I prezzi delle polizze auto in Italia sono calati di 7,5 punti di percentuale in dodici mesi, tuttavia il gap con i prezzi delle polizze degli altri Paesi dell’Unione europea è ancora alto. Si aggira intorno ai 150 euro (erano però 234 nel 2011).
assicurazione
Nuove norme contro le truffe assicurative
A partire dallo scorso 10 giugno 2016 è stato istituito uno strumento relativo alla lotta alle truffe assicurative. Si tratta dell’Archivio Integrato Antifrode, il quale è gestito dall’IVASS a fini di prevenire e contrastare le frodi e i sinistri gonfiati.
Assicurazione auto: chi paga se cede la strada?
Chi è chiamato a pagare i danni se una vettura sprofonda di alcuni metri per via del cedimento di una strada? Chi paga quando una vettura viene, più in generale, danneggiata per strada ad esempio da una buca?
Le garanzie obbligatorie in una assicurazione base
Ogni pacchetto assicurativo ha le sue caratteristiche. Variano in base alla frequenza con la quale utilizziamo il veicolo, alla lunghezza dei tragitti che percorriamo o ai rischi collegati.
I livelli di protezione per le assicurazioni sulla casa, offerte a confronto
Assicurare una casa vuol dire, anche, proteggerla. Tutto si decide, naturalmente, nel momento in cui si sottoscrive la polizza e si selezionano le relative garanzie atte a tutelare l’immobile e il suo contenuto. Sono queste, per l’esattezza, due prassi diverse e val bene la pena comprendere in cosa si differenziano.
Polizza online, come gestirla
Tra i ‘pro’ di avere una assicurazione online è contemplata anche la possibilità di usare a distanza le opzioni di sospensione e riattivazione periodica della polizza e di completare con poche mosse i percorsi necessari alla cessione del veicolo a terzi oppure all’annullamento del contratto sottoscritto. Il tutto si verifica mediante l’area personale messa a disposizione sul sito della compagnia, in pochi minuti e in piena sicurezza.
Assicurazioni, novità su rimborso cure mediche post-incidente stradale
L’ANIA, Associazione Nazionale fra le Imprese di Assicurazioni, di recente è intervenuta con un comunicato ufficiale per chiarire alcuni dubbi sulle modalità di rimborso delle cure mediche necessarie in caso di incidente stradale, rimborso che viene fornito dallo Stato alle strutture del Sistema Sanitario Nazionale mediante l’Erario.
Multe per polizze auto annullate se vige un difetto di notifica
Chi dovesse incappare in una multa che riguarda l’assicurazione auto o la Rc auto deve fare molta attenzione a scenari imprevisti: un eventuale difetto di notifica potrebbe infatti fare annullare la sanzione anche se avete torto, come è di recente capitato a una donna teramana che mesi fa (attenzione: prima che entrasse in vigore la nuova normativa sul cosiddetto tagliando elettronico) era stata multata per non aver esposto il contrassegno dell’assicurazione sulla vettura.
La polizza zero carta di Zurich Connect
La possibilità di selezionare e sottoscrivere una polizza via web implica in primo luogo un minore spreco di carta per moduli, fogli informativi e contratti, riducendo i costi a carico della compagnia che può così offrire al cliente finale un prodotto più conveniente e concorrenziale.
La tecnologia minaccia le polizze auto
Sarà un futuro cupo quello delle assicurazioni auto se la tecnologia continuerà a produrre gadget e dispositivi che assicurano condizioni di guida molto più sicure.
RC Auto, i sinistri sono in aumento
Numeri in chiaroscuro nel settore delle assicurazioni auto stando ai risultati emersi dall’edizione 2016 dell’Osservatorio di AIBA, Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni.
Crescono ancora le assicurazioni sulla vita
Durante il mese di febbraio 2016 la nuova produzione di polizze di assicurazione vita individuali raccolta in Italia è stata pari a 9,8 miliardi di euro, in crescita in confronto a gennaio e in leggero aumento dello 0,5% in confronto allo stesso mese del 2015.
Ciclomotori, le migliori offerte sulle polizze di questo periodo
Con l’avvio della Primavera molti tornano ad utilizzare lo scooter o il motorino, preferendo le due ruote all’automobile per i brevi tragitti di ogni giorno.
Assicurazioni, più competizione tra le compagnie nel 2016
Da quest’anno la competizione fra le assicurazioni crescerà. Sarà l’inizio di un nuovo processo di consolidamento a livello europeo?