Bancapulia offre un gran numero di servizi ai suoi clienti che vanno dai classici conti correnti fino alle soluzioni assicurative più articolate. Ecco un elenco per tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questa solida realtà creditizia.
Servizi bancari di Banca Leonardo
All’interno della Banca Leonardo troverete una vasta gamma di servizi bancari per le diverse esigenze. I servizi offerti con Banca Leonardo 1. Conto Corrente: tramite il Conto Corrente vengono regolate
 
					 
						 
						 
						 I conti correnti aziendali sono prodotti bancari appositamente sviluppati per venire incontro alle esigenze mensili di operatività finanziaria di piccole e grandi aziende, esercizi commerciali e industrie. Le banche e gli istituti di credito offrono oggi numerose soluzioni di gestione del conto corrente aziendale, di norma ulteriormente personalizzabili sulla base del profilo stesso dell’azienda.
I conti correnti aziendali sono prodotti bancari appositamente sviluppati per venire incontro alle esigenze mensili di operatività finanziaria di piccole e grandi aziende, esercizi commerciali e industrie. Le banche e gli istituti di credito offrono oggi numerose soluzioni di gestione del conto corrente aziendale, di norma ulteriormente personalizzabili sulla base del profilo stesso dell’azienda.  
						 I principali istituti di credito italiani hanno da tempo preso parte al Piano Famiglie, una serie di prodotti e di servizi bancari inquadrabili all’interno dell’Accordo che l’Abi ha sottoscritto con i rappresentanti di tredici associazioni dei consumatori il 18 dicembre 2009, al fine di poter offrire dei validi strumenti di supporto immediato ai nuclei familiari. Tra i principali servizi contenuti all’interno dell’accordo, anche la possibilità di poter richiedere la sospensione del pagamento delle rate del mutuo per almeno un anno. Ecco come fare richiesta, e quali sono i requisiti da possedere.
I principali istituti di credito italiani hanno da tempo preso parte al Piano Famiglie, una serie di prodotti e di servizi bancari inquadrabili all’interno dell’Accordo che l’Abi ha sottoscritto con i rappresentanti di tredici associazioni dei consumatori il 18 dicembre 2009, al fine di poter offrire dei validi strumenti di supporto immediato ai nuclei familiari. Tra i principali servizi contenuti all’interno dell’accordo, anche la possibilità di poter richiedere la sospensione del pagamento delle rate del mutuo per almeno un anno. Ecco come fare richiesta, e quali sono i requisiti da possedere. 
						 Quella attuale è una fase di grandi turbolenze sui mercati finanziari internazionali, sia per l’azionario, sia per l’obbligazionario. C’è la crisi imperante dei debiti sovrani, con gli spread dei titoli di Stato di Irlanda, Grecia e Portogallo su livelli stratosferici. Anche l’Italia in questi ultimi giorni ha dovuto piegarsi ad un ampliamento di questi spread rispetto al Bund, il titolo di Stato più solido dell’Eurozona, quello tedesco; questo anche a seguito delle incertezze legate alla manovra finanziaria triennale da oltre 40 miliardi di euro che sta mettendo a punto l’attuale Governo in carica. Il tutto comunque, in Italia, a fronte di un sistema bancario che nel complesso si mantiene solido sebbene in queste ultime settimane stiamo assistendo ad una raffica di aumenti di capitale. Ma perché le banche in Italia, rispetto ad altri Paesi europei, sono solide?
Quella attuale è una fase di grandi turbolenze sui mercati finanziari internazionali, sia per l’azionario, sia per l’obbligazionario. C’è la crisi imperante dei debiti sovrani, con gli spread dei titoli di Stato di Irlanda, Grecia e Portogallo su livelli stratosferici. Anche l’Italia in questi ultimi giorni ha dovuto piegarsi ad un ampliamento di questi spread rispetto al Bund, il titolo di Stato più solido dell’Eurozona, quello tedesco; questo anche a seguito delle incertezze legate alla manovra finanziaria triennale da oltre 40 miliardi di euro che sta mettendo a punto l’attuale Governo in carica. Il tutto comunque, in Italia, a fronte di un sistema bancario che nel complesso si mantiene solido sebbene in queste ultime settimane stiamo assistendo ad una raffica di aumenti di capitale. Ma perché le banche in Italia, rispetto ad altri Paesi europei, sono solide? 
						 In che modo sui conti correnti è possibile risparmiare senza rinunce e senza nello stesso tempo rinunciare alla qualità dei servizi offerti? Ebbene, al riguardo il Consorzio PattiChiari, attraverso il proprio sito Internet, fornisce sei consigli di base, molto semplici, che permettono di risparmiare senza doversi privare di nulla. Innanzitutto, in Italia le banche premiano con minori costi i correntisti che utilizzano i canali online; e allora, attivando l’acquisizione dei documenti online, innanzitutto si inizia a risparmiare sulle spese di produzione dell’estratto conto, nonché sulle spese postali. Stessa musica per le operazioni online, a partire dai bonifici; al riguardo il Consorzio PattiChiari rileva come su ogni operazione di bonifico online, rispetto alla stessa operazione effettuata allo sportello, si risparmi in media ben il 77%. E molte banche, lo ricordiamo, offrono i bonifici online a zero euro di costi aggiuntivi.
In che modo sui conti correnti è possibile risparmiare senza rinunce e senza nello stesso tempo rinunciare alla qualità dei servizi offerti? Ebbene, al riguardo il Consorzio PattiChiari, attraverso il proprio sito Internet, fornisce sei consigli di base, molto semplici, che permettono di risparmiare senza doversi privare di nulla. Innanzitutto, in Italia le banche premiano con minori costi i correntisti che utilizzano i canali online; e allora, attivando l’acquisizione dei documenti online, innanzitutto si inizia a risparmiare sulle spese di produzione dell’estratto conto, nonché sulle spese postali. Stessa musica per le operazioni online, a partire dai bonifici; al riguardo il Consorzio PattiChiari rileva come su ogni operazione di bonifico online, rispetto alla stessa operazione effettuata allo sportello, si risparmi in media ben il 77%. E molte banche, lo ricordiamo, offrono i bonifici online a zero euro di costi aggiuntivi. 
						 Un conto corrente a pacchetto o, se volete, come si dice, un “conto package” sottoscrivibile dai nuovi clienti con operatività illimitata, un canone fisso, pari mensilmente a 5 euro, ma azzerabile in base ai propri comportamenti. Si presenta così “Premiaconto Plus“, il nuovo conto corrente ideato dal Gruppo bancario Banco Popolare per quei nuovi clienti che intendono sottoscrivere un conto corrente con tutti i servizi inclusi, e che operano con frequenza a fronte dell’importanza data dal contenimento dei costi. Inclusi nei 5 euro mensili azzerabili ci sono, tra l’altro, la carta Bancomat, i bonifici, le operazioni illimitate, come sopra accennato, ma anche il libretto degli assegni, la carta di credito CartaSì Classic, il dossier titoli, il trading online ed i servizi per operare con i canali alternativi allo sportello, ovverosia quelli del Gruppo Banco Popolare denominati “by Web“, “by Mobile” e “by Call“.
Un conto corrente a pacchetto o, se volete, come si dice, un “conto package” sottoscrivibile dai nuovi clienti con operatività illimitata, un canone fisso, pari mensilmente a 5 euro, ma azzerabile in base ai propri comportamenti. Si presenta così “Premiaconto Plus“, il nuovo conto corrente ideato dal Gruppo bancario Banco Popolare per quei nuovi clienti che intendono sottoscrivere un conto corrente con tutti i servizi inclusi, e che operano con frequenza a fronte dell’importanza data dal contenimento dei costi. Inclusi nei 5 euro mensili azzerabili ci sono, tra l’altro, la carta Bancomat, i bonifici, le operazioni illimitate, come sopra accennato, ma anche il libretto degli assegni, la carta di credito CartaSì Classic, il dossier titoli, il trading online ed i servizi per operare con i canali alternativi allo sportello, ovverosia quelli del Gruppo Banco Popolare denominati “by Web“, “by Mobile” e “by Call“. 
						 Un conto corrente per la piccola impresa che vuole pagare mensilmente un canone pari a zero, e che vuole operare online con le operazioni rigorosamente gratuite a fronte di una modalità di fruizione dei servizi con la formula del “self-service”. Si presenta così “Idea On Line“, il conto corrente per le piccole imprese proposto dalla Banca Popolare di Verona, Istituto di credito controllato dal Gruppo Banco Popolare nell’ambito della gamma di
Un conto corrente per la piccola impresa che vuole pagare mensilmente un canone pari a zero, e che vuole operare online con le operazioni rigorosamente gratuite a fronte di una modalità di fruizione dei servizi con la formula del “self-service”. Si presenta così “Idea On Line“, il conto corrente per le piccole imprese proposto dalla Banca Popolare di Verona, Istituto di credito controllato dal Gruppo Banco Popolare nell’ambito della gamma di  Nel nostro Paese ben 98 sportelli bancari su 100 permettono, in materia di
Nel nostro Paese ben 98 sportelli bancari su 100 permettono, in materia di  
						 L’Inps, Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, dopo aver annunciato nei giorni scorsi la possibilità, a breve ed in alcune regioni, di poter acquistare ed incassare i buoni lavoro in tabaccheria, ha reso nota un’altra novità che, in materia di pagamenti, avrà effetto dal prossimo 31 maggio 2010. La novità consiste nella possibilità di poter pagare tanti tipi di contributi con l’addebito bancario, ed in particolare attivando il RID; questa modalità di pagamento, nello specifico, coinvolge potenzialmente una platea composta da ben 160 mila cittadini che in questo momento stanno versando all’Inps i contributi volontari, stanno pagando i contributi per il riscatto della laurea, oppure devono recuperare un periodo passato di lavoro o hanno in corso una ricongiunzione. Per tutti i pagamenti contributivi citati a partire dal 31 maggio 2010 sarà possibile attivare l’addebito in automatico delle
L’Inps, Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, dopo aver annunciato nei giorni scorsi la possibilità, a breve ed in alcune regioni, di poter acquistare ed incassare i buoni lavoro in tabaccheria, ha reso nota un’altra novità che, in materia di pagamenti, avrà effetto dal prossimo 31 maggio 2010. La novità consiste nella possibilità di poter pagare tanti tipi di contributi con l’addebito bancario, ed in particolare attivando il RID; questa modalità di pagamento, nello specifico, coinvolge potenzialmente una platea composta da ben 160 mila cittadini che in questo momento stanno versando all’Inps i contributi volontari, stanno pagando i contributi per il riscatto della laurea, oppure devono recuperare un periodo passato di lavoro o hanno in corso una ricongiunzione. Per tutti i pagamenti contributivi citati a partire dal 31 maggio 2010 sarà possibile attivare l’addebito in automatico delle  
						 Quest’anno sui mutui le famiglie dovranno far fronte a rincari che in media si attestano sugli 80 euro, mentre per i servizi bancari l’aumento di spesa è stimato in 30 euro annui a nucleo familiare in più rispetto al 2009. Sono queste alcune delle previsioni rilasciate dalla Federconsumatori su una stangata 2010 che rischia di far scivolare pericolosamente tante altre famiglie al limite, se non sotto, con la soglia di povertà. Sui mutui gli aumenti, nonostante il tasso di riferimento, l’euribor, sia ai minimi storici, sono in prevalenza determinati dall’aumento degli spread per le nuove stipule; le banche, infatti, sia per “coprirsi” dai rischi sul credito, sia per poter incassare commissioni ben più alte, offrono sui mutui degli spread che sono spesso doppi rispetto all’euribor a tre mesi che al momento è sotto lo 0,70%. Per quanto riguarda invece i servizi bancari, dopo l’abolizione della commissione di massimo scoperto molti correntisti negli ultimi mesi hanno dovuto far fronte a nuovi tipi di commissioni ancor più salate sulle scoperture temporanee in conto corrente.
Quest’anno sui mutui le famiglie dovranno far fronte a rincari che in media si attestano sugli 80 euro, mentre per i servizi bancari l’aumento di spesa è stimato in 30 euro annui a nucleo familiare in più rispetto al 2009. Sono queste alcune delle previsioni rilasciate dalla Federconsumatori su una stangata 2010 che rischia di far scivolare pericolosamente tante altre famiglie al limite, se non sotto, con la soglia di povertà. Sui mutui gli aumenti, nonostante il tasso di riferimento, l’euribor, sia ai minimi storici, sono in prevalenza determinati dall’aumento degli spread per le nuove stipule; le banche, infatti, sia per “coprirsi” dai rischi sul credito, sia per poter incassare commissioni ben più alte, offrono sui mutui degli spread che sono spesso doppi rispetto all’euribor a tre mesi che al momento è sotto lo 0,70%. Per quanto riguarda invece i servizi bancari, dopo l’abolizione della commissione di massimo scoperto molti correntisti negli ultimi mesi hanno dovuto far fronte a nuovi tipi di commissioni ancor più salate sulle scoperture temporanee in conto corrente. 
						 Per gli azionisti di Banca Carige, che possiedono almeno 2.500 azioni dell’Istituto, il Gruppo bancario ha ideato “Conto ClubAzionisti“, un conto corrente di fascia alta, in quanto comprende tanti servizi, ma che nello stesso tempo viene offerto con un canone mensile molto contenuto. A fronte di un canone mensile pari infatti a soli 11,90 euro,  Banca Carige propone al correntista/azionista tutti i servizi inclusi nel prezzo, ma il canone viene ulteriormente abbattuto, scendendo a 9,40 euro mese, nel caso in cui si possiedano contemporaneamente il conto corrente, la polizza titoli e la carta
Per gli azionisti di Banca Carige, che possiedono almeno 2.500 azioni dell’Istituto, il Gruppo bancario ha ideato “Conto ClubAzionisti“, un conto corrente di fascia alta, in quanto comprende tanti servizi, ma che nello stesso tempo viene offerto con un canone mensile molto contenuto. A fronte di un canone mensile pari infatti a soli 11,90 euro,  Banca Carige propone al correntista/azionista tutti i servizi inclusi nel prezzo, ma il canone viene ulteriormente abbattuto, scendendo a 9,40 euro mese, nel caso in cui si possiedano contemporaneamente il conto corrente, la polizza titoli e la carta  
						 Il Gruppo Banca Sella scende ufficialmente in campo a sostegno della diffusione della moneta elettronica nel nostro Paese lanciando, su tutte le nuove carte di credito in emissione, la formula del canone cosiddetto “regressivo“. Con tale modalità, infatti, più si usa la carta di credito meno si paga in termini di canone annuale; nella nuova formula rientrano anche le ultimissime
Il Gruppo Banca Sella scende ufficialmente in campo a sostegno della diffusione della moneta elettronica nel nostro Paese lanciando, su tutte le nuove carte di credito in emissione, la formula del canone cosiddetto “regressivo“. Con tale modalità, infatti, più si usa la carta di credito meno si paga in termini di canone annuale; nella nuova formula rientrano anche le ultimissime  
						 Il vostro conto corrente
Il vostro conto corrente