Prestito per spese personali da Credit Agricole

 Cariparma, istituto di credito facente parte del gruppo francese Credit Agricole, ha predisposto un finanziamento personale utile per supportare le spese più importanti per il cliente per l’intero o nucleo familiare.

Questo finanziamento permette infatti di ricevere tra i 2.000 e i 30.000 euro, a seconda delle esigenze di spesa del richiedente il prestito, e delle sue capacità di rimborso.

Il piano di ammortamento dovrà invece oscillare tra un minimo di 18 mesi e un massimo di 72 mesi, con la possibilità di estinguere anticipatamente, in qualsiasi momento, il debito residuo, senza pagare alcuna penale di cessazione prematura del rapporto.

Il tasso di interesse applicato all’importo finanziato è fisso per l’intera durata del finanziamento, dando pertanto al richiedente la possibilità di poter prevedere con esattezza l’importo – costante – delle uscite periodiche.

Non sono inoltre previste spese di incasso delle rate, addebitate automaticamente sul conto corrente del titolare del prestito.

Truffe al Bancomat. Monza, successo per la ronda della Polizia: sventato un ATM “alterato”

 Lotta senza quartiere: è questo quanto si attendono i risparmiatori, è questo quanto sarebbe giusto concedere loro, è questo quanto si sta cominciando a fare, ed è sempre un piacere poter annotare che ci sono stati anche dei buoni risultati. La lotta, portata avanti da istituti di credito, polizia e risparmiatori nei confronti dei criminali informatici che cercano di servirsi delle zone d’ombra ancora presenti nel sistema della circolazione del denaro “magnetico”, ha dato frutto durante il week-end anomalo del 2 giugno in quel di Monza, dove la polizia ha istituito una task-force atta a scongiurare il rischio di clonazione di carte e bancomat in un periodo, come è quello delle prime ferie, in cui gli sportelli automatici sono chiamati a grandissimo lavoro (e quindi esposti ad un rischio proporzionalmente maggiore).

Finanziamento impresa a breve termine per l’operatività quotidiana

 A favore di tutte le imprese produttive, e per far fronte alle esigenze di operatività quotidiana dell’impresa, Unicredit Corporate ha ideato “WinEvo“, il finanziamento a breve termine che, innanzitutto, ai fini della concessione prevede la stessa documentazione di norma richiesta per gli affidamenti bancari. WinEvo, sottoscrivibile dalle aziende presso tutte filiali UniCredit Corporate Banking, prevede l’erogazione degli importi in un’unica soluzione a fronte di una durata pari a dodici mesi; è possibile un periodo di preammortamento pari a massimi sei mesi a fronte di un tasso di interesse indicizzato all’euribor con scadenza a tre mesi, ed uno spread in funzione del rating e comunque non superiore al 4,50%. L’importo minimo richiedibile con WinEvo è pari a 100 mila euro a fronte di costi di istruttoria pari all’1% dell’importo del finanziamento, ed una penale commerciale pari ad una percentuale dell’1,50% sull’importo nominale del finanziamento nel caso in cui si verifichi a carico dell’impresa il mancato rispetto degli impegni previsti nel contratto stipulato.

Prestito Contante Tempo Libero da Cariparma

 Il Prestito Fiducia Contante Tempo Libero è un finanziamento personale che le filiali di Cariparma mettono a disposizione di quella clientela che desideri ottenere una linea di credito per acquistare beni personali o servizi legati ad ogni modo al tempo libero e alle vacanze.

Le principali caratteristiche economiche di questo finanziamento ci parlano di un importo erogabile che deve essere compreso tra un minimo di 250 euro e un massimo di 4 mila euro.

La durata del piano di ammortamento potrà invece variare tra i 6 e i 18 mesi, ferma restando la possibilità, concessa al titolare del finanziamento, di estinguere in qualsiasi momento il debito residuo.

Il prestito è inoltre regolato con la presenza di un tasso di interesse fisso, che consentirà al debitore di poter conoscere con esattezza l’esatto importo delle rate del programma di rimborso, che rimarrà costante fino a naturale o anticipata scadenza del rapporto.

Non sono a tal proposito percepite delle spese di estinzione anticipata, così come non sono previste le applicazioni di spese di istruttoria e di incasso rata.

Carte di Credito: ladro acquista iPhone, vittima lo scopre con SMS Alert

 Ci è spesso capitato in passato di dover parlare di truffe ai danni di titolari di carte di credito, così come non possiamo esimerci dal ricordare che spesso abbiamo rivelato la presenza di un servizio di allarme a disposizione dei titolari delle stesse in grado di tutelarli dalle truffe o – se non altro – quantomeno fare in modo che queste vengano ridotte ai minimi termini. Già, perché nella continua lotta tra truffatori e istituti di credito è importante anche mettere a segno i colpi “giusti”, quelli di cui la stampa potrà parlare, così da dare all’una parte o all’altra il vantaggio di una pubblicità che forma l’immaginario collettivo. Se, per fare un esempio, le news riguardano sempre casi di truffa, è chiaro che i risparmiatori si terranno lontani dal prodotto. Ma se alla truffa si è trovato l’antidoto…

Finanziamenti Unicredit alle PMI della Regione Puglia

 Grazie al coinvolgimento della Regione Puglia, di Fidindustria Puglia, e del colosso bancario europeo Unicredit, l’accesso al credito per le piccole e medie imprese del territorio pugliese sarà ora più facile. Nei giorni scorsi, infatti, UniCredit Corporate da un lato, e Fidindustria Puglia dall’altro, hanno infatti siglato un importante accordo che prevede, a favore delle imprese affiliate a Fidindustria Puglia, la concessione di finanziamenti fino ad un massimo di 1,5 milioni di euro attraverso la garanzia dei consorzi fidi che, al riguardo, fanno a loro volta leva sui fondi regionali che sono stati messi a disposizione nell’ambito del Programma Operativo del FERS, ovverosia del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale. L’accordo è stato stipulato con l’obiettivo di supportare nel medio termine i piani di sviluppo delle piccole e medie imprese, ma anche di accelerarne l’uscita dalla crisi.

Prestito Fotovoltaico da Cariparma

 Il Prestito Energia Solare è un finanziamento che Cariparma concede alla propria clientela che desideri entrare in possesso di una somma utile per installare pannelli solari fotovoltaici per la produzione di energia elettrica ad uso abitativo.

L’istituto di credito del gruppo Credit Agricole riserva questo finanziamento a tutti i propri correntisti che abbiano un’età – alla scadenza naturale del finanziamento – non superiore ai 75 anni, fermo restando il rispetto dei requisiti di merito creditizio.

L’importo erogabile da Cariparma varia tra un minimo di 5 mila euro e un massimo di 50 mila euro, utili per coprire anche l’intero importo delle spese di installazione.

La durata del piano di ammortamento del prestito varia invece tra un minimo di 19 mesi e un massimo di 180 mesi, a patto che il titolare del rapporto non decida di estinguere anticipatamente il debito residuo, nei modi e nei termini stabiliti dall’istituto di credito.

Ancora, Cariparma consente al proprio cliente di scegliere tra l’applicazione di un tasso di interesse fisso e di un tasso di interesse variabile, a seconda delle preferenze del correntista.

Crisi: Tasse alla Finanza per coprire i costi?

 Crisi economica: c’è chi l’ha generata e chi la sta pagando. Inutile dire che i primi ed i secondi sono troppo spesso diversi tra loro: chi l’ha generata, infatti, continua a lavorare secondo lo stesso stile e a fiutare gli affari alla maniera vorace degli squali (basti pensare che gli speculatori stanno ora scommettendo su quale sarà la prossima nazione a rischiare la bancarotta, e c’è anche l’Italia nell’urna dei papabili); chi la sta pagando, invece, sono i piccoli risparmiatori e più in generale i cittadini, cui i governi chiedono – giustamente – sacrifici per riportare la nave dello Stato verso mari meno turbolenti anche se, a conti fatti, questi “pesciolini” non si sono rimpinzati quanto gli squali quando le cose andavano bene.

Mutuo Deutsche Bank: tasso di interesse fisso

 Il mutuo a tasso fisso è un contratto mediante il quale il mutuante, consegna al mutuatario, una somma di denaro che dovrà poi restituire con gli interessi. Le tipologie di mutui aumentano sempre più, ma per i tradizionalisti, e soprattutto per coloro che preferiscono stipulare un mutuo a tasso fisso, proprio per non andare incontro alle intemperanze del mercato dei tassi. Deutsche Bank offre un nuovo mutuo, realizzato soprattutto per chi vuole acquistare una nuova casa, ma anche per la ristrutturazione e per la sostituzione del mutuo con un’altro più conveniente (ma anche la cosiddetta sospensione temporanea). Per tutta la durata del mutuo avremo un tasso fisso e possiamo chiedere alla banca con esattezza il costo delle rate da pagare durante tutto il mutuo per essere consapevoli di tutto ciò a cui andiamo incontro.

Prestiti e fidi Webank

 Siano appena entrati nel mese di giugno, l’estate è alle porte, ma ancor più vicino è l’appuntamento con la dichiarazione dei redditi. Non sempre però si hanno tutti i soldi per pagare le tasse in un’unica soluzione, specie per chi deve presentare Unico 2010 e, quindi, deve pagare l’Irpef, l’Irap e le addizionali comunali e regionali. Ma allo stesso modo per tanti altri cittadini/consumatori arriva il momento di andare a pianificare le vacanze, ed anche in questo caso, magari a causa di mensilità di stipendio arretrate non pagate dall’azienda per cui si lavora, si rischia di rimanere a casa a Ferragosto. Per pagare le tasse, per le vacanze, e per qualsiasi altra esigenza di natura finanziaria, Webank, Banca online del Gruppo Bipiemme, ha ideato delle formule di fido e di prestiti che si possono richiedere con rapidità, direttamente online, a fronte di un tasso fisso, ed accredito direttamente sul conto corrente.

Prestito per giovani under 28 da Cariparma

 Si chiama Prestito VYP, dove VYP sta per Very Young People, ed è un finanziamento personale che Cariparma, istituto di credito del gruppo Credit Agricole, riserva a tutta la propria clientela di età compresa tra i 18 e i 28 anni.

A questo particolare target di utenza, l’istituto di credito consente un indebitamento a condizioni vantaggiose, finalizzato al supporto di spese personali come lo studio, le vacanze, la macchina, il computer e tanto altro.

L’importo richiedibile deve essere compreso tra un minimo di 500 euro e un massimo di 10 mila euro, con durate del piano di rimborso oscillanti tra i 12 e i 48 mesi a seconda delle esigenze soddisfatte dalla linea di credito.

Sul fronte dell’onerosità accessoria del finanziamento, segnaliamo la presenza di numerose clausole di gratuità: in altri termini, è stato previsto l’azzeramento delle commissioni per le spese di istruttoria e di incasso rata, o ancora per l’estinzione anticipata.

Cultura finanziaria: Italia “Insufficiente” secondo PattiChiari

 E’ arrivato il mese di giugno, e con lui si apprestano ad arrivare (quest’anno con una settimana di ritardo: stranezze del calnedario…) i tanto attesi – o temuti – giudizi scolastici di fine anno. Le nuove norme emanate dal ministro della pubblica istruzione, Mariastella Gelmini, prevedono infatti la reintroduzione della sufficienza obbligatoria in tutte le materie, pena gli esami di riparazione o l’esclusione dalla maturità per i ragazzi del quinto anno. Gli italiani nel loro complesso, però, stanno anche peggio rispetto alla porzione più giovane di loro stessi: bocciati, senza appello, da PattiChiari benché abbiano evidenziato qualche piccolo progresso negli ultimi anni. La materia “debole”, poi, non è certo poco significativa: cultura finanziaria!

Conti correnti Specchio del Banco Popolare

 Specchio Tuttofare, Specchio Tuttotasso, Specchio Tuttonline Specchio Tuttoperuno. Sono questi i conti correnti, della gamma “Specchio” del Gruppo Banco Popolare, che si fanno letteralmente in quattro per soddisfare le specifiche esigenze della propria clientela in materia di remunerazione delle giacenze, bassi costi, carte di pagamento, banca via Internet e trading online. In particolare, il conto corrente Specchio Tuttofare nasce come un conto senza sorprese perché ha le operazioni illimitate gratuite, e quindi è ideale per chi fa un uso intensivo del rapporto bancario attraverso bonifici, pagamenti, prelievi e domiciliazione di utenze. Specchio Tuttotasso è invece il conto corrente ideato per chi da un lato non vuole perdere il privilegio di utilizzare i servizi bancari, ma dall’altro vuole ottenere dalle giacenze una remunerazione; in questo caso le operazioni gratuite in conto sono 60 all’anno e quindi con una media pari a due al mese.

Prestito Fiducia Contante da Cariparma

 Il Prestito Fiducia Contante è un finanziamento personale che Cariparma riserva alla clientela che desideri procedere nel rinnovamento dell’arredamento della propria casa, o sostenere quelle piccole spese legate al miglioramento qualitativo dell’immobile, che non siano ristrutturazioni di grande entità.

Così come altre categorie di finanziamenti erogati dallo stesso istituto di credito facente parte del gruppo Credit Agricole, anche il Prestito Fiducia Contante prevede che l’età del richiedente alla scadenza naturale della linea di credito non sia superiore ai 70 anni.

L’importo erogabile deve invece essere compreso tra un minimo di 2 mila euro e un massimo di 30 mila euro, erogati in un’unica operazione, e rimborsabili mediante addebito automatico sul conto corrente del debitore, con periodicità mensile.

La durata del piano di ammortamento deve oscillare tra un minimo di 18 mesi e un massimo di 72 mesi, ferma restando la facoltà di estinguere anticipatamente il debito residuo, nei modi e nei termini stabiliti dall’istituto di credito erogante.