Italiani mani bucate, popolo di faciloni, nemici della tecnologia e diffidenti nei confronti di internet?
Spiace deludervi, se ancora la vedete così: questi sono solo dei luoghi comuni, che possiamo senza imbarazzi relegare al passato. Un passato – ve lo concediamo – forse ancora prossimo, ma pur sempre passato. Già, perché da un’indagine recentemente commissionata da ACRI (Associazione delle Casse di Risparmio) ad IPSOS, è emerso come questo quadro stia rapidamente cambiando. In meglio.
I risparmiatori italiani, infatti, sono risultati un “esercito” molto avveduto. Come è stato possibile stabilirlo? Con la cartina al tornasole della recessione. Perché se è vero che la crisi economica sta mordendo anche da noi, è altrettanto vero che un sistema di mercato “reale” (come è il nostro) paga un dazio inferiore rispetto a quello che stanno pagando le economie (britannica e statunitense, per citarne solo due) dove il ricorso all’indebitamento è stato massiccio.