Ecotassa auto. Scopriamo meglio quanto si paga
La Legge di Bilancio ha inserito l’Ecotassa auto 2019 e l’Ecobonus, anche se alla fine il governo ha dovuto ridimensionare il numero dei veicoli coinvolti. Mancano ancora i decreti attuativi,
La Legge di Bilancio ha inserito l’Ecotassa auto 2019 e l’Ecobonus, anche se alla fine il governo ha dovuto ridimensionare il numero dei veicoli coinvolti. Mancano ancora i decreti attuativi,
Aumentano le domande di disoccupazione, ma diminuisce la spesa per la cassa integrazione per l’introduzione dei nuovi strumenti, contenuti nel decreto dignità e nel Job Act. I contratti a tempo
Il Forum di Davos denuncia ancora le diseguaglianze. La ricchezza è sempre più concentrata in poche mani, e secondo il Rapporto Oxfam del 2018 “Bene pubblico o ricchezza privata?”, sono
I benzinai hanno organizzato uno sciopero per il prossimo 6 febbraio, per protesta contro il ministero dell’Economia che “ha deciso di confiscare il rimborso che, dopo oltre 15 anni di
La Commissione europea ha multato Mastercard per abuso di posizione dominante. La nota azienda del credito dovrà pagare 570 milioni di euro perché avrebbe agito per sfavorire i commercianti su
La polizza scolastica è un tipo di copertura che può tutelare gli studenti, ma in pochi sanno che può essere molto utile anche agli insegnanti. Infatti, questi, possono richiedere una
Se si va a convivere con un’altra persona, si può dire addio all’assegno di divorzio. A stabilirlo la Corte di Cassazione, con una sentenza, che non fa altro che ribadire
Sta girando molto, in questi ultimi tempi, la truffa dell’assegno via Whatsapp. Consiste nel farsi inviare la foto di un assegno compilato tramite la famosa app, per poi stamparla e
Molti italiani ricevono la lettera della loro banca per la revoca del Rid: “Il suo rid bancario per pagare le bollette è stato revocato dalla sua banca e non è
Ogni mutuo serve a più cose. Si può richiedere un mutuo per l’acquisto di una casa, per il trasferimento di un vecchio mutuo, per fare delle ristrutturazioni o per consolidare
Le surroghe sono in calo, per effetto dei nuovi mutui stipulati in questi anni, e dei vecchi mutui che sono ormai estinti oppure già cambiati. Ma ci sono sempre delle
Cambieranno le cose per i mutui, e in particolare per il riferimento all’Euribor, che il Parlamento Europeo ha abolito, a partire da autunno. La UE ha infatti dato il via
I mutui oggi sono molto economici, come mai in passato, ma ci sono anche differenze tra città e città, e tra le grandi città e le piccole città. A fare
Il TFR è un must per gli italiani, che però sta cambiando, con la crisi e le varie riforme che i diversi governi hanno messo in atto. Ora c’è Quota