Forse non lo sappiamo nemmeno, eppure noi italiani non ringrazieremo mai abbastanza la nostra abitudine – quasi una fissazione – al risparmio. È stata infatti questa peculiarità a salvare la nostra economia, tutta, dal tracollo che ha coinvolto intere nazioni (pensiamo alla Grecia, all’Irlanda, alle difficoltà del Portogallo e persino ai guai di Regno Unito e Stati Uniti). Decenni di frugalità, nell’Autunno del 2008 sono tornati utili tutt’a un tratto quando hanno costituito una sorta di airbag in grado di evitare al nostro Paese – già (e ancora) oberato dal debito pubblico – guai peggiori. Un dato, una riflessione: nel 2007 il debito delle famiglie britanniche era al 176% del reddito annuale, in Italia solo il 70%.
Conto corrente Premiaconto da Banca Popolare di Novara
Il conto corrente Premiaconto, disponibile in ogni agenzia dell’istituto di credito Banca Popolare di Novara, è un conto corrente a pacchetto, che comprende i principali servizi bancari e offre la possibilità di essere “premiati” sulla base dei propri comportamenti bancari.
Di base, il conto corrente in questione prevede il pagamento di un canone pari a 7 euro, che comprende le operazioni gratuite illimitate, l’effettuazione di bonifici bancari verso tutti gli istituti di credito, e i libretti degli assegni.
Per quanto concerne gli strumenti di pagamento, la gratuità è invece estesa alla carta bancomat, e alla titolarità di una carta di credito revolving denominata Extra Plus, e intestata al titolare del conto corrente.
Euribor tre mesi o tasso Bce per il mutuo variabile
A tasso variabile con indicizzazione all’euribor con scadenza a tre mesi, oppure, nel caso della sola finalità di acquisto della prima casa ad uso residenziale, con indicizzazione al tasso della Bce, la Banca centrale europea. Sono questi i due tipi di indicizzazione che possono essere scelti per il “Mutuo a Tasso Variabile” di Unicredit, un finanziamento ipotecario che può essere scelto con la durata più comoda e più in linea in base al proprio reddito e capacità di spesa e di risparmio proprie e della propria famiglia. Il “Mutuo a Tasso Variabile” di Unicredit si può infatti stipulare con un piano di ammortamento pari a minimo 5 e massimo 40 anni con la possibilità di conseguenza, di poter pagare nel tempo, mese dopo mese, una rata bassa e sostenibile potendo quindi coronare in tutta serenità il sogno dell’acquisto della prima casa. In particolare “Mutuo a Tasso Variabile” di Unicredit dura fino a 40 anni per la prima casa, mente per la seconda casa, e con la sola indicizzazione all’euribor a tre mesi, la durata non può comunque andare oltre i 30 anni.
Assicurazione Barca: pensa al Gommone, con Lamas divisione nautica
Altrove abbiamo detto che, anche grazie ad una serie di incentivi, il mercato nautico ha assistito ad un vero e proprio boom di vendite negli ultimi 10 anni. A trainare il settore, più di tanti altri è stato il comparto della gommonautica, ed è molto facile cercare di immaginare le ragioni di questo primato: il gommone è un natante di dimensioni mediamente limitate, di materiale meno costoso rispetto ad altre imbarcazioni (c’è molta gomma, come testimonia anche il nome, e molto meno vetroresina rispetto alla “concorrenza”), di relativamente facile trasporto e quindi di praticità ed economicità impagabili, assolutamente fuori mercato.
Conto corrente per soci della Banca Popolare di Novara
Il Conto Insieme Soci è un conto corrente disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Novara, e rivolto unicamente alla propria clientela titolare di una partecipazione nel capitale sociale di questo istituto di credito.
A questo particolare target di clientela, la banca offre delle condizioni particolarmente vantaggiose, e in particolar modo la possibilità di ottenere un pacchetto tutto compreso al costo mensile fisso pari a 11 euro.
Il canone di cui sopra comprende una fitta serie di servizi, come ad esempio un numero illimitato di operazioni, la domiciliazione delle principali utenze domestiche, la produzione e l ‘invio dell’estratto conto.
Euribor e rate del mutuo, allarme rosso
In data odierna, martedì 3 maggio 2011, il tasso euribor con scadenza a tre mesi, quello con cui in prevalenza si agganciano in Italia i mutui con l’indicizzazione a tasso variabile, ha toccato il nuovo massimo degli ultimi due anni. Siamo infatti arrivati all’1,4%, un livello più che doppio rispetto ai minimi storici dei mesi scorsi; la conseguenza è che i mutui a tasso variabile sono sempre più cari, sia per le famiglie che lo stanno pagando, sia per chi si appresta a stipularne uno. Inoltre, considerando anche la tendenza ad aumentare gli spread degli istituti di credito, il mix nel complesso per i finanziamenti ipotecari è a dir poco esplosivo. Insomma, possiamo parlare a tutti gli effetti di una stangata sui mutui che proprio non ci voleva visto che sono parecchie decine di migliaia in Italia le famiglie che a fine mese fanno fatica ad onorare le rate.
Lamas divisione nautica e FederVela: nasce l’assicurazione barca pronta in un’ora
Quando si lavora in un settore, qualunque sia il settore del quale ci si sta occupando, le strade da percorrere sono almeno (solo?) due: entrare “di forza”, consapevoli magari di essere a disposizione di un’importante dotazione economica o di un nome, una fama che ci si è costruiti lavorando bene in altri ambiti (meglio se contigui), oppure cercare la strada del dialogo, meglio se allacciato con gli enti che per qualche ragione hanno dimostrato di essere più strettamente legati rispetto ad altri al mercato finale. Lamas divisione nautica sembra avere scelto questa seconda via, come dimostra lo stretto rapporto di collaborazione allacciato negli anni con la Federazione Italiana Vela.
Carta Bancomat dalla Banca Popolare di Novara
La carta Bancomat della Banca Popolare di Novara è uno strumento transazionale di pagamento molto utilizzato in abbinamento al conto corrente disponibile presso qualsiasi filiale dell’istituto, al fine di migliorare le possibilità di gestione dei propri risparmi.
Attraverso la carta è infatti possibile effettuare operazioni di acquisto in Italia e all’estero, in tutti gli esercenti convenzionati con i circuiti Pagobancomat e Maestro.
E’ inoltre possibile effettuare operazioni di pagamento presso i caselli autostradali mediante FastPay, e prelevamenti in Italia e all’estero in tutti gli sportelli automatici che espongano i marchi Bancomat o Cirrus / Maestro.
Cariparma Conto Piccole Imprese Linea Medium
Per gli artigiani, per i commercianti, ma anche per le piccole e medie imprese che vogliono far leva su un prodotto “package”, ovverosia a canone mensile, a fronte di tanti servizi inclusi e massima libertà. E’ questa la finalità con cui Cariparma, Istituto di credito controllato dal Crédit Agricole, ha ideato il “Conto Piccole Imprese Linea Medium“, un conto corrente che, con un canone mensile pari a 24,48 euro, offre zero spese per la domiciliazione delle utenze, zero spese di liquidazione degli interessi, i libretti degli assegni e 100 operazioni a trimestre, ovverosia ben 400 all’anno.
Assicurazione Barca Lamas Nautica, un pool di agenti a vostra disposizione
Parlare di assicurazione nautica potrebbe sembrare fuori luogo, elitario, riservato a un pubblico molto ristretto e selezionato. Così non è, anzi – documentandoci in materia – abbiamo scoperto che, soprattutto grazie a una serie di incentivi, il mercato delle imbarcazioni ha visto negli ultimi anni una crescita esponenziale, cui naturalmente ha fatto seguito l’incremento del giro d’affari in capo a tutti quegli agenti che hanno scelto di offrire polizze assicurative dedicate “all’argomento” per così dire. Tra questi c’è Lamas divisione nautica, non proprio una compagnia in senso stretto e tradizionale quanto piuttosto un pool di agenti che si occupano di selezionare i prodotti migliori per ciascun profilo e di seguire l’intero iter, dalla stipula alla (eventuale) liquidazione del sinistro.
Carta multifunzione da BP Novara
La carta K2 della Banca Popolare di Novara è una particolare carta multifunzione utilizzabile come un vero e proprio conto corrente, e disponibile per soddisfare esigenze bancarie di base da parte della clientela di tutte le filiali dell’istituto di credito.
La carta è infatti dotata di un codice IBAN che consentirà al suo proprietario di poter accreditare bonifici, come ad esempio quello dello stipendio, oppure addebitare bollette e altre voci di spesa.
La carta è inoltre ricaricabile per contanti presso qualsiasi altra filiale dell’istituto, o mediante un’altra carta K2, o ancora mediante bonifico da conto corrente bancario presso il codice IBAN indicato sulla serigrafia.
Finanziamenti agevolati BP Vicenza per gli associati Ascom Bergamo
Nei giorni scorsi il presidente di Ascom Bergamo, Paolo Malvestiti, e il direttore generale della Banca Popolare di Vicenza, Samuele Sorato, hanno stipulato un accordo avente come obiettivo il sostegno alle imprese della provincia di Bergamo associate. Nell’accordo stipulato, la Banca Popolare di Vicenza mette a disposizione 5 milioni di euro per prestiti a tassi vantaggiosi; inoltre gli imprenditori ed i loro dipendenti potranno avere accesso ai prodotti ed ai servizi che appartengono alla gamma dei “Conti correnti SemprePiù“, appositamente ideata per favorire le piccole e medie aziende, ma anche i privati. I finanziamenti a condizioni agevolate potranno avere una durata massima di 7 anni, senza il rilascio di garanzie reali, oppure fino a 12 anni con la formula dei finanziamenti ipotecari. Le finalità di accesso al credito agevolato sono varie e spaziano dal supporto all’avviamento, o per imprese avviate da 18 mesi, al risparmio energetico ed alla sicurezza.
Assicurazione altri veicoli di Genertel: la polizza dalla barca al camper
È certo che quando si parla di RC, obbligatoria (di Legge) per chi vuole circolare, il primo pensiero corre alla polizza per l’automobile o – alla peggio – la moto, in tutte le due declinazioni. Plausibile, epperò limitante, in quanto esiste una polizza assicurativa anche per altri mezzi di trasporto, in particolare per quei mezzi che ora, con l’approssimarsi dell’Estate, dovrebbero cominciare a circolare sulla nostra rete stradale. Stiamo parlando di autocaravan, roulotte e camper, ma anche delle imbarcazioni a motore (che – sappiamo – non circolano su asfalto, ma vengono pur sempre trasportate al traino di autovetture).
Finanziamento fotovoltaico dal Banco di Sardegna
Il finanziamento fotovoltaico del Banco di Sardegna è un prestito rivolto alle famiglie correntiste nelle filiali dell’istituto di credito sardo, che desiderino poter installare all’interno delle proprie case un impianto di generazione di energia elettrica pulita.
Il finanziamento è tuttavia qualcosa di più di un semplice prestito personale ecologico, perchè oltre alle operazioni di supporto finanziario, offre altresì la possibilità di usufruire di un’assistenza tecnica convenzionata.
Il prodotto ecologico del Banco di Sardegna nasce infatti come un pacchetto chiavi in mano che comprende innanzitutto il sostegno alle operazioni di acquisto e di installazione di un impianto fotovoltaico Mitsubishi, di dimensione pari a 3,6 kw o 5 kw.