Carta BCC Tasca: prepagata, ricaricabile e – soprattutto – semplice

 “Basta poco – come cantava anche Vasco Rossi in un singolo moderatamente recente – per fare bella figura”. Già: alle volte ci dedichiamo alla ricerca di proposte mirabolanti e benefit introvabili, quando invece basterebbe avere a disposizione quelle tre o quattro peculiarità (e comodità) essenziali per poter già dirci soddisfatti. Carta BCC Tasca, ad esempio, ci sembra (almeno dalla brochure informativa, ma come sempre vi invitiamo a recarvi in filiale per scoprire nel dettaglio tutte le sue caratteristiche) un prodotto senza fronzoli ma anche senza lacune, una carta prepagata e ricaricabile eccezionale per le sue caratteristiche. Andiamo a scoprirle insieme!

Mutuo euribor: previsioni estive

 Che ne sarà del tasso euribor nei prossimi mesi, quelli dell’estate 2011? La domanda è d’obbligo visto che nei giorni scorsi la Bce ha lasciato i tassi invariati, ma potrebbe essere solo la quiete prima della tempesta. Se la tendenza del costo del denaro è rialzista, lo ricordiamo, immancabilmente ad impennarsi è anche l’euribor, quello con la scadenza a tre mesi con cui nel nostro Paese di norma si vanno ad agganciare i mutui a tasso variabile. Siamo lontani, lontanissimi ormai dall’euribor a tre mesi sui minimi storici, quando stipulare un mutuo a tasso variabile rappresentava in tutto e per tutto un affare. Almeno fino a quando i tassi non sarebbero saliti, e così puntualmente è stato! In ogni caso i tassi, sia l’euribor, sia l’Irs per l’indicizzazione a tasso fisso, si mantengono ancora su livelli sotto la media storica, ragion per cui l’acquisto della casa con un mutuo rimane ancora conveniente a patto però di prendere opportune precauzioni.

Carta Visa Altroconsumo da Banca di Palermo

 La Carta Visa Altroconsumo di Banca di Palermo è una carta di credito che l’istituto concede alla propria clientela titolare di un conto corrente in una qualsiasi filiale della rete commerciale, attraverso una collaborazione con la rivista Altroconsumo. Requisito necessario per divenire titolari di questo strumento di pagamento è infatti la presenza di un abbonamento alla rivista appena ricordata.

Attraverso la carta, sarà possibile effettuare operazioni di prelevamento su tutti gli sportelli automatici, in Italia e all’estero, recanti il marchio VISA, o proseguire con operazioni di anticipo contante presso gli sportelli bancari e i pagamenti presso esercizi commerciali, in Italia e all’estero, che abbiano apparecchiature POS con il marchio VISA. Ammessi anche i pagametni presso le barriere autostradali abilitate.

Postafuturo Extra: per chi sa aspettare…

 Nessun riferimento alla vicenda che sta mettendo in ginocchio Poste Italiane e la sua credibilità, oggi che – cambiati i server – gli uffici postali di tutta Italia sono soggetti ad improvvisi quanto seccanti black-out da ormai una settimana. Il rimando del titolo va invece applicato ad un prodotto previdenziale, quel Postafuturo extra che nelle prossime righe cercheremo di presentarvi, che promette di offrirvi soddisfazioni a patto che sappiate aspettare. Un po’ come fosse un buon vino, Postafuturo extra di Poste Vita è un investimento garantito con un bonus finale, che aumenta la propria eccezionale “sapidità” all’aumentare del tempo (della durata) del rapporto sottoscritto.

Conto BancoPosta: interessi azzerati, Consumatori protestano

 E’ un giugno all’insegna delle brutte notizie per i clienti di Poste Italiane. Dopo i disservizi di questa prima decade di giugno 2011, infatti, arrivano notizie tutt’altro che vantaggiose per i titolari del conto BancoPosta. A rivelarlo sono congiuntamente le Associazioni Adusbef e Federconsumatori nel far presente come dall’1 settembre del 2011 i tassi di interesse annui sulle giacenze in conto si azzereranno, passando dallo 0,15% allo 0%. Le due Associazioni così constatano come da un giorno all’altro milioni di clienti BancoPosta siano soggetti ad una decisione sfavorevole e presa unilateralmente da Poste Italiane; vale chiaramente il diritto di recesso, il che significa che i titolari BancoPosta o accettano questa variazione sfavorevole del tasso attivo, oppure dovranno puntare su altri lidi per andare a depositare i risparmi

UniCreditCard Classic: se acquisti, vinci Mercedes e Mauritius

 Che differenza c’è tra Bancomat e Carta di Credito? Lo abbiamo già spiegato diverse volte, ma – come amavano dire i nostri predecessori latini – repetita iuvant. Ebbene, il Bancomat e la Carta di Credito sono entrambi strumenti che conservano al loro interno del denaro “magnetico”, ma nel primo caso si tratta (a meno di sforare il budget depositato, andando ad attingere al fido) di soldi vostri per i quali il pagamento avviene istantaneamente mentre nel secondo il denaro necessario per l’acquisto di un bene viene scalato il mese successivo in un’unica soluzione (se a maggio avete speso – per esempio – 3.700 euro, li pagherete tutti alla scadenza di giugno) oppure in rate periodiche alle quali viene applicato un tasso d’interesse.

Carta Mastercard Platinum da Banca di Palermo

 La carta Mastsercard Platinum Chip & Pin della Banca di Palermo è una carta di credito con dispositivo microchip, che le filiali dell’istituto di credito in questione concedono alla propria clientela titolare di un conto corrente, che necessiti di utilizzare uno strumento di prelevamento e di pagamento particolarmente flessibile, e dalle grandi possibilità di spesa e di anticipo contante, sia in Italia che all’estero.

La carta è inoltre abilitata a uno dei circuiti internazionali di pagamento più noti e diffusi in tutto il mondo, quello Mastercard, diventando pertanto sinonimo di grande utilizzabilità in Italia e nel resto del Pianeta, per il compimento di operazioni di prelevamento di denaro contante da milioni di sportelli automatici, e per il pagamento di spese e di acquisti in milioni di esercizi commerciali convenzionati con il network di cui sopra.

Poste Italiane: disservizi, rimborsi per danni economici documentabili

 La prima decade del corrente mese di giugno 2011, per molti clienti di Poste Italiane, è stata da vero incubo. Tutto è iniziato mercoledì 1 giugno 2011, quando molti pensionati non hanno potuto incassare la prestazione dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (Inps) a causa del blocco ripetuto dei terminali della società postale. Come se non bastasse poi il 2 giugno 2011 era la Festa della Repubblica, ragion per cui i clienti di Poste Italiane per incassare la pensione hanno dovuto attendere alcuni giorni. I disservizi poi si sono ripetuti, al punto che tante Associazioni di Consumatori si sono mobilitate a difesa ed a tutela dei diritti dei cittadini. In tal senso l’incontro Poste-Associazioni sembra essere andato bene visto che Poste Italiane, con un comunicato ufficiale, ha reso noto di essere disponibile a riconoscere alla propria utenza i rimborsi a fronte di danni economici che siano documentabili.

Carta Visa Oro dalla Banca di Palermo

 La carta Visa Gold Chip &  Pin è una carta di credito Oro, abilitata al circuito internazionale di pagamento Visa, che l’istituto di credito Banca di Palermo offre a tutta la propria clientela che desidera entrare in possesso di uno strumento di prelevamento e di pagamento flessibile e accettato con omogeneità in tutto il mondo.

Ma veniamo alle funzionalità della tessera. Innanzitutto, grazie alla carta Visa Gold Chip & Pin sarà possibile prelevare denaro contante presso tutti gli sportelli automatici bancari in Italia e all’estero, che espongano il marchio Visa: si tratta ovviamente di milioni di ATM presenti in quasi tutto il territorio internazionale, consentendo al titolare della carta di poter spendere lo strumento ovunque.

Casa e Famiglia, le polizze di Europ Assistance

 Per quanto possiate essere loro legati da ricordi di momenti a voi particolarmente cari, non potete negare che il valore degli oggetti-simbolo della vostra esistenza è sia materialmente che psicologicamente inferiore rispetto al valore che potete dare alla vostra casa o alla vostra famiglia, qui intesa come insieme di tutte le parti che la compongono. Casa e Famiglia sono universalmente riconosciuti come i beni più importanti dei quali una persona può “disporre” (il verbo non ci piace, ma serve per farvi capire), per questo è bene che si faccia in modo di proteggerli quotidianamente contro ogni imprevisto, cercando di avere cura della loro delicatezza come fossero i petali di uno splendido fiore.

Genius One manda in crociera gli universitari

 Continuano a tamburo battente, sul mercato bancario italiano, le promozioni sui conti correnti con associati sconti e benefit sui beni e servizi extrabancari. Una delle ultime novità in tal senso, in casa Unicredit, è quella relativa al Conto Corrente Genius ONE Universitari, il prodotto ideato per gli under 27 che studiano a fronte di un canone mensile pari a zero euro, e gestione del conto in maniera comoda, rapida e sicura con i canali alternativi allo sportello, ovverosia gli Atm evoluti, dai quali si può sia prelevare, sia versare denaro, assegni compresi, ma anche la Banca telefonica e quella via Internet. La promo sul Conto Corrente Genius ONE Universitari vede in particolare scendere in campo Unicredit con MSC Crociere per uno sconto sulla crociera pari a ben 500 euro.

Carta di credito Mastercard Classic dalla Banca di Palermo

 La carta di credito Mastercard Classic, a disposizione per tutta la clientela correntista presso le agenzie della Banca di Palermo, è uno strumento di pagamento e di prelevamento tradizionale, che permette alla stessa clientela di poter effettuare le operazioni di cui sopra in Italia, o nel resto del mondo, con facilità e flessibilità.

La carta è attrezzata, rispetto alle normali carte, anche con la dotazione di un microchip, che permetterà pertanto di incrementare il suo livello di sicurezza, ogni volta che verrà utilizzato presso un esercizio commerciale per pagare le spese, o presso uno sportello automatico bancario per i prelevamenti di denaro contante.

Protezione Salute Formula Diaria da AXA Assicurazioni

 Anche se siamo ben consapevoli di averlo già suggerito, rilanciamo: i soldi spesi per la cura della buona salute fisica non sono mai troppi (se dobbiamo risparmiare, facciamolo altrove!), a maggior ragione oggi, dal momento che le compagnie di assicurazioni lanciano proposte di polizza atte ad offrirvi le migliori cure specialistiche a basso costo. C’è una soluzione per ogni tipo di esigenza, dalla cura in caso di infortunio (tipicamente sul lavoro) alla necessità di sottoporsi a check-up periodici di monitoraggio e prevenzione di situazioni spiacevoli (le quali, però, proprio grazie alla tempestività della scoperta possono essere più probabilmente sconfitte). Tra le compagnie più “presenti” in questo specifico mercato, AXA Assicurazioni ha una soluzione buona per ogni genere di richiesta o di appetito del risparmiatore. Scopriamo insieme la proposta di Protezione Salute Formula Diaria.

Intesa Sanpaolo Prestito Multiplo in promozione

 E attualmente in promozione, fino al prossimo 31 luglio del 2011, “Prestito Multiplo“, un finanziamento innovativo e flessibile ideato di recente dal Gruppo bancario Intesa Sanpaolo. Erogato con la formula del finanziamento personale, il “Prestito Multiplo” del Gruppo bancario Intesa Sanpaolo viene attualmente proposto, a fronte della richiesta entro la data sopra indicata, con un Tan, tasso di interesse annuo nominale, fisso al 7,20% anziché al 9,85%, mentre il Taeg è pari al 7,88%. Il prodotto viene attualmente proposto, per quel che riguarda i costi accessori, a zero euro di spese per l’incasso della rata mensile da pagare a fronte di un piano di ammortamento che può essere di minimo 24 rate mensili, quindi due anni, e massimo 72 rate mensili, ovverosia sei anni. I destinatari del “Prestito Multiplo” del Gruppo bancario Intesa Sanpaolo, per importi richiedibili di minimo 2 mila e massimo 30 mila euro, sono i lavoratori autonomi, i pensionati, ma anche i lavoratori dipendenti, compresi quelli a tempo determinato, che abbiano un’età minima alla stipula di 18 anni, ed un’età massima di 75 anni in corrispondenza con la scadenza del prestito.