Tra le numerose forme di finanziamento previste dalla Banca Santander, vi è una possibilità che sicuramente sarà valutata come molto utile da coloro che si accingono ad acquistare dei casalinghi per la propria casa.
Il prestito per l’acquisto casalinghi è infatti un finanziamento specifico per tale particolare finalità, e promette di accompagnare il cliente nel pagamento dell’importo necessario, permettendo poi un rimborso graduale del capitale erogato per questo scopo.
Come sempre, il sito di Banca Santander si dimostra particolarmente utile per compiere delle appropriate simulazioni finanziarie, consentendoci di richiedere un preventivo senza doversi recare necessariamente in una delle tante filiali del gruppo.
In pochi secondi sarà così possibile conoscere l’importo delle rate costituenti il futuro piano di ammortamento, che comprenderanno anche una polizza assicurativa Credit Life in grado di tutelare il richiedente da alcuni gravi eventi che potrebbero mettere in serio pericolo la propria capacità di essere adempiente.
I dati sono eloquenti, sembra non lascino dubbi: stando a quanto affermano alcuni studi di settore, noi italiani saremmo un popolo di “sottoassicurati”. Da una parte, la consapevolezza delle esigenze assicurative fatica ad emergere: “la polizza deve rendere”, secondo una logica finanziaria sicuramente corretta, ma che non può divenire l’unico approccio per interfacciarsi con un assicuratore; dall’altro lato, poi, c’è da considerare l’immaturità di certe reti distributive, che puntano a vendere un prodotto piuttosto che a fornire un servizio (quindi consulenza): “così si fa più in fretta”, dirà qualche addetto, ma non si può poi “pretendere” che il contraente abbia pure fiducia in quanto gli proponi.
In principio il bersaglio delle rimostranze dei nostalgici furono le mezze stagioni, che “Non esistono più”. Quindi, il tiro a segno si è spostato altrove: sui giovani (“Non sono educati come eravamo noi al tempo”), sui politici (“Una volta erano più onesti”), e via così a cercare un bersaglio comodo per non finire – giammai – inchiodati al palo delle proprie responsabilità. Parafrasando questo luogo comune del “meglio allora”, Aurora Assicurazioni ha giocato sull’espressione per confezionare un simpatico slogan: “La pensione non è più quella di una volta…”, come si legge nelle pagine del sito della compagnia dedicate alla previdenza complementare.
La crisi che ha colpito l’economia globale ha innescato forti oscillazioni dei tassi a cui sono ancorati i mutui. Il
Ormai sappiamo bene di non poter essere indicati per originalità se affermiamo che il confine tra prodotti bancari ed assicurativi si è molto assottigliato: i due “insiemi” spesso si intersecano, finendo anzi per pestarsi i piedi reciprocamente con vantaggio – c’è da dire anche questo – per la clientela dei risparmiatori, “vincenti” ogni qual volta che il mercato funziona seguendo le proprie leggi.
Auto e moto non hanno alcun segreto per Linear, la compagnia diretta di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. specializzata nell’offerta di prodotti assicurativi attraverso il telefono ed internet. Il gruppo, nato nel 1996, propone polizze RCAuto per tutti i veicoli a motore oltre che polizze pensate esclusivamente per la casa e la famiglia.

L’
Acquistare la polizza da assicurazioni on line per la propria


Neos Banca ha predisposto un finanziamento personale destinato a tutte le persone fisiche che, in possesso dei previsti requisiti, vogliano ottenere un importo compreso tra i 2.500 e i 40.000 euro da destinare alle proprie, varie spese da coprire con il supporto di una finanziaria.

Il contratto di assicurazione ha due scopi precisi: