Estinzione anticipata mutuo con cartolarizzazione

 Gli istituti creditizi erogano mutui e ciò fa parte della loro gestione caratteristica: le banche permettono di sottoscrivere mutui e ovviamente sul capitale applicano degli interessi, che saranno calcolati in base alla durata di rimborso del prestito e al capitale erogato. Avete ottenuto un mutuo da rimborsare entro venti anni? Sicuramente la somma dei vostri interessi sarà quindi maggiore rispetto a chi rimborserà il prestito entro dieci anni.

Mettiamoci però, per una volta, dalla parte delle banche: queste ultime stanno prestando centomila euro e la somma sarà restituita loro solo costantemente nel tempo. Ecco quindi che gli istituti di credito decidono di cartolarizzare i mutui.

ConTo Work da Banca Popolare di Sondrio

 ConTo Work – disponibile in qualsiasi filiale della Banca Popolare di Sondrio – è un conto corrente adatto a chi sta cercando un lavoro, e necessita pertanto di un rapporto bancario a spese contenute, e operatività limitata.

Il conTo Work cerca di rispondere a queste esigenze, presentando attraverso una forma tecnica tipica dei conti di deposito, e con una serie di servizi completamente gratuiti.

Il rapporto in questione, che può essere acceso esclusivamente da giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni, in cerca di lavoro, offre infatti, senza spese, il servizio di internet banking Scrigno, la polizza assicurativa Gente Serena (che prevede risarcimenti in caso di infortunio del titolare del conto corrente) e una carta PagoBancomat prepagata.

Il ConTo Work, a fronte di queste convenienti condizioni economiche, è tuttavia utilizzabile esclusivamente come conto di deposito, dovendosi utilizzare altri strumenti di conto per un’operatività più complessa.

Un mare di garanzie con Passione Blu di Allianz-Lloyd Adriatico

 C’è quello che ama la moto e quello cui piace la “mobilità dolce” della bicicletta; c’è chi si sposta solo con la propria automobile e chi, invece, cerca di fruire quanto più possibile del servizio pubblico; c’è chi viaggia sulla terraferma, chi sogna di solcare il cielo e chi – infine – si dedica alla navigazione in mare; possibile che di questi ultimi (quasi) mai nessuno parli? La lacuna è importante, anche perché nelle regioni meridionali sono in molti a possedere un piccolo mezzo acquatico di proprietà, mentre nelle regioni del nord c’è qualche appassionato che proprio non intende rinunciare al diporto. Per tutti costoro, Allianz-Lloyd Adriatico ha pensato a Passione Blu, una polizza assicurativa specifica per chi naviga.

Banche, i risparmiatori chiedono più rispetto

 Un campanello d’allarme suona forte per le banche, e ce n’è di che riflettere: i risparmiatori italiani non sono soddisfatti del rapporto che hanno con lo sportello, tanto da richiedere maggiore trasparenza, rispetto nei loro confronti, più etica. Voi chiamatele conseguenze della crisi, prezzo da pagare dopo una stagione che in Italia ha avuto due casi nel loro piccolo (che poi così piccolo non era) emblematici come Cirio e – soprattutto – Parmalat, chiamatelo pure atavica diffidenza nei confronti delle istituzioni, resta il fatto che questo è il quadro con il quale i gruppi bancari sarebbero chiamati a confrontarsi nel breve termine. Questo, almeno, è quanto rivela un sondaggio di Demos&Pi.

Findomestic: prestito, come e chi può accedere

 Per ottenere un prestito Findomestic basta semplicemente inoltrare la richiesta direttamente on line, dal sito Internet della società leader nel credito al consumo; ma occorre comunque rispettare alcuni requisiti e vincoli affinché la richiesta di prestito possa essere accettata. Innanzi tutto, il richiedente deve necessariamente avere la residenza sul territorio italiano, e deve avere un’età compresa tra i diciotto ed i 75 anni; ne consegue che un minore non può contrarre un prestito, ragion per cui se il giovane deve realizzare un progetto spetterà al genitore inoltrare la richiesta di prestito per il figlio. Affinché la pratica possa essere accettata occorre inoltre che il richiedente abbia un reddito dimostrabile; la Findomestic, infatti, chiede o la busta paga, se si è lavoratori dipendenti, oppure l’ultimo modello Unico presentato se si è lavoratori autonomi.

Assicurazione del telefonino

 Avete acquistato il vostro Iphone, smartphone o palmare ed ecco che la signorina che vi tende la scatola chiede: “Desiderate assicurare il vostro telefonino?”. Voi dapprima increduli, pensate di non aver compreso la domanda, ma vi rendete presto conto che non é così: la signorina in questione vi sta chiedendo se desiderate sottoscrivere un’assicurazione del telefonino appena acquistato.

Sono infatti spesso i centri da cui acquisate il cellulare a fornire questo servizio. Di solito si pagano, se accettate, circa 15 euro in più (una tantum, solo al momento dell’acquisto) e tale somma vi premetterà di essere al sicuro contro i guasti tecnici per 36 mesi dall’attivazione del contratto.

Carta bancomat da Banco Popolare

 Lo strumento tradizionalmente concesso dalle banche per poter gestire i propri risparmi attraverso gli sportelli automatici o i Pos dei negozi è la carta bancomat.

Anche il Banco Popolare ha, ovviamente, la sua gamma di carte bancomat e pagobancomat da concedere alla clientela che ne faccia richiesta, consentendo inoltre di attivare contemporaneamente il servizio Volksbank! che permette al cliente di ricevere gratuitamente un avviso via sms o via e-mail ogni qualvolta la carta è utilizzata sul circuito Maestro e, quindi, prevalentemente all’estero.

Il Banco Popolare concede vari strumenti.

Con la carta nazionale sarà possibile effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento in Italia. Con la carta internazionale sarà invece possibile effettuare le operazioni suddette sia in Italia che nel resto del mondo.

Vi è infine la carta giovani che ha un’operatività simile a quella internazionale, con condizioni dedicate.

Findomestic: prestito, come funziona

 Con Findomestic è possibile ottenere un prestito standosene comodamente seduti in salotto. Dal sito Internet è infatti possibile calcolare on line il proprio preventivo ed avere subito un’idea, anche facendo più simulazioni, dell’ammontare delle rate da rimborsare, del numero delle rate, del tasso di interesse applicato e delle eventuali spese accessorie. Findomestic nella fase di preventivo permette inoltre di associare al prestito una copertura assicurativa che mette al riparo da ogni imprevisto durante tutto il periodo di pagamento delle rate. Trattandosi di credito al consumo, Findomestic on line richiede nella fase di preventivo la finalità per la quale si richiede il prestito; ebbene, Findomestic finanzia praticamente tutti i progetti dei consumatori e delle famiglie: dagli autoveicoli agli elettrodomestici passando per i lavori di ristrutturazione, mobili, elettronica di consumo, viaggi e tanto altro.

Allianz-Lloyd Adriatico: tutte le Coperture Accessorie

 La nostra carrellata conoscitiva delle offerte Allianz-Lloyd Adriatico sulla RC Auto si conclude oggi con l’analisi di quelle che la compagnia chiama, senza troppa fantasia ma con una chiarezza effettivamente disarmante, “Coperture Accessorie”. Già, perché quando si stipula una polizza RC Auto generalmente si ottiene dall’assicuratore la semplice tutela della Responsabilità Civile: combiniamo un disastro, c’è qualcuno che tutela sia noi che i poveri malcapitati che hanno ricevuto un danno in occasione del suddetto disastro. Non basta. È per questo che, all’atto della stipula di una polizza auto, spesso non ci accontentiamo della tutela RC, cui preferiamo aggiungere qualche altro “pacchetto” così che la nostra circolazione e la nostra auto siano effettivamente sicuri.

Prestito 120 mesi: scadenza lunga, rata bassa

 Spesso nasce l’esigenza di ottenere un finanziamento rapido, flessibile, ma anche a lunga scadenza, meglio se fino a dieci anni; in questo modo, alla lunga si vanno a pagare più interessi rispetto ad un finanziamento di durata quinquennale, ma con un finanziamento a 120 mesi la rata è di certo più bassa, più sostenibile e si evita nel tempo di dover incappare in problemi legati a mancato saldo della rata in corrispondenza delle scadenze prefissate. Non tutte le società finanziarie e le banche offrono l’opportunità di stipulare finanziamenti a 120 mesi; molto spesso, infatti, la durata massima si ferma a 84 mesi visto che sulla carta più lunga è la durata del finanziamento, più elevato è il rischio di credito che si assume il soggetto che lo eroga. Tra le società che offrono finanziamenti a 120 mesi abbiamo trovato su Internet la Fiditalia, che permette di stipulare un prestito con durata pari a dieci anni per importi superiori ai diecimila euro.

Riduzione mutuo e legge Bersani

 Dopo tante spese ecco finalmente una buona notizia: l’eredità di una defunta zia d’oltroceano, un terreno che finalmente siete riusciti a vendere, o semplicemente i risparmi di una vita. Non é sulla fonte delle vostre entrate che ci soffermeremo oggi ma sul loro utilizzo: avete un bel gruzzoletto in più e state pensando di estinguere il vostro estenuante, lungo, logorante mutuo.

L’avevate acceso con tutte le buone intenzioni e probabilmente con rassegnazione, perchè i soldi non c’erano e per acquistare la vostra dimora era necessario un finanziamento. Avete un lavoro fisso e quindi le entrate per la vostra famiglia sono stabili, questo vi ha permesso di poter sottoscrivere un mutuo. Ora che ne avete la possibilità desiderate però di liberarvi di questo pesante fardello.

Conto Primo Lavoro da Banco Popolare

 Chi entra nel mondo del lavoro ha necessità di un conto corrente pratico, economico e completo. Banco Popolare cerca di rispondere a queste esigenze predisponendo un rapporto bancario – chiamato Conto Primo Lavoro – che intende mantenere proprio queste caratteristiche.

Il Conto, per le sue peculiarità, si rivolge unicamente ai giovani di età compresa tra i 18 e i 26 anni, che hanno necessità di un conto corrente per accreditare gli stipendi periodici.

Il conto corrente in questione, offre condizioni vantaggiose e un tasso di remunerazione delle giacenze, prevedendo inoltre la partecipazione gratuita a tutti gli eventi del sistema Bank4Fun, una carta bancomat a prezzo competitivo e il servizio di direct banking grazie al quale poter accedere al proprio conto online e in qualsiasi momento.

I correntisti del Conto Primo Lavoro possono inoltre richiedere la concessione di una carta di credito.

Carta di credito La Stampa: vantaggi quotidiani

 Una carta di credito da uno dei gruppi più solidi e longevi della carta stampata. Così potremmo riassumere, a spot, la proposta del quotidiano La Stampa di Torino, pronto al grande lancio sul mercato di un prodotto marchiato con la testata del giornale. La carta di credito La Stampa è stata “studiata appositamente per i nostri (del giornale, ndr) clienti” cui viene offerta la possibilità di ottenere sconti, partecipare a raccolte punti e disporre di servizi studiati appositamente in collaborazione con UniCredit Family Financing. C’è un terzo logo, impresso sulla faccia anteriore: è quello di VISA, a garanzia di transazioni sicure e universalmente accettate. Andiamo a scoprire l’offerta più nel dettaglio.

Piano Famiglie: mutui sospesi con la moratoria Abi

 Buone notizie per le famiglie che pagano ogni mese la rata del mutuo e fanno fatica ad onorare le scadenze. L’Associazione Bancaria Italiana (ABI) ha infatti annunciato in via ufficiale d’aver messo a punto la moratoria sui mutui anche a favore delle famiglie in condizioni di disagio a partire dal prossimo mese di gennaio. E così le famiglie che pagano la rata del mutuo, e dove ci sono componenti che hanno perso il posto di lavoro, o sono in cassa integrazione, potranno a partire dal prossimo anno non pagare la rata del mutuo per un periodo pari a ben dodici mesi. L’iniziativa dell’ABI rientra nel “Piano Famiglie“, un progetto approvato dal Comitato esecutivo dell’Associazione Bancaria Italiana tanto atteso non solo dalle famiglie, ma anche dalle Associazioni dei Consumatori dopo che un provvedimento simile è stato adottato, nelle scorse settimane, a favore delle piccole e medie imprese in temporanea difficoltà con il pagamento delle rate di mutui, finanziamenti e leasing.