Mutuo a tasso variabile con cap da IWBank

 Concludiamo l’oggi l’analisi dei mutui per acquisto casa disponibili presso IW Bank. Dopo aver visto ed esaminato le principali caratteristiche dei finanziamenti a tasso di interesse fisso e variabile per la compravendita della prima o della seconda casa, cerchiamo di comprendere quali siano i principali elementi che contraddistinguono il mutuo per acquisto di un’abitazione a tasso di interesse variabile con cap.

Questo finanziamento è in grado di abbinare, contemporaneamente, i vantaggi derivanti dalla presenza di un tasso di interesse variabile (con conseguente importo delle rate dipendente dall’andamento di un parametro di indicizzazione, nella fattispecie rappresentato dall’Euribor), dalla presenza di un cap, cioè di un tetto massimo alla crescita potenziale degli stessi tassi di mercato.

Conto Salvadanaio Special: nuovi tassi fino al 3%

 E’ partito in casa Unicredit un nuovo collocamento del Conto Salvadanaio Special consumatori, il conto di deposito a giacenza libera del Gruppo bancario europeo senza spese e con un rendimento offerto che è crescente in ragione della somma che si va a depositare. In particolare, il collocamento con i nuovi tassi promozionali è aperto fino alla data del 30 settembre del 2011. Il rendimento offerto è funzione della giacenza media trimestrale come segue: 3% lordo nominale annuo per somme oltre i 100 mila euro; 2,50% da 75 mila e fino a 100 mila euro; 2,25% da 50 mila e fino a 75 mila euro; 2% annuo nominale lordo da 25 mila e fino a 50 mila euro. Conto Salvadanaio Special si può aprire senza doversi preoccupare di avere costi aggiuntivi rispetto a quelli previsti dal proprio conto corrente bancario abituale.

Incentivi rinnovabili: rischio taglio con la nuova manovra

 Più tasse per il ceto medio, nuovi e massicci tagli ai trasferimenti, abolizione di una trentina di province, accorpamento dei piccoli comuni, sanzioni più aspre per chi non emette scontrini, ed anticipo dell’innalzamento dell’età pensionabile delle donne nel settore privato. Sono queste alcune delle misure forti contenute nella nuova manovra finanziaria del Governo di centrodestra che mira a raccogliere altri 45 miliardi di euro, tanti quanti ne bastano per garantire il pareggio di bilancio con un anno di anticipo, dal 2014 al 2013. In mezzo a tutti questi provvedimenti ce ne sono alcuni anche per lo sviluppo, per l’occupazione e per la crescita che dovrebbero permettere il rilancio del Paese. Ma buona parte dei partiti di opposizione parla di manovra sbagliata, da correggere al fine di dare al nostro Paese una prospettiva.

Tasso variabile con mutuo acquisto casa da IW Bank

 Il mutuo acquisto casa di IW Bank, oltre che nella versione a tasso fisso che abbiamo recentemente avuto modo di esaminare, è disponibile anche a tasso di interesse indicizzato, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, parametro anche andrà maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e che andrà a costituire il tasso di interesse finale applicato mensilmente al debito residuo ammontante sul mutuo.

Come conseguenza della condizione economica di cui sopra, il piano di ammortamento del mutuo sarà costituito da rate di importo non costante nel tempo, in grado di incrementare il proprio valore in caso di trend crescente dei tassi di interesse di mercato e, nell’ipotesi più conveniente, di diminuire la propria entità nell’ipotesi in cui i tassi di mercato, e in particolare l’Euribor, subiscano dei deprezzamenti.

Mutui online last minute di Findomestic

 Un mutuo fisso, con durata pari a 20 anni, e con un tasso da prendere al volo, pari al 4,85%; oppure un mutuo a tasso variabile con uno spread anche in questo caso da cogliere al volo e pari all’1,35%. Sono questi attualmente i finanziamenti ipotecari “last minute” di Findomestic a fronte di domande di mutuo presentate entro e non oltre il 15 ottobre 2011, ed erogazione e perfezionamento del contratto entro e non oltre il 16 dicembre del 2011. Findomestic, società leader in Italia nel credito al consumo, propone i mutui grazie ad una partnership con BNL, Istituto di credito del Gruppo BNP Paribas. In particolare, è possibile stipulare mutui a tasso fisso ed a tasso variabile, ma anche mutui per surroga al fine di portare in Findomestic un mutuo in corso di pagamento presso altre banche.

Mutuo acquisto casa a tasso fisso da IWBank

 Il mutuo acquisto casa a tasso fisso, disponibile nell’istituto di credito online IWBank, è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito mette a disposizione per consentire alla propria clientela di poter disporre di una linea finanziaria utile per acquistare la prima o la seconda casa, restituendo l’importo erogato nel medio lungo termine, compatibilmente con le proprie capacità reddituali.

La caratteristica principale di questo finanziamento sarà ovviamente relativa alla presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera estensione del contratto, elemento che permetterà al cliente di IWBank di programmare al meglio l’evoluzione delle proprie uscite monetari,e pianificando i pagamenti senza dover subire le sorprese (negative o positive) derivanti dall’andamento dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari.

Contributi fondo perduto fiere in Provincia di Milano

 Sono aperti già da qualche giorno, per la Provincia di Milano, i termini per l’accesso ai contributi a fondo perduto, erogabili con la formula dei voucher, al fine di partecipare alla settima edizione di Matching, una manifestazione fieristica che si terrà nel prossimo mese di novembre. A darne notizia è stata la Camera di Commercio di Milano nel far presente come ci siano a disposizione contributi pari a ben 185 mila euro. Possono presentare domanda di accesso ai voucher, fino e non oltre il 31 ottobre del 2011, le piccole e le medie imprese della Provincia di Milano regolarmente iscritte al registro delle imprese, ed in regola con il pagamento dei diritti camerali. In questo modo si punta ad agevolare le imprese a partecipare a manifestazioni che permettano il rafforzamento delle relazioni con le altre realtà imprenditoriali ed in particolare con quelle estere rappresentanti qualsiasi settore merceologico.

Conto Special da IWBank

 Conto Special di IWBank è la soluzione dell’istituto di credito online per coloro che vogliono investire in sicurezza i propri risparmi, godendo di tassi di interesse di rendimento davvero elevati, che possono arrivare fino al 3,25% per i primi sei mesi, al 4,75% per i sei mesi successivi, con un rendimento medio del 4% per i depositi fino a 12 mesi, e con una remunerazione pertanto davvero molto concorrenziale.

Il rendimento del 3,25% a sei mesi, e del 4% medio ponderato a un anno, è generato attraverso la combinazione di due diversi elementi. Il primo è relativo alla remunerazione certa e predefinita di un punto percentuale sul capitale investito, con accredito mensile degli interessi maturati su questo speciale conto di deposito disponibile presso la piattaforma online dell’istituto di credito appena ricordato.

Finanziamenti imprenditoria femminile: Regione Toscana volta pagina

 In linea con quanto preannunciato nelle scorse settimane dall’Amministrazione regionale, in Toscana si volta pagina in materia di incentivi, contributi e finanziamenti da concedere per il sostegno, lo sviluppo e la crescita sul territorio dell’imprenditoria giovanile e femminile. Alla fine dello scorso mese di luglio, infatti, il Consiglio regionale ha approvato il nuovo regolamento che sarà operativo già dopo l’estate, ed in particolare a partire dal mese di ottobre del 2011. Trattasi, nello specifico, della nuova Legge 21 che estende la platea dei potenziali beneficiari degli incentivi, contributi e finanziamenti da concedere per l’imprenditoria giovanile e femminile. Innanzitutto, i beneficiari dei contributi e delle incentivazioni per le nuove imprese giovanili potranno ora avere un’età massima di 40 anni e non più 35. Così come per gli incentivi ai lavoratori che percepiscono gli ammortizzatori sociali, e per le donne, sono stati aboliti i limiti di età.

Conto di deposito IWPower a scadenza

 Oltre alla versione “libera” del suo conto di deposito, IWBank offre un rapporto di deposito vincolato, con scadenze temporali che – nel caso in cui vengano rispettate – permettono di beneficiare di un rendimento molto significativo sulle giacenze depositate, con tassi di redditività competitivi nei confronti di tutti gli investimenti a vista, o con vincoli di disponibilità sul breve o medio termine.

Tre sono le diverse offerte di IWPower, alle quali si potrà accedere mediante il conferimento di un investimento minimo davvero limitato: è infatti sufficiente versare almeno 1.000 euro nel conto di deposito vincolato, selezionando la scadenza preferita, per poter beneficiare delle possibilità di impiego ad alto tasso di remunerazione che IWBank ha predisposto per i propri clienti che vogliano sfruttare delle opzioni di questo “salvadanaio”.

Conto di deposito IWPower di IWBank

 Il conto di deposito IWPower di IWBank è un rapporto bancario che permette alla clientela dell’istituto di credito online di poter usufruire di una elevata remunerazione delle giacenze depositate sul conto corrente, senza alcun limite minimo, e con la possibilità di poter ricevere gli interessi maturati ogni mese, oltre alla disponibilità di dar seguito a operazioni di trasferimento immediato, in entrata e in uscita, da e verso il proprio conto deposito.

Come sopra anticipato, il benefit principale di questo rapporto bancario sembra essere rappresentata dall’elevata remunerazione cui sono soggette le giacenze presenti sul conto di deposito IWPower. In questo rapporto, infatti, IWBank può garantire una remunerazione pari a 1,25 punti percentuali lordi, con un tasso annuo netto effettivo pari allo 0,91%, con interessi erogati ogni mese con accredito sul conto.

Finanziamenti Bnl per agricoltura e agroalimentare

 Il Responsabile della Divisione Retail e Private di BNL, Marco Tarantola, e Roberto Grassa, Consigliere Delegato di CreditAgri Italia, hanno siglato nei giorni scorsi un importante accordo per sostenere l’accesso al credito delle imprese operanti nel settore agricolo ed in quello agro-alimentare. L’intesa, in particolare, attiva un plafond pari ad oltre 20 milioni di euro per la concessione di finanziamenti ordinari ed agevolati, ma anche per fornire consulenza personalizzata e servizi in ambito creditizio e finanziario al fine di dare sostegno ai progetti di investimento delle PMI del comparto. BNL, Gruppo BNP Paribas, è da sempre vicina ed attenta alle esigenze di credito delle PMI agricole. Non a caso l’Istituto ha ideato “AgriBusiness“, un’ampia gamma di finanziamenti attraverso i quali, tra l’altro, si possono realizzare investimenti a lungo termine, puntare sulle rinnovabili, acquistare terreni o, ad esempio, agevolare le attività legate all’invecchiamento dei vini.

Finanziamenti PMI Toscana: 130 milioni col Fondo rotativo

 Grazie ad uno schema di accordo siglato con la Cassa  depositi e prestiti, in Toscana potranno essere attivati a favore delle imprese finanziamenti pari a complessivi 130 milioni di euro. Questo grazie all’FRI, il Fondo rotativo a sostegno di imprese e investimenti dopo che la Giunta, su proposta formulata da Gianfranco Simoncini, l’Assessore regionale alle attività produttive, ha approvato l’apposito schema di accordo che potrà garantire al sistema produttivo sul territorio quelle risorse tali da mantenere ed incrementare il grado di competitività in una fase caratterizzata ancora per il sistema imprenditoriale da debolezze strutturali.

Assicurazione veicoli, ecco l’offerta di Sara Assicurazioni

 Una delle principali compagnie assicurative italiane, Sara Assicurazioni dispone di una gamma di prodotti di tutela piuttosto ambia in merito all’assicurazione dei veicoli, con una protezione completa sulle due e sulle quattro ruote, con la possibilità di poter ottenere una forma di tutela anche per quanto concerne gli altri veicoli di proprietà, come ad esempio i natanti di qualsiasi forma e potenza.

Per quanto concerne l’assicurazione dei veicoli, sono tre le principali offerte della compagnia assicurativa. La prima prende il nome di “Ruota Libera”, una polizza auto disponibile in tutte le filiali della compagnia, rivolta a soddisfare le esigenze di chi cerca, in un unico prodotto, tutte le principali garanzie, dalla responsabilità civile auto alla copertura incendio, furto e rapina, oltre a una fornitura di un servizio di assistenza operativo 24 ore su 24.