire dal 1 gennaio 2015 il calcolo di interessi di tipo anatocistico su prodotti bancari e finanziari è diventato illegale nella maggior parte delle situazioni in cui viene a trovarsi il cliente nei confronti di una banca o di un istituto di credito. Ancora oggi, però, e nonostante il cambio della normativa, vi sono delle piccole eccezioni alla regola, che potrebbero far risultare gli interessi anatocistici come richiesti legalmente. 

In arrivo la Superanagrafe dei conti correnti

 Troverà presto attuazione nel nostro paese il provvedimento varato a suo tempo dal decreto legge Salva Italia emanato dal governo Monti, che prevede la costituzione di una Superanagrafe dei conti correnti. Le banche e gli istituti di credito italiani dovranno cioè arricchire l’ Archivio dei Rapporti di conto corrente, la banca dati già utilizzata per effettuare degli incroci fiscali.