Costi carta di credito oro

 La carta di credito oro è uno straordinario strumento transazionale utilizzabile da tutta la clientela privata e aziendale degli istituti di credito bancari, per poter effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento, in Italia o nel resto del mondo, e su internet, con restituzione del capitale in un’unica soluzione (a saldo) o in più rate, con massimali di spendita molto più elevati rispetto a quanto avviene con le carte di credito classiche.

Grazie ai più elevati massimali – personalizzabili sulla base delle specifiche esigenze di utilizzo da parte della clientela dell’istituto di credito – i legittimi titolari della carta potranno procedere nel compimento di transazioni di prelevamento e di anticipo contante, o di pagamento, ben più ampie e profonde rispetto a quanto avviene con le normali e tradizionali carte di pagamento.

Carte di pagamento Crediveneto

 E’ particolarmente ricca la gamma di prodotti di pagamento disponibile all’interno delle filiali di Crediveneto. Iniziamo con il segnalare la presenza della CartaBcc Classic, una carta di credito classica, flessibile e sicura, controllabile 24 ore su 24 grazie alla presenza di un servizio di SMS informativo, che notificherà un breve messaggio di testo sull’utenza mobile del proprio telefono cellulare, divenendo così sempre aggiornati sulle operazioni compiute con la carta.

Possibile inoltre usufruire di una discreta serie di carte bancomat e pagobancomat, da utilizzare per le operazioni di prelevamento e di pagamento in tutti gli sportelli automatici bancari abilitati e in tutti gli esercizi commerciali convenzionati. Una carta utilizzabile per le transazioni di cui sopra entro i limiti (massimali) concordati nel contratto, eventualmente modificabili in qualsiasi momento sulla base delle specifiche esigenze della clientela.

Conto-carta da Prestitempo

 Tra i nuovi servizi offerti da Prestitempo – divisione finanziaria del gruppo Deutsche Bank – vi è anche la contocarta, una carta prepagata dotata di codice IBAN, scollegata da qualsiasi conto corrente, che permetterà alla clientela della società di poter disporre di uno strumento di prelevamento e di pagamento sul quale effettuare tutte le principali operazioni che potrebbero essere altresì effettuate su un tipico e ordinario conto corrente.

La possibilità di attribuire alla carta un codice IBAN, di fatti, permetterà al cliente di pagare le bollette e le altre utenze domestiche, effettuare bonifici, pagamenti e acquisti (anche online), disporre versamenti e prelevamenti, accreditare lo stipendio o la pensione. Il tutto, senza andare allo sportello, e beneficiando delle numerose funzionalità di gestione automatica a distanza che il gruppo Deutsche Bank offre a tutti i titolari di tale strumento di pagamento.

Carta Impronta One da Webank

 La carta Impronta One, di Webank, è una carta di credito gratuita disponibile in favore di tutta la clientela che desideri poter effettuare operazioni di pagamento e di prelevamento attraverso un innovativo strumento transazionale, flessibile e personalizzabile, e utilizzabile a condizioni di economicità davvero molto competitive.

La carta è infatti completamente gratuita: oltre a prevedere la totale assenza di spese periodiche, lo strumento sarà erogato senza previsione di alcuna imposta di bollo. Ne consegue che, di base, il cliente di Webank non subirà l’applicazione di alcun onere per il suo mantenimento, mentre – a seconda della fruizione dei servizi che richiederà (es. anticipo di contante all’estero, in Paesi extra UE) il contratto potrebbe prevedere delle tariffazioni unitarie.

Carta prepagata cart@aperta da Banca della Ciociaria

 La Banca della Ciociaria, appartenente al gruppo bancario Credito Valtellinese, propone alla propria clientela più giovane una innovativa carta di pagamento ricaricabile, che potrà essere utilizzata per poter gestire al meglio i propri risparmi, mediante la fruizione di un servizio transazionale usabile in Italia o all’estero, per operazioni di prelevamento e di anticipo contante, e di pagamento negli esercizi commerciali convenzionati.

La carta, denominata cart@perta, potrà infatti essere utilizzata in tutto il mondo per fare acquisti nei negozi, prelevare denaro agli sportelli ATM – Bancomat abilitati (milioni in Italia e al di fuori del Paese), ricaricare il proprio cellulare, fare acquisti online in completa sicurezza (grazie all’abbinamento al circuito internazionale di pagamento VISA, uno dei più spendibili sul web, e non solo), e tanto altro.

Carta Alitalia da Banca di Trento e Bolzano

 La carta Alitalia, disponibile in tutte le filiali della Banca di Trento e di Bolzano, istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo, è uno strumento di prelevamento e di pagamento che l’istituto bancario offre in favore della clientela che desideri poter disporre di uno strumento transazionale spendibile in tutto il mondo, con i vantaggi previsti dal programma MilleMiglia di Alitalia, oltre a ulteriori e specifici privilegi davvero esclusivi.

La carta, richiedibile in qualsiasi agenzia della banca, è disponibile a un prezzo scontato se ordinata prima del 31 dicembre 2012: entro tale data, infatti, il canone del primo anno della carta titolare sarà scontato del 50%, con un prezzo pari a 36 euro anziché 72 euro. Per mantenere la titolarità dello stesso sconto del 50% del canone annuo, inoltre, negli anni successivi sarà sufficiente effettuare una spesa per almeno 7.200 euro complessivi.

Carta revolving dalla Banca Popolare del Mezzogiorno

 La carta BPER CARD Revolving, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare del Mezzogiorno, è una carta di credito operante sui circuiti Visa e Mastercard, che si differenzia dalle ordinarie carte di credito per poter consentire alla clientela dell’istituto di credito del gruppo Banca Popolare dell’Emilia Romagna una restituzione graduale nel tempo del capitale utilizzato per operazioni di spesa e di anticipo contante.

L’abbinamento al circuito Visa o a quello Mastercard ne garantirà la piena fruizione in Italia e nel resto del mondo, sia per transazioni di prelevamento che per operazioni di pagamento in milioni di esercizi commerciali convenzionati con i network di cui sopra. Per quanto ovvio, la carta di credito revolving della Banca Popolare del Mezzogiorno sarà utilizzabile anche su internet, per i propri acquisti online.

Protezione carte bancomat e di credito da Banca di Desio e Brianza

 La polizza Protezione Carte, disponibile in tutte le filiali della Banca di Desio e Brianza, è una particolare polizza assicurativa che permetterà ai clienti dell’istituto di credito di poter migliorare la propria sicurezza nell’utilizzo del bancomat e delle carte di credito, attraverso un contratto multigaranzia e personalizzato, che andrà a tutelare il correntista da tutti i principali rischi inerenti la fruizione di tali strumenti transazionali.

Tra le numerose proposte di servizio della polizza, spiccano l’assistenza in caso di furto o di smarrimento: attraverso un’unica telefonata al numero verde dedicato, infatti, il cliente potrà richiedere il blocco della carta assicurata e di tutte quelle registrate; il servizio funziona anche all’estero, con l’ulteriore possibilità di poter ottenere un anticipo dei contanti per le spese di primissima necessità.

Carta di credito Mastercard da Santander Consumer Bank

 La carta di credito Mastercard, di Santander Consumer Bank, è una carta di pagamento di nuova generazione, utilizzabile da parte di tutta la clientela di questo istituto di credito, la quale desideri potersi garantire il massimo della tranquillità per ogni operazione di acquisto e di prelevamento, con riduzione dei rischi di duplicazione e di contraffazione, con conseguente migliore serenità in Italia e nel resto del mondo.

Numerose sono le caratteristiche di vantaggio del prodotto. Ricordiamo innanzitutto come la carta sia completamente gratuita, potendo contare sull’azzeramento del canone annuo. Inoltre, dispone di una dilazione di pagamento rateale: il cliente potrà effettuare operazioni di acquisto e di anticipo contante oggi, anche fino alla concorrenza dell’intero massimale concordato, e restituire un po’ alla volta il capitale, con addebiti il 20 del mese successivo.

Carta di credito con IBAN da Banca Popolare di Cremona

 La Carta K Due di Banca Popolare di Cremona è una carta di credito abilitata al circuito Mastercard, che permetterebbe alla clientela dell’istituto di credito di poter usufruire della possibilità di poter effettuare tutte le principali operazioni di prelevamento e di pagamento, in Italia e nel resto del mondo, con le caratteristiche di un vero e proprio “conto corrente portatile”, con tanto di codice IBAN stampato sulla serigrafia della tessera.

Con la carta sarà pertanto possibile effettuare operazioni di accredito diretto dello stipendio, effettuare e ricevere bonifici, ricaricare in contanti il plafond da qualsiasi filiale dell’istituto di credito, trasferire direttamente denaro da un’altra carta K Due o da un conto corrente presente nell’istituto di credito, ricaricare la carta attraverso gli sportelli automatici bancari del gruppo Banca Popolare e da quelli aderenti al circuito Qui Multi Banca, fruire di un massimale di 50 mila euro.

Carta di credito Blu da CR Terni

 La carta di credito Blu di Cassa di Risparmio di Terni è una carta di credito utilizzabile in tutto il mondo, pratica e semplice da verificare, abbinata al circuito internazionale Mastercard, che potrà consentire al cliente dell’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo di poter effettuare transazioni di prelevamento o di anticipo contate in Italia o all’estero, e transazioni di pagamento in tutti gli esercizi commerciali convenzionati con il circuito sopra riportato.

La carta è concessa a un costo annuale di 30 euro (18 euro è invece il canone per una carta aggregata e aggiuntiva), con commissioni per anticipo contanti che oscillano tra un minimo del 2% (con min. 2,50 euro) per le operazioni su ATM del gruppo, e un massimo del 4% (con min. 2,50 euro) per le operazioni di anticipo contanti su altre banche. A quanto sopra, in caso di conversione valuta, occorrerà aggiungere anche una commissione dell’1% sull’importo prelevato o pagato.

Inviare denaro con Flash People di CR Veneto

 La Flash People di Cassa di Risparmio del Veneto è una nuova carta predisposta dall’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo per poter inviare denaro ai propri cari in maniera semplice ed economica. La nuova carta è uno strumento prepagato, ricaricabile e al portatore: può essere ricaricata in Italia utilizzando uno dei tanti canali che l’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela, e può essere utilizzata in tutto il mondo, per operazioni di spesa o di prelevamento.

Una volta ricaricata la carta con la somma di denaro prescelta, Flash People può essere utilizzata entro il limite dello stesso importo, ed entro i limiti di prelevamento e di pagamento indicati sui fogli informativi per poter pagare gli acquisti, prelevare denaro contante, effettuare acquisti su internet attraverso l’apposito servizio “Pagamenti sicuri internet”, effettuare ricariche su telefonia cellulare dei principali operatori telefonici presso gli sportelli automatici bancari abilitati.

Carta conto da Banca Popolare di Verona

 La carta KDue, di Banca Popolare di Verona – Gruppo Banco Popolare, è una carta conto innovativa che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter utilizzare tale strumento di pagamento come un vero e proprio conto corrente, con tutte le caratteristiche aggiuntive proprie di una carta bancomat e di una carta di credito, abilitata al circuito internazionale Mastercard e, pertanto, sfruttabile efficacemente anche per gli acquisti online.

La carta KDue permetterà pertanto alla clientela di Banca Popolare di Verona di poter fare a meno del proprio rapporto di conto corrente: sulla tessera sarà possibile accreditare direttamente il proprio stipendio, effettuare bonifici (è infatti sufficiente fornire il codice IBAN riportato sulla serigrafia della carta), ricaricare in contanti da qualsiasi filiale della banca, trasferire denaro da una carta all’altra, o dalla carta a un conto corrente, e così via.

Carta Relax dalla Banca di San Marino

 La carta Relax della Banca di San Marino è una carta di credito a rimborso rateale: gli acquisti e i prelevamenti effettuati attraverso tale strumento di pagamento verranno infatti rimborsati in comode rate mensili, di importo flessibile, nel rispetto delle esigenze di flessibilità nella gestione del piano di ammortamento del fido utilizzato attraverso il servizio rilasciato da ogni filiale dell’istituto di credito in questione.

Tra le principali caratteristiche del prodotto, segnaliamo la presenza di un limite di utilizzabilità fino a un massimo di 2.500 euro, da spendere fin dal momento di consegna dello strumento. La disponibilità si rigenererà inoltre al pagamento di ogni singola rata, per l’importo di quota capitale corrispondente, rendendo pertanto la carta Relax una vera e propria riserva di denaro che si ricostituirà all’infinito, man mano che il cliente rimborserà quanto dovuto.