Conto BancoBase Plus da Banco di Sardegna

 Il conto BancoBase Plus del Banco di Sardegna è un conto corrente a basso costo, che l’istituto di credito riserva alla nuova clientela e ai titolari di un libretto di deposito del risparmio, con dossier titoli e carta bancomat.

Il conto è infatti disponibile a condizioni economiche competitive, senza tuttavia rinunciare alla titolarità di tutti i principali servizi bancari, compresi quelli di deposito, di incasso, di pagamento e di investimento in vari strumenti di natura finanziaria.

Tra i principali servizi rientrano infatti l’accredito dello stipendio o della pensione, il versamento di contanti e di assegni, il prelevamento di contanti allo sportello o nei distributori automatici, i bonifici bancari, la domiciliazione delle utenze domestiche.

Conti correnti: Altroconsumo, operazione trasparenza non convince

 Nei giorni scorsi l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, ha siglato un accordo con alcune Associazioni di Consumatori per dare un’ulteriore spinta alla trasparenza sui conti correnti, ed in particolare sui Fogli Informativi. Tra queste Associazioni aderenti non c’è Altroconsumo, la quale, di contro, ritiene che a favore dei correntisti la trasparenza non aumenterà. Anzi tenderà a diminuire in quanto, tra l’altro, il nuovo foglietto informativo non conterrà tutte le informazioni sulle spese che gli utenti devono sostenere quando utilizzano il conto corrente. I nuovi fogli informativi saranno composti di un minor numero di pagine, con il conseguente risparmio di carta per gli Istituti di credito, ma secondo Altroconsumo questo porterà il cliente bancario ad acquisire meno informazioni nella fase cruciale, ovverosia quella precontrattuale.

Cartasì Campus: universitari? Oltre il classico “foglio di carta”…

 Nata in collaborazione con Campus, il mensile di Class editori, Cartasi Campus è la carta per gli studenti universitari. Può essere richiesta anche in appoggio alla Cartasì del genitore. Cartasi Campus è dedicata a tutti gli studenti universitari con età inferiore ai 29 anni che desiderano poter disporre ovunque ed in ogni momento di un semplice e sicuro strumento di pagamento. Cartasi Campus è collegata ai circuiti internazionali Visa o Mastercard, che ne garantiscono l’accettazione in tutto il mondo.

Conto BancoBase dal Banco di Sardegna

 Il conto BancoBase del Banco di Sardegna è un conto corrente bancario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito sardo, rappresentante un rapporto “low cost”, dedicato esclusivamente ai nuovi clienti della banca che desiderino entra in possesso di un conto semplice ed economico.

Il conto viene infatti offerto a 31,75 euro annui, oltre a imposte di bollo percepite nella misura di 8,55 euro trimestrali, senza rinunciare a tutti i servizi più importanti, offerti ad un onere che è compreso nel conto appena ricordato.

Tra i servizi compresi con il BancoBase figura infatti l’accredito dello stipendio e della pensione, il versamento di contanti e di assegni, il prelevamento di contanti allo sportello o al distributore automatico, l’effettuazione di bonifici di pagamento.

Conto Deposito Business CheBanca! più redditizio

 Aumentano i rendimenti offerti dal “Conto Deposito Business“, il prodotto di CheBanca!, la banca per tutti del Gruppo Mediobanca, ideato per i titolari di partita IVA al fine di poter far fruttare la liquidità con tassi particolarmente interessanti. Attualmente, infatti, rispetto al 2,25% offerto in precedenza, ora con il Conto Deposito Business di CheBanca!, per le somme depositate a 12 mesi, si può ottenere il 2,50% annuo lordo con tanto di interessi che l’Istituto paga al sottoscrittore in anticipo. In caso di necessità, inoltre, le somme vincolate possono essere comunque svincolate in qualsiasi momento a fronte del riconoscimento di un tasso che scende a quello base, attualmente pari all’1% annuo lordo. C’è inoltre il vincolo a sei mesi, che rende il 2% annuo lordo, e quello a tre mesi, all’1,50% con i tassi indicati che rimangono in vigore fino al prossimo 30 aprile 2011.

Conto Scooter di MPS: giovane e veloce

 Il Conto Scooter creato dalla banca Monte dei Paschi di Siena è un contratto di conto corrente con il quale la banca svolge un servizio di cassa per il cliente: custodisce i suoi risparmi e gestisce il denaro con una serie di servizi (versamenti, prelievi); è riservato agli adolescenti di età compresa tra i 14 ed i 17 anni. Conto Scooter in considerazione della particolare tipologia di clientela a cui è rivolto, presenta alcune specifiche limitazioni, quali l’assenza di convenzione di assegno, la possibilità di prelevamento solo tramite disposizioni di sportello od a mezzo ATM tramite Bancomat “Carta Paschi Giovani”che ha un’operatività limitata riferita alle sole operazioni di prelevamento ed interrogazioni ed esclusivamente presso apparecchiature delle rete Bancomat del Gruppo Mps, le operazioni Self-Service e P.O.S. sono inibite.

Conto Anch’io dal Banco di Sardegna

 Il Conto Anch’io del Banco di Sardegna è un conto corrente che l’istituto di credito sardo riserva ai minori di età che desiderino poter mettere da parte i propri primi risparmi attraverso un prodotto bancario semplice e dalle condizioni economiche convenienti.

Il conto si compone in realtà di tre differenti tipologie di prodotto, specificatamente studiate per le diverse fasce di età cui si vuole rivolgere il Banco di Sardegna.

Il primo prodotto del pacchetto sarà pertanto il libretto di risparmio nominativo “Conto anch’io 0/18“, con vincolo delle somme fino al compimento del diciottesimo anno di età dell’intestatario del libretto.

Conti correnti bancari: arriva la trasparenza semplice

 Al fine di rendere le informazioni sui conti correnti più trasparenti, ma anche più semplici, durante il forum Dimensione Cliente l’ABI da un lato, e ben quindi Associazioni di Consumatori dall’altro, hanno siglato un importante protocollo d’intesa finalizzato a semplificare per i conti sia il Foglio Informativo, sia il Documento di Sintesi. A darne notizia in data odierna, venerdì 14 aprile 2011, è stata proprio l’Associazione Bancaria Italiana nel far presente come ora la proposta per la “trasparenza semplice” dei conti correnti bancari sarà sottoposta sia alla Banca d’Italia, sia alle Autorità competenti. Queste, in particolare, sono le quindici Associazioni di Consumatori che hanno aderito al Protocollo d’Intesa con l’Associazione Bancaria Italiana: Acu, Unione nazionale consumatori, Adoc,  Movimento difesa del cittadino, Adiconsum, Movimento consumatori,  Adusbef, Lega consumatori, Assoutenti, Federconsumatori, Casa del consumatore, Confconsumatori, Cittadinanzattiva, Codici e Codacons.

Pramerica Master Capital: polizza a premio unico, durata vita intera, con versamenti integrativi

 Pramerica da sempre fornisce soluzioni personalizzate e pensate per soddisfare le mutevoli esigenze dei suoi clienti. Date le attuali irrequiete condizioni economiche e la forte avversione al rischio che caratterizza le famiglie italiane in questo delicato momento, Pramerica ha deciso di realizzare e commercializzare un prodotto che soddisfi un importante bisogno: il desiderio delle famiglie di investire in modo certo, lontano da possibili ripercussioni del mercato azionario. Pramerica Master Capital è una polizza a premio unico che dura tutta la vita, che consente di far crescere il proprio capitale garantendo il raggiungimento degli obiettivi personali stabiliti dopo un colloquio con un Life Planner di Pramerica.

Polizza Proteggi Mutuo dal Banco di Napoli

 La polizza Proteggi Mutuo del Banco di Napoli è una polizza assicurativa che “protegge” e tutela il finanziamento immobiliare ipotecario contratto dal cliente dell’istituto di credito, consentendo a costui di poter affrontare con maggiore serenità gli imprevisti quotidiani.

Il pacchetto multigaranzia offerto dalla polizza Proteggi Mutuo prevede infatti coperture molto ampie, come quella da morte da infortunio o malattia, invalidità totale permanente, disoccupazione, inabilità totale temporanea, ricovero ospedaliero e altro ancora.

Il capitale assicurabile mediante tale polizza è pari a o inferiore all’importo del mutuo erogato o in corso di ammortamento – per sottoscrizioni successive alla stipula – fino a un massimo di 500 mila euro per intestatario, e un massimo di tre intestatari per contratto.

Mutuo Chirobimbo della BCC di Roma

 Al fine di sostenere le famiglie con nuovi nati, a Roma la BCC, Banca di Credito Cooperativo, d’intesa con il Comune, ha ideato un prodotto denominato “Chirobimbo“, accessibile da parte di tutte quelle mamme cui è stata rilasciata la “Carta Bimbo“. Trattasi, nello specifico, di un mutuo chirografario, quindi un prestito senza necessità di rilascio di garanzie reali, per un importo minimo di 1.000 e massimo 2.000 euro; il tutto chiaramente a patto che il soggetto richiedente il Mutuo Chirobimbo della BCC di Roma non abbia delle pregiudizievoli di natura giuridica o bancaria. Per l’accesso al prodotto serve un Isee, Indicatore della situazione economica equivalente, non superiore al livello dei 35 mila euro. La famiglia che accede al mutuo chirografario deve essere residente a Roma con un bambino nato o adottato dopo la data dell’1 gennaio del 2009. Il limite Isee da rispettare decade comunque per le famiglie numerose dal quarto figlio in poi.

Carta Enjoy di Ubi Banca: la carta (IBAN) contro corrente

 Enjoy è la nuova proposta di UBI Banca per i giovani, per gli studenti, per chi lavora e per chi viaggia, anche in internet. Da oggi carta Enjoy da più libertà di scelta! Oltre alla Enjoy Standard è possibile scegliere tra tutte le proposte contenute nelle quattro Gallery (Hippie, Maggiolone, Libertà e Pop Art) presenti sul sito o presso le filiali Ubi Banca. Enjoy è una carta contro corrente perché si può fare molto più di quello che ci si aspetterebbe da una normale carta di pagamento.

Polizza incendio dal Banco di Napoli

 La polizza incendio del Banco di Napoli è una polizza assicurativa tradizionale che consente al cliente dell’istituto di credito di poter proteggere la propria abitazione dai danni causati da eventi imprevedibili, quali – ad esempio – gli incendi.

La polizza è un prodotto assicurativo che pertanto può ben essere integrato alla gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari dell’istituto di credito, proteggendo l’immobile oggetto di contratto di acquisto dagli eventi sopra ricordati.

Oltre all’evento rappresentato dall’incendio, Banco di Napoli prevede che attraverso tale polizza siano tutelate anche le fattispecie legate allo scoppio, al fulmine, all’esplosione e ai danni conseguenti, per l’intera durata del finanziamento abbinato alla polizza.

Conto corrente per gli assistenti famigliari

 Un conto corrente package, ideale per gli assistenti famigliari in quanto completo, innovativo ma anche utile per la formazione professionale e personale. Questo grazie a tutta una serie di servizi extrabancari, tra cui uno sconto per poter seguire un corso di lingua italiana della durata di 25 ore. Si presenta così “Conto TU Famiglia“, il conto corrente per gli assistenti famigliari di Agenzia TU, il nuovo modello di Banca del Gruppo bancario Unicredit. Con il  “Conto TU Famiglia” c’è anche “Assistenza tu”, la copertura assicurativa di Europ Assistance che, ai titolari del conto corrente, offre informazioni ed assistenza in materia di documenti e certificati personali, consulenza per l’impiego e, in generale, per il mondo del lavoro, ma anche supporto per il rientro nel Paese di origine nel caso di gravi eventi familiari. A completare l’ampia gamma di servizi extrabancari ci sono poi le offerte di polizze auto scontate, con Genialloyd, ed un Dvd gratuito, disponibile fino ad esaurimento scorte, che riguarda la formazione degli assistenti famigliari.