Conto corrente Premiaconto Plus del Banco Popolare

 Un conto corrente a pacchetto o, se volete, come si dice, un “conto package” sottoscrivibile dai nuovi clienti con operatività illimitata, un canone fisso, pari mensilmente a 5 euro, ma azzerabile in base ai propri comportamenti. Si presenta così “Premiaconto Plus“, il nuovo conto corrente ideato dal Gruppo bancario Banco Popolare per quei nuovi clienti che intendono sottoscrivere un conto corrente con tutti i servizi inclusi, e che operano con frequenza a fronte dell’importanza data dal contenimento dei costi. Inclusi nei 5 euro mensili azzerabili ci sono, tra l’altro, la carta Bancomat, i bonifici, le operazioni illimitate, come sopra accennato, ma anche il libretto degli assegni, la carta di credito CartaSì Classic, il dossier titoli, il trading online ed i servizi per operare con i canali alternativi allo sportello, ovverosia quelli del Gruppo Banco Popolare denominati “by Web“, “by Mobile” e “by Call“.

Al 3% con Conto Webank

 E’ un conto corrente, ma anche un conto deposito remunerato ad alto rendimento e con un tasso in promozione interessante per i nuovi clienti. Si presenta così attualmente il “Conto Webank“, un conto corrente che per i nuovi clienti offre un rendimento annuo lordo al 3%, entro l’8 aprile 2011, per i depositi a 12 mesi; il tutto a fronte dei classici vantaggi del Conto Webank rappresentati dal canone rigorosamente pari a zero, le operazioni gratis ed i soldi sempre disponibili. Per aprire il Conto Webank e fruire del tasso promozionale occorre inoltrare alla Banca online del Gruppo Bipiemme la richiesta entro e non oltre l’8 aprile 2011; c’è poi tempo fino al 29 aprile 2011 per aprire con il tasso annuo lordo al 3%, ovverosia il 2,19% netto, il deposito vincolato a 12 mesi. La promozione è riservata, come sopra accennato, ai nuovi clienti Webank fermo restando che sono esclusi quei clienti che, dopo la data dell’1 settembre 2010, hanno chiuso un conto non solo con Webank, ma anche con le altre Banche controllate dal Gruppo Bipiemme.

Come chiudere un conto corrente online

 Come si chiude un conto corrente online? Ebbene, la procedura da seguire è assimilabile a quella per la chiusura di un conto corrente aperto presso lo sportello fisico di una Banca. Se in quest’ultimo caso ci si reca presso l’Istituto di credito a chiudere il rapporto, con un conto corrente online, di una Banca che non ha una sede fisica per accogliere i clienti, la chiusura del rapporto passa per la relativa richiesta attraverso il call center. Il correntista deve nello specifico chiedere il modulo di chiusura del conto corrente; dopodiché la procedura di chiusura si attiva inviando a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno il modulo di chiusura del conto debitamente compilato e firmato. Per procedere con una corretta estinzione del conto corrente occorre sia attenersi scrupolosamente a quanto scritto nel modulo, sia fare attenzione ai servizi collegati al conto stesso. Se ci sono delle domiciliazioni attive, per esempio per il pagamento della luce e/o del gas, queste prima di chiudere il conto vanno trasferite su un altro rapporto bancario.

Conto corrente SemprePiù Web della Popolare di Vicenza

 Si chiama “SemprePiù Web“, ed è un conto corrente che si apre senza dover necessariamente andare in filiale, con il canone zero e con l’operatività che è comoda comoda via Internet. Il conto corrente, ideato dalla Banca Popolare di Vicenza, si apre direttamente online avviando dal Web la richiesta di apertura e attendendo l’email di conferma da parte dell’Istituto. Dopodiché, ai fini del riconoscimento bancario, il nuovo correntista dovrà effettuare il suo primo bonifico verso il nuovo conto, e poi spedire il contratto a mezzo corriere; a questo punto basterà attendere l’acquisizione dei codici di sicurezza al fine di poter effettuare online il primo accesso sul conto corrente SemprePiù Web della Popolare di Vicenza. “SemprePiù Web” della Banca Popolare di Vicenza, come accennato, è a canone zero con prelievi illimitati da qualsiasi sportello Atm, mentre le operazioni di versamento sul conto, per chi volesse recarsi presso la filiale della Banca Popolare di Vicenza, sono allo stesso modo rigorosamente gratuite.

ContOnLine e Conto9 della BCC Brescia

 Per chi da un conto corrente bancario vuole coniugare alla comodità le spese pari a zero euro, la BCC – Banca di Credito Cooperativo di Brescia ha ideato ContOnLine, il conto corrente pensato per chi vuole risparmiare sia tempo, sia denaro visto che direttamente con il Web si possono andare a gestire in assoluta sicurezza tutte le operazioni bancarie in maniera sia economica, sia innovativa. Per aprire il conto corrente ContOnLine basta solo recarsi una sola volta presso una delle filiali della BCC – Banca di Credito Cooperativo di Brescia richiedendone l’attivazione gratuita ed acquisendo subito sia la login, sia la password al fine di poter operare immediatamente sul conto. Con ContOnline, tra l’altro, c’è gratis per sempre sia la carta di credito, sia la carta Pagobancomat Internazionale Cirrus Maestro; il tutto a fronte di operazioni gratuite che spaziano dal pagamento dei bollettini MAV e Rav all’accredito dello stipendio o della pensione, e passando per il pagamento delle tasse, la ricarica dei cellulari, la consultazione dell’estratto conto in tempo reale, ed il servizio di Sms alert, sempre rigorosamente gratuito, per rimanere sempre aggiornati sulle movimentazioni che vengono effettuate sul conto corrente.

Webank Business: carte di credito, Bancomat e Pos

 Si chiama “Cartimpronta Business“, ed è la carta di credito flessibile e sicura associata a “MyBusiness”, il conto online di Webank per i liberi professionisti, i lavoratori autonomi e le piccole e medie imprese. In particolare, “Cartimpronta Business” è innanzitutto gratis alla prima emissione ed è disponibile in due versioni: una per le piccole e medie imprese, l’altra per i lavoratori autonomi e per i liberi professionisti. Trattandosi di una carta di credito Business, lo strumento di pagamento offre protezioni più ampie rispetto ad una classica carta di credito destinata alla clientela consumer. Nello specifico, con “Cartimpronta Business“, grazie ad una apposita polizza gratuita multirischi, i prelievi e gli acquisti effettuati con la carta sono protetti così come scatta il rimborso spese sia per gli inconvenienti di viaggio, sia per un eventuale corso di recupero dei punti della patente.

Conto Webank: concorso per gli amanti dell’NBA

 Attualmente, per chi predilige i conti correnti online, senza canone e senza spese di gestione, c’è un motivo in più per sottoscrivere il Conto Webank se si è appassionati di basket. Richiedendo online il Conto Webank entro il prossimo 1 settembre 2010, ed a fronte di un saldo al 20 settembre 2010 non inferiore ai 500 euro, si può partecipare all’estrazione a premi che prevede l’assegnazione di due biglietti in tribuna vip per assistere alla partita, a Milano, tra l’Armani Jeans ed i New York Knicks. I nuovi correntisti possono quindi partecipare al concorso che regala l’NBA; non a caso Webank risulta essere lo sponsor della National Basketball Association per quel che riguarda gli eventi italiani; il vincitore dei due biglietti sarà reso noto dopo la relativa estrazione entro il prossimo 24 settembre 2010.

Conto Idea On Line della Banca Popolare di Verona

 Un conto corrente per la piccola impresa che vuole pagare mensilmente un canone pari a zero, e che vuole operare online con le operazioni rigorosamente gratuite a fronte di una modalità di fruizione dei servizi con la formula del “self-service”. Si presenta così “Idea On Line“, il conto corrente per le piccole imprese proposto dalla Banca Popolare di Verona, Istituto di credito controllato dal Gruppo Banco Popolare nell’ambito della gamma di conti correnti del “Progetto Impresa”. Nel dettaglio, il conto corrente “Idea On Line” della Banca Popolare di Novara per la piccola impresa offre costi differenziati a seconda dell’operatività effettuata presso lo sportello fisico, oppure tramite i canali alternativi, ovverosia lo sportello Atm, il telefono ed Internet.

Conto Snello della Cassa di Risparmio di Cento

 E’ facile da controllare, ed è senza spese di gestione per chi, oltre a voler fruire dei servizi bancari, è sempre attento ai costi. Si presenta così “Conto Snello”, il conto corrente della Cassa di Risparmio di Cento che l’Istituto ha creato per le famiglie e per la clientela che vuole fruire di tutta una serie di operazioni e di servizi senza dover pagare un canone mensile. Gratis, senza contributi fissi mensili da pagare, ci sono infatti inclusi nel Conto Snello della Cassa di Risparmio di Cento, l’accredito dello stipendio, tutte le operazioni in conto corrente con l’esclusione delle prime tre di ogni mese, l’addebito delle tasse e delle utenze domestiche, il carnet degli assegni, l’invio dell’estratto conto con cadenza trimestrale, la carta Bancomat e la carta di credito revolving.

Conto corrente e di deposito Webank ad alto rendimento

 Webank, Banca online del Gruppo Bipiemme, con il “Conto Webank” propone uno strumento di gestione del denaro e del risparmio che è insieme sia un conto corrente, sia un conto di deposito ad alto rendimento. Il prodotto è a gestione 100% online, senza spese di apertura e di chiusura, e con operatività illimitata in termini di numero di operazioni effettuabili quali i bonifici, incassi, pagamenti, domiciliazioni, ricariche, accredito dello stipendio e molto altro. I soldi si possono spostare in tempo reale dal conto corrente al conto di deposito e viceversa; in particolare, il conto di deposito senza vincoli rende sulle giacenze il tasso Bce più uno spread dello 0,10%, ovverosia attualmente l’1,10% annuo lordo, ma attivando i vincoli si può ottenere un rendimento sulle somme depositate decisamente più elevato. A fronte di un importo massimo vincolabile pari ad un milione di euro, infatti, e facendo riferimento ai tassi attualmente in vigore fino al prossimo 31 luglio 2010, le somme con il vincolo a tre mesi rendono l’1,70% lordo annuo, a sei mesi si sale al 2% annuo lordo, mentre per le somme vincolate a dodici mesi il rendimento balza al 2,50% annuo lordo, ovverosia, tolta la tassazione al 27%, l’1,82% annuo netto.

Conto corrente online “low cost” per le ditte individuali

 Per le ditte individuali, ma anche i liberi professionisti che vogliono aprire un conto corrente a basso costo e con tutti i servizi bancari per portare avanti il proprio business e gestire la propria attività, Webank.it, Banca online del gruppo Banca Popolare di Milano, ha ideato “MyBusiness“, un conto corrente che associa al buon rapporto tra quantità dei servizi offerti e prezzo anche una remunerazione della giacenza agganciata al tasso di riferimento della Banca Centrale Europea. Innanzi tutto, con soli cinque euro al mese il titolare della ditta individuale o il libero professionista ha la possibilità di effettuare sul conto online un numero illimitato di operazioni; il tasso sulla giacenza è pari al tasso BCE meno lo 0,10%, e quindi è attualmente pari allo 0,90% lordo, mentre il POS è sempre gratis per l’esercizio dell’attività con almeno quindici operazioni al mese. Per il pagamento periodico delle tasse, la ditta o il professionista può saldare le imposte con l’F24 senza costi aggiuntivi oltre al canone mensile, così come a zero spese è il pagamento dei bollettini Rav e Mav.