Nel panorama italiano delle carte ricaricabili c’è anche Banca Mediolanum, che si presenta ai propri potenziali e attuali clienti con la RiflexCash.
RiflexCash è infatti una carta richiedibile da tutti, correntisti o meno, proprio perchè scollegata da qualsiasi rapporto di conto. Proprio per questo motivo, la carta può garantire un’elevata sicurezza per le operazioni, avendo come limite di spesa l’importo caricato al suo interno.
Su RiflexCash di Banca Mediolanum sono inoltre disponibili tutti i tradizionali servizi di CartaSì, tra cui il Programma MultiRischi, la polizza assicurativa gratuita e il servizio di SMS per notificare ogni utilizzo dello strumento di pagamento.
Essendo abilitata a un’operatività sul circuito Visa Electron, la carta si rivolge ad ogni modo principalmente a coloro che hanno necessità di uno strumento facile e sicuro per operare sulla rete.
Al fine di sostenere a 360 gradi il business delle imprese, ed in particolar modo di quelle medie e piccole, la Banca Popolare Commercio e Industria, Istituto di credito del gruppo UBI Banca, e la Assolombarda, hanno unito le forze lanciando ”Futuro e Impresa”, un accordo che permetterà alle PMI un più rapido e semplice
Carta FreedomCard Gold è una
Parafrasando una reclame di enorme successo (quella, per capirci, che pone il quesito: “Che Mondo sarebbe senza… ?”), ci siamo chiesti: “Che conto corrente sarebbe un conto corrente senza carte collegate?” Dove, con carte, intendiamo una bancomat oppure una carta di credito. Non, con questo, a voler sminuire le capacità di coloro i quali, anche senza carte, ce la fanno. Certo, devono recarsi allo sportello ogni volta che necessitano di contante; certo, quando si mettono in testa che è l’ora dello shopping sono costretti a girare con una “mazzetta” (in senso buono, per carità) in tasca, con il rischio che qualcuno li derubi pure. Certo tutto, ma resta possibile. Così come è certo anche che con un
I finanziamenti tasso zero sono spesso pubblicizzati nelle offerte di credito al consumo. Ci rechiamo in un negozio e vediamo la scritta trionfale con lo zero spaccato. Tale tipologia di finanziamenti è quindi sempre rapportata all’acquisto di un bene (mobili, telefonini, auto, pc, elettrodomestici…)
Grazie a due apposite convenzioni, nell’ambito di un
Findomestic opera in Italia nel credito alla famiglia per l’acquisto di beni e servizi ad uso privato. Costituita nel 1984, oggi la banca conta più di 2000 dipendenti, 140 uffici e 2 piattaforme call center. Ecco l’ultima promozione offerta dalla banca, relativamente ai prestiti personali.
Prima che l’attenzione mediatica del mondo della politica si spostasse su (in ordine di apparizione) veline minorenni ed escort, qualcuno si era preso la briga di parlare di donne per un motivo ben più serio: le quote rosa nella politica. Non è un mistero che l’Italia sia un Paese prettamente maschile, quando non addirittura (specie nelle realtà meno emancipate) maschilista; quello che non tutti sanno, invece, è che le donne si sono già ritagliate, e continuano a ritagliarsi giorno dopo giorno, importanti spazi dove esprimere le proprie capacità, anche a livelli dirigenziali. Un fatto impronosticabile solo fino a pochi anni addietro… Sapevate, ad esempio, che l’imprenditoria femminile è molto attiva?
La carta FreedomCard Advanced è una
Per le piccole imprese che hanno bisogno di finanziare gli investimenti, ed in particolare l’acquisto di beni strumentali durevoli, di norma c’è bisogno di una soluzione di finanziamento flessibile, senza penali e con un’ottica di medio e lungo termine. Ebbene, il colosso bancario Unicredit per tale esigenza ha ideato Flexicredito, il finanziamento per l’acquisto di beni strumentali durevoli grazie all’accesso ad una
Desiderate comprare l’assicurazione online o al telefono? Zurich Connect permette di fare un preventivo telefonicamente o sul web, comodamente seduti in casa vostra. Ecco alcune offerte della compagnia nel ramo assicurazione vita.
La carta FreedomCard di Banca Mediolanum è una
Anche gli italiani, sebbene mediamente più propensi ad accumulare come formichine che non a scialacquare come stolte cicale, sta crescendo per numero e proporzioni il fenomeno del ricorso al prestito. Volendo fare una “fenomenologia” di questa specifica tendenza, potremmo dire che essa è stata importata dai modelli ipertrofici delle economie americana ed inglese, ma anche – più in piccolo – islandese e di altri Paesi la cui popolazione è stata piuttosto propensa a “fare” ricchezza mediante il debito, salvo trovarsi poi costretta ad effettuare acquisti tramite finanziamento. Ora, ascoltando qualche offerta alla radio ed in tv, ci siamo chiesti: il tanto sbandierato “finanziamento tasso zero” esiste davvero?
Fondata nel 1887, la Banca di Legnano nasceva per rispondere alle esigenze finanziarie dell’industria manifatturiera che si sviluppava in quegli anni nella zona nord di Milano. Oggi la Banca di Legnano fa parte del Gruppo Banca Popolare di Milano. Si presenta come una organizzazione locale (filiali presenti a Milano, Varese, Novara, Como) ma é anche una banca internazionale che opera su tutti i mercati finanziari del mondo. Ecco i prodotti della banca pensati per i più