Mutui e prestiti: le famiglie italiane sono virtuose ed affidabili

 Nel periodo da marzo 2008 ad aprile 2009, gli impieghi delle banche italiane nella concessione di credito alle famiglie sono cresciuti del 4,1%; a rilevarlo è stata l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, sottolineando come, anche in una congiuntura difficile come quella attuale, le famiglie italiane restino virtuose ed affidabili visto che il sistema bancario non registra livelli di rischiosità elevata sui finanziamenti in essere, e nemmeno un indebitamento eccessivo. In sostanza, l’ABI, nel corso di un convegno tenutosi ieri a Roma dal titolo “Credito alle famiglie 2009”, ha voluto mettere in evidenza come gli istituti di credito stiano continuando a prestare il denaro alle famiglie ed ai privati sebbene ciò avvenga sulla base di valutazioni sulle capacità di rimborso correlate al mutato scenario macroeconomico, e quindi tenendo comunque conto degli effetti che la crisi ha avuto anche sui bilanci dei nuclei familiari.

Le novità da PostePay

 Messaggio riservato a tutti i titolari di carta PostePay. Ma anche a tutti coloro i quali meditano di diventarlo, specialmente con l’imminente arrivo della stagione estiva e delle vacanze, e – perché no? – anche a tutti coloro i quali non ci hanno mai pensato, più per non essersi mai posti il problema di entrare in possesso di una carta di credito prepagata e ricaricabile che non per scarsa fiducia nelle Poste. Messaggio riservato, dicevamo: carta PostePay si evolve, e lo fa in senso positivo (non come Facebook…). Sono infatti almeno tre le nuove caratteristiche messe in campo da Poste Italiane, un gruppo la cui clientela è in costante ascesa e la cui gamma di prodotti è in continua trasformazione.

Conto Linea Valore Standard da Banca Mediolanum

 Tra i vari conti correnti messi a disposizione da Banca Mediolanum, un cenno particolare lo merita il Conto Linea Valore Standard.

Il Conto Standard è infatti un rapporto bancario che presenta un tasso di interesse creditore fisso, e delle spese di tenuta conto praticamente nulle a seconda della giacenza presente sullo stesso.

Il tasso di interesse riconosciuto al cliente sulla raccolta è infatti pari allo 0,70% per le giacenze superiori ai 3.000 euro. Superata questa soglia, inoltre, non è presente alcun canone mensile.

Gratuite sono anche le operazioni principali compiute attraverso il telefono o attraverso internet, così come i MAV e i RAV e il canone del servizio MyTrade, per il trading online.

Rimangoni invece a pagamento i tributi, con una commissione unitaria di 2 euro.

Zurich: protezione per la casa o l’intero condominio

 Avete appena acquistato la vostra abitazione e state pensando di stipulare una forma assicurativa per la casa che la metta al riparo da quegli eventi che si dicono aleatori ma che prendono il sopravvento sulle nostre vite quando si verificano? la prudenza non é mai troppa, disse qualcuno. E se state pensando ad una polizza, ecco le proposte di Zurich.

For Family

Si tratta di una polizza personalizzabile, potete scegliere tutte le garanzie o solo alcune. La polizza risarcisce i danni causati alla casa e al suo contenuto da eventi come incendi, neve, grandine, allagamenti e rimborsa le spese di riparazione. La garanzia furto copre, oltre al furto del contenuto dell’abitazione, anche lo scippo e il furto di oggetti in riparazione; rimborsa anche gli eventuali danni causati dai ladri.

Mutuo Risparmio CheBanca: massima flessibilità per abbassare la rata

 CheBanca“, la banca ideata dal Gruppo Mediobanca per le famiglie, e per garantire loro risparmio coniugato alla sicurezza, ha lanciato nelle settimane scorse una formula di mutuo a tasso variabile particolarmente innovativa sul panorama italiano dei finanziamenti immobiliari. Trattasi, nello specifico, del “Mutuo Risparmio” di CheBanca, che associa ai vantaggi di un mutuo a tasso variabileCheBanca” quello dei risparmi presenti sul conto corrente o sul conto tascabile CheBanca al fine di poter ridurre la rata mensile. Nel dettaglio, il “Mutuo Risparmio” di CheBanca è innanzi tutto un mutuo a zero spese su tutta la linea: zero spese di istruttoria, di gestione, di incasso rata, di assicurazione e di perizia; in più, grazie ai conti correnti o ai conti tascabili CheBanca, collegati al mutuo, la rata da pagare nel tempo tende a ridursi.

Zurigò e PerMare di Zurich: auto e barca sicure

 Il gruppo Zurich Italia rappresenta Zurich Financial Services, un gruppo finanziario assicurativo fondato nel 1872, che ha sede a Zurigo, in Svizzera. Offre soluzioni che coprono tutti i bisogni assicurativi: dal singolo alla famiglia, dai professionisti alle aziende. Offre sia polizze per la protezione della persona, sia fondi pensione.

ZuriGò

E’ una polizza auto che copre contro la responsabilità civile terzi, con un massimale fino a € 50.000.000,00. Incendio e furto con possibilità della formula del “valore a nuovo”, cioè il rimborso del prezzo di listino, nei primi 6 mesi di vita del veicolo assicurato. Garanzia per danni diretti e materiali subiti dal veicolo a seguito di urto, collisione, ribaltamento e uscita di strada. Inoltre é possibile sottoscrivere la garanzia aggiuntiva Duplicar, grazie alla quale, in caso di guasto, incidente o furto, l’assicurazione vi invia un’auto sostitutiva.

Assicurazioni Unipol: una Sicurezza per gli Esercenti

 Un modo – a nostro modesto avviso – efficace di fare previdenza, è quello di consultare le associazioni di categoria per indagare quali siano le esigenze, i “nervi scoperti”, le richieste, di un gruppo, in modo da poterle poi assecondare al meglio. Consideriamo questo “modus operandi” efficace, lo abbiamo detto poco sopra, perché da un lato delega parte della predisposizione del prodotto ai diretti interessati (certo più preparati di altri), mentre dall’altro può avvicinare – e non poco – la clientela, specie quando questa è “intruppata” in una corporazione. Unipol ha scelto di agire in questo modo, come già abbiamo potuto apprezzare indagando il caso della polizza Agrinova, ed è così che è nata anche Sicurezza Esercenti, polizza pensata per questa particolare categoria molto rappresentata in Italia.

Conto Transit da Banca Mediolanum

 Conto Transit di Banca Mediolanum è un conto corrente che l’istituto di credito dedica a coloro che vogliono gestire al meglio i propri investimenti, mantenendo però nel contempo sotto controllo la propria liquidità.

Il conto, che è adatto soprattutto a coloro che hanno necessità di un’operatività ridotta, presenta infatti un tasso di interesse creditore parametrato all’Euribor, e pari all’Euribor a 3 mesi meno 3 punti, applicati sull’intera giacenza.

Il conto ha un canone mensile piuttosto contenuto, pari a 2,50 euro, cui però si aggiunge il costo per singola operazione, che va da un minimo di 0,77 euro ad un massimo di 2,00 euro a seconda della tipologia della transazione.

Gratuiti rimangono i pagamenti di MAV e di RAV, così come il canone del Servizio MyTrade, per il trading online. Rimangono invece a pagamento le operazioni di addebito di tributi, al costo untiario di 2,00 euro.

Banca Aprilia e le offerte Casa e Famiglia

 La Banca Popolare di Aprilia nasce nel 1954 come cassa rurale ed artigiana, per assistere l’economia locale legata soprattutto all’agricoltura. Oggi vanta una rete di sportelli, dislocati nelle provincie di Roma e di Latina e offre una serie di prodotti volti a rendere servizo alle nuove realtà economiche e finanziarie, anche in ambito assicurativo, aspetto che tratteremo oggi.

Prodotti per la famiglia: dal capofamiglia, alla casa, agli animali domestici.

Polizza Zero pensieri

Mette al riparo l’assicurato dai danni a terzi, derivanti da fatti accidentali della vita privata, di cui sia civilmente responsabile lui o un componente del suo nucleo familiare, particolarmente indicato per il capofamiglia, la garanzia Responsabilità Civile offre ampi massimali (€ 1.000.000 oppure € 1.500.000). Inoltre Zero Pensieri, offre una tutela legale per proteggere l’assicurato ed il suo nucleo familiare da eventuali controversie che possono sorgere nella vita privata e che lo vedono come parte accusata e chiamata in giudizio. L’assicurazione si fa carico delle spese relative.

Zurich vi dà la Traccia, a Voi il rendimento

 Giugno, tempo di “Matura” per molti ragazzi delle classi quinte superiori (non per tutti, i dati dicono che circa 30mila non sono stati ammessi alle prove finali. Ma non è questo il discorso…). Dicevamo degli esami di maturità. Si comincia con il tema di italiano: tutti ad aspettare la traccia dal Ministero, poi ad aspettare l’ispirazione buona, se non proprio ad aspettare… Che il compagno di banco andato in bagno con il telefonino scarichi (da internet) qualche buona intuizione, da sviluppare poi su carta. Si prende la traccia, insomma, ed attorno ad essa si costruisce un discorso, con la speranza (da noi, l’augurio) che sia redditizio. Una caratteristica, quest’ultima, assolutamente garantita dalla polizza vita Traccia di Zurich.

Conto Power My Trade da Banca Mediolanum

 Il conto PowerMyTrade di Banca Mediolanum è un rapporto di conto corrente che si rivolge principalmente a coloro che hanno necessità di operare sui mercati finanziari italiani e statunitensi, tramite un servizio di trading di alta professionalità.

Il conto offre inoltre un tasso di interesse creditore sulla giacenza a vista piuttosto interessante, e pari a un tasso fisso dell’1,30%.

Di contro, prevede il pagamento di un canone mensile piuttosto elevato rispetto alla media dei conti correnti con minori servizi (30,00 euro), con la gratuità delle oeprazioni effettuate via internet e via telefono.

Tra i vari servizi offerti e compresi nel prezzo, segnaliamo la disponibilità di una piattaforma di trading in tempo reale, con quotazioni, tecnologia push e velocità massima di inserimento degli ordini.

Accesso al credito: oltre un’impresa su tre ha bisogno di un prestito

 E’ il prestito una delle priorità per oltre un’impresa su tre. E’ questo il dato che è emerso da un’indagine della Camera di Commercio di Milano effettuata, seguendo il “metodo CATI“, su un campione di circa 800 aziende di Milano nello scorso mese di aprile. E visto che ancora, purtroppo, la circolazione del denaro non è fluida a causa della stretta creditizia, ci sono ben tre imprese su cento che sono a rischio di usura, con punte elevate di rischio tra le donne e gli imprenditori over 45. Ma il ricorso all’usura, secondo quanto messo in risalto dall’Ente camerale, non è un fenomeno che gli imprenditori adottano per vocazione, magari perché “hanno fatto sempre così”, ma proprio per cause contingenti e necessarie direttamente collegate sia alle difficoltà nell’accedere al credito, sia al fatto che molto spesso le imprese vantano crediti che non riescono a riscuotere nei tempi dovuti.

Banca di Sassari ConTé

 Banca di Sassari offre una serie di prodotti dai più semplici a quelli più specifici per clienti più esigenti e che necessitano di particolari servizi per lo svolgimento della propria attività.

Conté

Si tratta di un conto corrente il cui canone é di 30 € annui, e che comprende perazioni illimitate, bancomat internazionale, Home Banking, Phone Banking, Pagamento automatico delle utenze, Assicurazione infortuni, Invio estratto conto.

Il prestito obbligazionario di Finanza & Futuro: affrettatevi

 Il fatto che il vento non soffi più con la stessa intensità evidenziata nei mesi passati non vuol dire che la tempesta sia finita, sebbene le previsioni dicano che il peggio è passato; il metaforico vento della recessione continua infatti a soffiare, verosimilmente non smetterà per tutto il 2009, mentre nel 2010 si prevedono schiarite, ed il ritorno del barometro al bel tempo. Nel frattempo, però, c’è da far fronte ad un’emergenza, e bisogna farlo con strumenti appropriati e credibili, quindi differenti rispetto a quelli utilizzati sinora. Lasciamo perdere i massimi sistemi e concentriamoci sui picoli risparmiatori: meglio ascoltare le sirene di qualche gruppo bancario neonato o affidarsi a qualche “monumento”, sebbene questo proponga remunerazioni inferiori? Mentre pensate alla soluzione di questo enigma, vi presentiamo il prestito obbligazionario di Deutsche Bank.