Fanno da tempo parte della nostra vita quotidiana e ormai pensare le nostre operazioni finanziarie quotidiane senza di essi diventa piuttosto difficile. Stiamo parlando degli sportelli automatici o atm, i cosiddetti bancomat, che ci permettono di compiere operazioni di prelievo durante tutte le ore del giorno, sia durante i giorni lavorativi che durante quelli feriali, 24 ore su 24, sette giorni su sette.
ATM
I servizi del conto corrente ATM e POS
Numerosi sono i servizi a cui possono accedere i titolari di un conto corrente. Tra questi vi sono, ad esempio, quelli offerti dal cosiddetto bancomat, che consente di svolgere una serie di operazioni necessarie alla propria operatività bancaria quotidiana senza recarsi in filiale.
ATM Postepay&Go: abbonamento ai mezzi e ricaricabile MasterCard
Sempre, loro malgrado, in prima linea quando si tratta di finire nell’occhio del ciclone a causa di qualche disservizio, ATM (azienda municipalizzata dei trasporti di Milano) e Poste Italiane sono anche davanti a molti altri competitor quando si tratta di innovare, e farlo bene, mettendo a disposizione dei cittadini servizi che non sono semplici “gingilli”, ma anzi possono avere un sensibile impatto sulla qualità della vita, la rapidità di fruizione e la semplicità di utilizzo. Il prodotto di questa che può sembrare una strana partnership è ATM Postepay&Go, una carta (magnetica) prepagata e ricaricabile che è “buona” anche per acquistare i titoli di viaggio della rete urbana dei trasporti di Milano.
Unicredit: un Bancomat come Banca
Ci sono istituti di credito che offrono la Carta IBAN come strumento per facilitare l’accesso alla cosiddetta “bancarizzazione”, specie alle nuove generazioni, rendendolo meno oneroso e legato alla realtà dello sportello tradizionale. Ci sono poi banche, che possono anche essere le stesse a patto che si parli di un altro genere di prodotto, che con uno strumento “vecchio” quale è il Bancomat provano a lanciare un nuovo modo di entrare in contatto con i rispamiatori, in nome della semplicità e della rapidità (ma soprattutto, cosa che evitano accuratamente di dire, in nome di un contenimento dei costi, noto anche come “riallocazione del personale”) di utilizzo.
Bancomat “inceppato”, truffa sventata a Seregno
Quando anche i metodi più raffinati smettono di funzionare, tornare al passato è la soluzione. Deve essere stato questo il pensiero che ha spinto una banda di truffatori a ricorrere ad uno stratagemma piuttosto rudimentale, ma anche molto efficace se non fosse stato per la prontezza di un sin lì ignaro risparmiatore, al quale il fatto che la macchinetta per l’erogazione automatica del contante (Bancomat, ma sarebbe meglio chiamarla ATM) non gli corrispondesse alcunché di quanto aveva richiesto ha fatto sentire odore di bruciato, anzi di raggiro. È successo a Seregno lo scorso fine settimana, ma potrebbe succedere ovunque anche in futuro ed è perciò che vi rilanciamo la notizia, riferita da un quotidiano locale.
C’è sempre un Bancomat con FARO
Immaginiamo di essere al comando di una nave in una notte “buia e tempestosa”: oltre a non poterci permettere “il lusso” di lasciare il timone nemmeno per un attimo, dovremmo aguzzare la vista nella speranza di scorgere un faro capace di indicarci la rotta da seguire per avvicinare la costa, a caccia di un riparo. E’ sempre un faro ad indicarci la via, specie quando la notte è più buia e non abbiamo informazioni né punti di riferimento che ci possano orientare. Sarà proprio per questo motivo che le banche hanno scelto il nome FARO per un’iniziativa che è stata anche la prima intrapresa dal concorzio PattiChiari, un trust costituito dai principali gruppi italiani nell’ottica di riscrivere su basi nuove i rapporti tra cliete e sportello, improntandoli al confronto piuttosto che ad una sorta di vassallaggio feudale che non giovava ad alcuno.
Conto corrente online con il maxi prelievo
In caso di necessità di effettuare spese impreviste, di importo rilevante, e magari al riguardo si ha bisogno di prelevare contanti con il Bancomat, tale strumento di norma non permette di prelevare oltre i 500 euro al giorno. E allora, come fare se si ha bisogno, ad esempio, di 1500-2000 in contanti da prelevare necessariamente nello stesso giorno? Ebbene, c’è un conto corrente online, quello di Fineco, la Banca online del Gruppo Unicredit, che offre sul conto corrente la possibilità di poter attivare temporaneamente la funzione di “MaxiPrelievo Bancomat“. Trattasi, nello specifico, di un servizio che permette di andare a prelevare, presso un qualsiasi sportello Atm di Unicredit Group, ovverosia presso il Banco di Sicilia, Unicredit Banca di Roma, e/o Unicredit Banca, fino a 2.000 euro al giorno con un massimale di 6.000 euro mensile; questo significa che l’opzione “MaxiPrelievo Bancomat” può essere attivata nel mese quando si vuole a fronte di prelievi per un controvalore non superiore ai 6.000 euro fermo restando il limite classico dei 1.500 euro mensili associati al normale utilizzo per i prelievi “standard” con il Bancomat.
Carte e assicurazioni di Mediolanum
Mediolanum FreedomCard è una carta per il prelievo di contanti
e gli acquisti presso gli esercizi convenzionati. E’ una carta bancomat per prelevare contante presso tutti gli sportelli bancari italiani abilitati, offre il servizio PagoBancomat per effettuare acquisti negli esercizi convenzionati; funge inoltre da carta di credito, un’opzione aggiuntiva per acquisti con pagamento posticipato in tutti gli esercizi convenzionati.
Mediolanun Card un’altra delle carte della banca, è totalmente gratuita il primo anno, se abbinata al conto Riflex, i prelievi sono gratuiti presso qualsiasi sportello in Italia, se abbinata ad un conto corrente diverso da Riflex, i primi 36 prelievi annuali sono gratuiti presso qualsiasi sportello in Italia. Senza pagare nessuna commissione aggiuntiva permette di effettuare prelievi in Italia fino a 500 € al giorno e 1500 € mensili.
Carta di credito aziendale Artigiancassa
Artigiancassa, Banca specializzata nel sostegno all’artigianato, e controllata, tra l’altro, dal Gruppo BNP Paribas, offre al fine di poter gestire al meglio le spese relative all’esercizio dell’attività, una carta di credito con un ampio plafond e con modalità di rimborso a saldo. La “Carta Artigiancassa”, infatti, offre la possibilità di fruire di una linea di credito pari ad un minimo di 1.000 euro ed un massimo di 8.000 euro sia per effettuare acquisti di beni e di servizi, sia per poter ottenere anticipi di contante presso gli sportelli ATM delle banche. “Carta Artigiancassa” è ideale per quelle realtà che, preferibilmente iscritte all’Albo degli artigiani, sono neo-costituite o costituite come ditta individuale, società di persone, società cooperative e società di capitali al fine di poter soddisfare nell’immediato ogni esigenza di tipo finanziario.
Bancomat vs. Carta di Credito: quale conviene?
“Carta o Bancomat?”. E’ questa una domanda che ci siamo sentiti porre spesso, praticamente ogniqualvolta ci siamo recati alla cassa per perfezionare il pagamento di un nostro acquisto. La risposta? Forse è meglio farsi prima un po’ di ripasso, cercare di individuare quali siano le proprie possibilità ed esigenze, e solo allora decidere come muoversi. Cominciamo, ad esempio, con il dire, alla maniera di quel buon vecchio economista che è stato Einaudi, che “L’economia si fa consumando le suole delle scarpe”. Il che non significa utilizzarle fino a quando sono lise, bensì andare a visionare tutte le proposte che offre il mercato.
Carta Multifunzione di WebSella: una carta, mille utilizzi
A giudicare dalle proposte che circolano, c’è da giurare che la sfida nel mercato del credito per il futuro sarà vinta da chi saprà essere “multifunzionale”: un solo prodotto (o un solo oggetto, un solo spazio), tante funzionalità ed altrettante esigenze soddisfatte. I conti correnti del futuro, insomma, dovranno essere un po’ come un coltellino svizzero: da un lato la lama per sbucciare la frutta, dall’altro il cavatappi per aprire la bottiglia di vino e dall’altro ancora il cacciavite, o le forbici e così via, fino ad avere uno strumento “ad hoc” per ciascuna necessità.
Sella Money, la ricaricabile “sempre e ovunque” di Banca Sella
I più mistici insistono sulla convinzione che “La vita è ricerca”; i pragmatici e disincantati, da par loro, hanno gioco facile nell’obiettare ai primi che – in un’epoca caratterizzata della velocità e dell’energia – la vita non è “Ricerca”, ma “Ricarica”. Pensiamo, ad esempio, ad alcune operazioni quotidiane: l’automobile funziona mediante la combustione del carburante, e bisogna “ricaricarlo” ogni volta che lo si è consumato; ancora, il telefonino: si dispone di un credito pre-acquistato, e lo si spende di volta in volta effettuando chiamate o inviando SMS. Bene, se la “ricarica” funziona nei due ambiti più diffusi tra gli italiani (praticamente tutti hanno un’auto ed – almeno – un telefonino), perché non dovrebbe funzionare con il denaro?
Shop&Go di Banca Marche: la prepagata veloce, comoda ed economica
Velocità. E’ questa una (se non “la”) parola chiave della vita nel nostro tempo, caratterizzata da questo suo essere una continua rincorsa, necessaria per permetterci di raggiungere i luoghi dei nostri innumerevoli appuntamenti lavorativi e mondani. Un altro “must” per l’Uomo moderno, poi, è “Comodità”: il vocabolo, nella sua declinazione inglese “Comfort”, resta tra i più abusati dalle agenzie di pubblicità, che sono ben consapevoli di quanto questo “fattore” sia ricercato.
In effetti, i prodotti di maggior appeal sono quelli che presentano almeno tre vantaggi rispetto a quanto offerto dallaconcorrenza: un costo inferiore, la comodità nell’utilizzo (o la comodità che ci garantisce l’utilizzarli rispetto al non farlo) e la velocità, intesa come velocizzazione di un’operazione necessaria. E’ quanto ci offre Banca Marche con la sua prepagata “Shop&Go”, un prodotto praticamente perfetto da tutti e tre questi punti di vista.
La Carta Agevola della Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Nell’infinito panorama nazionale sulle offerte delle carte di credito promosse dagli astuti bancari, s’inserisce Carta Agevola, la nuova carta Bancomat/Pagobancomat della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, dotata della nuova e sicura tecnologia a microcircuito. Il tutto per garantire più sicurezza al cliente. Questo perché la capacità di elaborazione del microchip e i metodi di autenticazione rendono estremamente difficile l’uso improprio di carte illegittime. Ovviamente l’istituto bancario ha tenuto a sottolineare che Carta Agevola non modifica assolutamente le abitudini e le consuetudini operative effettuate dal cliente. I pagamenti ed i prelievi vengono effettuati con le stesse modalità della carte a banda magnetica.